1

MINI CHEESECAKE ARCOBALENO CON CUORE A TRE STRATI ROSSO ( RIBES E LAMPONI) , BLU ( MIRTILLI) ,GIALLO ( ANANAS),COPERTE DA SEMISFERE DI FORMAGGIO SPALMABILE E PANNA VEGETALE

Dei dolcetti colorati e allegri facilissimi da preparare e perfetti per stupire gli ospiti serviti in buffet di festa, compleanni e occasioni speciali!

Preparare delle mini cheesecake arcobaleno è un ottimo modo per portare in tavola un piatto a prova di sorriso !

In cucina, lo sappiamo, il buonumore può diventare contagioso con appena un pizzico di creatività e inventiva!
Questi dolcetti sono bellissimi e scenografici da vedere, ma anche incredibilmente gustosi. Posizionati sopra un’alzatina faranno un figurone sopra una tavola imbandita per una festa di compleanno o qualche altra cerimonia.

Nel nome di questi dolcetti – mini cheesecake arcobaleno – è già riassunta tutta la loro preparazione. Infatti, otterremo sei piccole cheesecake colorate grazie a FRUTTA FRESCA , perfetti per creare un vero e proprio effetto wow!
Come per tutte le cheesecake che si rispettino, dovremo iniziare da una base GLUTEN FREE con fiocchi di avena , cacao e Inoltre, se ci va e ci piace, arricchiamo la base aggiungendo un po’ di granella oppure della frutta secca. Sarà così ancora più gustosa!
Altro tratto distintivo della cheesecake è la crema al formaggio. Realizziamola aggiungendo il formaggio spalmabile vegano alla panna montata di cocco , e unendo poi eritritolo a velo ed agar agar.

INGREDIENTI BASE

  • 4 datteri medjoul
  • 25 gr di mandorle
  • 2 cucchiai. Farina di cocco
  • 25 gr di fiocchi di avena g.f.
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 banana matura, raffreddata durante la notte
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • ½ cucchiaino. cannella

INGREDIENTI STRATI

  • 125gr di LAMPONI + Ribes
  • 125 g di Mirtilli
  • 125 g di Ananas
  • 6 cucchiai di eritritolo a velo
  • latte di cocco in lattina
  • panna di soia o cocco

  • 2 cucchiaini di succo di limone

INGREDIENTI SEMISFERE

  • 100gr di FORMAGGIO SPALMABILE VEGANO ( 125 g di yogurt di soia al naturale + 125 g di tofu+1 pizzico di sale )
  • 100ml di panna vegetale ( DI COCCO oppure DI SOIA , le trovate entrambe nel blog)
  • 30gr di ERITRITOLO A VELO ,
  • VANIGLIA IN POLVERE Q.B.
  • 3 GR DI AGAR AGAR

PROCEDIMENTI

  • BASE : frullate i datteri privati del nocciolo con le mandorle, banana,cacao e l’olio di cocco.Aggiungere la farina di cocco e la cannella.Stendete la pasta a 3 mm di spessore e tagliate dei dischi di 7 cm di diametro.
  • FORMAGGIO SPALMABILE VEGANO :Versare lo yogurt di soia in un colino a maglie strette e colloca  il colino sopra ad una ciotola. Il colino non deve venire a contatto con il liquido che gocciolerà dallo yogurt.Lasciar gocciolare il siero acido in frigo per una notte .Dopo  una notte , abbiamo ottenuto una sorta di yogurt greco vegetale.A questo punto, rimuovere la crema di yogurt di soia e riporta in una ciotola.Frullare il tofu fino ad ottenere un composto cremoso ed unirlo allo yogurt di soia sgocciolato. Per rendere il formaggio spalmabile ancor più gustoso e cremoso e soprattutto adatto alla  glassatura di un dolce, io aggiungo  panna vegetale che io faccio  in casa, IN QUESTO CASO PANNA DI COCCO .
  • STRATI DI FRUTTA :
  • Preparare lo strato rosso: In un frullatore, aggiungi RIBES E LAMPONI , ERITRITOLO, il latte di cocco+panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • Preparare lo strato GIALLO:Risciacquare il frullatore, quindi frullare ANANAS , ERITRITOLO, il latte di cocco+panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • Preparare lo strato blu:Risciacquare il frullatore, quindi frullare i mirtilli, ERITRITOLO, il latte di cocco +panna di soia o cocco e il succo di limone fino a che liscio. 
  • COMPOSIZIONE SEMISFERA : Mettete AGAR AGAR in acqua fredda o latte vegetale , poi fatelo sciogliere a fuoco basso per qualche minuto insieme a 2 cucchiai di panna. Aggiungete il formaggio veg , alla panna di cocco/soia montata e mescolate bene. Versate la gelatina sciolta, mescolate di nuovo e trasferite i 2/3 della crema in 6 stampi in silicone a forma di mezza sfera di 6/7 cm di diametro E RIPONETELE IN FREEZER.Un giorno prima, o 2 ore prima di preparare le cheesecake, preparate i cuori colorati alla frutta . A questo punto riprendere le semisfere dal freezer e sistemare il primo strato di frutta rosso e rimettere in freezer per almeno 20 minuti , proseguire allo stesso modo con lo strato giallo e quello blu ed infine ricoprire con 1/3 di crema che avevate lasciato da parte e rimettere in freezer a rassodare.Sformate le mezze sfere congelate e sistematele sulle basi.Lasciatele scongelare in frigo per circa un’ora prima di servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CIOCCOLATINI AL COCCO E ANANAS

Datemi un ananas, che al cioccolato ed al cocco ci penso io!

E con pochissimi ingredienti ecco una semplice e veloce idea per preparare dei CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS per la cena di Natale, (o per qualsiasi altra occasione). Sono vegan, senza glutine e vi faranno fare un figurone, ma in realtà li potrete far preparare di nascosto a figli o nipoti data la facilità di realizzazione della ricetta.

Se vi siete dimenticati di comprare un regalo ad un amico o parente oppure se semplicemente preferite i regali homemade, questi cioccolatini al cocco e ananas sono la soluzione. Si preparano in meno di 5 minuti e sono perfetti anche per le colleghe sempre a dieta perché il ripieno è a base di ananas!

Potrete preparare questi cioccolatini e offrirli ai vostri invitati a fine serata dopo una cena in giardino, potrete regalarli come già suggerito, e  ovviamente potrete servirli come dessert o per accompagnare il caffè al termine della cena .
L’ananas è perfetto  per questo tipo di occasioni perché facilita la digestione e favorisce il metabolismo dei grassi.  Proprietà che si rivelano “miracolose” durante questo periodo dell’anno!
Ananas da coltura biologica certificata in Europa e la loro coltivazione avviene senza prodotti chimici, per questo ho pensato che il modo migliore per assaporare e godere al meglio le qualità di questo frutto fosse quello di utilizzarlo fresco, senza cottura  e senza particolari preparazioni per non alterare le caratteristiche organolettiche, oltre che per fare il pieno di vitamine e fibre.

La ricetta prevede cioccolato fondente, ( non c’è bisogno di ricordare le sue proprietà: è buono e fa bene, senza aggiungere altro), cocco rapè ed ovviamente l’ananas.
Ho pensato a topping a piacere. Io vi suggerisco nocciole tostate, granella di pistacchi…Se non avete gli stampini in silicone, potete utilizzare quelli per il ghiaccio oppure potete semplicemente creare dei truffles/ tartufi e ricoprirli con il cioccolato.

I cioccolatini al cocco e ananas sono la perfetta conclusione di una cena in compagnia perché sono golosi, sani e pensati appositamente per tenere d’occhio la linea “ come se non ciò fosse un domani “. Ma il domani c’è, e la bilancia è li per ricordarvelo!

I CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS sono
vegan
senza glutine
senza latte senza burro senza uova
senza colesterolo
freschi e croccanti
leggeri e delicati
perfetto per le feste ma anche durante tutto l’anno
perfetti come idea regalo
per gli amanti del cioccolato e del cocco, ma anche per chi vuole mangiare sano

INGREDIENTI per 15 cioccolatini

  • ▢190 g cioccolato fondente
  • ▢20 g ananas fresco
  • ▢10 g cocco rapè / farina di cocco
  • ▢0.33 cucchiaino agave sciroppo di riso o malto , sciroppo di agave ( opzionale il mio cioccolato fondente è già dolcificato con maltitolo)
  • stampo per cioccolatini o per ghiaccio in silicone**
  • Toppings: granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi,FIORI EDULI

PROCEDIMENTO

  • Spezzettare metà del cioccolato in piccoli pezzi e scioglierlo a bagnomaria, mescolando frequentemente.
  • In alternativa, scaldare il cioccolato in microonde per 30 secondi, mescolare e procedere in questo modo fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto.
  • Fare attenzione a non scaldare troppo il cioccolato nella fase di temperaggio.
  • Versare il cioccolato negli stampini riempiendone solo ⅓ ( per un risultato simile ai cioccolatini a forma di cuore) e riporre in frigorifero per circa un’ora o fino a quando non sarà completamente solido.
  • Se si vuole ottenere un risultato simile ai cioccolatini classici ( quelli quadrati): preparare un foglio di carta forno sul quale lavorare. Versare il cioccolato fino a riempire completamente lo stampo, rovesciare facendo cadere il cioccolato sulla carta forno. In questo modo i bordi e la base dello stampo saranno ricoperti di cioccolato. Riporre in frigorifero per circa un’ora.
  • Per il ripieno: Frullare con un frullatore ad immersione l’ananas ed il cocco rapé . Ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Estrarre gli stampini, riempirli per ⅓ con la farcia all’ananas oppure creare una pallina e metterla al centro .
  • Scaldare il cioccolato restante in microonde per 20 secondi oppure a bagno maria. Recuperare il cioccolato dalla carta forno nel caso dei cioccolatini classici.
  • Versare il cioccolato negli stampi fino ai bordi e riporre in frigorifero.
  • versare sopra granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi
  • Servire a temperatura ambiente con il topping prescelto ( opzionale).
  • Consumare subito o conservare in frigorifero per un paio di giorni.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SEMIFREDDO VEGAN YOGURT DI SOIA E COCCO FATTO CON SEMI DI CHIA SU BASE CROCCANTE DI STREUSEL GLUTEN FREE

Una base croccante di STREUSEL ( PASTA FROLLA SBRICIOLATA), arricchito con CACAO, UVETTA SULTANINA ,FIOCCHI DI AVENA , MANDORLE, RISO SOFFIATO E PISTACCHI

Un SEMIFREDDO fatto con yogurt di soia , farina di cocco e semi di chia

Decorato con TOPPING AL CIOCCOLATO

Non uso molto la farina di cocco , per tanti motivi , ma ne avevo una confezione in casa e ho deciso di sbarazzarmene , creando un dolce veloce , cremoso e primaverile !!

Il semifreddo vegan yogurt e cocco è un cremoso denso da gustare al cucchiaio. Solo 10 minuti per prepararlo e 10 minuti per raffreddare lo strato croccante di cioccolato.

La ricetta è semplicissima e richiede pochi ingredienti, come ad esempio lo yogurt ( di soia o quello vegan che più preferite, il dolcificante, l’acqua, i semi di chia e la farina di cocco sgrassata. Quindi in questo ,a differenza dei classici semifreddi, non sono previsti alcuni ingredienti, come ad esempio la panna, lo zucchero, il burro ecc. Per dare quel tocco di sapore ho scelto il dolcificante (che comunque potete dosare a seconda delle vostre preferenze).

Semi di chia: cosa sono e perchè si usano in cucina per addensare

I semi di Chia sono frutti della pianta Chia, della famiglia Lamiaceae. Molto ricchi di proteine,omega 3, calcio e vitamina C, questi semi favoriscono il benessere intestinale.

Sono molto conosciuti in cucina per la loro caratteristica legante, gelificante ed emulsionante: a contatto con i liquidi infatti, questi semi assumono consistenza gelatinosa. La ricetta del budino di semi di chia non è altro che il risultato dell’unione di questo ingrediente con un latte vegetale: una parte di semi di Chia e 8 parti di latte, se lasciati riposare per una notte, creeranno al mattino un budino gelatinoso a cui aggiungere frutta e dolcificanti.

Nel nostro semifreddo, questi semi aggiungeranno densità e corposità alla crema yogurt e cocco: potete consumarlo subito, la consistenza sarà immediatamente corposa. Se lo consumate la mattina successiva, il risultato sarà leggermente più compatto.

INGREDIENTI BASE CON STREUSEL

  • 50 g  burro di cacao o burro di soia fuso o olio di cocco
  • 100 g eritritolo a velo
  • succo di mezzo lime
  • 1 cucchiaino di cannella (oppure zenzero , oppure vaniglia , personalizzalo come desideri)
  • 80 g farina ( quella che desideri io ho usato castagne+tapioca+grano saraceno )
  • fiocchi di avena,
  • uvetta sultanina ( ammollata),
  • qualche scaglia di mandorla
  • qualche pistacchio ( tritato)
  • riso soffiato
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

INGREDIENTI SEMIFREDDO

  • 700 g yogurt compatto, vegan DI SOIA
  • 125  g Farina di cocco degrassata , io ho usato quella bio di CIBO CRUDO
  • 60 g Semi di chia
  • ACQUA Q.B.( circa 600 ml)
  • 200 g Cioccolato fondente+ qualche nocciola tritata + qualche pistacchio tritato
  • Olio di cocco (facoltativo)
  • DOLCIFICANTE A PIACERE Q.B. ( IO HO USATO sciroppo di acero )



Procedimento

  • Per lo streusel :In una ciotola aggiungi burro fuso ed eritritolo. Mescola bene per unire il tutto.Aggiungi la farina, i fiocchi di avena ,uvetta ,mandorle,pistacchi, il succo di lime, riso soffiato e la cannella al composto e aiutandoti con una forchetta, mescola delicatamente il tutto fino a formare un composto di grumi di diverse dimensioni.Puoi cucinarlo sul fornello , in una piccola padella , mescolando delicatamente con una forchetta in continuazione per circa 5 minuti, quanto basta per cuocere la farina cruda.Pressate il composto sul fondo di uno stampo rettangolare (io ho usato a cerniera rotondo da 20 cm).
  • Per il Semifreddo :In un recipiente radunate yogurt, farina di cocco,semi di chia e aggiungere acqua fino al raggiungimento di una consistenza cremosa e mescolate. Versate il semifreddo sopra sulla base. Preparate il cioccolato fuso a bagnomaria,Allungate il cioccolato con olio di cocco (se l’avete) per renderlo più liquido, inserite qualche nocciola tritata ( se desiderate)e Versate il cioccolato fuso sui budini di yogurt e cocco. Mettete in freezer 10 minuti per solidificare il cioccolato e poi conservate in frigorifero fino al consumo…almeno per una notte.Il semifreddo può essere anche consumato subito, ma più tempo passerà in frigorifero più si solidificherà .Assaggiate per aggiustarne la dolcezza, aggiungendo miele vegan o zucchero o dolcificante . Se utilizzate uno yogurt piuttosto liquido, fate riposare il semifreddo per qualche ora perchè si addensi. Perchè sia più corposo, potete aggiungere altra farina di cocco.

potete aggiungere frutta a pezzetti, noci, mandorle…e qualche cucchiaio di fiocchi d’avena, verrà ancora più appagante!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA VEGAN CON RICOTTA , MELE E CREMA PASTICCERA 🥧

Per coccolarsi un po’, durante una domenica in famiglia ho preparato una Dolce Torta davvero deliziosa!

Ho pensato di fare questa semplicissima Torta di Mele rendendola speciale e morbidissima grazie all’incontro con la delicata Crema Pasticcera Vegan.

[ ] INGREDIENTI

• Per la Torta:

  • -100 gr di Farina di farro bio
  • – 100 gg farina di riso integrale bio
  • -50 gr di Fecola di patate
  • -50 gr di eritritolo o 70 grammi di sciroppo di agave
  • – 12 gr di Cremor Tartaro + 1 pizzico di bicarbonato
  • 230 gr di Bevanda vegetale (soia, riso avena ecc…) in fondo all’articolo la ricetta
  • – 250 gr di ricotta di soia autoprodotta dolcificate con eritritolo. in fondo all’articolo la ricetta
  • -60 gr di olio di riso ( o altro di semi)
  • – cannella q.b
  • – 1 mela
  • – Una spolverata di farina di cocco bio crudo

• Per la crema

  • -600 gr di Bevanda Vegetale (Riso o Soia)
  • -cannella q.b
  • -100 gr di Farina (io ho usato 60 gr di Farina di Farro e 40 gr di amido di mais
  • – 120 gr di Sciroppo d’Agave
  • -Un pizzico di Curcuma o zafferano(serve per dar il color giallo alla crema senza lasciare alcun sapore)

PREPARAZIONE

crema

  • Setacciate il mix di Farine e la cannella, versatele in un pentolino.
  • Adesso aggiungete la Bevanda vegetale aiutandovi con una frusta fate in modo di amalgamare tutto senza formare grumi.
  • A questo punto potete unire lo Sciroppo d’Agave e la spolverata di Curcuma.
  • Mettete il pentolino sul fuoco, fiamma moderata, portate a bollore avendo cura di mescolare in continuazione per evitare che la crema si bruci sul fondo del pentolino.
  • Abbassate leggermente la fiamma e continuate sino a quando la crema si sarà addensata.

La vostra meravigliosa e golosa Crema Pasticcera Vegan è pronta non vi resta che farla raffreddare coprendo la superficie della crema con della pellicola trasparente, questa piccola accortezza eviterà la formazione di una pellicina sulla superficie della crema che andrebbe poi a formare dei piccoli grumi al suo interno.Metà la userete in fase di cottura, l’altra metà a fine cottura.

PREPARAZIONE

TORTA

  • Lavorate la ricotta con l’eritritolo, aggiungere la Farina con la Fecola, il Lievito e la cannella .
  • Direttamente in una tazza mettete la Bevanda vegetale (temperatura ambiente quasi tiepida, aiuterà la lievitazione), l’eritritolo e l’Olio di riso o semi e mischiate bene.
  • Unite i Liquidi agli ingredienti Secchi.
  • Infine aggiungete metà mela a tocchetti all’interno dell’impasto.
  • Con l’aiuto di una Frusta amalgamate tutto per un paio di minuti sino ad ottenere un impasto vellutato senza grumi.
  • Versate il composto in una padella doppia da 18 cm precedentemente oleata su entrambi i lati,che riporrete all’interno di un’altra padella , versatevi l’impasto,
  • Aggiungete metà della Crema Pasticcera Vegan a cucchiaiate,
  • coprite leggermente con l’aiuto di un cucchiaio
  • e infine mettete l’altra mezza mela a fettine , a raggiera e una spolverata di farina di cocco bio crudo.

Cottura

in padella

  • Ed a questo punto Cuocete a fuoco basso nel fornello più piccolo utilizzando anche uno spargifiamma , coprendo , per 40/50 minuti (dopo 30 minuti circa capovolgete la torta come se fosse una frittata( la parte superiore naturalmente sarà ancora cruda ) ,
  • fate cuocere per altri 20 minuti dall’altro lato )
  • Verificate la cottura facendo le prove con lo stecchino: se esce asciutto la torta è pronta.

Per chi utilizza il forno

  • Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti circa.(fate sempre prova stecchino, eventualmente prolungate la cottura fino a completamento).

in friggitrice ad aria

  • Adagiate la doppia padella ( in fondo all’articolo trovate la padella e potete anche acquistarla) sul cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere la torta a 160° per 30-35 minuti aumentando a 180° non appena notate che la prova stecchino risulta asciutta.

PICCOLO SUGGERIMENTO

A COTTURA QUASI ULTIMATA DISTRIBUIRE UNA SPECIE DI BAGNA SULLA SUPERFICIE DELLA TORTA , FATTA CON POCO LIMONCELLO , POCO SCIROPPO DI AGAVE E POCHISSIMA ACQUA. A questo punto, sfornate la torta e versate l’altra metà della crema sulla superficie.

Spolverizzate con farina di cocco bio crudo.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questa torta di mele ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=eritrit

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-cocco?ricerca=farina%20di

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=sciroppo

https://www.cibocrudo.com/spezie/curcuma-in-polvere/curcuma-proprieta-benefici?ricerca=curcuma

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/12/mozzarella-di-riso/
…in fondo alla ricetta della mozzarella di riso troverete la ricetta del latte di riso.



Cannoli e crostatine vegani e crudisti con “ricruda” (ricotta vegana e crudista fatta di mandorle)

Questo era stato la mia prima preparazione con l’aiuto del mio bellissimo regalo che mi ero fatto, essiccatore inaugurato per fare le crostatine ed i cannoli vegani e crudisti con “ricruda” (ricotta vegana e crudista fatta di mandorle ,farina di cocco ,acqua ,farina di carrubbe e sciroppo di agave ) .

Nei cannoli Ho messo anche granella di pistacchi e cocco rape’😊😊😊😊.

Ci credereste mai che almeno visivamente questi cannoli siano fatti di mele, farina di semi di lino,mandorle ,poca farina di carrube e sciroppo di agave il tutto essiccato …?

Il mio bellissimo essiccatore tornerà protagonista molto presto nei prossimi giorni…😉😉😉😉🐴🐴🐴🐴….

Trovate comunque la mia ” ricetta classica non crudista ” dei cannoli , protagonisti di questo natale 2020 , in fondo a questo articolo !!!

Come promesso in questi giorni vi pubblicherò alcune #ricettecrudistevegane .

Alcuni di voi come me si sono avvicinati anche solo per curiosità alla #cucinacrudistavegana .

Per chi volesse approfondire di più l’argomento vi ho fatto un regalo, nei file in alto nel mio gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog , ma lo troverete anche appunto nel blog in fondo all’articolo sull’essiccatore…

troverete un pdf completo sulla cucina crudista vegana che avevo acquistato qualche anno fa.

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore ( qui trovate il mio articolo di approfondimento

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/20/essiccatore/

e poi nella parte shop potreste anche comprare se vi va

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/06/shop-3/

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa..

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie.

Ingredienti cannoli Cialda

  • 60 g di mandorle
  • 2 mele
  • mezzo cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di farina di carrube
  • 2 cucchiai di sciroppo d’agave
  • 2 pugni di semi di lino… ammollati prima in acqua fino a farli diventare una pappina gelatinosa…. raccogliere questa gelatina (i semi di lino potrete utilizzarli per altre preparazioni).

Ingredienti Ricotta crudista

  • 250 g di mandorle
  • 1 cucchiaino di farina di cocco
  • acqua q. b.( circa 250 ml)
  • 2 cucchiai di sciroppo di agave
  • 50 g di farina di carrube

Decorazione

  • Granella di pistacchi q.b.
  • Farina di cocco cruda q.b

Procedimento: Cannoli Siciliani

Procedimento sfoglia di mele crudista e fruttariana:

  • frullate tutti gli ingredienti per la sfoglia,
  • stendete uno strato sottile sull’apposito foglio di carta forno drysilk o anche un foglio di carta forno usa e getta e mettetela nell’essiccatore a 42° per circa 18 ore.
  • Dopo aver diviso la sfoglia e ricavato da ogni striscia dei rettangoli, arrotoliamo ogni rettangolo sull’apposito cilindro d’acciaio, spennelliamo l’estremità con il succo d’agave. 
  • Rimettiamo ad essiccare per almeno 2 ore sempre a 42 ° .

Procedimento: Ricruda di mandorle

  • Frullate tutti gli ingredienti e riponete il composto all’interno di una fuscella e lasciare anche tutta una notte a scolare.

Assemblamento cannoli

  • Ora riempiamo i cannoli, usando un semplice cucchiaino, iniziando da un lato e finendo dall’altro, farcendoli completamente.
  • compattiamo con le dita il ripieno per definirlo meglio, spennelliamo la superficie con lo sciroppo d’agave e spolveriamo con del cocco rapé e granella di pistacchi
  • E guarnite come più vi piace. 

Ingredienti per 2 crostatine o perlomeno per due basi di crostatina

  • 75 grammi di mandorle ,
  • un cucchiaio di farina di carrube,
  • qualche goccia di estratto di vaniglia,
  • due cucchiai di pasta di dattero( fatta semplicemente con datteri ammollati in acqua per qualche ora frullati con dell’acqua) ,
  • 1 pizzico di Sale Rosa dell’Himalaya.

Procedimento crostatine

  • Frullare tutti gli ingredienti
  • stendete uno strato sottile all’interno di coppapasta o srampini in silicone e mettetei nell’essiccatore a 42° per circa 18 ore.

Io poi ho riempito le crostatine sempre con la stessa RICRUDA DI MANDORLE e decorate con la stessa base delle crostatine.

Se volete produrre una ricotta di mandorle salata , non aggiungete il dolcificante , ma un misto di erbe e magari del peperoncino.

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/30/cannoli-siciliani/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/30/cannoli-siciliani/

Qui trovate appunto anche alcuni utensili che ho utilizzato in queste ricette

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/06/shop-3/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questi cannoli e crostatine ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-carrube?ricerca=carrube

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=agave

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/semi-oleosi/semi-di-lino?ricerca=lino

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-cocco?ricerca=cocco

https://www.cibocrudo.com/frutta-disidratata/datteri-denocciolati?ricerca=datter

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/frutta-disidratata/granella-di-cocco?ricerca=cocco

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

Fai una donazione una tantum

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione


Fai una donazione mensilmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona mensilmente


Fai una donazione annualmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona annualmente




PANETTONE CRUDISTA VEGANO/ACCOMPAGNATO DA CREMA CHANTILLY

Ho sperimentato  questa ricetta : il classico panettone con uvetta ,bacche di goji e,Gocce di cioccolato crudo bio e vero rum cubano , che portai dal mio meraviglioso viaggio a Cuba del quale presto vi parlerò!!!
Il procedimento è molto semplice !!!
Che dire, buonissimo !!!

INGREDIENTI PANETTONE

  • 160 GRAMMI DI NOCI
  • 10 GRAMMI DI FARINA DI PSILLIO
  • 100 GRAMMI DI FARINA DI MANDORLE
  • 1 CUCCHIAINO DI VANIGLIA LIQUIDA
  • 1 cucchiaio di rum cubano o in alternativa 1 fialetta di aroma al rum( io ho usato vero rum cubano che portai dal mio meraviglioso viaggio a cuba )
  • 170 GRAMMI DI salsa di clementine ( fatta frullando quattro piccole clementine con 3 datteri e cannella )
  • 150 grammi tra uvetta e bacche di goji ammollate
  • Un pizzico di Sale Rosa Integrale dell’Himalaya
  • 2 cucchiai di sciroppo di agave
  • 2 cucchiai di farina di cocco crudo bio
  • Cannella q.b
  • Gocce di cioccolato crudo bio
  • 1 cucchiaio di cacao crudo bio

Procedimento

  • Frulliamo le noci
  • aggiungiamo tutti gli altri ingredienti
  • formiamo un composto abbastanza compatto ma morbido ,
  • lo versiamo in un contenitore da panettone di carta ed essicchiamo il tutto per 15/ 18 ore a 42/45 gradi.
  • Spennellare la superficie con sciroppo di agave e farina di cocco cruda bio.

Io ho servito il mio panettone crudista con crema chantilly:

INGREDIENTI CREMA CHANTILLY

• bevanda di soia fatta in casa – 500 ml

• maizena – 2 cucchiai

• vanillina – 1 bustina

• scorza grattugiata di un limone bio non trattato

• sciroppo di agave – 2 cucchiai (assaggiate e regolatevi in base al gusto, potete anche aumentare la dose a piacimento)

• curcuma q.b.

• 2 cucchiai di farina di psillio

panna vegetale da montare – 200 g ( in fondo all’articolo la ricetta)

CUCINIAMO LA CREMA

  • Fate scaldare a fuoco lento il latte di soia in un pentolino e, a pioggia, aggiungete la maizena e la farina di psillio poco per volta, continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino i grumi.
  • Potete aggiungere della farina per far raddensare ulteriormente la crema (tenete conto che si solidificherà completamente solo quando ben fredda, perciò non abbiate timore se vi sembra ancora troppo liquida mentre è ancora nel pentolino).
  • A questo punto, mentre continuate a mescolare a fuoco lento, aggiungete la bustina di vanillina, la scorza del limone, agave e un pizzico di curcuma per colorare la crema.
  • Ci vorrà un po’ di tempo per far sì che la crema cominci a bollire, da quel momento fate passare ancora circa 3 minuti, continuando sempre a mescolare per evitare che si attacchi sul fondo.
  • Una volta pronta toglietela dal fuoco, versatela in un altro contenitore e lasciatela raffreddare completamente, coprendola con una pellicola direttamente a contatto, per evitare la formazione della “crosticina” sulla superficie.
  • Nel frattempo, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate molto bene la panna vegetale in una ciotola e mettetela in frigorifero. Quando la crema pasticcera sarà ben fredda, incorporatevi la panna vegetale, fino a ottenere una crema omogenea: ecco la vostra Chantilly.

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questo panettone crudista ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO


https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/superfoods/psillio?ricerca=psillio

🍃
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-integrali-senza-glutine/farina-di-mandorle?ricerca=mandorle

🌱
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/frutti-di-bosco/ribes-essiccati?ricerca=uvetta

🎈
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/bacche/bacche-di-goji?ricerca=goji

🌷
https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

🍾
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/cacao/cacao-in-polvere?ricerca=cacao

👉
https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=aga


https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-cocco?ricerca=cocco

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




Torta crudista cremosa con cocco, cacao e zucchine

SEMPLICISSIMA !!!

[ ] Ingredienti:

1. IMPASTO

• 110 gr di farina di cocco,

• 350 gr di zucchine,

• Mezzo bicchiere di fiocchi di avena ( anche gluten free)

• Mezza mela o una piccola

• 1 cucchiaino di psillio o semi di lino ammollati in mezzo bicchiere di acqua

• Mezzo cucchiaino di gomma di tara

• Mezzo bicchiere di acqua

• 1 pizzico di sale marino,

• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

• 100 gr di cacao in polvere bio crudo ,

• Eritritolo o Zucchero di cocco e sciroppo di agave per dolcificare

• 2 cucchiaini di olio di cocco.

2. GLASSA

• Mezzo bicchiere di cacao amaro crudo bio

• 3 cucchiaini di olio di cocco

• Sciroppo di agave q.b

Preparazione

  1. Frullare tutti gli ingredienti della torta .
  2. Foderate con carta da forno il fondo e i bordi di uno stampo di 16 cm. Per far aderire meglio la carta alle pareti dello stampo, ungete quest’ultime con un filo di olio e poi fate aderire la carta.
  3. Riporre il composto nella tortiera a cerniera e mettere in freezer a congelare per qualche ora.
  4. A questo punto preparate la glassa:Sciogliere a bagnomaria l’olio di cocco, unire il cacao e lo sciroppo d’agave, mescolare bene semplicemente con un cucchiaio e stendere sulla vostra torta.

Riporre in frigo per almeno una notte prima di consumarla, in modo che diventi bella cremosa. Spolverizzate con farina di cocco e servite !

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questa torta crudista ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :


CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-cocco?ricerca=farina%20di%20cocco

https://www.cibocrudo.com/superfoods/psillio-psyllium?ricerca=psillio

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/cacao/cacao-in-polvere?ricerca=cacao

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/zucchero-di-palma-da-cocco?ricerca=zucchero

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=agave

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=eritr

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/oli-vegetali/cocco?ricerca=cocco

Donazioni

Ti piace quello che faccio e vorresti supportarmi in questo progetto ?

Qui puoi fare una donazione sicura , qualsiasi importo Mi sarà di grande aiuto! Grazie mille !

RICEVERAI UN E BOOK COMPLETO SULLA CUCINA CRUDISTA VEGANA CHE AVEVO ACQUISTATO IO !!!

Fai una donazione una tantum

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione


Fai una donazione mensilmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona mensilmente


Fai una donazione annualmente

Apprezziamo il tuo contributo.

Dona annualmente

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!