Tortino al cacao amaro con cuore di fondente bianco vegano e mirtilli
|
Il tortino al cacao con cuore fondente bianco è un dessert goloso e ad effetto, con cui stupire i vostri ospiti alla fine di un pasto. Vi siete sempre chiesti quale trucco si nasconda dietro il cuore fondente? Con questa ricetta scoprirete quanto sia semplice realizzarlo e…gustarlo. Basta sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e poi versarlo negli stampini per cioccolatini. Una volta che si saranno solidificati, potrete inserirli in mezzo all’impasto preparato con il cacao amaro e il gioco è fatto! Fate attenzione a stabilire il giusto tempo di cottura: questo è infatti un passaggio fondamentale per la riuscita del dessert, quindi cuocetene prima uno per testare la giusta temperatura e il corretto minutaggio. Il cuore di cioccolato bianco sarà una dolcissima sorpresa, che contrasterà il gusto più amaro del cioccolato fondente. Io ho usato la cottura in friggitrice ad aria, non vi deluderà. Non vi resta che preparare il tortino di cacao amaro con cuore fondente bianco e conquistare il palato dei vostri ospiti!
Il CIOCCOLATO BIANCO , questa volta l’ho acquistato , vi lascio il link nel blog, ma se volete nel mio blog trovate anche la ricetta per farlo in casa e pure crudista !!!
INGREDIENTI PER 3 TORTINI
90 GR DI FARINA DI AVENA certificata gluten free ( io ho usato metà integrale e metà normale)
30 GR DI CACAO AMARO
70 GR DI ERITRITOLO A VELO
1 CUCCHIAINO DI CREMOR TARTARO
ESSENZA DI VANIGLIA Q.B.
100 GR DI YOGURT DI SOIA
200 ML DI LATTE DI SOIA O RISO O MANDORLA ( io usato mandorla)
40 GR DI CIOCCOLATO BIANCO
Q.B. ERITRITOLO A VELO
mirtilli essiccati q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere in una ciotola la farina, il cacao, dolcificante , il lievito e la vaniglia.
Aggiungere lo yogurt e il latte..
Versare il composto negli stampini (unti e spolverati di cacao) e aggiungere al centro 1 quadratino di cioccolato bianco e qualche mirtillo
Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per circa 18 minuti oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria a 180 ° per 8/9 minuti.
Sfornare e servire con una spolverata di eritritolo a velo e mirtilli
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Biscotti con aquafaba senza glutine morbidi con ” impronta digitale ” ai 4 gusti
|
Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 4 gusti : Che tipo di snack mangiavi da bambino? Questa ricetta è ispirata a quei momenti e questa ricetta è anche senza glutine, senza zucchero raffinato e vegana! Ho già detto che sono anche oil-free? Questi biscotti non sono come i biscotti di pasta frolla, sono leggeri e morbidi con una consistenza tra una torta e un biscotto. Condivido 4 gusti in modo che tu possa scegliere il tuo preferito o crearne di diversi. Farina di soia , farina di mandorle e amido costituiscono la base dei biscotti. Poi arriva lo sciroppo d’agave per la dolcezza, il latte di mandorle per rendere la pastella più sottile e la vaniglia per insaporire. Oh, e aquafaba! Sì, la magia di aquafaba colpisce ancora! Non c’è lievito aggiunto a questa ricetta, è l’aquafaba che crea quella consistenza leggera tra una torta e un biscotto. Spero che questi biscotti vi piacciano! Il ripieno è versatile in quanto puoi utilizzare altri frutti per il ripieno.
✔️ripieno alla crema al caffè
✔️ripieno al gelo di mirtilli e menta
✔️ripieno Di Cioccolato Alla Nocciola
✔️ripieno al Caramello Salato
INGREDIENTI Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti
Biscotti ( per 6 biscotti )
80 gr di soia
100 gr di farina di mandorle
40 gr di amido di MAIS o fecola di patate o amido di tapioca
3cucchiai di sciroppo d’acero/agave o 2 cucchiai di eritritolo a velo
2 cucchiai di latte di mandorla
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai di aquafaba
Per il ripieno alla crema al caffè: per 1 biscotto
▢2 cucchiai di burro di mandorle o di anacardi
▢2 cucchiaini di caffè espresso a temperatura ambiente
▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
Per il ripieno al gelo di mirtilli e menta : per 2 biscotti
20 gr di mirtilli neri + altri per decorare
100 ml di acqua ,
2 foglie di menta
50 gr di eritritolo a velo
5 gocce di succo di limone
10 gr di amido di mais
Per il ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di mandorle: per 2 biscotti
▢35 di cioccolato fondente
▢2 cucchiai di burro di mandorle o arachidi o anacardi
▢ qualche nocciola tritata
▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
100 ml di latte di soia o riso o mandorle o acqua
Per il ripieno al Caramello Salato : per 1 biscotto
▢1 cucchiaio di burro di mandorle
▢1 cucchiaino di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
▢1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
▢1 pizzico di sale marino
PROCEDIMENTI
Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti : Preriscaldare il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia per muffin. Oppure come ho fatto io li ho cotti in friggitrice ad aria .Consiglio di usarne uno in silicone.In una piccola ciotola, unire la farina di avena, la farina di mandorle e l’amido . Aggiungere lo sciroppo d’acero, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. La pastella risulterà abbastanza densa, tenetela da parte.In un’altra ciotola, sbattete l’aquafaba con uno sbattitore elettrico fino a quando non forma delle cime morbide.Aggiungere la pastella densa all’aquafaba e mescolare accuratamente con una spatola fino a quando non è ben amalgamata. Fermati non appena l’aquafaba è integrato. Dovreste ottenere una pastella chiara e soffice.Dividere l’impasto (circa 2 cucchiai per cavità) nelle 6 cavità della teglia per muffin e cuocere per 25 minuti.Sfornare ma non spegnerlo. Mentre i biscotti sono ancora caldi, usa la parte superiore di una bottiglia per fare una rientranza al centro di ogni biscotto. Può funzionare anche un vasetto o un flacone per pillole.Lasciate raffreddare i biscotti per 5 minuti e toglieteli con cura dalla teglia. Adagiate i pirottini su una teglia foderata di carta da forno e infornate per altri 8-10 minuti. Questo passaggio rende il biscotto un po’ più croccante all’esterno.Sfornare e far raffreddare completamente. Io ho cotto in friggitrice ad aria per 7 minuti a 180 gradie 3 minuti a 160 gradi.Nel frattempo, preparate il ripieno. Non devi farli tutti, scegli il tuo preferito!I biscotti vanno serviti lo stesso giorno ma si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.Ripieno alla crema al caffè : In una ciotola unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle ad intermittenza in un buon frullarore), lo sciroppo d’acero/agave o eritritolo e il caffè.Mescola vigorosamente per incorporare aria. Utilizza immediatamente per assemblare i biscotti.Ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di Mandorle:Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto, unire il burro di mandorle e mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato. Versare il cioccolato fuso sulle nocciole tritate aggiungere il latte veg e metter sul fuoco per qualche minuto ,e riempire i biscotti e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno al Caramello Salato :Unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle con poco olio di mandorle facoltativo) e lo sciroppo d’acero in una piccola ciotola. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il sale marino e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Versare sui biscotti e lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno di gelo di mirtilli e menta : Lava bene le foglie di menta e versale nel bicchiere e frulla con mixer ad immersione insieme ai mirtilli , unisci poca acqua e frulla fino a ridurre in purea e fai riposare.Nel frattempo scalda il resto dell’acqua e poi aggiungi eritritolo e l’amido di mais e fai sciogliere.Versa composto di mirtilli e menta insieme a qualche goccia di limone in un pentolino sul fuoco.Mescola di continuo. Quando arriva a bollore fai attenzione che non si attacchi, continua a mescolare fino a quando diventa un composto leggermente più denso, ma non duro.Versa il composto in stampini da budino, fino ad arrivare all’orlo. Fai raffreddare a temperatura ambiente. Poi copri con il coperchio e fai riposare in frigo almeno 3 ore.Quando devi servire il budino vegano, toglilo dal frigorifero almeno 10 minuti prima.Io l’ho messo direttamente all’interno del biscotto .
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉Dichiarazione di affiliazione👈 👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈 👋Nel mio blog ( http://viaggieassaggifeliciblog), nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti. 🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido. 🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ). 😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!! 👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.
PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI
|
🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella! Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio. La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.
Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.
Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.
Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare. Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.
🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.
✔️è una mozzarella filante ✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella ✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti ✔️richiede solo 5 ingredienti ✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta ✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni ✔️è senza glutine ✔️è light e povera di grassi ✔️ideale per condire la mia PIZZA
Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:
1 ) Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale
Pesto di Sedano Rapa ( olio Evo ,Pinoli, Lievito a scaglie,Noci o nocciole (una grossa manciata) semi di GIRASOLE ,sale)
Radicchio
Zucca
Germogli di fagioli mungo
Semi di zucca
Salsa di Soia
Peperoncino
Olio evo
PROCEDIMENTI
IMPASTO : In una ciotola mescoliamo insieme, con l’aiuto di un cucchiaio, il vasetto di yogurt bianco, l’acqua tiepida, il sale e l’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo la farina di riso, la farina di avena , la crusca,la fecola di patate e il cremor tartaro unito, in una ciotolina a parte, al bicarbonato (oppure la mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate) e mescoliamo tutti gli ingredienti con il cucchiaio, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.Appena possibile, passo l’impasto sulla spianatoia… a seconde del mix utilizzato, può essere più o meno morbido e appiccicoso, se non riuscite a lavorarlo spolverate un po’ del mix. Se invece riuscite a lavorarlo con le mani, basterà della farina di riso per lo spolvero.Quando l’impasto è omogeneo, lo divido a metà e stendo la mia pizza…potete farlo direttamente sulla teglia o sulla carta forno.Condiamo le pizze e inforniamo in forno statico, preriscaldato a 200°, per 15 minuti.
SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA : Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate per almeno un paio di minuti. Versate in una casseruola e, continuando a mescolare energicamente con una frusta, portate a bollore e lasciate sobbollire per 10 secondi. IMPORTANTE: Gli amidi devono cuocere perciò la salsa deve sobbollire per alcuni secondi e non essere semplicemente scaldata. La salsa si addenserà una volta cotta. Versatela nuovamente nel frullatore e frullate per almeno 4 minuti fino ad ottenere una salsa dalla consistenza liscia e cremosa.Utilizzate la salsa mozzarella vegan allo yogurt immediatamente ,Ideale per guarnire la pizza, preparare la parmigiana, torte salate etc.Versate la restante salsa in un barattolo e lasciate raffreddare. Chiudete con coperchio e conservate in frigorifero per 5-6 giorni o in freezer fino a 5 mesi.Per utilizzare la salsa mozzarella vegan conservata in frigo, vi basterà frullarla per renderla nuovamente omogenea e cremosa.
PER LE 3 DIVERSE VARIANTI: considerando la base uguale per tutte e tre , polpa di pomodoro ciliegino con basilico e salsa di mozzarella allo yogurt di soia
PRIMA VARIANTE : Fate ammollare l’uva sultanina in una ciotola di acqua tiepida, quindi snocciolate le olive e dissalate i capperi.Mondate la scarola scartando le foglie esterne, lavatela e scottatela in acqua bollente salata per pochi minuti, quindi sgocciolatela e strizzatela per bene.Versate olio in un tegame, unitevi le ALghe spezzettate, le olive, i pinoli, i capperi e rosolate il tutto a fuoco basso. Aggiungete quindi la scarola e cuocetela, a fuoco basso, per circa 10 minuti.
SECONDA VARIANTE : Dopo aver sbollentato la cicoria in pochissima acqua , ripassatela in padella con aglio, olio , sale e peperoncino.Dopo saltate in padella i chiodini con poco olio evo , sale e peperoncino. Infine aggiungere olive e pomodori secchi e noci .
TERZA VARIANTE : PER IL PESTO , Pulire con il pela patate il sedano rapa, tagliarlo a pezzi e bollirlo per 20 minuti (finche non sara abbastanza morbido) in acqua salata. A cottura ultimata fate raffreddare e unitelo con il resto degli ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere un crema vellutata. Nel caso serva aggiungete un po di acqua di cottura per renderlo più fluido. Saltare con poco olio , sale , aglio e peperoncino , il Radicchio , con la Zucca,i Germogli di fagioli mungo e sfumare con salsa di soia , infine aggiungere i Semi di zucca.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
👉Dichiarazione di affiliazione👈 👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈 👋Nel mio blog ( http://viaggieassaggifeliciblog), nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti. 🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido. 🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ). 😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!! 👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.
Lasagne con sfoglia di crusca di avena ,farina di avena e farina di soia con ragù vegetale fatto con granulare di piselli e piselli , spinaci e besciamella leggera senza olio
|
Ormai sapete che mi piace inventare e creare sempre piatti diversi e dopo aver provato lasagne di ogni tipo ( cliccando qui ( https://viaggieassaggifelici.blog/?s=lasagne) trovi tutte le ricette di LASAGNE NEL MIO BLOG)anche oggi in una nuova veste con base di FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA , FARINA DI SOIA e RAGU’ DI GRANULARE DI PISELLI, ARRICCHITO CON PISELLI E SPINACI , per completare un’immancabile besciamella vegetale leggera senza olio. Queste lasagne rappresentano una deliziosa alternativa . Costituiscono un primo piatto ricco perfetto per le grandi occasioni e, più in generale, per il pranzo della domenica. Se siete stanchi delle solite lasagne, queste rappresentano la svolta. Cremose, appaganti, mettono d’accordo un po’ tutti e costituiscono un ottimo escamotage per fare mangiare le verdure a chi solitamente le snobba (fidatevi, non ci riferiamo solo ai bambini).
Ecco una pasta diversa dal solito, che si potrà ottenere combinando la farina d’avena con la farina di SOIA , non solo per farne dei cannelloni, come in questo caso, ma anche per realizzare tagliatelle, ravioli e quant’altro si desideri.
INGREDIENTI SFOGLIA LASAGNE
75 g di farina di avena bio
75 g di farina di soia
100 g di acqua calda
2 cucchiai di crusca di avena
15 gr di xantano
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino Sale
INGREDIENTI RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI E PISELLI
100 g di granulare di piselli
2 cucchiai di olio evo
1 cipolla fresca
i costa di sedano
1 carota
250 g di spinaci freschi cotti a vapore
aglio granulare
50 gr di piselli
PEPERONCINO 1 PIZZICO
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
350 GR DI PASSATA ( IO USATO QUELLA DI CILIEGINO)
vino bianco q.b. per sfumare
20 g di salsa tamari/soia
1 foglia di alloro
INGREDIENTI BESCIAMELLA LEGGERA SENZA OLIO
500 gr di latte di soia o mandorla ,
70 gr di maizena,
sale, pepe e noce moscata q. b. .
INGREDIENTI Per il FORMAGGIO VEG GRATTUGIATO:
( tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
PROCEDIMENTO
BESCIAMELLA LEGGERA SENZA OLIO :In un tegame dai bordi alti mettete la maizena ed il latte vegetale.Mescolate costantemente per evitare la formazione di grumi.Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la besciamella a fuoco dolce.Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la noce moscata grattugiata.
RAGÙ DI GRANULARE DI PISELLI E PISELLI :Tritate carota, cipolla e sedano e fateli rosolare in un tegame con l’olio.Aggiungete il granulare di piselli ed i piselli , Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e sfumate con il vino.Aggiungete il concentrato di pomodoro ed il cucchiaio di salsa tamari , fate insaporire , poi aggiungete la passata , il peperoncino , acqua quanto basta e la foglia di alloro .Cuocete il ragù di soia per un’ora almeno a fuoco medio.Nel frattempo, versate l’ aglio in una padella e unite dell’olio. Fatelo rosolare.Aggiungete gli spinaci e fateli cuocere su fiamma bassa fino a quando diventano teneri. Salate e spegnete la fiamma.
SFOGLIA LASAGNE :Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola , formare una palla e lasciare riposare coperta con uno strofinaccio per 30 minuti.Trascorso il tempo , riprendete l’impasto e con l’aiuto di farina di soia stendete con l’aiuto del mattarello o con la macchinetta .Tagliate dei rettangoli e metteteli da parte cosparsi di farina.
Assemblamento lasagne :Ora iniziate gli strati partendo con uno strato di besciamella nel fondo della pirofila,mettete uno strato di lasagne, in seguito il ragù ed una spolverata di lievito alimentare in scaglie, sopra gli spinaci ,poi la besciamella ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 5 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte), terminando con la besciamella amalgamata al ragù ed un’ultima spoverata di lievito alimentare con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 30 minuti (dei quali gli ultimi 5 con il grill attivato).
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Cannelloni vegani con ricotta veg , funghi pleurotus e besciamella di avena
|
Oggi vi propongo un primo piatto adatto ad un occasione importante, perfetto per chi vuole fare un figurone, senza passare ore ai fornelli: i cannelloni con ricotta e funghi.
Nel mio caso li ho voluti proporre ai miei commensali per l’85esimo compleanno di quella giovincella di Marianna 🥰🤙😎🍾
Facilissimi da preparare e anche molto veloci,
Niente ragù , ma un condimento di ricotta e funghi all’interno e un sugo di pomodoro semplice all’esterno.
Dai, salvati al ricetta di questi cannelloni con ricotta e funghi così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici !!!
INGREDIENTI
Pasta per lasagne
Ingredienti per 4 persone
100 g di farina di avena integrale bio
150 g di semola integrale rimacinata
125 g di acqua calda
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiao Sale rosa dell’Himalaya
1/2 cucchiaino zafferano
Per il Ripieno
200 g di tofu,
400 g di ricotta di soia ( in fondo all’articolo la ricetta della ricotta di soia che faccio io in casa ) ,
300 g di funghi pleurotus ,
30 g di lievito alimentare + 2 cucchiai,
Besciamella
Latte vegetale 250 ml ( io ho usato soia ma viene buonissima anche con latte di avena, IN FONDO ALL’ARTICOLO LE RICETTE PER PREPARARE IN CASA LATTE DI SOIA ED AVENA )
Farina 25 g ( io ho usato avena integrale)
Olio Exravergine di Oliva 20 g
Noce Moscata q.b.
Sale rosa dell’himalaya q.b.
Sugo
200 g di passata di pomodoro,
sale rosa dell’himalaya ,
olio evo
mezza cipolla o scalogno
Preparazione
Come fare la pasta fresca
Disponete la farina su un piano di lavoro, mettete al centro il sale,zafferano, l’olio e aggiungete l’acqua precedentemente riscaldata.
Impastate il tutto per una decina di minuti, non preoccupatevi se l’impasto risulta non liscio. Avvolgete l’impasto in una pellicola alimentare e lasciatelo riposare per 20 minuti circa. Questo passaggio permetterà all’acqua di distribuirsi meglio nell’impasto.
Trascorso il tempo riprendere l’impasto e lavorarlo nuovamente per almeno 5 minuti o finché risulterà omogeneo.
Tagliate l’impasto in tocchetti e passate più volte ogni pezzo con la sfogliatrice, procedendo dalla prima tacca alla penultima, in questo modo le sfoglie di lasagne verranno perfette, potreste utilizzare naturalmente anche il mattarello.
Tagliate le strisce di pasta così ottenute in rettangoli regolari e adagiateli su un piano infarinato.Le sfoglie dovranno essere piuttosto sottili (2-3 mm), (io l’ho stesa mano con mattarello, ma se voleste usare la macchina per stendere la pasta manuale titania che potreste acquistare cliccando sul link alla fine dell’articolo )
ricavate dei rettangoli grandi all’incirca come metà della pirofila scelta per la cottura e infarinateli leggermente. Io non le sbollento prima !
Preparazione besciamella vegana
In un tegame dai bordi alti mettete la farina e l’olio. Accendete il fuoco e scaldate il composto mescolandolo. Otterrete così un roux che sarà la base della besciamella vegana.
Quando il composto tenderà a compattarsi e a staccarsi dalle pareti della pentola, aggiungete il latte vegetale .
Mescolate costantemente per evitare la formazione di grumi.
Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la besciamella a fuoco dolce.
Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la noce moscata grattugiata.
Ripieno e sugo
Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e unite il tofu piccoli tocchetti che lascerete cuocere per circa 5 minuti
salate ,aggiungete erba cipollina ed io ho aggiunto un pò del mio dado granulare fatto in casa e unite i funghi a tocchetti . Aggiungere un pò di acqua, Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Dopo la cottura “tritate grossolanamente funghi e tofu.(trovate in fondo all’articolo il link per acquistare il tritatutto che uso io )
In una ciotola capiente mettete la ricotta. Unite 3 cucchiai di besciamella ( per prepararla trovi la ricetta …), il lievito alimentare , un pizzico di sale e infine i funghi con il tofu . Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
prendete una sfoglia di pasta e ricopritela con il composto appena preparato.
Arrotolate la pasta fino a formare un lungo cannellone che poi taglierete a metà.
Disponete i cannelloni in una pirofila sul cui fondo avrete distribuito un paio di cucchiai di besciamella mescolati a 2 cucchiai di sugo.
Preparate ora un sugo semplice al pomodoro : versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e lasciatevi imbiondire circa 1/4 di cipolla, poi unite la passata di pomodoro. Aggiustate di sale, unite poca acqua e fate cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.
Una volta cotto, unite il sugo di pomodoro alla besciamella e utilizzatelo per ricoprire i cannelloni.
Spolverate la superficie dei cannelloni con un paio di cucchiai di lievito alimentare.
Infornate a 200°C per 25 minuti
I vostri cannelloni con ricotta e funghi sono pronti. Serviteli caldi!!!
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per preparare queste CANNELLONI ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
FOCACCIA integrale con ripieno cremoso al pesto di asparagi ,affettato veg, cotta in padella.
|
Sapete qual è la differenza tra pizza e focaccia?
Entrambe subiscono una doppia lievitazione ma la focaccia, a differenza della pizza, in genere fa la seconda in teglia. La focaccia cuoce a temperature più dolci, la pizza chiede un calore più intenso, anche per via del pomodoro e delle altre farce umide che, altrimenti, renderebbero molliccia la base.
Gli asparagi sono un ortaggio da non dimenticare mai anche per le loro proprietà nutrizionali. Perchè? Perchè contengono ferro, vitamina C ma sopratutto vitamina K Contengono acido folico e soprattutto quercitina, un’alimentazione ricca di quertitina salvaguardia la salute del cuore Gli asparagi hanno proprietà depurative e diuretiche perchè contengono l’asparagina, ottimi per chi soffre di ritenzione idrica o ipertensione.
100 grammi di asparagi contengono solo 24 calorie. Il National Cancer Institute vede una ragione in particolare per mangiare asparagi: contengono più glutatione di ogni altro vegetale. Questo antiossidante neutralizza i radicali liberi ed è molto studiato nella prevenzione di alcuni tumori.
Con gli asparagi verdi ho preparato una sorta di pesto o potremmo chiamarlo anche una crema spalmabile, ottima si per la pasta ma meravigliosa anche sui crostini di pane integrale di segale per un antipasto.
30 g di pasta madre essiccata con lievito bio e veg
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
170 ml di acqua calda
Pesto di asparagi
-200 gr panna vegan( vedi la mia ricetta della panna fatta in casa in fondo all’articolo) -400 di asparagi freschi. – 100 gr di mandorle. -20gr di pinoli. -lievito alimentare q.b. -sale rosa dell’Himalaya q.b.
-50 gr di affettato di mopur al pepe
Preparazione
Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della farcitura,dopo aver bollito gli asparagi per 20 minuti circa in acqua salata, …
Preparate la panna di soia ( vedi ricetta in fondo all’articolo)
Versa nel tritatutto tutti gli ingredienti per il pesto .
Nel frattempo, preparare la pasta per la focaccia. In una ciotola, riunire la farina integrale e la farina di avena. Mischiare con il sale e con il lievito .
Al centro, unire tre cucchiai di olio extravergine d’oliva ed impastare con tanta acqua tiepida quanto basta fino ad ottenere una consistenza morbida, vellutata e non appiccicosa: se l’impasto risulta troppo molle, aggiungere altra farina.
L’impasto – dopo essere stato inciso – rimane nella ciotola , coperto e lasciato lievitare per 2 ore.
Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 1 notte.
Trascorsa anche la seconda lievitazione dividi la pasta in due parti circa uguali: Stendere ogni parte fino a formare due dischi dal diametro di circa 28-30 cm.( o comunque del diametro del tegame o padella che userete)
Ritagliare due fogli di carta da forno fino ad ottenere due cerchi dallo stesso diametro della padella che userai .
Appoggiare il primo disco di pasta su un cerchio di carta da forno, dunque trasferire sulla padella.
Farcire con l’affettato sul fondo e coprire con il pesto di asparagi e con la panna di soia ,
Coprire la farcitura con il secondo disco di pasta e pizzicare i bordi per sigillarli accuratamente ed evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Coprire la padella con il coperchio.
Accendere il fuoco e mantenere una fiamma media per 7-8 minuti.
Dopo 7-8 minuti, alzare il coperchio, appoggiare il secondo foglio di carta da forno sopra alla focaccia e coprire con il coperchio . Rigirare la focaccia come fosse una frittata, aiutandosi con il coperchio piatto e farla scivolare nuovamente nella padella, avendo cura di mantenere la carta da forno tra la pasta e la padella. Coprire ancora con il coperchio e proseguire la cottura per altri 7 minuti, mantenendo una fiamma medio-bassa.
Spegnere il fuoco e controllare il grado di cottura: se necessario, prolungare per un altro minuto o due, in base al calore che si è mantenuto durante la cottura.
Togliere la focaccia dal fuoco, tagliare a spicchi e servire.
In sostanza inizio il giovedì per avere la focaccia in tavola il sabato a cena.
Questa focaccia farcita in padella davvero buona : provatela anche con un ripieno di funghi oppure di peperoni! E se Volete osare.. Farcitela con crema spalmabile alle nocciole vegan per un gusto alternativo da leccarsi i baffi!
PIZZAIOLI DI TUTTA ITALIA NASCONDETEVI
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!