1

TORTILLAS WRAP INTEGRALI CON FALAFEL DI LUPINI ,PANNA ACIDA AL TAHINI , HUMMUS DI FAGIOLI , PEPERONI ,RICOTTA DI SOIA , POMODORI, FUNGHI TRIFOLATI E SEMI DI SESAMO, TUTTO FATTO IN CASA

Qual è la differenza tra piadina e tortillas?

La piadina è più saporita e friabile per la presenza di grassi nell’impasto, la tortilla è più leggera e pastosa sul palato. Entrambe hanno sapore tendenzialmente neutro per diventare un perfetto contenitore e accompagnamento, come il pane.

Le tortillas wrap sono dei fragranti fagottini, in Messico sono tra i più consumati.
L’impasto nella versione messicana è fatto utilizzando solitamente la farina di mais bianco chiamata MASA HARINA ( che non ha nulla a che vedere con la classica farina di mais giallo CHE SOLITAMENTE IMPIEGHIAMO PER FARE LA POLENTA ), oppure anche di Farina di grano .

Io non amo la farina di mais bianco ed ho voluto usare un semplice mix di farina integrale e farina 0.

I tacos non sono altro che una tortillas ripiena di ciò che piace di più. La ricetta infatti è perfetta per essere personalizzata al meglio con tantissime prelibatezze.

Importante :La proporzione tra farina e acqua dovrebbe essere circa di 1:1.25; vi consigliamo però di regolarvi, a seconda della marca della farina che state usando, al tatto, perché la quantità di acqua richiesta potrebbe variare. L’impasto deve risultare lavorabile e staccarsi facilmente dalle mani per formare delle palline che poi saranno stese nella forma tradizionale.

Queste tortillas messicane assomigliano alla nostra piadina e come queste ultime si cuociono in padella, e poi arrotolate.
Molto golosa e fragrante, la Tortillas Wrap la mia versione vegana prevede :

1) INSALATA LATTUGA

2) FALAFEL DI LUPINI FATTI IN CASA ( Queste polpettine vogliono strizzare l’occhio ai falafel, ma l’uso dei lupini al posto dei ceci e della zucchina le rende uniche nel loro genere.)

3) PANNA ACIDA AL TAHINI FATTA IN CASA

4) HUMMUS DI FAGIOLI FATTO IN CASA

5) FUNGHI TRIFOLATI

6) RICOTTA DI SOIA

7) PEPERONI

8) SEMI DI SESAMO O ALTRI

Gusta a morsi la tua tortillas wrap vegan e…..gongola per la stanza cantando come faccio io quando mi vengono queste cose deliziose!! 😀

Ingredienti

PER 3 TORTILLAS DAL DIAMETRO DI 25 CM
  • FARINA integrale 125 gr
  • FARINA tipo 0 125 gr
  • ACQUA TIEPIDA 120 ml circa
  • SALE 1 cucchiaino
  • OLIO EVO 30 gr





PER I FALAFEL DI LUPINI ( per circa 30 piccole polpettine)
  • 200 g di lupini cotti sciacquati e pelati
  • 3 scalogni
  • 1 cucchiaio abbondante di tahina
  • 1 zucchina
  • aglio granulare
  • 1 generoso mazzetto di basilico e prezzemolo
  • 50 g di noci o pistacchi
  • 4 cucchiai di semi misti (tipo girasole o chia)
  • 6/7 cucchiai di farina di lupini o di ceci
  • 1 cucchiaino di coriandolo
PER LA PANNA ACIDA AL TAHINI
  • 1 cucchiaino e 1/2 di sale
  • 3 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 cucchiaio di erbe miste tritate
  • 1 cucchiaino di d’oliva extravergine
  • aglio in polvere q.b.
  • 2 cucchiai di succo di limone o lime
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
HUMMUS DI FAGIOLI
  •  fagioli cannellini già cotti 230 g
  •  tahina 30 g
  • succo di limone mezzo o lime
  •  aglio 
  •  olio d’oliva 
  •  sale
  •  paprika dolce
ALTRI INGREDIENTI
  • 1 peperone giallo, tagliato a listarelle sottili
  • 1 cipolla piccola, tagliata a dadini fini
  • 1 pomodoro grande, tagliato a dadini
  • LATTUGA
  • ricotta di soia ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • funghi freschi trifolati
  • semi di sesamo o altri preferiti

PROCEDIMENTO

  • PER LE TORTILLAS: Raccogli le farine e il sale in una ciotola, quindi versa l’acqua calda e l’olio e amalgama con una forchetta ed impasta con le dita cercando di rendere il composto uniforme.Compatta il composto con le mani formando un panetto. Lascia riposare in frigo per 30 minuti.Dividi l’impasto in 3 palline uguali.Tienile coperte con un telo per non farle asciugare mentre formi le tortillas. Sistema una pallina di impasto su un foglio fi carta forno e poi pressala con il palmo della mano . Aiutandoti con un mattarello, assottiglia l’impasto fino a ottenere ogni tortilla del diametro di 25 cm ed uno spessore di 1 mm.In una padella antiaderente scaldata, cuociamo ogni singola tortillas per circa 3 minuti.Quando la base inizierà a risultare colorita, capovolgi la tortilla e cuocila anche dall’altro lato. Prosegui allo stesso modo con le palline di impasto restanti.Impila le tortillas le une sulle altre man mano che sono pronte e tienile avvolte con un canovaccio pulito fino al momento di utilizzarle
  • PER I FALAFEL DI LUPINI :Queste polpettine vogliono strizzare l’occhio ai falafel, ma l’uso dei lupini al posto dei ceci e della zucchina le rende uniche nel loro genere. I lupini, la farina di legumi e la frutta secca rendono queste polpettine, oltre che prive di glutine, ad altissimo contenuto di proteine e di fibre – l’ideale per un piatto vegan. Potete anche farle a forma di burger ed usarle come usereste un qualunque veggie burger, o come ripieno per una piadina/tortilla con tante verdure fresche come ho fatto io.Dopo aver ammollato per qualche ora i lupini in acqua fredda per togliere il sale in eccesso , e dopo averli sbucciati , Mettete tutti gli ingredienti , tranne la farina , in un frullatore o robot da cucina e frullate fino ad ottenere un impasto fine , alla fine aggiungete a mano la farina . Se dovesse risultare troppo molle, aggiungete ancora un poco di farina. Fate riposare in frigo il composto per almeno un paio di ore.Formate delle palline di circa 3 centimetri.Per la cottura in forno : Preriscaldate il forno a 200 C˚. Ricoprite una teglia di carta da forno e ungetela generosamente. Posatevi le polpettine e scuotete il vassoio in modo da farle rotolare e ricoprirle di olio. Cuocetele fino a che non saranno croccanti, circa 20 -25 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, possono anche essere fritte o come ho fatto io in friggitrice ad aria per 9/10 minuti a 200°
  • PER LA PANNA ACIDA AL TAHINI : Mentre le polpettine cuociono, fate la salsa al tahini combinando tutti gli ingredienti e frullare fino a formare un composto omogeneo e cremoso.Assaggiate con un cucchiaino e regolate secondo le vostre preferenze aggiungendo più di uno qualsiasi dei componenti.Goditi subito la tua panna acida fatta in casa o trasferiscila in un contenitore sigillato e mettila in frigorifero. Con il tempo diventerà più sodo e si conserva bene per 4-5 giorni.
  • PER HUMMUS DI FAGIOLI :frulla tutti gli ingredienti e regola secondo il tuo gusto.
  • COTTURA ULTIMI INGREDIENTI E ASSEMBLAGGIO PIATTO : In una padella ampia a fuoco medio, aggiungere il peperone e la cipolla con un po’ d’acqua o olio e lasciare cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno morbidi.Metti 1 FOGLIA GRANDE di lattuga alla base della tortilla ricoprendola tutta.Spalma prima la ricotta di soia e poi l’hummus su tutta la superficie .Metti le polpettine/falafel sopra alla lattuga.  Sopra le polpettine , aggiungi composto di peperoni e cipolla e funghi trifolati. Inoltre, aggiungi panna acida vegana . Completare aggiungendo circa 2 cucchiai di pomodori a dadini sopra e qualche seme di sesamo o i tuoi preferiti e chiudere la tortilla arrotolandola .Io li ho preparati in anticipo , poi avvolti in pellicola trasparente e messi in frigo .Avvolgete nella pellicola da cucina ciascun rotolo singolarmente e mettete in frigorifero per qualche ora prima di servire.Più il rotolo starà in frigorifero e più la TORTILLAS WRAP prenderà la forma cilindrica.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FALAFEL DI FAVE EGIZIANI CON PANE PITA SENZA GLUTINE FATTO IN CASA ACCOMPAGNATI DA HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI E SALSA VEGAN MASCARPONE , PANNA ACIDA VEG , CORIANDOLO E LIME

falafel  sono delle frittelle di legumi speziati, assai diffuse in tutto il Medioriente: in Palestina, Israele, Siria, Giordania ed in Egitto. Questa pietanza sembra si sia diffusa dal Libano, sua terra d’origine, alle aree limitrofe. In Egitto ha trovato grande favore tanto da divenire uno dei piatti nazionali.

Molti paesi del Medio Oriente li producono con i ceci , ma in Egitto sono proprio le fave il principale legume utilizzato.

Ingredienti

per 20 falafel

  • 200 g Fave secche, tenute in ammollo per 24 ore, acqua cambiata dopo 12h
  • 1 Cipolla media, affettata grossolanamente
  • Aglio Granulare
  • 15 g Prezzemolo Fresco
  • 10 g Amido di Mais
  • 25 g Farina di Ceci
  • 1 cucchiaio Sale
  • 1 1/2 cucchiaino di Coriandolo
  • 1 cucchiaio Cumino
  • 1/2 cucchiaino Pepe
  • 500 ml Olio Vegetale Girasole – per friggere se non usate come me la friggitrice ad aria

SALSA VEGAN MASCARPONE ,PANNA ACIDA, CORIANDOLO E LIME

  • 150 g di mascarpone veg ( dopo vi spiego come farlo in casa con 125 g di yogurt di soia+1 cucchiaio di latte di soia +25 ml di olio di riso o altro molto delicato+1 pizzico di sale)
  • 125 g di panna acida ( dopo vi spiego come farla in casa partendo da panna di soia autoprodotta )
  • aglio granulare q.b.
  • coriandolo q.b.
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave
  • succo e scorza grattuggiata di 1 lime
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

HUMMUS DI FAGIOLI ROSSI

  • 250 g di fagioli rossi cotti
  • aglio granulare q.b.
  • 40 g tahina
  • 1 pizzico di paprika dolce
  • succo di 1/2 limone
  • 1 cucchio di olio evo
  • coriandolo e/o prezzemolo a piacere
  • sale q.b.

PANE PITA per 5 pezzi

  • 200 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di lievito secco gf
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave
  • 160 gr di farina di riso ( io usato per metà di riso integrale)
  • 80 gr di farina di tapioca
  • 2 cucchiaini di polvere di bucce di psillio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di olio di cocco deodorato



Procedimento Falafel

  • Scolare le fave e sciacquarle bene un paio di volte. Quindi aggiungere tutti gli ingredienti per i falafel meno la farina di ceci in un frullatore.
  • Frullare fino a ottenere una pasta grossolana
  • Aggiungere la farina di ceci, aggiustare di sale e mescolare bene fino a quando tutto è combinato.
  • Trasferire il composto in frigorifero per 30 minuti.
  • Dopo 30 minuti si può iniziare a modellare le quenelle di falafel (aiutandovi con 2 cucchiai ).

Cottura Falafel

  • FRITTI IN OLIO : Immergere i falafel direttamente nell’olio dopo averli modellati, soprattutto se il composto è piuttosto umido (non preoccuparti, manterranno perfettamente la loro forma). I falafel potrebbero attaccarsi al fondo della padella; attendere 20-30 secondi prima di staccarli delicatamente coi dentini di una forchetta. Inizieranno subito a galleggiare. Cuocere i falafel finché non diventano uniformemente ben dorati. In alternativa si possono cuocere al forno o nella friggitrice ad aria (vedi note).
  • FRIGGITRICE AD ARIA : Oliare appena il fondo del cestello della friggitrice ad aria CON L’APPOSITO SPRUZZINO,Disporre i falafel su di esso accuratamente distanziati. Spruzzare nuovamente con dell’altro olio EVO e cuocere per 15-18 minuti a 180°C, agitando il cestello a metà cottura se necessario. 
  • IN FORNO: Disponeteli sulla placca del forno riscoperta di carta forno spennellati con olio. Cuocere per 15-18 minuti circa a 190 gradi forno non ventilato.

Preparazione SALSA VEGAN MASCARPONE , PANNA ACIDA VEG , CORIANDOLO E LIME

  • Preparare il Mascarpone Veg :Foderare uno scolapasta di acciaio con uno strofinaccio oppure usare un colino a maglie strette e riporlo sopra ad una pentola .Versare lo yogurt di soia nel canovaccio o colino.Richiudere il canovaccio e lasciar gocciolare il siero in frigo: più a lungo sarà il tempo di gocciolamento, più compatto sarà il mascarpone.A questo punto, riponete la crema di yogurt di soia ottenuta in una ciotola( il siero può essere usato per altre preparazioni come polpette o pizza )Preparare la panna vegetale: In un beker, riunire il latte di soia e l’olio di riso.Mixare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto denso e compatto.Incorporare la panna vegetale allo yogurt di soia sgocciolato.Insaporire eventualmente con un pizzico di sale.Il mascarpone vegetale è pronto !
  • Preparare la Panna Acida : versare 125 gr. di panna di soia montata e aggiungere il succo di 1/2 limone. Far riposare in frigo
  • Mescolare il mascarpone e la panna acida.Tritate finemente il coriandolo e mescolatelo con la panna , aggiungendo l’aglio granulare. Il tutto è completato da un po ‘di sciroppo di agave , succo di lime e scorza grattuggiata. Puoi aggiungere sale e pepe a piacere.

Preparazione Hummus di Fagioli Neri

  • Frullare tutti gli ingredienti tranne olio , coriandolo e prezzemolo.
  • Condire con l’olio e coriandolo e prezzemolo.

Preparazione Pane Pita

  • Scaldare l’acqua .
  • Unire farina , tapioca e psillio , aggiungere , lievito , bicarbonato e olio di cocco fuso a bagnomaria.
  • Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Formate una palla e fate risposare coperta per 1 ora circa.
  • Dividete l’impasto in 5 palline da 90 gr circa e fate lievitare di nuovo per altri 20 minuti.
  • Stendere con un mattarello infarinato ogni pallina .

Cottura Pita

  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : mettete i panini crudi nel cestello , spruzzate qualche puff di olio evo sulla superficie e fate cuocere per 8 minuti A 180 °.Cuocete pochi panini alla volta, in modo che non si sovrappongano. La buona riuscita del pane arabo è il gonfiore e la tasca che si forma all’interno.
  • IN FORNO :Mentre si modellano le pitas, scaldare il forno a 200°. Disporre le pitas stese direttamente sulla su teglie (quante ne possono contenere) e cuocere per circa 3 minuti.La pita inizierà a gonfiarsi dopo un minuto o due e sarà pronta quando si sarà completamente gonfiata. Copri le pita al forno con un canovaccio pulito mentre cuoci le pita rimanenti.
  • SUL FORNELLO : scaldare una padella a fuoco medio-alto fino a quando qualche goccia d’acqua sfrigola immediatamente al contatto. Versate un filo d’olio nella padella ed eliminate l’eccesso.Adagiate sulla padella una pita stesa e cuocete per 30 secondi, fino a quando non vedrete che iniziano a formarsi delle bolle. Capovolgere e cuocere per 1-2 minuti dall’altro lato, fino a quando non compaiono grandi macchie tostate sul lato inferiore. Capovolgere di nuovo e cuocere altri 1-2 minuti per tostare l’altro lato. La pita dovrebbe iniziare a gonfiarsi durante questo periodo; in caso contrario o se si formano solo delle piccole sacche, prova a premere delicatamente la superficie della pita con un asciugamano pulito. Tenere le pita cotte coperte con un canovaccio pulito mentre si cuociono le pita rimanenti.

Quando i panini arabi saranno cotti, copriteli con uno strofinaccio oppure chiudeteli in un sacchetto di tessuto e lasciateli raffreddare.

Le Pitas sono migliori se mangiate subito dopo la cottura. Le pita rimanenti si conservano in un sacchetto ermetico per diversi giorni e possono essere mangiate così come sono o riscaldate in un tostapane. Le pita al forno possono anche essere congelate con carta oleata tra gli strati per un massimo di tre mesi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FALAFEL AL FORNO ACCOMPAGNATI DA 2 SALSE

Ingredienti

  • 480 g ceci cotti
  • prezzemolo q.b
  • 4 pomodori secchi ( fatti da me in casa)
  • Succo di un limone bio italiano
  • Erba cipollina q.b bio
  • 1 cucchiaino semi di lino bio
  • 1 cucchiaino sesamo bio
  • 1 e mezzo cucchiaino di semi di cumino bio
  • aglio q b
  • 2 cucchiai pan grattato integrale
  • 1 cucchiaio origano secco bio
  • 1/2 cucchiaino sale ed a piacere integrale
  • 2 cucchiai olio evo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino e mezzo di gomma di guar o farina di psillio ( addensante alimentare)
  • pan grattato integrale per impanare – opzionale
  • Olio di semi per cuocerli.

Istruzioni

Scolare, sciacquare con abbondante acqua.

  • In un mixer frullare tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà compatto e omogeneo, salare.
  • Aggiungere succo di limone o poco pan grattato se necessario.
  • Riporre in frigorifero a rassodare almeno mezza giornata.
  • Prelevare l’impasto con un cucchiaio e modellare i falafel creando dei mini burger.
  • Impanare leggermente i falafel nel pan grattato (opzionale).
  • In forno: a questo punto preparate i falafel , panateli leggermente e spennellateli con olio.Disporre i falafel su carta forno ed infornare per 15-18 minuti circa a 190 gradi forno non ventilato

SALSA VEGAN ALLE ZUCCHINE piccante

  • 1 zucchina verde genovese
  • Mezzo cetriolo
  • Menta fresca
  • 100 grammi di yogurt soia al naturale
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b
  • 1 cucchiaino di gomma di guar

Istruzioni

  • Lessare in abbondante acqua salata le zucchine tagliate a pezzettoni.
  • Mettete le zucchine lessate in un frullatore,
  • aggiungete il cetriolo tagliato a pezzetti, lo yogurt, le foglie di menta , sale e pepe e guar : tritate tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.

Salsa tahina al limone

  • 50 g tahina
  • succo di 1 limone
  • 50 g yogurt bianco di soia non dolcificato ( fatto in casa da me )
  • sale q.b.

ISTRUZIONI

  • In una ciotola, versare la salsa tahina e aggiungete il succo di limone. Mescolate vigorosamente fino ad ottenere un composto asciuttissimo e compatto. Il limone è astringente e farà in modo che il burro di sesamo si addensi.
  • Aggiungete limone sino ad ottenere tale risultato .
  • A questo punto versate lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea e densa.Salate a seconda dei vostri gusti.

CONSIGLI

Se non conoscete qualche ingrediente , del quale non ho ancora parlato nel mio blog , chiedete chiedete , sono a vostra disposizione per chiarimenti di qualsiasi genere !

Sfornate i vostri falafel e serviteli con le salse . Potete scegliere di mangiare i falafel appena cotti o anche lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e scaldarli dopo in forno per qualche minuto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog