1

BISCOTTO GELATO CRUDISTA BANANA , CILIEGIE E CACAO

Un dolce che ci fa tornare tutti un pò bambini , quando era d’obbligo aprire il freezer e trovare un cono gelato o il classico biscotto farcito come spezzafame.

Un gelato alla banana e ciliegie in due sfoglie spesse essiccate in essiccatore di fiocchi di avena, riso soffiato,datteri e uvetta tritati con mandorle e farciti anche con una crema al cacao.  Un dolce pensato anche per gli intolleranti al glutine e senza zucchero perchè sfrutta la dolcezza naturale dei suoi ingredienti quali i datteri,l’uvetta e le banane. Una dolcezza stemperata da una crema al cacao amaro.

I biscotti ripieni di gelato sono una delle ricette più gustose dell’Estate, soprattutto in questo caso, perché si tratta di biscotti totalmente crudisti, quindi perfetti per i giorni caldi in cui accendere il forno è quasi un tormento, e preparati con ingredienti sani .



Ingredienti

Per il Gelato
  • Banane Congelate
  • 1 Tazza di Ciliegie Denocciolate + 1/2 Tazza di Ciliegie Tagliate a Dadini
  • 4/5 cucchiai di latte di cocco in lattina
  • 1/2 cucchiaino di gomma di xantano ( non obbligatorio, serve a stabilizzare di più il gelato e creare una scioglievolezza al palato graduale)



Per il Biscotto (6 biscotti)
  • 200 g di fiocchi di avena
  • 150 g di uvetta ammollata
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • Datteri Medjoul ammollati
  • 10 g di riso soffiato
  • 50 grammi di mandorle tritate
  • un po’ di cannella se piace
  • 1 Pizzico di Sale
Per la Crema di Cacao
  • 2 Cucchiai di Cacao in Polvere 
  • 1 Cucchiaio di Olio di Cocco o di riso
  • 1 Cucchiaio di Succo d’ Agave

Preparazione

  • Per il Gelato : La notte prima metti a congelare le banane. Una volta congelate le metti nella brocca del frullatore, insieme alla tazza di ciliegie ed al latte di cocco. Frulli bene in modo da ottenere un composto cremoso, aggiungi poi la gomma di xantano e la mezza tazza di ciliegie che hai tagliato a pezzetti, mescoli bene, e lo metti poi in freezer.
  • A questo punto prepara i biscotti. Per prima cosa frullate in un robot a lame gli ingredienti per il biscotto, dovete ottenere un composto compatto ed appiccicoso.Aiutandovi con un foglio di carta da forno stendete l’impasto del biscotto in due sfoglie di circa 15 x 16 cm, Ora formo dei biscotti , rettangolari , quadrati o rotondi aiutandomi con un coppapasta. Li metto poi in frigo per due o tre ore ad indurirsi o in freezer .Per chi come me li volesse più asciutti Riporre i biscotti ottenuti nell’essiccatore a 42 gradi per almeno 12/16 ore,saltando il passaggio del frigo .
  • Composizione Biscotto al gelato : Tira fuori il gelato dal freezer in modo che si ammorbidisca; nel frattempo prepara la crema al cacao. In una terrina piccola setaccia la povere di cacao, aggiungi poi l’olio di cocco o riso e il succo di agave. Mescola bene fino ad ottenere una crema. Con questa crema vai a rivestire la parte che rimarrà a contatto con il gelato; quindi tira fuori biscotti, li rivesti con la crema e una volta che il gelato è abbastanza morbido da poterlo lavorare, riempi i biscotti come se fossero dei sandwich, avvolgete ogni singolo biscotto in pellicola alimentare e metteteli poi nuovamente in freezer per altri 20 minuti; in questo modo il gelato si indurisca un po’ e non vi coli dappertutto..Lasciate riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CRACKERS ALLA PIZZAIOLA CON ORIGANO CRUDISTI CON ESSICCATORE

2°PANE E CRACKERS DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Nella mia sezione dedicata all’essiccazione e alle ricette CRUDISTE con l’essiccatore, non potevano mancare dei favolosi snack crudisti come questi crackers crudisti con semi !

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa PER ACCOMPAGNARE I VOTRI PASTI O GLI APERITIVI : CRACKERS ALL’ORIGANO CRUDISTI, per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!

L’ingrediente più importante deI PANIFICATI , LA FARINA . è sostituita con una base di semi misti e verdura cruda.

Scoprite insieme a me la mia idea di CRACKERS CRUDISTI fattI utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!



Ingredienti per 32 cracker (2 vassoi)

  • 150 g di semi di girasole,
  • 150 g di semi di canapa,
  • 1 carota,
  • 200 g di pomodori,
  • 1 cipolla,
  • 1/2 peperone,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 2 cucchiaini di origano,
  • 1/2 cucchiaino di paprica dolce,
  • curcuma in polvere o fresca per colorare e acqua q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Mettete in ammollo i semi di girasole e i semi di canapa e dopo 8 ore scolateli e risciacquateli abbondantemente.
  2. Frullate a lungo i semi con gli altri ingredienti aggiungendo acqua solo se necessario: l’impasto ottenuto deve essere compatto e spalmabile( lasciando qualche seme non tritato )
  3. Stendetelo sui vassoi dell’essiccatore
  4. Fate essiccare per 24/30 ore circa a 42/45 °C.( se non vi interessa rispettare la ” temperatura crudista ” potreste essiccare per meno tempo anche fino a 60°
  5. E dopo 12 ore circa tagliatelo in forme regolari e proseguite l’essiccazione.

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/18/ricotta-di-semi-di-sesamo/Consigli :

🌱Puoi aggiungere gli ingredienti che preferisci (noci, semi, ortaggi) e le spezie essiccate che più ti piacciono.

☘Sono Ottimi serviti con un Paté vegan e crudista o una ricotta di soia o sesamo ( trovi tutto nel mio gruppo od in questo blog )

Si conservano per 7 giorni in un contenitore ermetico

ACQUISTA IL TUO ESSICCATORE PROFESSIONALE:
https://amzn.to/3eztHEK

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!