1

CASSATA AL FORNO SICILIANA CON CREMA DI RICOTTA E CIOCCOLATO VEGAN E GLUTEN FREE CON FARINA DI CHUFA E QUINOA, friabile e dal gusto delicato.

Altra idea per questa Pasqua Vegana 2021.

Quest’anno , date le mie origini , ho voluto fare la CASSATA SICILIANA AL FORNO:

La PASTIERA , l’avevo fatta l’anno scorso, e se volete rifarla in casa la trovate sia nel mio gruppo che nel blog.

La Cassata al forno è un dolce squisito, la versione antica , senza glassa più semplice da realizzare, della classica Cassata siciliana. Si prepara con un doppio strato di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso di ricotta e gocce di cioccolatocotta al forno come una crostata, viene successivamente capovolta e infine decorata con zucchero a velo! Una bontà unica, facile e decisamente meno laboriosa che si prepara per Pasqua Natale, in alternativa alla “sorella” più famosa, sfarzosa e colorata con canditi e pasta reale!

Come ogni ricetta tradizionale, anche in questo caso, esistono diverse versioni, la mia naturalmente VEGANA , con ricotta di soia autoprodotta.

Giusta dose di morbidezza e friabilità !!

Pasta frolla senza uova e senza burro, ho provato varie ricette ma poi ho trovato il giusto equilibrio, “la ricetta perfetta”.

Un altro punto a favore di questa pasta frolla è la sua facilità d’esecuzione con ingredienti che tutti abbiamo in casa: farina, olio, acqua e lievito per dolci,  basta mescolarli con un cucchiaio ed in 1 minuto è pronta,  si fa riposare in frigo per almeno 40 minuti e poi si stende e si modella molto facilmente.

Siete curiosi di provarla?

La CHUFA.

Magari molti di voi non la conoscono ed è un vero peccato perchè è molto nutriente e molto salutare.

Famosa soprattutto in Spagna ma coltivata anche qui in italia, dove è conosciuta con il termine di zigolo dolce, è un tubero.

E da questo è ricavata la farina.

Il suo sapore è gradevole e richiama quello della mandorla e della nocciola.

Ha tantissime proprietà nutrizionali e perchè no, anche terapeutiche!

Non contiene glutine.

Va bene per i diabetici.

Ottimo per chi è a dieta e per gli sportivi.

Vitamine: E, C

Minerali: Potassio, Ferro, Magnesio, Calcio e fosforo.

Recenti studi dicono che aiuta a prevenire l’arteriosclerosi, a tenere basso il colesterolo LDL e i trigliceridi, ci dona energia facilmente assimilabile, favorisce la digestione e il senso di sazietà (quindi è ottima nelle diete dimagranti).

In più ha un bassissimo contenuto di sodio.

Attenzione attenzione si dice che sia anche Afrodisiaca 😉

In fondo trovate il link per poterla acquistare io mi trovo benissimo con i prodotti di cibocrudo

INGREDIENTI frolla per uno stampo a cerniera da 18 /20 cm ( io ho usato stampo 20 cm , in quanto ho voluto di proposito fare una frolla sottile )

  • 80 gr farina di quinoa bio



  • 250 gr farina di chufa bio



  • 50 gr di farina di riso, anche integrale sempre bio
  • 85 gr acqua
  • 50 gr ERITRITOLO A VELO O SCIROPPO DI AGAVE
  • 25 gr olio di MANDORLE ( qui il link per poterlo acquistare)



  • 3 cucchiai di marsala o moscato vegan
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci gluten free
  • 1 limone grattugiato
  • 1 PIZZICO sale rosa dell’himalaya



Crema di ricotta

  • 350 g di ricotta di soia , praticamente poco meno di una fuscella da 400 gr ( in fondo all’articolo la mia ricetta per autoprodurla)



  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 125 gr di panna di soia autoprodotta ( in fondo all’articolo la mia ricetta per autoprodurla)
  • 1 pizzico di cannella
  • 50 g di  cioccolato fondente a pezzetti
  • eritritolo a velo per decorare

PROCEDIMENTO

  1. Prepara la ricotta anche il giorno prima e mettila in frigo nella sua fuscella( vedi al mia ricetta sotto)
  2. Setaccia le due farine sul piano da lavoro creando una fontana.
  3. Fai un buco al centro e versaci, l’olio, eritritolo, lievito, moscato,un pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata e piano piano anche l’acqua, cercando con le mani di far amalgamare la farina agli altri ingredienti.
  4. Impasta bene fino ad ottenere una palla morbida e liscia. Se è troppo appiccicosa aggiungi altra farina, se è troppo asciutta aggiungi qualche cucchiaio d’acqua.
  5. Avvolgila nella pellicola trasparente per almeno 30 minuti prima di utilizzarla, ma puoi conservarla senza metterla in frigo, anche per tre o quattro giorni. L’importante che rimanga in un luogo asciutto.
  6. Prepara la panna di soia ( vedi ricetta sotto)
  7. Unire la panna vegetale alla ricotta e lavorare bene, unire eritritolo a velo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo; aggiungere pezzetti di cioccolato .
  8. Stendere un disco di pasta frolla dello spessore di 4 mm. Foderare uno stampo, bucherellare la pasta.

COTTURA

In friggitrice ad aria

  • Cuocere in bianco il guscio di pasta a 150°C per 10 minuti (deve risultare leggermente dorata).
  • Togliere dalla friggitrice e versare la farcitura nel guscio di pasta.
  • Stendere con la pasta frolla rimasta un disco dello spessore di 2 mm., coprire la torta e mettere in friggitrice per ultimare la cottura, a 150°C, per altri 10 minuti o finché la pasta non risulterà dorata.Far raffreddare , capovolgere e decorare con eritritolo a velo

Mi raccomando prima di sformarla fate raffreddare completamente altrimenti si romperà.

In forno

  • Cuocere in bianco il guscio di pasta a 180°C per 15/20 minuti (deve risultare leggermente dorata).
  • Togliere dal forno e versare la farcitura nel guscio di pasta.
  • Stendere con la pasta frolla rimasta un disco dello spessore di 2 mm.,
  • coprire la torta e mettere in forno per ultimare la cottura, a 180°C, finché la pasta non risulterà dorata.
  • Far raffreddare ,capovolgere e decorare con eritritolo a velo e cacao amaro

Mi raccomando prima di sformarla fate raffreddare completamente altrimenti si romperà.

Dopo averla cotta , sfornarla e riporla in frigo coperta ed avvolta nella pellicola trasparente fino al momento di offrirla ai vostri commensali !!!!

CONSIGLI

  • Se volete farla al cacao dovete aggiungere agli ingredienti 25 g di cacao amaro.
  • Potete comodamente preparare la pasta frolla in anticipo e conservarla in frigo fino a 2 giorni. Potete anche congelarla fino a 3 mesi.
  • Se non trovi la farina di chufa utilizza solo farina di quinoa.
  • Cottura in bianco:La cottura “in bianco” o “cieca” si usa per cuocere impasti base , pasta frolla o briseé; oltre ad assicurare alle torte, sia dolci sia salate, una base fragrante, la cottura in bianco è necessaria quando si devono preparare torte il cui ripieno non necessita di cottura in forno.  Per questo tipo di cottura si consiglia di posizionare sul fondo della pasta dei legumi secchi , questo procedimento serve per evitare che la pasta si gonfi. Io mi trovo meglio semplicemente bucherellando la pasta. 
  • Le decorazioni con zucchero a velo e cacao le ho fatte usando semplicemente strisce di carta forno.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa Torta ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/horchata?ricerca=chufa