1

Torta Pinguì vegan , semplice ,sana e nutriente

Amo l’estate, il cocco e i dolci freddi.

Un connubio perfetto per iniziare l’estate alla grande.

Oggi vi offro una delle merendine più famose e desiderate da grandi e piccoli, la Pinguì vegan sana e nutriente, rispetto alla più famosa in commercio con ingredienti a mio parere raccapriccianti 😒😂

Ovviamente la mia versione non poteva che essere healthy, senza zucchero, lattosio, farina bianca e grassi idrogenati, perfetta da mangiare ogni giorno a colazione e/o merenda senza sensi di colpa.

Ho utilizzato pochi e semplici ingredienti !

Si sa, con il cioccolato non si sbaglia mai e se poi si evocano anche i ricordi di bambino, l’obiettivo può dirsi raggiunto.

Tutto questo ci riporta ai ricordi d’infanzia, Tu sei pronto a viaggiare nei tuoi ricordi e tirar fuori piccoli aneddoti che tutt’oggi rappresentano la tua personalità? Fammi sapere nei commenti a quale ricordo ti riporta la mia  Pinguì  sana e nutriente.

Ingredienti per la base bisquit

  • 200 gr. di farina, quella che preferite io ho usato ( 75 quinoa + 75 tipo 1 + 50 cocco)
  • 50 gr. di amido di mais o riso
  • 25 gr. di cacao amaro in polvere
  • 100 gr. di zucchero, quello che preferite ( io ho usato 100 gr di eritritolo + 1 cucchiaio di sciroppo di agave)
  • 8 gr. di lievito per dolci vegan+ 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 5 gr. (1 cucchiaino) di aceto di mele aiuta la lievitazione
  • 150 gr. di bevanda vegetale, preferibile quella di soia ( se volete autoprodurla, in fondo all’articolo la ricetta del mio latte di soia)
  • 75 gr. di olio di riso o mais o girasole
  • 100 gr di yogurt di soia al naturale ( se volete autoprodurlo, in fondo all’articolo la ricetta del mio )

Per la farcitura al latte

  • 200 gr. di panna da montare di soia (io la faccio in casa , in fondo all’articolo la mia ricetta), oppure se vogliamo panna di cocco (io la faccio in casa , in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • 250 gr di yogurt greco vegano ( che io faccio in casa velocemente , mettendo a colare in un colino a maglie strette la sera prima lo yogurt di soia al naturale)

Se vi piace , potete arricchire la panna di soia con cocco rapè o farina di cocco per avere un sapore al cocco e quindi l’altra versione della Pinguì molto conosciuta al cocco.

Per la farcitura al cioccolato

  • Crema spalmabile al cacao e nocciole vegan (io la faccio in casa , in fondo all’articolo la mia ricetta),

Per la glassa

  • 100 gr. di cioccolato fondente
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco sciolto
  • latte vegetale quanto basta

Cocco Rapè per guarnire

Procedimento base bisquit

  • Setacciare la farina con il lievito, lo zucchero.
  • Miscelare il latte vegetale con l’olio e incorporarlo agli ingredienti secchi, lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo, rivestire di carta da forno una teglia rettangolare o a cerniera rotonda . Versare l’impasto e livellarlo.

COTTURA BASE

  • in forno statico :a 160°C per 20 minuti.
  • in friggitrice ad aria :  a 160°C per 20 minuti.

Appena sfornato, posizionare il bisquit fra due canovacci e farlo raffreddare.

Procedimento farcitura al latte

  • Preparare la panna come la mia ricetta in fondo all’articolo o montare la panna che avrete comprato ed aggiungere allo yogurt greco.
  • Se vi piace , potete arricchire la panna di soia con cocco rapè o farina di cocco per avere un sapore al cocco.

Procedimento farcitura al cioccolato

  • Preparare la Crema spalmabile al cacao e nocciole vegan come da mia ricetta in fondo , o semplicemente comprate quella che più vi aggrada.

Assemblamento del dolce

  • Tagliare il bisquit in due parti,
  • farcire entrambe le parti con uno strato di panna montata .
  • Far riposare in frigorifero per un’ora.
  • Intiepidire la crema al cacao, metterla in una sac a poche e creare uno strato di crema sulla panna, solo da un lato, far raffreddare in frigorifero per mezz’ora.
  • Coprire con l’altra metà.
  • Riporre in frigorifero.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere olio di cocco che la renderà lucida n, e latte veg quanto basta per renderla cremosa.
  • Ricoprire la nostra pinguì con la glassa .

Far raffreddare in frigorifero e servire fredda decorata con cocco rapè o farina di cocco.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/11/panna-di-cocco-montata/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/14/torta-di-compleanno-vegana-farcita-con-crema-di-cioccolato-e-panna-montata-di-cocco/



TORTA DI COMPLEANNO VEGANA , farcita con crema di cioccolato e panna montata di cocco

Proprio oggi festeggiamo l’85 ° compleanno di Marianna e per l’occasione di questo bel traguardo importante, ho pensato ad una ricetta molto d’effetto, molto semplice da preparare ma estremamente buona!
Ecco come realizzare una torta di compleanno vegana, come sempre ovviamente, solo ricette vegetali 😉 !

Ingredienti per uno stampo da 20 cm a cerniera

Base torta che ho cotto in friggitrice ad aria, Proscenic t21 ( in fondo all’articolo trovi il link per acquistare la friggitrice che uso)

( stampo per torte da 20 cm che potreste acquistare cliccando sul link alla fine dell’articolo)

  • 300 gr di farina bio ( a vostra scelta tra kamut, integrale, 0 bio, tipo 1 o mix di farine naturali senza glutine)
  • 140 gr di eritritolo a velo ( io praticamente frullo l’eritritolo nel mio potente frullatore e diventa a velo( se volete acquistare il frullatore lo trovate nel mio shop che vi riporto in fondo all’articolo)
  • 250 ml di bevanda vegetale di soia ( oppure mandorla o riso) in fondo all’articolo la ricetta del mio latte di soia fatto in casa ,
  • 100 ml di aquafaba dei ceci
  • 100 ml di olio di semi di mais ( oppure extra vergine di oliva , oppure riso se preferite)
  • 1 bustina di lievito per dolci Bio e vegan

Per ricoprire la torta

  • panna vegetale da montare (circa 400 ml) in fondo all’articolo la ricetta della mia panna di soia fatta in casa ed in caso anche di quella di cocco , a vostra scelta …io ho usato la panna di cocco.

Per la farcitura : crema di cioccolato

Ingredienti per la crema al cioccolato fatta in casa

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 290 ml di bevanda di riso o avena ( in fondo all’articolo trovi la ricetta del mio latte di avena)
  • 160 gr di nocciole o mandorle ( nel senso che uno dei miei commensali è allergico alle nocciole quindi ho usato le mandorle)
  • 120 gr di eritritolo

Procedimento crema di cioccolato

  • Tritate le nocciole o le mandorle e il cioccolato e uniteli all’eritritolo.
  • Scaldate in un pentolino la bevanda di mandorla, inseritevi tutti gli ingredienti avendo cura di mescolare bene con una frusta. Lasciate addensare e poi intiepidire.

Preparazione torta

  • I Pan di Spagna dovranno essere due. oppure uno ma molto alto da tagliare in 2.
  • Inserite in una ciotola prima tutti gli ingredienti solidi e poi liquidi avendo cura di mescolare bene il tutto con una frusta.
  • A questo punto versate il composto in una tortiera ben oleata e ricoperta di carta forno

Cottura pan di spagna

In forno :

  • Infornate a 180° per 40 minuti, modalità statica.

In friggitrice ad aria :

  • Io ho usato questo metodo .Cuocete in friggitrice ad aria a 160° per 25 minuti e poi a 175° per altri 10 minuti. Fate sempre la verifica con lo stuzzicadenti dopo almeno 20 minuti. Se vi sembra ancora poco cotta prolungate di qualche minuto.

  • Fate raffreddare la torta,
  • prendete un coltello e livellate tutta la superficie,
  • scaldate a bagnomaria la crema al cioccolato.
  • Versate un po’ di bevanda vegetale sopra i due Pan di Spagna ( sarà la classica bagna) e poi ricopritene uno di cioccolata.
  • Sovrapponetevi poi l’altra torta ed esercitate una leggera pressione.
  • Con una spatola, livellate bene i bordi, sicuramente uscirà fuori della cioccolata.
  • Montate la panna vegetale ( vedi la mia ricetta sotto) con le fruste elettriche e ricopritevi la torta sempre con una spatola.
  • A questo punto potete procedere con le decorazioni, quelle che preferite.
  • Io ho creato dei riccioli di cioccolato e Infine ho decorato tutto il bordo della torta con lamelle di mandorle

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/11/panna-di-cocco-montata/

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa TORTADI COMPLEANNO VEGAN ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=ERIT










CHIACCHiERE DI CARNEVALE VEGANE RIPIENE DI BURRO DI MELE E CREMA DI CIOCCOLATO IN FRIGGITRICE AD ARIA & GLUTEN FREE

Le chiacchiere sono sfoglie fritte friabili e sottili e sono dolci di Carnevale conosciuti in tutta Italia. In base alla regione di origine, hanno nomi diversi come frappe a Roma, lattughe in Lombardia, bugie in Piemonte o galani in Veneto.Ogni regione d’Italia ha il suo dolce tipico: frappe, frappole, chiacchiere, bugie, galani, crostole, cenci ecc. Sono i dolci di Carnevale, anzi il dolce per eccellenza di Carnevale, ovvero lo stesso prodotto fatto con gli stessi ingredienti, stessa cottura, stesso tempo di preparazione ma con tanti nomi diversi (tanti quante sono le regioni italiane). Infatti, queste frittelle sono conosciute con i nomi più disparati nelle varie province e regioni italiane.
La mia è naturalmente una versione VEGAN & GLUTEN FREE !!!
Questa che vi propongo è una golosissima variante delle tradizionali chiacchiere ( le trovate in questo mio articolo https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/19/chiacchiere-di-carnevale-vegane-con-limoncello-e-yogurt-di-soya-in-friggitrice-ad-aria-gluten-free/ )
In questo caso le sfoglie sottili e croccanti sono farcite con un morbido ripieno di  crema al cioccolato burro di mele ; richiuse a forma di raviolo e infine fritte in friggitrice ad aria  o se preferite al forno! Friabili fuori da sciogliersi in bocca e dal cuore cremoso sono irresistibili!! una tira l’altra !

È praticamente lo stesso impasto dei cinnamon rolls( qui la ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/13/cinnamon-roll-vegan-e-gluten-free-girelle-alla-cannella-farcite-con-burro-di-mele-e-ricoperte-con-veg-cream-cheese-glassa-al-formaggio-spalmabile-veg/) con qualche piccola variante .

Naturalmente potreste anche fare delle semplicissimme e friabilissime sfoglie aperte , le classiche chiacchere aperte e non ripiene con lo stesso impasto .

INGREDIENTI

Per l’impasto

  • 100 gr di farina di riso
  • 90 gr di fecola o altro amido senza glutine
  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro +1/2 cucchiaino di bicarbonato ( cremor tartaro e bicarbonato possono essere sostituiti con lievito per dolci gluten free , 1/2 bustina )
  • 20 gr di buccia di psillio ( potresti usare un altro addensante naturale come gomma di xantano o gomma di tara o gomma di guar)
  • 1 pizzico di sale
  • 70 gr di yogurt di soia al limone ( yogurt di soia bianco + scorza grattugiata di un limone)vedi in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa
  • 25 gr di olio di riso ( o semi )
  • 50ml di latte vegetale, senza glutine ( io ho usato soia , in fondo all’articolo la ricetta se vuoi farlo in casa)
  • Cannella q.b.
  • SCIROPPO DI AGAVE Q.B.

Per la farcia con il burro di mele ( il procedimento in fondo all’articolo)

PER 1 BARATOLO( 300 GR CIRCA DI BURRO DI MELE)

  • 4 mele bio
  • mezzo bicchiere di acqua
  • cannella q.b.
  • succo di mezzo limone
  • scorza intera di mezzo limone non trattato (che poi andrà rimossa)
  • zenzero (facoltativo)
  • gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti fondente

Procedimento impasto :

  • in una ciotola unite le farine, la fecola, psillio ,eritritolo, il cremor tartaro, il bicarbonato ( oppure il lievito per dolci gluten free ) e il pizzico di sale e mescolate bene
  • in un’altra ciotola mescolate bene (anche con una frusta elettrica) lo yogurt, il latte e l’olio
  • unite la parte liquida agli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio prima, continuando poi con le mani, lavorando ed incorporando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto uniforme e compatto
  • mettete l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciate riposare in frigo mezz’ora
  • nel frattempo avrete preparato anche il burro di mele.
  • su una spianatoia, mettete l’impasto e con un mattarello stendetelo fino ad ottenere un rettangolo spesso mezzo centimetro
  • Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, rimpastarlo cospargendolo di farina di riso. L’impasto deve risultare molto molto morbido, non aggiungere troppa farina di riso;
  • Spennellate la pasta con lo sciroppo di agave  e cospargi  la superficie con la cannella
  • Una volta steso l’impasto aggiungete il ripieno: 1 cucchiaino di crema al cioccolato o burro di mele a distanza di circa 3 cm.
  • Pennellate i bordi del ripieno con acqua,  richiudete le chiacchiere come ravioli

COTTURA CHIACCHIERE RIPIENE IN FRIGGITRICE AD ARIA

  1. Adagiate le chiacchiere RIPIENE direttamente sul cestello della friggitrice ad aria, anche poco distanti l’una dall’altra.
  2. Spruzzatele con olio di riso.
  3. Ho selezionato il programma dolci, ho impostato la temperatura a 180°C ed il tempo a 6 minuti. A metà cottura ho mescolato i ravioli dolci per un risultato più omogeneo. Ricordate che io ho la PROSCENIC T21 per cui verificate nella vostra friggitrice ad aria che siano dorate.
  4. Spolverizzatele con eritritolo a velo o farina di cocco e servitele.

COTTURA CHIACCHIERE RIPIENE IN FORNO

  • Sistematele in una teglia, rivestita di carta da forno. Cuocete a 180° per circa 12 minuti,
  • Una volta pronte mettete le chiacchiere in un piatto a farle raffreddare, dopo di che spolverate con farina di cocco, con eritritolo a velo o farina di cocco e servitele. o con della cannella se vi piace, oppure con una colata di cioccolato fuso

Crema di cioccolato crudo bio

  • 50 g di cacao crudo bio
  • 1 CUCCHIAIO di sciroppo di agave
  • 1 CUCCHIAIO di OLIO DI COCCO
  • 1 cucchiaio di limoncello
  • 3 cucchiai di latte vegetale, io usato SOIA
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1/2 cucchiaino di agar agar

Procedimento

  • Mettete tutto sul fuoco per qualche minuto amalgamate tutti gli ingredienti togliete eventuali grumi e lasciate raffreddare

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo e fammi sapere se la riprodurrai in casa!!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-con-essiccatore/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare queste CHIACCHIERE ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/oli-vegetali/cocco?ricerca=olio%20di%20cocco

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/cacao/cacao-in-polvere?ricerca=CACAO

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=SCIROPPO