GEL PER CAPELLI VEG AI SEMI DI LINO

Il gel per capelli è uno dei cosmetici più utilizzati per ottenere una pettinatura perfetta che duri tutto il giorno.

Bisogna però ricordare che i gel, così come altri prodotti cosmetici della grande distribuzione, alla lunga possono risultare dannosi per il capello a causa degli ingredienti contenuti .

Una soluzione può essere quindi quella di prepararlo in casa completamente naturale ,low cost e VEGAN.

Esistono numerose ricette per preparare un gel fissante fatto in casa.

Questa che vi propongo garantisce una texture adeguata e un effetto a lunga durata.

La realizzazione è abbastanza semplice e prevede l’utilizzo di ingredienti facili da reperire e manipolare.

Inoltre questo gel ha la particolarità di utilizzare i semi di lino, che hanno molte proprietà per rinforzare i capelli e renderli più belli.

In cucina i SEMI DI LINO si usano per:

sostituire le uova, nelle torte e nei biscotti,

✅integratori naturali, sono ricchi di sostanze nutritive importanti per il benessere dell’organismo: contengono Omega-3proteinemineralivitamine B1B2E e soprattutto F.

✅Sono in grado di contrastare l’invecchiamento,

stimolano il sistema immunitario,

✅prevengono le intolleranze e ✅regolarizzano i processi intestinali e sono così un ✅rimedio naturale contro la stitichezza.

Una soluzione può essere quindi quella di prepararlo in casa.

Gel ai semi di lino

Ingredienti
  • 250 ml di acqua
  • due cucchiai (circa 30/40 grammi) di semi di lino
  • 1 cucchiaio grande o 20 ml di olio essenziale  (al profumo che preferite, per esempio io uso TEA TREE ,che amo tanto e uso anche in lavatrice nel mio detersivo e ammorbidente)
  • 1 cucchiaio piccolo di glicerina naturale.
  • Succo di Limone o Arancia per rendere lucido il capello ( facoltativo)

Procedimento
  1. Mettere l’acqua a bollire in un pentolino
  2. Riponete in un colino o in uno o più infusori per il tè i semi di lino se immergeteli nel pentolino con i 250 ml d’acqua.
  3. Raggiunta l’ebollizione lasciare sul fuoco ancora 5 minuti
  4. dopodiché toglierlo e lasciare che riposi un quarto d’ora.
  5. Colare il liquido ,da eventuali semi che son finiti dentro ,in un recipiente vuoto e aggiungere l’olio essenziale scelto e la glicerina.
  6. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
  7. Chiudere il recipiente e lasciare in frigorifero per circa 12 ore.
  8. Passato il tempo necessario il gel è pronto all’utilizzo.

A questo punto non vi resta che scegliere se utilizzare il gel per capelli ai semi di lino fatto in casa come impacco pre-shampoo o come gel modellante per fissare al meglio le vostre pettinature.

Si conserva in frigo tranquillamente per 15 giorni, ma potete congelarlo nei sacchetti per il ghiaccio diversi mesi.

Il mio consiglio è quello di non eccedere nelle quantità dato l’effetto abbastanza potente e la tendenza ad indurire il capello.

Se volete un SUPERFISSAGGIO

– RIDURRE LA QUANTITÀ DI ACQUA

Se volete un EFFETTO LUCIDO

– AGGIUNGERE SUCCO DI LIMONE O ARANCIA

Scaldarlo un pochino tra le mani e distribuirlo su tutto il capello o nella zona esatta che si desidera fissare.

L’olio essenziale di tea tree è tra i rimedi naturali più potenti che conosciamo. Ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti. Inoltre, bastano poche gocce per garantirne la massima efficacia.

✅L’olio di Tea tree è un olio molto usato in aromaterapia.

✅Puoi creare degli oli massaggio profumati combinando gli oli vegetali con oli essenziali e applicalo sulla pelle per renderla più morbida e rilassare i muscoli. 

✅Grazie alle sue proprietà purificanti e igienizzanti, l’olio di Tea Tree è usato spesso nelle formulazioni cosmetiche di bellezza. Particolarmente utile per pelle grassa e acneica, l’olio di tea Tree è un ingrediente importante nelle tue formulazioni cosmetiche, come sieri, creme, lozioni, maschere , detergenti e molto altro.

✅L’olio di Tea Tree è perfetto per una pulizia “verde”. Con le sue proprietà antibatteriche e antifungine, il Tea tree viene aggiunto ai prodotti di puliizia della casa per pavimenti, lavandini, w.c, superfici in cucina e bucato.

Infatti io lo aggiungo sempre ai miei detersivi per lavatrice e sgrassatore per la casa autoprodotti.

✅Olio essenziale di Albero del Tè puro e naturale al 100%. ✅Rinfrescante e purificante.

✅Ampiamente riconosciuto per i suoi effetti purificanti e calmanti. ✅Ideale per miscele da massaggio.

✅Rivitalizzante e confortante quando usato in aromaterapia. ✅Energizzante e tonificante. Scopri altri mod

✅Non testato sugli animali e vegano

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog