1

CORNETTONE SALATO RIPIENO DI TONNO VEG ,PROSCIUTTO CRUDO VEG , OLIVE TAGGIASCHE E RICOTTA DI SOIA

Rustico arrotolato a forma di grande cornetto salato !

Cornettone allegro ,scenografico e goloso, ripieno del mio Tonno veg di JackFruit e della mia ricotta di soia,arricchito con olive taggiasche e prosciutto crudo vegano .

…E poi la lievitazione dell’impasto acquista un valore aggiunto se accanto ci dorme quel mio figliolo mattacchione Lino❤🐈

Ingredienti Impasto

Io avevo delle farine da finire in dispensa, ma tu puoi usare le farine che più ti aggradano, anche solo integrale + farro ad esempio

  • 360 gr di farina ( 150 gr integrale bio + 100 farro bio + 55 gr semola bio +55 gr grano saraceno bio )
  • semi di lino tritati grossolanamente una manciata
  • 10 g di lievito di birra secco
  • un vasetto da 100 gr di yogurt vegetale al naturale, non dolcificato, a temperatura ambiente
  • un cucchiaino di sciroppo di agave
  • 175 ml di latte veg tiepido, non dolcificato ( riso , mandorla o soia)
  • 50 ml di olio evo
  • mezzo cucchiaino di aglio in polvere o in fiocchi , un cucchiaino raso di coriandolo in polvere o fresco tritato (facoltativi)
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa himalaya

Ingredienti Ripieno

  • tonno di jackfruit ( la mia ricetta ormai la conoscete , la trovate comunque in fondo all’articolo )
  • 250 g ricotta di soia ( la mia ricetta ormai la conoscete , la trovate comunque in fondo all’articolo )
  • 50 gr prosciutto crudo veg della Good&Green ( al Bennet)
  • olive taggiasche denocciolate sott’olio
  • Lievito alimentare q.b

Ingredienti finitura

  • una manciata di semi di girasole e chia
  • olio evo
  • latte veg

Procedimento

  • Riunire in una ciotola le farine e le spezie.
  • In una fontana al centro versare il lievito rinvenuto, lo yogurt e aggiungere a filo il latte tiepido, nella misura necessaria ad ottenere un impasto sodo e duttile, non appiccicoso.
  • Impastare energicamente per almeno dieci minuti sul piano di lavoro appena spolverato di semola o farina di riso, incorporando l’olio poco alla volta dopo circa cinque minuti, ed il sale soltanto alla fine, in modo che non interferisca con la lievitazione, avendo cura che venga ben distribuito nell’impasto.
  • Pirlare con cura l’impasto, (arrotondarlo facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare,  in questo modo si da  una crescita regolare all’impasto durante la lievitazione)arrotolandolo con cura tra i palmi sospingendo i lembi esterni al di sotto, fino ad ottenere un impasto perfettamente sferico e liscio.
  • Disporre la pasta brioche in una ciotola coprire con la pellicola trasparente ( oppure come faccio io uso un contenitore ermetico)e far lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (circa 3 ore).
  • Allargare delicatamente  l’impasto con i polpastrelli in forma di rettangolo sul piano di lavoro appena spolverato, e ripiegarlo su se stesso a portafoglio per tre o quattro volte, fino a quando riprenderà tenacia. Arrotolarlo infine a chiocciola e pirlarlo nuovamente.
  • Lasciarlo lievitare per 15 minuti circa sul piano spolverato, coperto da un canovaccio di cotone, poi stenderlo delicatamente in un largo rettangolo di mezzo cm di spessore e spennellarlo con poco olio evo.
  • Stendete l’impasto formando un triangolo di 1 cm di spessore.
  • A questo punto disponete gli ingredienti del ripieno (Spalmate la ricotta come base, poi sistemate sopra tonno di jackfuit,il prosciutto crudo veg a listarelle e le olive taggiasche a rondelle) una spolverata di lievito alimentare ed arrotolate su se stesso fino a modellare il cornetto gigante partendo dalla base del triangolo.
  • Spennellarlo con poco olio evo mescolato a del latte di soia e cospargerlo con i semi.
  • Far lievitare il cornetto sulla teglia rivestita di carta forno per circa un’ora in luogo tiepido fino al raddoppio, coperto da un canovaccio.
  • Cuocere il cornettone in forno statico a 180°C per 20 minuti circa, fino a quando sarà ben dorato,
  • Lasciare intiepidire prima di servirlo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog