Datemi un ananas, che al cioccolato ed al cocco ci penso io!
E con pochissimi ingredienti ecco una semplice e veloce idea per preparare dei CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS per la cena di Natale, (o per qualsiasi altra occasione). Sono vegan, senza glutine e vi faranno fare un figurone, ma in realtà li potrete far preparare di nascosto a figli o nipoti data la facilità di realizzazione della ricetta.
Se vi siete dimenticati di comprare un regalo ad un amico o parente oppure se semplicemente preferite i regali homemade, questi cioccolatini al cocco e ananas sono la soluzione. Si preparano in meno di 5 minuti e sono perfetti anche per le colleghe sempre a dieta perché il ripieno è a base di ananas!
Potrete preparare questi cioccolatini e offrirli ai vostri invitati a fine serata dopo una cena in giardino, potrete regalarli come già suggerito, e ovviamente potrete servirli come dessert o per accompagnare il caffè al termine della cena . L’ananas è perfetto per questo tipo di occasioni perché facilita la digestione e favorisce il metabolismo dei grassi. Proprietà che si rivelano “miracolose” durante questo periodo dell’anno! Ananas da coltura biologica certificata in Europa e la loro coltivazione avviene senza prodotti chimici, per questo ho pensato che il modo migliore per assaporare e godere al meglio le qualità di questo frutto fosse quello di utilizzarlo fresco, senza cottura e senza particolari preparazioni per non alterare le caratteristiche organolettiche, oltre che per fare il pieno di vitamine e fibre.
La ricetta prevede cioccolato fondente, ( non c’è bisogno di ricordare le sue proprietà: è buono e fa bene, senza aggiungere altro), cocco rapè ed ovviamente l’ananas. Ho pensato a topping a piacere. Io vi suggerisco nocciole tostate, granella di pistacchi…Se non avete gli stampini in silicone, potete utilizzare quelli per il ghiaccio oppure potete semplicemente creare dei truffles/ tartufi e ricoprirli con il cioccolato.
I cioccolatini al cocco e ananas sono la perfetta conclusione di una cena in compagnia perché sono golosi, sani e pensati appositamente per tenere d’occhio la linea “ come se non ciò fosse un domani “. Ma il domani c’è, e la bilancia è li per ricordarvelo!
I CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS sono vegan senza glutine senza latte senza burro senza uova senza colesterolo freschi e croccanti leggeri e delicati perfetto per le feste ma anche durante tutto l’anno perfetti come idea regalo per gli amanti del cioccolato e del cocco, ma anche per chi vuole mangiare sano
INGREDIENTI per 15 cioccolatini
▢190 g cioccolato fondente
▢20 g ananas fresco
▢10 g cocco rapè / farina di cocco
▢0.33 cucchiaino agave sciroppo di riso o malto , sciroppo di agave ( opzionale il mio cioccolato fondente è già dolcificato con maltitolo)
stampo per cioccolatini o per ghiaccio in silicone**
Toppings: granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi,FIORI EDULI
PROCEDIMENTO
Spezzettare metà del cioccolato in piccoli pezzi e scioglierlo a bagnomaria, mescolando frequentemente.
In alternativa, scaldare il cioccolato in microonde per 30 secondi, mescolare e procedere in questo modo fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto.
Fare attenzione a non scaldare troppo il cioccolato nella fase di temperaggio.
Versare il cioccolato negli stampini riempiendone solo ⅓ ( per un risultato simile ai cioccolatini a forma di cuore) e riporre in frigorifero per circa un’ora o fino a quando non sarà completamente solido.
Se si vuole ottenere un risultato simile ai cioccolatini classici ( quelli quadrati): preparare un foglio di carta forno sul quale lavorare. Versare il cioccolato fino a riempire completamente lo stampo, rovesciare facendo cadere il cioccolato sulla carta forno. In questo modo i bordi e la base dello stampo saranno ricoperti di cioccolato. Riporre in frigorifero per circa un’ora.
Per il ripieno: Frullare con un frullatore ad immersione l’ananas ed il cocco rapé . Ottenere un composto omogeneo e compatto.
Estrarre gli stampini, riempirli per ⅓ con la farcia all’ananas oppure creare una pallina e metterla al centro .
Scaldare il cioccolato restante in microonde per 20 secondi oppure a bagno maria. Recuperare il cioccolato dalla carta forno nel caso dei cioccolatini classici.
Versare il cioccolato negli stampi fino ai bordi e riporre in frigorifero.
versare sopra granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi
Servire a temperatura ambiente con il topping prescelto ( opzionale).
Consumare subito o conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai