1

Carciofo ripieno di Funghi Pleurotus e Mandorle su crema di cannellini alla curcuma con cipolla caramellata e Funghi pleurotus

2° ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Un piatto semplice, ricco di sapori e consistenze, ovvero il carciofo ripieno con crema di cannellini alla curcuma. La fonte di ispirazione di questo piatto è la non esperienza, vale a dire la non esperienza con i carciofi ripieni perché non mi ero mai cimentato in questa preparazione prima.
Bene o male ognuno ha il suo “piatto forte” o comunque uno o più piatti che con il tempo ormai potrebbe realizzare quasi ad occhi chiusi, però se si vuole crescere e mettersi alla prova con le proprie abilità culinarie è necessario sperimentare sempre cose nuove. Questo è il motivo per cui ho creato un piatto del quale mi ritengo soddisfatto.

Ingredienti per 2/4 persone

Per il carciofo e il ripieno
4 carciofi
200 g di Pleurotus + q.b olio evo,q.b. aglio in polvere, q.b. pepe,q.b. sale
50 g di mandorle tostate
1 cipolla
zenzero in polvere
1 spicchio di aglio
q.b. timo, succo di lime o limone

Per la crema di Cannellini
200 g di fagioli Cannellini lessi
½ cucchiaino di curcuma in polvere
q.b. sale e pepe
q.b. acqua
q.b. aceto di mele

Per guarnire
Cipolla caramellata

2 cipolle
q.b. sale e pepe
q.b. olio
q.b. lime o limone

Fungo Pleurotus
q.b. olio
q.b. sale

Riduzione di cipolla
100 g di succo di cipolla
1 cucchiaino di sciroppo di agave

Riduzione di salsa di soia
50 g di salsa di soia
1 cucchiaino di sciroppo di agave

Granella di mandorle

Procedura

Per il carciofo e il ripieno
Pulire il carciofo, lasciare circa 5cm del gambo e cercando di non rompere la testa del carciofo rimuovere la “barba” interna aiutandosi con un cucchiaino. Immergere il carciofo in acqua con succo di limone o aceto per impedire l’ossidazione.
Tritare finemente la cipolla, l’aglio aggiungere lo zenzero e far soffriggere a fiamma bassa con del timo. Nel mentre tagliare i funghi a coltello.

Aggiungere i funghi in padella con olio ,sale ,pepe e aglio e cuocere per circa 5-7 minuti a fiamma medio alta o in friggitrice ad aria come ho fatto io

Tritare a coltello o con il tritatutto le mandorle fino ad una dimensione tipo quella della classica granella di mandorle, mantenere a parte circa 20g per la fase finale dell’impiattamento, mentre la restante parte aggiungerla ai funghi cotti e mescolare bene.

In una pentola alta, almeno quanto il carciofo, far rosolare in camicia uno spicchio d’aglio e poi disporre il carciofo a testa in giù . Cuocere per altri 5 minuti e poi sfumare con il succo di lime o limone , lasciare evaporare appena e poi aggiungere dell’acqua o brodo caldo per continuare la cottura. Socchiudere la pentola col il coperchio e lasciare cuocere per circa altri 15 minuti.

Per riconoscere quando il carciofo è cotto, con l’ausilio di un coltello a punto provare ad infilarlo nella parte dove il gambo si attacca al resto del carciofo. Se il coltello riesce a incidere facilmente vuol dire che il carciofo è cotto.

Salare appena l’interno dei carciofi che sono stati sgocciolati dall’acqua e riempire con il composto di funghi e mandorle. Pressare leggermente il composto per far fuoriuscire il liquido in eccesso.Cuocere in forno , padella o friggitrice ad aria per 8/9 minuti a 180 ° coprendoli

Per conferire più croccantezza alla parte esterna del carciofo riporlo in forno o in friggitrice ad aria al massimo della temperatura [o con il gill accesso se il forno tradizionale di casa]  per 5-7 minuti.

Per la crema di Cannellini
Scolare i fagioli dall’acqua di cottura, conservandone un po’ e disporli nel frullatore insieme alla curcuma, dell’acqua di cottura, olio sale e pepe. Frullare fino ad ottenere una crema liscia, ma non liquida, una consistenza adatta per essere utilizzata con la sac a poche e formare poi delle mini rose. Riporre la crema in un pentolino e scaldarla leggermente fino a quando la curcuma sprigionerà il suo colore giallo.

Disporre la crema raffreddata in un sac a poche con il beccuccio a stella aperta o a stella chiusa.

Per guarnire

Cipolla caramellata
Tagliare la cipolla a quarti e rimuovere la buccia, scottare le due parti in padella fino a quando si è imbiondita, condire con sale e pepe e poi sfumare con il succo di limone o lime , terminare la cottura in forno, o in padella o in friggitrice ad aria , serviranno circa 20-25 minuti a 170 gradi. Se necessario aggiungere dell’acqua.

Funghi Pleurotus
Tagliare i funghi con una formina o ricavare dei petali staccando semplicemente le ” cimette”. Scottare in padella su entrambi i lati con un filo di olio e condire con sale e pepe o in friggitrice ad aria.

Riduzione di salsa di soia
Disporre la salsa di soia ed il dolcificante in un pentolino a fiamma medio alta e far ridurre il liquido fino a metà rispetto alla quantità originale.

Assemblaggio

In modo completamente casuale, schizzare la riduzione sul piatto evitando però il bordo. Disporre il carciofo “in piedi” al centro del piatto ed intorno al bordo del carciofo, con l’ausilio del sach a poche, disporre la crema di Cannellini e curcuma fino a coprire l’intera circonferenza.

Disporre i funghi in 3 punti differenti, accanto disporre gli spicchi di cipolla . Terminare cospargendo la granella di mandorla.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE ; SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO ; CARCIOFI ALLA GIUDIA

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE :

Questa deliziosa ricetta vegetariana è piena di verdure e Bistecchine di soia al limone , un’ottima cena pensata per essere gustata da tutti!‎

SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO :

Il sushi ci fa veramente impazzire per questo ci divertiamo un mondo a scoprire nuove combinazioni di colori e sapori, come questo sushi vegano con tonno di jackfruit ,mango e avocado! Non appena assaggerete questi rotolini prelibati scoprirete come la dolcezza aromatica del mango si sposa a meraviglia con i gusti decisi dell’avocado , del tonno vegano e dell’alga. I maki (rotolini di riso e alga nori) si possono preparare in mille modi e non necessariamente con il riso brillato che troviamo solitamente nei ristoranti o nelle ricette sul web.
Possiamo usare il riso integrale o semi integrale. E possiamo sperimentare anche tante varietà di riso integrale, ad esempio come quello che ho usato oggi, il riso rosso, ma è ottimo anche il riso nero.
Possiamo farcirli con le verdure che preferiamo, crude o cotte. L’alga nori, come tutte le alghe marine possiede straordinarie qualità ed è una miniera di sali minerali.
Tutte le alghe marine sono dimagranti, disintossicanti, rimineralizzanti.
Fluidificano il sangue, regolarizzano la pressione, modulano il sistema immunitario.
Ci aiutano anche ad eliminare metalli pesanti e radioattività!
L’alga nori, nello specifico, è particolarmente adatta per la fragilità capillare.

CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :

Ecco uno dei capisaldi della cucina tipica EBRAICO-romana, delizia degli avventori delle osterie e ristoranti più famosi del centro e della zona del ghetto di Roma. La ricetta originale consiste, fondamentalmente, in una frittura di carciofi. I carciofi alla giudía hanno origine molto antica, visto che vengono citati anche in ricettari e memorie del XVI secolo.
Io ho voluto provare a farli in friggitrice ad aria .
La cottura con la friggitrice ad aria vi permetterà di ottenere dei carciofi esternamente croccanti, ma morbidissimi all’interno. La ricetta oltre che facile e saporita, è anche super economica; oltre ai carciofi vi serviranno infatti solo olio, sale, pepe e prezzemolo per condire. La preparazione richiede pochissimi minuti tanto per la preparazione quanto per la cottura. Vediamo subito come procedere.

Ingredienti

INSALATA PRIMAVERILE CON SPIEDINI DI BISTECCHINE DI SOIA E FUNGHI CHAMPIGNON AL LIMONE

  • Bistecchine di soia (BRODO + 50 GR DI FARINA DI RISO + 50 GR DI PANGRATTATO G.F.+ SUCCO DI UN LIMONE+SALSA DI SOIA+ROSMARINO+SALE+PEPE)
  • Funghi champignon
  • 1 cipolla
  • 1 cespo di lattuga (io ho aggiunto anche radicchio variegato)
  • 1 mazzo di ravanelli
  • Pomodoro,Avocado, MANGO, carote q.b.
  • 100 g di taccole
  • 300 g di asparagi verdi e bianchi
  • 100 ml di yogurt di soia
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino di erba cipollina
  • succo di mezzo lime
SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO

  • 200 gr Riso per sushi cotto
  • tonno di jackfruit ( ormai conoscete la mia ricetta , la trovate nel blog)
  • 30 gr Avocado maturo
  • 30 gr Mango maturo
  • 1 Fungo shiitake ammollato
  • spinaci
  • carote a bastoncino
  • aceto di mele
  • Q.b. formaggio spalmabile ( io l’ho fatto a casa in un battibaleno con lo yogurt di soia non dolcificato fatto colare per 1 notte + olio extravergine d’oliva+ succo di limone+Qualche filo di erba cipollina+1 pizzico di sale+1 pizzico di pepe )
  • Per servire Salsa di soia (shoyu)
  • Q.b. Sesamo nero tostato
  • Q.b. Zenzero
  • stuoino per sushi
CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA

  • 3 carciofi
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

PROCEDIMENTI

  • INSALATA PRIMAVERILE CON BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE : . PREPARATE L’INSALATA,Pulire e tagliare a striscioline le foglie di insalata. Distribuirla sul piatto da portata; PREPARATE LE VERDURE,Mondare i ravanelli, lasciando un pezzetto di gambo e tagliandoli a metà in lunghezza,aggiungete mango,avocado,pomodoro e carote.Portare a ebollizione una pentola d’acqua e far bollire le taccole per 1 minuto, scolare e sciacquare. Tagliare la cipolla a rondelle . PREPARATE LE BISTECCHINE DI SOIA AL LIMONE E GLI ASPARAGI, Bollite le bistecchine di soia nel brodo vegetale con un cucchiaio di soia per 15 minuti, scolatele e strizzatele bene.Impanate le bistecchine nella farina e il pane grattugiato.Tagliate i funghi a pezzi grossi, componete gli spiedini intervallando una bistecchina con un fungo e la cipolla .Riscaldare una padella per grigliare. Versare gli asparagi con 2 cucchiai di olio e arrostire per circa 5 minuti, girando di tanto in tanto. Nella stessa padella scaldate l’olio con le spezie, aggiungete le bistecchine in padella. Aggiustate di sale e fatele soffriggere per 10 minuti, in modo che dorino in entrambi i lati.A fine cottura aggiungete il succo di limone e lasciate sfumare.Aggiustate di pepe, servite calde con IL CONTORNO. PREPARATE IL CONDIMENTO, SERVITE E GUSTATE,Nel frattempo preparare il condimento mescolando lo yogurt, il lievito alimentare , la senape, erba cipollina e il succo di lime. Mettere le bistecche e gli asparagi sull’insalata e aggiungere il condimento.
  • SUSHI VEG CON RISO ROSSO INTEGRALE , TONNO DI JACKFRUIT , MANGO E AVOCADO : Cuoci il riso ; Nel frattempo prepara il formaggio spalmabile;Trasferisci il riso in una ciotola e aggiungi 1 cucchiaio di aceto di mele ed uno di salsa soia/tamari e mescola bene. Lascialo intiepidire prima di utilizzarlo; prepara un giorno prima il tonno di jackfruit ; Portare a bollore una pentola con abbondante acqua. Sbollentate brevemente gli spinaci, sciacquateli sotto l’acqua fredda, scolateli e asciugateli. Tagliate la carota a striscioline sottili e sbollentatela per 30 sec. Scolare e sciacquare sotto l’acqua fredda. Sbollentare il fungo ,Tagliare il cetriolo ed il mango a strisce sottili e uguali; Tagliate 4 fette di avocado; Tagliate una fetta di mango maturo e dividetela in 4 fiammiferi spessi quanto le fette di avocado;Poggiare la stuoia su una superficie piana , appoggiare sopra l’alga nori , distribuire il riso , Stendi le foglie di spinaci sopra il riso e a seguire il tonno di jackfruit,Spolverate il riso con sesamo tostato;e riempite il centro con formaggio spalmabile, avocado, mango , carota e fungo shiitake. Arrotolare con l’aiuto del tappetino di bambù. Tagliate delle fettine sottilissime di mango e appoggiatele sopra il rotolo appena fatto quindi pressatelo con l’aiuto della stuoietta in modo che il mango aderisca meglio al riso. Tagliare il rotolo di sushi con un coltello affilato in fette di circa 2 cm. Servire il sushi su un ampio piatto da portata cosparso di semi di sesamo, zenzero e salsa di soia. Gusta il tuo sushi veggie fatto in casa!
  • CARCIOFI ALLA GIUDIA IN FRIGGITRICE AD ARIA :Per prima cosa pulite i carciofi eliminando le spine, il gambo e le foglie più dure all’esterno.Fatto questo, lavateli bene con acqua corrente, quindi lasciateli scolate.Mentre attendete che si asciughino a sufficienza, prendete una ciotola e mettetevi l’olio, un pizzico di sale, di pepe e il prezzemolo, quindi mischiate gli ingredienti.Aprite leggermente i carciofi con le mani,Per far aprire bene le foglie sbattete il carciofo su un tagliere tenendolo per il gambo senza premere troppo forte per non rompere le foglie.Mentre lo sbattete potete aiutarvi con le mani per allargarlo e una volta che il carciofo si sarà aperto come un fiore e ungete l’interno con il condimento che avete preparato, cercando di impregnare bene la parte centrale, così da renderla più saporito e farla rimanere morbidissima anche al termine della cottura.Fatto questo, ponete i carciofi nel cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere a 200° per circa 15 minuti ( io liho nebulizzati con qualche pouf di olio evo )Ricordatevi che i tempi di cottura possono variare in base al modello della friggitrice ad aria e alla dimensione dei carciofi.SE non avete la friggitrice ad aria o non volete utilizzarla, Scaldate l’olio evo fino a 170°: per questa operazione vi consigliamo di monitorare la temperatura con un termometro per garantire una cottura omogenea dei carciofi . Quindi immergete il primo carciofo . Fate attenzione a questa operazione di frittura proteggendovi da eventuali schizzi di olio bollente.ci vorranno circa 6-7 minuti di cottura. In questo modo il fiore manterrà la sua forma. Verso la fine della cottura rigiratelo sul fianco per consentire anche al gambo di cuocere e poi scolatelo. Fate la doppia cottura in olio adesso .Non cuocete contemporaneamente più di 2-3 carciofi per volta.Una volta scolati tutti, riscaldate l’olio fino a 180° ed eseguite, allo stesso modo, la seconda frittura, calcolando 2-3 minuti totali a carciofo.Ecco pronto il primo da scolare su carta per fritti; continuate così con tutti gli altri e una volta pronti i carciofi alla giudia non dimenticate di salarli !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON, ACCOMPAGNATI DA CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON

Ho voluto reinterpretare il famoso piatto tipico del Centro Italia, soprattutto della cucina toscana, marchigiana e umbra, di umili origini. Per quanto non siano chiare le origini del nome “alla cacciatora”, è molto probabile che in passato i contadini preparassero il pollo, un animale sempre presente nei loro cortili, con le verdure dell’orto e tramite la tecnica dello stufato, facendolo cuocere a lungo, com’era d’abitudine nei decenni scorsi. Ne esistono più di una versione, la mia è naturalmente VEGANA .

Per realizzare un delizioso PIATTO DI ” CARNE VEGANA” ALLA CACCIATORA , ho usato i BOCCONCINI DI SOIA ed il JACKFRUIT che ormai sapete che uso in mille modi in cucina , frutto esotico di colore verde-giallo, la cui particolarità è che se mangiato crudo ricorda un po’ il gusto di mela e ananas, mentre, se viene consumato cotto ha un sapore che ricorda quello del pollo o del maiale .

Questo piatto conquisterà tutti ,anche i palati più difficili ! Cotto in un gustosissimo sughetto realizzato con verdure ed erbe aromatiche, vino rosso, pomodoro ,olive e funghi champignon .

Il segreto è nella pazienza…per cucinare piatti come questo non bisogna aver fretta…

CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

Una ricetta che arriva direttamente dalla regione del sole, la Campania: vi proponiamo i carciofi affogati alla napoletana, direttamente da uno dei golfi più belli d’Italia, quello di Napoli.
Affogati perché vengono cucinati in umido con aromi e sapori. Valido come contorno, può essere anche un secondo vegano, come si usava nella tradizione contadina. Pronti ad assaggiarlo? Ecco la ricetta passaggio per passaggio che io ho personalizzato con qualche accortezza in più !!!

INGREDIENTI

BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON

  • 1 lattina di jackfruit al naturale ( 280 gr)
  • 70 gr circa di bocconcini di soia
  • capperi dissalati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 pomodori pelati
  • prezzemolo
  • 1 gambo di sedano
  • 300 g di Funghi Champignon
  • 1 manciata di olive nere
  • farina di riso q.b. per infarinare
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • 2 cucchiaiate di concentrato di pomodoro
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • peperoncino facoltativo

PER LA MARINATURA DI JACKFRUIT E BOCCONCINI DI SOIA

  • 4 cucchiai di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di aglio Granulare
  • Poche gocce di Fumo Liquido
  • Sale q.b.
  • 200 ml Latte Vegetale ( io usato soia)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 300 ml di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • 4 foglioline di salvia
  • q.b. pepe
  • timo
  • 2 rametti di rosmarino
  • origano

PER I CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

  • 4 carciofi
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 15 g di capperi sotto sale
  • 100 g di acqua
  • 1 peperoncino fresco
  • aglio granulare
  • alghe wakame
  • olio d’oliva extravergine qb
  • prezzemolo qb
  • salvia q.b.
  • sale qb

PROCEDIMENTO

  • BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON: Innanzitutto sciacquare il JACKFRUIT e fatelo bollire qualche minuto IN BRODO VEGETALE.Fate bollire anche i BOCCONCINI DI SOIA IN BRODO VEGETALE .MettetelI in 2 recipientI diversi e aggiungete in entrambi tutti gli aromi e ricoprite interamente con il vino. Lasciate marinare per circa un’ora.Nel frattempo preparate il soffritto: pulite e tagliate a pezzettini il sedano e la carota, tritate finemente la cipolla e fate rosolare il tutto a fuoco bassissimo in olio extravergine di oliva. Infine aggiungete le olive intere e i capperi.Saltate in padella i funghi champignon a tocchetti grossi con poco olio , sale , pepe e prezzemoloTrascorso il tempo per la marinatura, asciugate e infarinate ogni singolo pezzo sia di bocconcini di soia che jackfruit e mettetelo in una pentola in cui avrete fatto scaldare un po’ di olio.Quando tutti i pezzi sono ben rosolati, unite il soffritto , le verdure , i funghi , la marinatura e 2 cucchiaiate di concentrato di pomodoro e 2 pomodori pelati schiacciati con la forchetta.Salate e lasciate cuocere a fuoco basso finché la salsa sarà ben addensata.
  • CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA :Per prima cosa, sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente. Poi pulite i carciofi: prelevate la parte del gambo più dura e togliete le foglie più esterne, togliete la barbetta e poi divideteli in 8 spicchi. Poi immergeteli in acqua e limone per non farli annerire.Ora prendete una padella, versateci un filo d’olio, il peperoncino tagliato fine privato dei semi e l’aglio tritato . Adesso aggiungete le olive denocciolate , le alghe precedentemente ammollate ( per dare un tocco di mare al posto delle acciughe)e i capperi. Fate rosolare per poco tempo, poi aggiungete i carciofi scolati.Fate cuocere per un minuto appena, aggiustate di sale, versateci l’acqua e coprite con il coperchio. Fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Spegnete i fuochi, togliete l’aglio,spolverizzate con un po’ di prezzemolo e salvia  tritati e servite in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE GLUTEN FREE COLORATE CON RAGÙ ALLA VODKA DI BOCCONCINI DI SOIA E CARCIOFI TRIFOLATI CON BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI

Lasagna alla Vodka è una RIVISITAZIONE di un piatto vintage in voga negli anni ’70 e ’80 sulle tavole degli italiani, conosciuto e famoso anche a livello internazionale: le pennette alla vodka. Le origini di questa ricetta sono piuttosto dubbie, c’è chi afferma essere un primo piatto nato in un ristorante di Bologna, e chi invece attribuisce la loro invenzione ad uno Chef di New York, ma una cosa è certa, le pennette alla vodka sono tutt’oggi apprezzate, ma forse un pochino dimenticate, e io che amo i grandi classici non potevo che riproporle nel mio blog, ma le pennette diventano LASAGNE ! Per prepararle ho utilizzato AL CONTRARIO della versione classica originale, i BOCCONCINI DI SOIA al posto della pancetta affumicata , con i quali ho fatto un ragù arricchito dai carciofi e SFUMATO CON VODKA !

Viaggi&AssaggiFelici vi propone, qui di seguito, una ricetta tradizionale di un primo piatto , alla quale applicheremo semplicemente qualche piccolo tocco rock, che da sempre è il nostro marchio di fabbrica e che renderà questa ricetta di pasta fresca una portata moderna, dall’aspetto elaborato e dal sapore squisito , ma soprattutto VEGAN:
La sostanza è la stessa ma la forma è diversa: UTILIZZEREMO LA SFOGLIA DI LASAGNA COME PASTA al posto delle classiche pennette.

Come sperimentare nuove farine: la pasta fresca è stata realizzata con farina di grano saraceno e con farine naturalmente senza glutine, e per finire coloreremo la nostra pasta con colori naturali :

GIALLO : La pasta fresca colorata gialla può essere preparata usando una bustina di zafferano ogni 100 grammi di farina o un cucchiaino da caffè di curcuma.

ROSSO : La pasta fresca colorata rossa richiede l’aggiunta di un cucchiaio di concentrato di pomodoro ogni 100 grammi di farina all’impasto classico della pasta fresca

VERDE : La pasta fresca verde richiede l’aggiunta di 10 grammi di spinaci lessati ogni 100 grammi di farina, borragine, altra verdura verde , the matcha oppure di basilico fresco tritato nelle stesse quantità (pasta fresca colorata al basilico).

Scopri gli altri ingredienti e portale subito in tavola anche tu, perfette per le occasioni speciali!

…E per completare qualsiasi lasagna non può mancare la besciamella, in questo caso ho fatto una besciamella ai funghi porcini al posto della panna che fa parte della ricetta classica della pasta alla vodka.

La vodka è cotta ma ciò che rimane è un notevole finale pepato alla salsa di pomodoro cremosa più saporita.

Un ragù alla vodka offre un interessante ventaglio di sapori.

INGREDIENTI

PER LA SFOGLIA

  • 150 g farina di riso finissima
  • 40 g farina di grano saraceno
  • 30 g farina di ceci (unica farina sostituibile con altra di vostro piacere)
  • 30 g farina di mais finissima
  • 50 g fecola di patate
  • 30 g amido di mais
  • 3,5 g Xantano 
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • circa 200-210 g di acqua (calda, NON BOLLENTE, a 45°C)
  • concentrato di pomodoro per il colore rosso
  • the matcha per il colore verde
  • zafferano e curcuma per il colore giallo

Ragù di bocconcini soia e carciofi

  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 90 gr bocconcini di soia disidratati
  • brodo vegetale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 400/500 ml passata di pomodoro o pomodori pelati
  • 1 cucchiaio di concentrato triplo di Pomodoro
  • 100 ml acqua
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.
  • olio evo q.b.
  • 350 g carciofi a fettine trifolati ( aglio – olio extravergine d’oliva – prezzemolo tritato – 1 rametto Rosmarino-sale )
  • 120 ML DI VODKA LISCIA
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO FATTO IN CASA : (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PER LA BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI

  • 1 litro di latte di soia neutro
  • 100 gr AMIDO DI MAIS
  • 25 ml olio EVO
  • sale 1 cucchiaino
  • noce moscata
  • Porcini trifolati:15 gr di porcini secchi ammollati+1 testa di Aglio tagliata finemente+Olio extravergine d’oliva q.b.+Sale marino integrale q.b.+Prezzemolo tritato q.b.

GUARNIZIONI

  • PANGRATTATO
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PROCEDIMENTO

  • Come fare il Ragù di soia e carciofi :Fai bollire in brodo vegetale e salsa di soia i bocconcini di soia.Tritate carota, cipolla e sedano e fateli rosolare in un tegame con l’olio.Aggiungete la soia ben sgocciolata.Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e sfumate con la vodka-Aggiungete la passata ed il concentrato di pomodoro.Cuocete il ragù di soia per un’ora almeno a fuoco medio. A parte trifolate i carciofi a fettine con sale,prezzemolo, rosmarino,aglio granulare e olio e mettete da parte .
  • BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI : Prendete i funghi e passateli in padella con un po d’olio aglio e sale. Sfumate con la loro acqua di ammollo e portate a cottura.Spegnete e  Spolverate con prezzemolo tritato .Prendete un pentolino con il fondo spesso fate tostare L’AMIDO con l’olio per qualche minuto,  dopo aggiungete il latte piano piano e mescolate con una frusta fino a che non arrivi al bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura fino a che non si addensi. Aggiungete la noce moscata .Frullate i porcini lasciandone qualcuno intero. Se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per frullare i funghi e uniteli alla besciamella.Spegnete, togliete dal fuoco, versate in un recipiente e Coprite con pellicola a contatto.Se userete la besciamella per condire la  pasta o per fare una lasagna al forno lasciatela più liquida.
  • PER LA SFOGLIA : Miscelare tutte le farine dentro una ciotola con lo Xantano e aggiungete un pizzico di sale.Aggiungere l’acqua, calda, un po’ alla volta, ma non tutta. Miscelare e sgranare, poi aggiungere l’olio (1 cucchiaio scarso) e distribuirlo bene, continuando ad impastare e ad aggiungere l’acqua, ma mai tutta assieme perché anche usando le stesse farine, a seconda della provenienza e conservazione, assorbiranno in maniera diversa. Quando credete di aver raggiunto la giusta quantità di acqua, versate tutto sopra la spianatoia e continuate ad impastare a mano sino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Inseritelo in un sacchetto per alimenti e chiudetelo e fatelo riposare per mezzora.Dividete in 3 panetti , in uno unite la barbabietola frullata , nell’altro la curcuma o Zafferano e nell’altro i friArielli o spinaci frullati O SEMPLICEMENTE THE MATCHA .Stendete , aiutandovi con poca farina e create i vostri rettangoli della lasagna.

  • Assemblamento lasagne :  Sporcate la teglia con la besciamella. Girate la teglia in modo che si cosparga perfettamente.Ora iniziate gli strati ,mettete uno strato di lasagne COLORATE ALTERNADO I COLORI , in seguito quindi aggiungete uno strato di RAGÙ , uno strato di CARCIOFI TRIFOLATI , la besciamella ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 3 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte e poi i vari condimenti sono tanti , terminando con un’ultima spolverata di formaggio grattugiato veg e pangrattato con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 35/40 minuti , poi 230° per 10 minuti ed infine 10 con il grill a 250°.Trascorso il tempo indicato sfornate la vostra Lasagna e lasciatela intiepidire!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RAVIOLONI ( MANDU) GLUTEN FREE ALLA COREANA RAINBOW COLORATI AL NATURALE E RIPIENI DI FAGIOLI NERI , JACKFRUIT ,FUNGHI SHIITAKE E SPINACI SERVITI SU PESTO DI CARCIOFI E FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO, ACCOMPAGNATI DA SALSA AL SESAMO

3° PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Mangiamo l’arcobaleno! 
Ragazzi, avete chiesto ricette di ispirazione asiatica e non riesco a pensare a niente di più orientale dei ravioli , ma in una nuova veste!!!

I Mandu sono ravioli della tradizione coreana SONO SOLITAMENTE ripieni di carne di maiale e verdure: ecco la ricetta per realizzarli in casa IN VERSIONE VEGAN E GLUTEN FREE , Da tradizione vengono preparati per i festeggiamenti del capodanno !!!

Questi ravioli sono naturalmente colorati e riempiti con fagioli neri, jackfruit , spinaci , shiitake e aromatizzati con olio di sesamo, salsa di soia e sriracha, su una base di pesto di carciofi !
Sembrano difficili ma sono super facili da realizzare!

Colorare gli involucri è facoltativo ma sembra dannatamente bello! 
Inoltre è facile da realizzare e tutto naturale. 
Ho usato semplicemente succhi di verdura in sostituzione dell’acqua per colorarli. 
Ad esempio, quello giallo è colorato con curcuma , quello rosso con barbabietole, quello
nero con carbone vegetale, quello arancione con concentrato di pomodoro , quello viola con crauti viola , quello verde con the verde matcha. Oppure potete usare coloranti alimentari che potete acquistare sul web.

Servire gli gnocchi su un letto di PESTO DI CARCIOFI e tuffarli nella salsa all’aglio di sesamo dolce-salato!

Ho provato in questo caso a realizzare involucri di wonton vegani senza glutine!
Gli gnocchi dovrebbero avere un impasto molto sottile e morbido e, sfortunatamente, non è possibile stendere un impasto senza glutine così sottile senza romperlo. 
Ecco un consiglio utile però: vuoi che i tuoi involucri siano più sottili sui bordi, in questo modo la parte superiore non sarà troppo spessa o difficile da masticare una volta cotta.



INGREDIENTI pasta base (per 7/8 ravioloni)

  • ▢ 55 gr di farina di ceci
  • ▢ 35 gr di farina di riso
  • ▢ 80 gr di amido di mais
  • ▢ 2 gr di gomma di xantano
  • ▢ 1 cucchiaio di olio evo
  • ▢ 1 pizzico di dì sale
  • 100 ml  circa di acqua o sostituire con succo di verdura per dare colore oppure 100 ml di acqua + coloranti alimentari vegani naturali



Ripieno

  • 1 cucchiaio  di olio evo
  • 1 scalogno a a dadini
  • 1  spicchio d’aglio tritati
  • 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 2  funghi shiitake secchi reidratati e tagliati a dadini
  • 50 g di spinaci tritati
  • 50 g di fagioli neri cotti 
  • 280 gr di jackfruit saltato in padella e sfilacciato
  • 1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • 1  cucchiaino di curcuma
  • 1  cucchiaino di salsa sriracha ( concentrato di pomodoro+peperoncino di Cayenna macinato a piacere +aglio+eritritolo + sale + acqua +aceto di mele)
  • 1 di cucchiaino di spezie miste tipo ariosto

Salsa al sesamo

  • 1  cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cucchiaino di aceto mele
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo

PESTO DI CARCIOFI

( CARCIOFI +OLIO EVO+FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO CHE IO FACCIO IN CASA +MANDORLE+AGLIO+SALE)

Formaggio vegan GRATTUGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

ISTRUZIONI 

  • PASTA RAVIOLI :Mettete le farina in una piccola ciotola, aggiungi l’olio e versate lentamente l’acqua (o il succo di verdura o i coloranti) e impastate fino a formare un impasto morbido. Se l’impasto sembra troppo asciutto, aggiungi 1 cucchiaino di acqua alla volta. Tuttavia, non vuoi che l’impasto sia appiccicoso. Impastare per 2 minuti e avvolgere la pallina nella pellicola trasparente. Lasciare riposare per 25-30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno.

RIPIENO

  • Scaldare l’olio ,aggiungere lo scalogno, l’aglio e lo zenzero , aggiungere il jackfruit e saltare fino a doratura, circa 5 minuti.
  • Aggiungere i funghi e gli spinaci tritati e cuocere per altri 5-7 minuti, finché gli spinaci non diventano morbidi. Mescolare i fagioli neri ,la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, la curcuma, lo sriracha e le spezie . Cuocere per 5-7 minuti, mescolando regolarmente. Assaggia e aggiusta i condimenti se necessario, aggiungendo più salsa di soia per il sapore salato, sriracha per il piccante e/o ì spezie per più sapore.
  • Togliere dal fuoco, sfilaccia il jackfruit e trasferire in una ciotola capiente e lasciare raffreddare 15 minuti.
  • Dividi l’impasto dei ravioli in 4 palline. Stendere ogni pallina in un cerchio il più sottile possibile (circa 1 mm di spessore). Ho steso l’impasto tra due fogli di carta forno per essere sicuro che non si attaccasse, potete anche spolverare con amido di mais. IMPORTANTE: l’impasto deve essere steso molto sottile, insisto perché altrimenti i ravioli impiegheranno più tempo a cuocere e potrebbero risultare pastosi.
  • Premi leggermente i bordi del tondo con le dita per renderlo più sottile del centro.
  • Metti un cucchiaio di ripieno al centro di un involucro più una spolverata di formaggio grattugiato . Piega l’involucro per formare una forma simile a una borsetta, in alternativa, puoi modellarlo a mezzaluna se preferisci. Assicurati di premere con le dita per sigillare il raviolo. Metti da parte e copri con un canovaccio umido mentre prepari il resto
  • Scaldare due cucchiai di olio in una padella capiente a fuoco medio-alto. Friggi i ravioli per 20-30 secondi o fino a quando il fondo diventa marrone dorato. Abbassa il fuoco a fuoco medio e aggiungi 125 ml circa di acqua. Coprire immediatamente con un coperchio e lasciare “cuocere a vapore” fino a quando i ravioli sono teneri e non rimane acqua, circa 10 minuti.
  • Togliere dal fuoco e servire immediatamente con base di pesto ai carciofi e con la salsa di immersione al sesamo e spolverando di formaggio grattugiato vegan .

Salsa al sesamo

  • Aggiungere tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e frullare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate i condimenti se necessario, se trovate la salsa troppo salata aggiungete altra acqua, se preferite una salsa più dolce aggiungete altro sciroppo d’acero.

Pesto di Carciofi

  • semplicemente frullando i carciofi sbollentati con gli altri ingredienti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




CARCIOFI RIPIENI DI RICOTTA DI SOIA, FUNGHI E SALSA DI SCALOGNI

1° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

I carciofi sono degli ortaggi che si prestano a varie preparazioni, sono ideali da utilizzare come condimento di pasta, riso o legumi, ma sono ottimi anche utilizzati interi e farciti con ingredienti di vario tipo, come appunto la ricotta di soia e funghi.

Un delizioso contorno per chi come me ama sia la ricotta di soia che i funghi !!!

INGREDIENTI per 4 carciofi

  • 4 carciofi
  • 1 limone
  • 200 g di ricotta di soia ( trovate la ricetta nel mio blog)
  • 250 g di funghi che desiderate
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 cucchiai di olio
  • sale
  • peperoncino
  • erba cipollina per decorare
  • pangrattato se vuoi passarli sotto al grill

INGREDIENTI per la salsa allo scalogno

  • 8 scalogni
  • 40 CL di vino bianco secco
  • 20 CL di brodo vegetale o miso
  • sale e peperoncino
  • olio evo
  • 1 cucchiaino di amido di mais

PROCEDIMENTO

  • CARCIOFI RIPIENI : Eliminate le foglie più dure dei carciofi fino a raggiungere il cuore e tagliate i gambi. Lessateli in acqua bollente con il succo di limone per venti minuti. Sgocciolateli, tagliate un centimetro di punte ed eliminate l’eventuale fieno centrale. Mettete da parte. Preparate il ripieno. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla, l’aglio e il rosmarino tritati. Quando la cipolla è diventata trasparente aggiungete i funghi e cuocete a calore medio fino a quando l’acqua di vegetazione che hanno rilasciato è evaporata. In una ciotola mescolate i funghi cercando di ridurli quasi a una crema e amalgamateli con la ricotta. Regolate sale e peperoncino e tenete da parte.
  • SALSA ALLO SCALOGNO : Sbucciare e tritare finemente lo scalogno.Rosolarli in un filo di olio EVO per 5 minuti, mescolando .Sfumare con il vino bianco quindi portare a cottura 2 minuti.Quindi aggiungere il brodo o il miso e continuare 5 minuti.Sciogliere la maizena in poca acqua fredda e aggiungerla alla salsa, mescolare bene e spegnere,aggiungere un pizzico di peperoncino
  • Se gradite una leggera doratura dei carciofi, potete cospargere con del lievito alimentare e del pangrattato. Mettete in forno per circa 15 minuti solo con grill, servite caldi e a piacere potete irrorarli con altra salsa

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA CON PESTO DI CARCIOFI ,GRANULARE DI PISELLI, FUNGHI SHIITAKE ,PORCINI, CHAMPIGNON E CAVOLFIORI COLORATI



Devo ammetterlo, ho un’amore speciale per le torte salate e questo ovviamente significa che nel mio blog ne troverete sempre di più!
Io vi propongo una versione senza glutine e semplicissima, perfetta da gustare tiepida !

In realtà non ne avevo ancora condivise di TORTE SALATE SENZA GLUTINE CON LA PASTA MATTA perché non avevo trovato una ricetta per la pasta matta senza glutine che mi convincesse, ma ora ne ho una di cui sono soddisfatto e quindi posso dare libero sfogo alle mille preparazioni che ne prevedono l’utilizzo!

La pasta matta è un impasto senza lievito, ottima quindi per chi ha intolleranze , ed un’alternativa più leggera alla pasta sfoglia,e veloce e comunque versatile.

vegan
senza glutine
senza uova, senza lattosio e senza burro
facile e veloce
sana e leggera
perfetta come piatto unico, take away o per un picnic
si può gustare anche tiepida o fredda
ricca di proteine e farine integrali
ricca di verdure
croccante all’esterno e soffice all’interno
un perfetto comfort food senza sensi di colpa
con foto passo passo

INGREDIENTI PASTA MATTA (Una tortiera da 26cm )

  • ▢125 g farina di mais bramata
  • ▢125 g farina di riso integrale
  • ▢50 g farina di ceci
  • ▢45 g olio di riso o altro olio di semi
  • ▢110 g acqua fredda da aggiungere poco alla volta
  • ▢un pizzico di sale
  • ▢1 foglia di salvia tritata opzionale

INGREDIENTI RIPIENO

  • ▢PESTO DI CARCIOFI ( CARCIOFI +OLIO EVO+FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO CHE IO FACCIO IN CASA +MANDORLE+AGLIO+SALE)
  • ▢50 g GRANULARE DI PISELLI
  • ▢350 g di ROSETTE DI CAVOLFIORE COLORATO
  • ▢500 GR circa DI FUNGHI MISTI ( SHIITAKE+PORCINI+CHAMPIGNON)
  • ▢2 SCALOGNO
  • ▢2 cucchiaio di olio evo
  • ▢prezzemolo
  • ▢sale q.b.
  • ▢LIEVITO ALIMENTARE o FORMAGGIO GRATTUGIATO VEG fatto in casa E mandorle in scaglie per decorare
  • 50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )

PREPARAZIONE

  • PER LA PASTA MATTA GLUTEN FREE : Unite le farine, il sale, la salvia e l’olio e impastate a mano . Aggiungete l’acqua fredda un cucchiaio alla volta. Non aggiungete subito tutta l’acqua perché a seconda della stagione e dell’umidità, l’impasto potrebbe richiederne di meno. Quando l’impasto sarà compatto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo per qualche minuto (non ore!) in frigorifero. Vi potrebbe sembrare che l’impasto della pasta brisé sia particolarmente appiccicoso ed umido. E’ del tutto normale. Se lo lasciate riposare a temperatura ambiente ( durante le stagioni più fresche ) o in frigorifero in estate , noterete che dopo qualche minuto inizierà ad asciugarsi.
  • PER IL RIPIENO: Fate innanzitutto bollire qualche minuto nel brodo il granulare di piselli, dopo di che strizzatelo bene e saltatelo in padella con i funghi misti ( dopo aver messo in ammollo quelli secchi ) con lo scalogno, olio evo , sale e prezzemolo. Preparate il pesto di carciofi , semplicemente frullando i carciofi sbollentati con gli altri ingredienti.Sbollentate proprio pochissimi minuti le cimette di cavolfiore .Stendete la pasta matta tra due fogli di carta forno leggermente infarinati. Rimuovete lo strato superficiale e trasferite la pasta con la carta forno nella tortiera prescelta.Fate aderire la pasta matta alla tortiera , facendo fuoriuscire l’eccedenza dai bordi e lasciandone da parte qualche pezzetto per le decorazioni e aggiungete sulla base il pesto di carciofi , poi il granulare di piselli saltato con i funghi misti , poi sistemate le rosette di cavolfiore colorato . Richiudete i bordi della pasta dall’esterno verso l’interno ( si devono leggermente sormontare).Con la pasta che avevate messo da parte fate delle decorazioni con delle formine che preferite.Condite la superficie della torta salata con il lievito alimentare , le mandorle a scaglie e un goccio d’olio e infornate a 180°C per 40 minuti circa o fino a quando sarà dorata e ben cotta anche sul fondo.Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, coprite la parte centrale della galette con carta forno o alluminio per evitare che il ripieno bruci e annerisca.Dopo di che 5/7 minuti di grill a 250 gradi.Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






Pinsa Romana Semi Integrale in 3 varianti, Accompagnata da Insalata di Finocchi Rustica

La Pinsa Romana è considerata l’antenata della pizza di oggi e le sue origini sono molto molto antiche, risalgono infatti ai tempi dell’antica Roma imperiale.
Il suo nome deriva dal latino pinsere, ovvero “pestare, macinare, schiacciare” e veniva preparata dalla plebe, in particolare dai contadini poveri. Quest’ultimi ottenevano l’impasto attraverso la macinazione dei cerealiorzofarroavena e miglio. A questi ingredienti poi aggiungevano semplicemente dell’acqua, un po’ di sale e delle erbe.
Una volta ottenuto l’impasto ed averlo allungato nella caratteristica “forma ovale”, la Pinsa veniva cucinata su delle braci ottenute con delle pietre messe sui carboni.  Spesso, all’interno della Pinsa, venivano messi dei condimenti, proprio come si fa con la pizza odierna.A distanza di tanto tempo la Pinsa Romana è tornata sulle nostre tavole e ad oggi sono tanti i locali che la preparano proponendola come ricetta della tradizione.
Può essere considerato anche come un piatto dietetico grazie alla leggerezza dell’impasto e alla varietà di preparazione con cui viene realizzata.
Infatti, è possibile trovare una Pinsa Romana preparata con una miscela di farine di grano tenero, soia, frumento, riso, prodotta con lievito madre e quindi con una lunga lievitazione, che può raggiungere le 48 ore o addirittura le 72 ore.
Leggera e altamente digeribile perché povera di grassi, proteine e carboidrati complessi, la Pinsa Romana è davvero un prodotto nutriente, perfetto per restare in forma e allo stesso tempo saziarsi a sufficienza.Per ottenere una buona Pinsa Romana, leggera e digeribile, Oltre all’importanza delle farine utilizzate, c’è dietro tutta una lavorazione particolare ed una combinazione perfetta tra gli ingredienti usati.
A dare la friabilità perfetta al prodotto è l’impasto e la panificazione.
In base a quanta umidità sarà in grado di assorbire, la pasta madre sarà più o meno leggerezza, morbida e tenera, quasi come se fosse una nuvola.
La sua leggerezza e la sua carenza di grassi la rendono, inoltre, molto più digeribile rispetto alla pizza tradizionale. Croccante fuori e morbida dentro, la Pinsa Romana è quindi un prodotto ideale da assaporare in qualsiasi momento della giornata e, soprattutto, in qualsiasi stagione, sia d’estate sia d’inverno.
Una delle differenze tra la pinsa e la pizza, infatti, è data proprio dalle farine adoperate, che sono di regola 3 farine diverse: un mix tra farina di frumento, farina di soia e farina di riso,  impastate con acqua rigorosamente fredda (l’acqua nel caso della pinsa rappresenta ben il 75%-80% dell’impasto!) e lievito in quantità molto basse; l’impasto, altra particolarità, viene lasciato lievitare per minimo 24 ore e massimo 150 ore. L’impasto arriva ad una lievitazione di 150 ore, cosa che rende la pinsa fragrante, digeribile e ipocalorica.
La pinsa richiede lunghe lievitazioni e pazienza: se non lasci lievitare l’impasto a lungo, non otterrai le bolle e la croccantezza. E’ un lavoro lungo, che ripaga la fatica se ben fatto.
Per preparare la pinsa è necessaria la farina di soia, che è l’ingrediente insostituibile per eccellenza. Infatti la farina di soia contiene amidi in quantità minori rispetto alla farina bianca classica ed è per questo molto più digeribile. La soia ha un elevato contenuto di proteine e deve lievitare moltissimo. Questo garantirà un impasto elastico che produrrà le classiche bolle che caratterizzano la pinsa, facendo in modo allo stesso tempo che la base sia croccante. Dunque la risposta alla domanda Come sostituire la farina di soia nella pinsa romana è semplice: non sostituirla per non rovinare l’effetto finale.

Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti✔️richiede solo 5 ingredienti✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni✔️è senza glutine✔️è light e povera di grassi ✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 ) Friarielli+Pomodori secchi +Ricotta di soia + Capperi + Olive + Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Tofu Marinato alla Soia +Zucca+Funghi di venere +Pesto di Cavolo Nero +Peperoncino +Sale

3) Pesto di Catalogna +Rucola + Carciofi +Peperoncino + Olio extravergine d’oliva + Sale 

Insalata di Finocchi Rustica :
Chi non adora l’insalata di finocchi? Anche se si tratta di un contorno semplicissimo possiamo proporlo in modo sempre diverso!

Tra i contorni che preferisco c’è sicuramente l’insalata di finocchi, che preparo sempre per accompagnare tanti secondi diversi. 



Ingredienti Per 3 Pinse

  • 500 grammi di mix di grano tenero, soia e riso così composto:
  • 200 grammi di farina di grano tenero integrale
  • 160 grammi di farina di farro
  • 90 grammi di farina di riso
  • 50 grammi di farina di soia
  • 5 gr di pasta madre essiccata con lievito secco
  • 10 grammi di sale
  • 5 grammi di olio extravergine di oliva
  • 400 ml di acqua fredda di frigorifero in modo da arrivare all’80% di idratazione

Ingredienti per la farcitura

  • SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA ( vedi dopo la ricetta)
INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

  • ▢115 g latte di mandorle o soia NON dolcificato
  • ▢75 g yogurt di soia naturale NON dolcificato 
  • ▢15 g tapioca o fecola di patate o amido di mais
  • ▢15 g olio extra vergine di oliva
  • ▢1-2 g sale o a piacere
  • ▢0.5-1 cucchiaini lievito alimentare in scaglie opzionale, cambierà leggermente il colore della mozzarella
  • ▢pepe  aglio

CONDIMENTO PER LA PRIMA PINSA

  • friarielli
  • RICOTTA DI SOIA ( VEDI LA RICETTA NEL MIO BLOG)
  • pomodori secchi sott’olio
  • Basilico fresco
  • Olive
  • CAPPERI
  • Olio extravergine d’oliva 
  • Sale 
  • Peperoncino q.b.
  • aglio granulare

CONDIMENTO PER LA SECONDA PINSA

  • Tofu Marinato alla Soia
  • 2 scalogni
  • Zucca
  • Funghi di venere
  • Pesto di Cavolo Nero ( olio Evo ,Pinoli, Lievito a scaglie,Noci o nocciole (una grossa manciata) semi di GIRASOLE ,aglio ,sale)
  • Peperoncino
  • SALE
  • aglio granulare

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

  • Pesto di Catalogna ( olio Evo ,Pinoli, Lievito a scaglie,Noci o nocciole (una grossa manciata) semi di GIRASOLE ,aglio,sale)
  • Rucola
  • Carciofi
  • Peperoncino
  • Olio evo
  • sale

Ingredienti Insalata di Finocchi Rustica

  • 2 finocchi
  • q.b. di scaglie di lievito alimentare
  • q.b. di pomodori secchi
  • Olive q.b.
  • q.b. di gherigli di noci
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di peperoncino

Procedimento

  • IMPASTO : Con le mani miscelare le tre farine quindi aggiungere il lievito e mescolare a mano o con l’impastatrice.Aggiungere l’80% dell’acqua fredda ed impastare per circa 3-4 minuti.Aggiungere il sale all’impasto ed impastare ancora quindi aggiungere anche l’olio e continuare ad impastare.Aggiungere l’acqua fredda restante, impastare ancora per almeno 5 minuti.Sistemare l’impasto della pinsa in una ciotola ( io uso un contenitore ermetico ) e lasciare lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.Trascorse le 2 ore metterlo in frigorifero per almeno 35 ore (io arrivo anche a 48) quindi, trascorso il periodo della lievitazione, tirarlo fuori e ricavarne i panetti da stendere lasciandoli riposare fin quando non saranno raddoppiati di volume ovvero per circa 3 ore.Riprendere i panetti, stenderli sulle teglie unte e condirle. Cuocere la pinsa in forno caldo a 200° per circa 10 minuti o quando la pinsa risulta croccante all’esterno e morbida all’interno.
  • SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA : Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate per almeno un paio di minuti. Versate in una casseruola e, continuando a mescolare energicamente con una frusta, portate a bollore e lasciate sobbollire per 10 secondi. IMPORTANTE: Gli amidi devono cuocere perciò la salsa deve sobbollire per alcuni secondi e non essere semplicemente scaldata. La salsa si addenserà una volta cotta. Versatela nuovamente nel frullatore e frullate per almeno 4 minuti fino ad ottenere una salsa dalla consistenza liscia e cremosa.Utilizzate la salsa mozzarella vegan allo yogurt immediatamente ,Ideale per guarnire la pizza, preparare la parmigiana, torte salate etc.Versate la restante salsa in un barattolo e lasciate raffreddare. Chiudete con coperchio e conservate in frigorifero per 5-6 giorni o in freezer fino a 5 mesi.Per utilizzare la salsa mozzarella vegan conservata in frigo, vi basterà frullarla per renderla nuovamente omogenea e cremosa.
  • PER LE 3 DIVERSE VARIANTI: considerando la base uguale per tutte e tre , polpa di pomodoro ciliegino con basilico e salsa di mozzarella allo yogurt di soia
  • PRIMA VARIANTE : Iniziate con preparare la ricotta di soia ; Dopo tagliare a striscioline i pomodori secchi . Saltate con olio evo i friarielli già puliti e cotti al vapore o comunque con pochissima acqua, con una presa di sale , Basilico fresco,Olive,CAPPERI , peperoncino e 2 cucchiai di olio dei pomodori secchi. Cuocete il tutto per 10 minuti fino a quando le verdure saranno morbide e cotte. Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infine ciuffi di ricotta di soia ed infornate.
  • SECONDA VARIANTE : Tagliate il tofu a tocchetti, mettetelo a marinare con un po’ di salsa di soia per una mezz’oretta. Tagliate gli scalogni a fettine e fateli stufare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale e fate caramellare leggermente insieme alla zucca a cubetti Preparate il pesto : tagliate il cavolo nero e unitelo con il resto degli ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere un crema vellutata. Nel caso serva aggiungete un po di acqua di cottura per renderlo più fluido.Scolate il tofu dalla marinata, asciugate e soffriggete in un pochino d’olio, fino a doratura o in friggitrice ad aria .Saltate in poco olio e aglio e peperoncino la zucca ed i funghi Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infornate.
  • TERZA VARIANTE : Preparate il pesto : tagliate LA CATALOGNA e cuocerla in padella senza acqua e unitelo con il resto degli ingredienti e frullate tutto fino ad ottenere un crema vellutata. Nel caso serva aggiungete un po di acqua di cottura per renderlo più fluido.Saltare i carciofi con sale, olio evo e peperoncino. Nel frattempo stendete la base condite la passata di pomodoro con sale e olio e usatela per farcire la base della pizza.Condire con la salsa di mozzarella .Versare tutti gli ingredienti ed infornate.
  • Insalata di Finocchi Rustica: Per prima cosa affettate il finocchio e disponetelo all’interno del piatto in cui andrete a comporre l’insalata.Aggiungete ora i pomodori secchi ridotti in listarelle o, se lo preferite, in cubetti. Successivamente aggiungerete anche le scaglie di lievito alimentare, le olive a rondelle ed i gherigli di noci.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry ;Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita ; Carciofi Ripieni Patate Gratinati;Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

1) Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Ricca e cremosa zuppa di asparagi cotta nel latte di Mandorla e aromatizzata con curry e facilissima da preparare…il suo profumo esotico ti farà viaggiare verso orizzonti lontani!

2)Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita :Polpettone di tofu tenero e umido di ispirazione vietnamita ! Confezionato con funghi ( io ho usato shiitake), carote e cipolle verdi, 10 ingredienti , ad alto contenuto proteico e 
così facile da preparare! Questo piatto classico vietnamita , chiamato “Chả trứng hấp”, è un polpettone al vapore solitamente preparato con un mix di carne di maiale macinata, funghi orecchioni di legno, uova e condimenti diversi. Si serve come contorno al riso o come antipasto.
Qui, stiamo scambiando la carne con il tofu ed il jackfruit , dando a questo polpettone una consistenza umida e spugnosa! È tenero , leggermente piccante  e delizioso !E la ” crosta di uova ” l’ho sostituita con una frittatina Vegetale (Farina di Ceci e Grano Saraceno ed un pizzico di SALE KALA NAMAK)

3) Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE, gratinati e ricoperti da un parmigiano vegan a base di di pistacchi, pan grattato e lievito alimentare in scaglie. Una ricetta vegan, senza glutine, light ma squisita e appetitosa.
Serviteli come antipasto, contorno oppure come un secondo piatto leggero e gustoso adatto a qualsiasi occasione.
Aspetto con trepidazione l’arrivo di novembre perché a casa mia significa una cosa sola: carciofi! Attesa però era ripagata dal sapore pieno, amaro e corposo dei carciofi. I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE sono molto semplici da preparare anche se la ricetta richiede un po’ di tempo, ma il grosso del lavoro lo farà il forno perciò non preoccupatevi!
Ho scelto di riempirli con le patate perché si accompagnano perfettamente con i carciofi e in questo modo ho potuto creare un ripieno cremoso, sostanzioso e saporito. Questa ricetta, grazie ai suoi ingredienti, è ricca di vitamina B12, vitamine del gruppo B e fibre ed è povera di grassi e carboidrati nonché priva di zuccheri! 

4) Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati :
Se stai cercando un’insalata sana, saporita e veloce che urla all’autunno, non cercare oltre! 
Questo presenta finocchio,cipolle e carote che sono state caramellate, aggiungendo dolcezza ed aromatizzati allo zenzero . Quando si tratta del condimento, ho optato per qualcosa di semplice per non sopraffare gli altri sapori di questa insalata. 
L’olio extravergine d’oliva è combinato con aceto di mele , lievito alimentare, peperoncino e rosmarino.



INGREDIENTI Zuppa Di Asparagi ,Cavolo Nero e Piselli Al Curry

  • cucchiaio di olio
  • scalogni a dadini
  • spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino Curry
  • ▢300 gr di asparagi verdi crudi
  • ▢150 gr di piselli
  • ▢200 gr di cavolo nero
  • ▢Insaporitore per verdure, patate e carni in genere  q.b.
  • 250 ml  di latte di mandorla
  • 150 ml d’acqua
  • ½ cucchiaino di sale
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
  • ▢succo di 1 lime
  • ▢2 cucchiai di yogurt al naturale di soia per decorare
  • ▢un mazzetto di coriandolo o erbe aromatiche fresche a piacere
  • ▢pinoli tostati

INGREDIENTI Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita

  • ▢250 gr  di tofu
  • ▢ 280 gr di jackfruit
  • 15 gr  di funghi shiitake essiccati messi a bagno in acqua tiepida per 15 minuti
  • ▢150 gr di fagioli mung
  • carota tritata
  • scalogno tritato molto finemente
  • 1 cucchiaino e mezzo di sciroppo d’acero
  • ½ cucchiaino di peperoncino macinato
  • ¾ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di amido di mais o tapioca
  • ▢ sale q.b.

Glassa di ” frittatina vegan”

  • ▢Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno
  • ▢ acqua fredda
  • aglio granulare
  • prezzemolo
  • ▢ sale kala namak

INGREDIENTI Carciofi Ripieni con Patate Gratinati

  • ▢ 250 g patate
  • ▢2 carciofi
  • ▢1 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ▢1 spicchio di aglio
  • ▢1 cipolla rossa
  • ▢1 foglia di alloro
  • ▢un cucchiaio di latte vegetale
  • ▢2 rametti rosmarino
  • ▢3 rametti timo fresco
  • ▢1.5 cucchiai lievito alimentare in scaglie 
  • ▢1 cucchiaini pane grattugiato senza glutine
  • ▢50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • ▢sale e peperoncino q.b.

INGREDIENTI Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

  • ▢ cavolo riccio
  • carote
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio
  • ▢2 finocchi medi
  • ▢60 ml d’acqua
  •  rucola
  • cucchiai di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di semi di girasole
  • 1-2 ravanelli affettati
  • avocado affettato

Dressing

  • cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • ¼ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino di rosmarino essiccato
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato

PROCEDIMENTI

  • Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere lo scalogno, l’aglio ed il curry. Cuocete per 3-5 minuti, o fino a quando gli scalogni saranno morbidi e dorati.Nel frattempo tagliate gli asparagi a pezzetti di 1 cm e sciacquateli sotto l’acqua fredda. Aggiungere in padella, insieme al cavolo nero e piselli e cuocere per 5 minuti, mescolando regolarmente per evitare che si attacchino.Versare il latte veg, l’acqua, il sale , l’insaporitore e il peperoncino macinato. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 7-8 minuti, o fino a quando gli asparagi saranno morbidi.Trasferire in un frullatore, mettendo da parte alcuni asparagi , piselli e alcune foglie di cavolo, aggiungere il lievito alimentare e frullare ad alta velocità fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Servire caldo condito con pinoli tostati , degli asparagi ,piselli e cavolo saltati , succo di lime, olio evo e ciuffi di yogurt di soia.

  • Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita : Asciugare il tofu con due fogli di carta assorbente da cucina per rimuovere parte dell’umidità. Trasferire in un robot da cucina e lavorare fino a ottenere una crema liscia. Versare la crema di tofu in una ciotola capiente.Aggiungere il jackfruit precedentemente scolato e saltato in padella, sfilacciato.Scolate i funghi shiitake e affettateli sottilmente. Aggiungete i germogli di fagioli mung, i funghi, la carota tritata , lo scalogno tritato ,lo sciroppo d’acero o agave , il peperoncino macinato, il sale e gli scalogni. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. . Assaggiate e regolate a vostro piacimento la salsedine e la dolcezza. Aggiungere l’amido di tapioca e mescolare di nuovo.Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno. Metti lo stampo all’interno di uno scolapasta posizionato sopra una pentola di acqua bollente e cuoci a vapore per circa 25 minuti.Nel frattempo, Preparare la Frittatina con Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno Diluite con Acqua Fredda fino a Formare una Pastella. Aggiungere Aglio e Prezzemolo Liofilizzati ed un pizzico di SALE KALA NAMAK.Dopo 25 minuti, glassate la pagnotta di tofu con il composto e cuocete a vapore per altri 25 minuti.Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Questo polpettone va consumato a temperatura ambiente, o freddo, con un po’ di salsa di soia a parte, o usarlo nei panini.
  • Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : Sbucciate e tagliate le patate a cubetti dopodiché lessatele al vapore o in acqua bollente salata. Scolate e mettete da parte.Nel mentre, pulite i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate la “barba” con uno scavino o un cucchiaino. ( Si chiama barba o fieno, è il nome delle finissime foglioline interne ).In una padella anti aderente, scaldate l’olio e soffriggete per 2-3 minuti l’aglio, il cipollotto tritato finemente e l’alloro.Trasferite le patate in una ciotola e unite metà del soffitto, il latte vegetale, il rosmarino tritato, il timo e 2 cucchiai di formaggio grattugiato veg. Schiacciate il ripieno di patate con lo schiaccia patate e aggiungete sale e peperoncino a piacere. Mescolate per amalgamare.Unite carciofi al soffritto e rosolateli per 2-3 minuti su entrambi i lati.Versate circa 1l acqua bollente nella padella ( abbastanza per coprire i carciofi ), chiudete con il coperchio e stufate a fuoco medio per 15 minuti circa, fino a quando l’acqua sarà completamente evaporata.Togliete i carciofi dal fuoco e aggiungete il resto del soffritto al condimento.Riempite con il ripieno di patate, spolverate con pane grattugiato, altro formaggio grattugiato.Coprite con poco olio extra vergine di oliva e cuocete in forno 220°C per 10-12 minuti. Oppure in friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti.Servite i CARCIOFI RIPIENI VEGAN ben caldi come secondo leggero, piatto unico o antipasto sfizioso ma light.
  • Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati : Mondate finocchio, carote e cipolla .Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere i finocchi, la cipolla e le carote e cuocere per circa 8 minuti, o finché le verdure non iniziano a dorarsi.Quindi, versare la salsa di soia, lo sciroppo d’acero , il lime , lo zenzero l’acqua. Cuocere a fuoco medio scoperto per altri 10-15 minuti, o finché non rimane acqua e le verdure si caramellano. Assicurati che si caramellino poiché questo passaggio aggiunge molto sapore. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare almeno 15 minuti.Preparate il condimento: in una ciotolina, mescolate insieme l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di mele, il lievito alimentare, il sale, il rosmarino e il peperoncino macinato fino ad ottenere un composto ben amalgamato.In una ciotola capiente, unire la rucola ed il cavolo nero,i pinoli tostati, i semi di girasole e i ravanelli. Aggiungere i finocchi ,la cipolla e le carote caramellati e versare il condimento. Mescolare per ricoprire l’insalata con il condimento.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




CROCCHETTE DI TEMPEH SERVITE CON SALSA VERDE CON CONTORNO DI CAPONATA DI CARCIOFI

Il Tempeh è un alimento proteico conosciuto e apprezzato da molti appassionati dell’alimentazione naturale.

Il Tempeh è un alimento fermentato ricavato dai semi di soia gialla.

Nutriente, gustoso e molto versatile.

Utilizzato in sostituzione della carne, ha una buona dose di fibre, meno grassi, una composizione complessiva più digeribile e assimilabile.

“Ovunque come il prezzemolo”: un vecchio detto, ma è ancora così? Inserite il prezzemolo nelle vostre portate?

Il prezzemolo è un’erba aromatica ricchissima di preziosi principi nutritivi: vitamine, amminoacidi e minerali come ferro e potassio. Rafforza il sistema immunitario, e usato fresco è altamente antinfiammatorio. Fa bene alle ossa, alla pelle, ai denti, alle unghie: è un vero e proprio superfood a cui non dovremmo rinunciare.

Questa salsa verde è morbida, salutare e corposa, adatta anche per accompagnare verdure arrosto o patate bollite.

La caponata di carciofi è la Variante della classica Caponata di melanzane, che io non posso mangiare in quanto penso di essere intollerante .

Gli Ingredienti di base sono gli stessi (Cipolla, Sedano, Capperi e Olive) ma, al posto delle melanzane, si usano i Carciofi, tagliati a Spicchi e saltati in Padella. Una ricetta Squisita, da preparare senza Friggere che non vi farà rimpiangere la versione con le Melanzane!

Ingredienti per 25 Crocchette di Tempeh

  • 300 g Tempeh
  • 2 grosse  Patate
  • 150 g Riso
  • 2 Scalogni
  • 2/3 foglie di  Salvia
  • 2 cucchiai Lievito Alimentare in scaglie
  • Pangrattato gluten free o Farina di Mais
  • Olio
  • Sale

Ingredienti per le Caponata di Carciofi

  • 600 gr Carciofi già puliti
  • 400 g Polpa di  Pomodoro
  • 4 scalogni
  • 2 coste di sedano
  • Prezzemolo
  • 2 cucchiaio Olive taggiasche
  • 2 cucchiaini di  Capperi
  • 15 g Pinoli
  • 2 cucchiaini di eritritolo o zucchero
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • Aceto di mele
  • Olio di oliva extra vergine
  • Sale

Ingredienti Per la salsa verde:

  • 50 g Prezzemolo
  • 20 g Basilico
  • 4 Noci
  • 1 fetta Pane senza glutine o vostro preferito
  • aceto di mele
  • 4 Capperi
  • sale, pepe, olio extravergine di oliva
  • granella di pistacchi
  •  Aglio granulare
  • 2 cucchiai di yogurt di soia al naturale

Procedimento Crocchette

  1. Lessate in acqua salata il riso e le patate per 15 minuti. Poi scolateli e lasciateli raffreddare.
  2. Rosolate lo scalogno affettato fine con due cucchiai d’olio, le foglie di salvia intere e un pizzico di sale; versate poca acqua se necessario.
  3. Frullate il tempeh ridotto in pezzetti insieme al riso ,le patate sbucciate , allo scalogno col fondo di cottura insieme alle foglie di salvia , al lievito e a 3-4 cucchiai di pangrattato, necessari per rassodare il composto.
  4. Fate riposare il composto in frigo qualche ora ,anche una notte.
  5. Formate, con le mani leggermente oliate, delle crocchette grandi come una noce, schiacciatele e impanatele leggermente nel pangrattato.
  6. Dorate le crocchette da ambo i lati nella stessa padella della cipolla con poco olio, oppure in friggitrice ad aria per 9/10 minuti a 204 °

Procedimento Caponata

  1. Pulite con cura i carciofi, tagliateli a fettine e conservateli nell’acqua acidulata col succo del limone.
  2. Tritate lo scalogno, rosolatelo brevemente in padella insieme a 4-5 cucchiai d’olio, aggiungete i carciofi scolati e lasciate cuocere per un paio di minuti.
  3. A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro, i capperi, i pinoli ,il sedano sbollentato e le olive. Mescolate delicatamente, quindi controllate di sale, versate il vino e proseguite a fuoco moderato per una decina di minuti.
  4. Passato questo tempo aggiungete un goccio d’aceto, lo zucchero o l’eritritolo,il prezzemolo e levate dal fuoco dopo qualche minuto. Alla fine i carciofi dovranno risultare molto teneri.
  5. . Servite la caponata preferibilmente a temperatura ambiente.

Procedimento Salsa Verde

  1. Staccate le foglie di prezzemolo e di basilico: lavatele in acqua e bicarbonato ed asciugatele molto bene. Le foglioline devono essere più possibile asciutte.
  2. Imbevete una fetta di pane nell’aceto e strizzate. Inserite il pane in un mixer. Proseguite inserendo il prezzemolo, il basilico, le noci, qualche cappero, aglio tritato, 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva, lo yogurt e il sale. Frullate e ottenete una salsa verde liscia. Aggiustate di sale e pepe.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

⚡Mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!