1

CREAM TART NUMBER CAKE : LA RICETTA DELLA TORTA DI COMPLEANNO PERFETTA

Quando si tratta di torte di compleanno non c’è limite alla fantasia. Ed è proprio questa assoluta libertà, molto spesso, che ci rende difficile il lavoro: quale torta preparare per il compleanno di un partner, di un figlio, di un amico o magari di un collega? È necessario trovare il dolce più indicato prendendo in considerazione i gusti del festeggiato, il tempo a disposizione, la stagione nonché ovviamente la propria inclinazione a sperimentare. Ecco qualche idea!

Può essere interessante sapere che le torte di compleanno non sono sempre esistite. Certo, già nell’Antico Egitto si preparavano delle pagnotte dolci con il miele per rendere omaggio ai defunti, e anche i persiani durante particolari festività preparavano delle ricette dolci. I Greci proposero le prime torte tonde: la forma circolare è dovuta al fatto che quelle preparazioni erano pensate per ingraziarsi la dea Artemide, custode della luna, e per questo quelle torte assunsero la forma di un cerchio.

Fu solo nel Medioevo, in Germania, che si iniziò ad accendere una candela il giorno dei compleanni dei bambini – per tenere lontani gli spiriti maligni – ma solo secoli dopo quella candela trovò posto sulla torta. Se dapprima erano solo i nobili a festeggiare i compleanni, a partire dal Diciassettesimo secolo, con l’abbassamento del prezzo dello zucchero, le torte divennero più comuni: tra il Diciottesimo e il Diciannovesimo secolo si svilupparono le torte di compleanno come le conosciamo oggi, e quindi tonde, con scritte e con candele.

Proprio lunedì 25 APRILE compie gli anni quel gran critico gastronomico ( qualcuno avrà capito la battuta)che vive al ” famoso 4° piano ” del mio palazzo insieme a Marianna , dove passo tutti i weekend e con i quali amo condividere i piatti che cucino e che pubblico per le cene del fine settimana e per l’occasione di quest’altro bel traguardo importante, ho pensato ad una ricetta molto d’effetto :Sicuramente la NUMBER CAKE (  torta che solitamente viene realizzata a forma di numero)è tra le torte di compleanno più diffuse e apprezzate negli ultimi anni. Si tratta di una torta composta da una sablée a forma di numero, farcita da una crema solida (come la camy cream fatta con mascarpone e latte condensato) e decorata con frutta, pezzi di cioccolato, fiori, e chi più ne ha, più ne metta!!!

La differenza fondamentale tra la sablè e la pasta frolla è proprio la friabilità data dalla tecnica di impasto, cioè lavorando prima gli ingredienti secchi con l’olio o il burro.. e dalla quantità stessa di olio o burro che è superiore rispetto alla frolla.

Ed io naturalmente mi sono imbattuto in questa nuova sfida naturalmente in una veste totalmente VEGAN….

– UNA SABLEE CON BURRO VEGANO CHE HO FATTO IN CASA

– UNA CAMY CREAM ALLA MANDORLA FATTA CON FARINA DI MANDORLE ,RICOTTA DI SOIA , PANNA DI SOIA , MASCARPONE VEGAN, E LATTE CONDENSATO FATTI IN CASA, personalizzabile con i sapori che preferite: fragole, amaretto, cacao,amarene, pistacchio insomma è una crema che si presta a mille varianti.

IL RISULTATO È STATO FANTASTICO , CHE NE PENSATE ?





INGREDIENTI PER 2 copie di NUMERI ( da 20×20)

Per la SABLEE vegana

  • 80 g di farina 0 bio
  • 220 g di farina di farro bio
  • 200 gr di farina di mandorle
  • 190 g di eritritolo a velo
  • 90 g di latte di soia non zuccherato freddo
  • 250 g di burro di soia o altro burro vegano ( io l’ho fatto in casa)
  • vaniglia i semi di mezza bacca
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • olio di Mandorle Amare qualche goccia
  • sale un pizzico

Ingredienti per la Camy Cream vegana

  • 240 gr di mascarpone
  • 300 gr di panna già zuccherata ( io con eritritolo)e montata ( la panna che faccio in casa la trovate in fondo all’articolo)
  • 200 gr di latte condensato
  • 400 gr di ricotta di soia ( trovate la mia ricetta in fondo all’articolo)
  • 400 GR DI FARINA DI MANDORLE

Ingredienti Mascarpone Vegano

  • 500 Yogurt Vegan bianco di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di  Bicarbonato di Sodio
  • 30 g eritritolo
  • 1 pizzico di Sale

Ingredienti Latte Condensato

  • 200 ml di latte di soia o mandorla
  • 1/2 cucchiaino Essenza di vaniglia o i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 100 g di eritritolo a velo o 85 gr di sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino  di amido di mais
  • 1 cucchiaino di olio di riso o semi

Ingredienti burro vegano

Se ne possono creare tante versioni , io ho voluto fare quella più classica

  • 100 gr latte di soia naturale bio
  • 200 gr di olio di riso
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • due pizzichi di sale

Per decorare

  • frutta fresca ( fragole, lamponi, mirtilli)
  • fiori eduli
  • sfoglie di cioccolato ( 30 gr cioccolato fondente+Nocciole o arachidi tritate+Foglio di carta forno o carta acetata)

PROCEDIMENTO

  • PER IL BURRO VEGETALE :E’ sufficiente amalgamare  latte di soia naturale E CON ALTA PERCENTUALE DI SOIA E SENZA CALCIO O ADDITIVI  con olio di riso ,succo di limone e sale . Frullare tutto molto bene: io ho utilizzato un piccolo mixer da cucina .Nel momento in cui frulliamo notiamo bene che il nostro burro si è già formato in una forma più che compatta in quanto le parti liquide e le relative componenti di grasso “cagliano” grazie alla presenza acida del succo di limone.Versare tutto in una ciotola di vetro con coperchio e riporre nel congelatore a solidificare. Anche gli stampi per cubetti di ghiaccio funzionano bene.Dovrebbe essere pronto per essere utilizzato dopo circa un’ora.Poi riporlo in frigo se non lo usi subito,avrà una consistenza morbida ma compatta .Uso il burro vegetale se mi occorre una componente più grassa e compatta per fare soprattutto i dolci ma questo burro è delizioso anche spalmato su una fettina di pane con un po’ di marmellata.Si mantiene in frigo per una decina di giorni.
  • PER IL LATTE CONDENSATO : mescolare in un pentolino l’ERITRITOLO a velo con l’amido di mais; in seguito, sempre mescolando con una frusta per evitare che si formano dei grumi, si aggiunge a filo anche il latte di soia e l’estratto di vaniglia, in alternativa potete utilizzare i semi di mezza bacca di vaniglia. Mescolare per bene e quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati si metterà il pentolino sul fuoco e lo si inizia a cuocere per 20 minuti. E’ importante mescolare affinché il latte non si attacchi al fondo del pentolino.Il latte sarà pronto quando si otterrà una crema densa e compatta e senza grumi. Può essere utilizzato subito o lo si può lasciare raffreddare e poi conservare in frigorifero all’interno di un vasetto con una chiusura ermetica per qualche giorno.
  • PER IL MASCARPONE VEGANO :Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, trasferire in un colino a maglie strette oppure foderato da una garza e lasciate sgocciolare in frigorifero per 1 notte almeno.
  • PER LA SABLEE :in una ciotola mettete IL BURRO vegetale e l’eritritolo a velo. Sbattere il burro con una frusta elettrica o manuale finché non diventa morbido ( il mio fatto in casa è già morbido).Quindi aggiungere la farina di mandorle e il latte vegetale. Sbattere per omogeneizzare il tutto.Quindi mettere le farine , l’olio di mandorle , sale , bicarbonato e la vaniglia e impastare con le mani, eviterà di lavorare troppo l’impasto.Formate una palla, appiattitela, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per una ventina di minuti.Stendete l’impasto direttamente su un foglio di carta da forno .Questo ti eviterà di rompere la figura spostandola dal piano di lavoro al piano cottura.Stampa e ritaglia i modelli (figure). Adagiateli sull’impasto e tracciateli con la punta di un coltello liscio, premendo abbastanza da tagliare l’impasto senza strappare la carta da forno.Ritaglia l’impasto. Disporre i numeri (per ogni numero scelto stendere e ritagliare due numeri identici) su una teglia e bucherellate con la forchetta.Passatele in forno per una decina di minuti a 180° oppure in friggitrice ad aria a  160° per 4/5 minuti e a 180° per 2/3 minuti circa,finchè non saranno dorati e fateli raffreddare.
  • PER LA CAMY CREAM :Montare la panna come la mia ricetta .Mettete il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con un cucchiaio in modo da renderlo cremoso.Unite il latte condensato  e amalgamatelo bene al mascarpone.Quando il mascarpone e il latte condensato saranno ben amalgamati insieme uniteli alla panna montata mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto.Aggiungete la farina di mandorle ed Infine aggiungete la ricotta di soia ( zuccherata ) per dare ancora più corposità alla vostra crema.Ora la vostra camy cream è pronta per essere utilizzata ma prima mettetela per qualche minuto nel frigorifero in modo da renderla molto fredda.
  • ASSEMBLAGGIO NUMBER CAKE E DECORAZIONE :Preparate le formine di cioccolato , Tagliate una striscia di carta forno e posizionarla su una superficie dura tipo tagliere . Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo sulla carta forno , aiutandovi con una spatola in silicone o un pennello per ricoprire interamente la superficie della carta forno.Frantumate 2/3 noccioline o arachidi e adagiate i pezzi sulla striscia di carta forno. Quindi mettetela in frigorifero per almeno 15 minuti. Togliete la carta forno dal frigorifero.Appena il cioccolato si indurisce un pochino, toglierlo dal frigo e ritagliare le figure che volete con l’aiuto di un taglia biscotti.Rimettere in frigo e far indurire completamente.Una volta che il cioccolato si è indurito, staccare con delicatezza le figure e conservarle all’interno di un barattolo di vetro. Adagiate i triangoli e le forme ottenute di cioccolato vicino alla linea che avete creato sulla superficie.
  • Mettete la vostra Camy Cream in una sac a Poche utilizzando una bocchetta tonda , larga e liscia e cominciare a farcire la torta.Fare un primo strato di crema, poggiare il secondo numero e decorare con altra crema, poi decorare con i fiori eduli , fragole , lamponi e more , formine di cioccolato.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” PASTEIS DE NATA “

…Ricordando il mio soggiorno portoghese ❤🤗😎👏🙋🏼‍♂️

Proprio a Lisbona ho scoperto questo un meraviglioso dessert in chiave vegana , un’istituzione a Lisbona ed in tutto il Portogallo!

un pasticcino a base di pasta sfoglia e crema pasticcera…BUONISSIMI!

INGREDIENTI PER 8 DOLCETTI

CREMA PASTICCERA

  • 120-150 ml di sciroppo d’agave , regolare a piacere
  • 125 g / (1 tazza) di anacardi crudi, ammollati in acqua bollente per 30 minuti
  • 200 g di tofu vellutato(io uso taifun )
  • una scorza di 1 limone + 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiaini vanillina opzionale
  • qualche pizzico di curcuma
  • 2 cucchiaini di amido di mais sciolto in 1 cucchiaino d’acqua

320 g pasta sfoglia vegana , io fatta in casa integrale :

Per la pasta

  • 150 g di farina integrale
  • 100 ml di acqua
  • 15 ml di olio extravergine d’oliva
  • 6 g di sale
  • 50 g circa di farina di riso per tirare la sfoglia
  • Per sfogliare
  • 50 ml circa di olio extravergine d’oliva ( oppure burro di soia )
  • olio, per ingrassare i pirottini da muffin in silice
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere mescolata (opzionale)

PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA

  • Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore a parte amido di mais e frullare fino a che diventi liscio.
  • Trasferire la miscela in una pentola insieme ad amido mais precedentemente sciolto in un cucchiaino di acqua e scaldarla delicatamente sul fornello, frullando con una frusta per tutto il tempo.
    Continuare a mescolare per evitare la formazione di grumi.
  • Lasciare che la miscela raggiunga un leggero ribollire e cuocere a fuoco lento, mescolando per tutto il tempo, fino a quando non si addensa.
  • Una volta addensato, togliere la pentola dal fuoco e lasciarla raffreddare completamente prima di riempire la pasta.

PROCEDIMENTO PASTA SFOGLIA

  • Preparare la pasta di base mescolando la farina integrale con il sale, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e tanta acqua quanto basta per ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella della pasta fresca.
  • Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per 15 minuti.
  • Cospargere la spianatoia con abbondante farina di riso. Stendere la pasta in fogli sottilissimi, aiutandosi con la macchinetta sfogliatrice oppure con il matterello: più sottile sarà lo spessore della sfoglia, migliore sarà il risultato. Si otterranno 9 rettangoli dalla lunghezza di circa 30 cm.
  • A questo punto, spennellare ogni rettangolo con dell’olio ( o il burro di soia ammorbidito) sovrapporre 3 sfogli per creare un unico, grande rettangolo. Sistemare i tre rettangoli formati (composti ognuno da tre fogli sovrapposti), l’uno accanto all’altro, sovrapponendo solo un lato lungo di ogni rettangolo per formare un foglio largo e capiente.
  • La pasta sfoglia vegana è pronta

ASSEMBLAMENTO INGREDIENTI

Riscaldare il forno a 200 ° C e ungere pirottini muffin con una piccola quantità di olio.

Srotolare il foglio di pasta sfoglia, cospargere il foglio srotolato con una miscela di cannella e sciroppo agave per conferire alla pasta stessa una certa dolcezza.

Posiziona ogni cerchio della pasta sopra il foro del muffin e spingilo delicatamente nel foro, assicurandoti che la pasta si incastri perfettamente ai bordi della base. Tagliare la pasta in eccesso con un coltello affilato.

Riempire la pasta con la crema pasticcera, lasciando uno spazio di almeno 1 cm alla fine della pasta – la crema pasticcera si alza e gonfia quando cuoce.

Mettere il vassoio nel forno caldo e infornare per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare le tartine prima di rimuoverle, mettili sotto grill per qualche minuto.

VARIANTE : se volete un ripieno ancora più goloso fate una crema chantilly , quindi aggiungete alla crema pasticcera anche ml 250 di panna di soia , fatta in casa :

* panna di soya : 125 ml latte soia non zuccherato ed 180 ml olio di riso , 2 cucchiai di sciroppo di agave….montare con un frullatore ad immersione, fino a raggiungere la consistenza desiderata , riponete in frigo per 1 ora almeno prima di usarla, in frigo si solidificherà maggiormente.

Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento