1

PIZZA VELOCE SENZA GLUTINE,LOW CARB E SENZA LIEVITO , CON CREMOR TARTARO E FARINA DI AVENA, CRUSCA DI AVENA E FARINA DI SOIA SENZA LIEVITAZIONE, CON SALSA DI MOZZARELLA VEGAN ALLO YOGURT DI SOIA , IN 3 VERSIONI

🌱La pizza veloce senza glutine e senza lievito è perfetta per una cena veloce. Pronta da portare in tavola in meno di 30 minuti, conquisterà tutti e potreste farla anche in padella!
Forse con la ricetta di oggi farò “arrabbiare” i “puristi”, ma ormai sapete che adoro le sfide .Soffice grazie all’utilizzo dello yogurt bianco di soia non zuccherato per la base e alla farina di riso e farina di avena  nell’impasto, vi stupirà al primo assaggio.
La pizza semi integrale senza glutine è una ricetta facile, senza lievito di birra, quindi veloce, da fare anche all’ultimo momento. La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro assicura un impasto morbido e gonfio che non ha nulla da invidiare al lievito di birra.
La lievitazione con bicarbonato e cremor tartaro è adatta anche agli intolleranti al lievito e nichel, rispetto al lievito di birra.

Premetto che il cremor tartaro, anche attivato con il bicarbonato, NON è lievito ma è SOLO un agente lievitante per cui scordatevi l’effetto “palloncino” e l’odore caratteristico della pizza lievitata ma anche la facilità a maneggiarla e mettete in conto abbastanza fatica per stenderla come volete voi; inoltre proprio perchè non cresce come la pizza classica, per ottenere una base abbastanza alta dovete essere voi a stenderla in modo che resti soffice altrimenti avrete una sorta di pizza-piadina alla turca.

Infine aggiungo che la cosa migliore è farcirla con pomodoro o comunque fare in modo che sia umida; se decidete di preparare una specie di focaccia, ricordatevi di bucare la superficie altrimenti sulla pasta in cottura si formano delle bolle scrocchiarelle.

Delicata e soffice, la pizza veloce senza glutine è un’ottima idea per chi non può mangiare glutine ma non vuole rinunciare a una buona pizza fatta in casa. Vediamo adesso insieme come prepararla! In più Alla base della nostra ricetta, al posto della farina, ci saranno l’avena e la soia .La farina d’avena e di soia sono meno caloriche ma maggiormente ricche di fibre e con un migliore potere saziante rispetto alla farina di frumento raffinata,ricche di fibre, che favoriscono il transito intestinale, aiutano la digestione, tengono a bada il colesterolo e mantengono più a lungo il senso di sazietà, il che, unito alle loro ridotte calorie, aiutano anche a perdere peso. Contiene anche molti elementi nutritivi che migliorano il sistema immunitario, è chiaro che il loro utilizzo renderà la pizza un cibo più che salutare.
Se tutto ciò ancora non ci bastasse per correre al supermercato a fare incetta degli ingredienti necessari, aggiungiamo che, per cuocerla, non servirà nemmeno accendere il forno, se lo desidererai basterà un fornello ed una padella.

🌱Per la mia MOZZARELLA VEGANA, ho fatto una SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA che si prepara in 5 minuti e richiede solo 5 ingredienti che sicuramente avrete in casa ed è adatta a chi è allergico alla frutta secca.

✔️è una mozzarella filante
✔️fonde se scaldata come la classica mozzarella
✔️è facilissima da preparare ed è pronta in meno di 5 minuti
✔️richiede solo 5 ingredienti
✔️ha un gusto neutro e si adatta bene a qualsiasi ricetta
✔️si può utilizzare immediatamente e si conserva in frigorifero 5-6 giorni
✔️è senza glutine
✔️è light e povera di grassi 
✔️ideale per condire la mia PIZZA

Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base CON SALSA DI MOZZARELLA E PASSATA DI POMODORINO CILIEGINO CON BASILICO:

1 )  Indivia scarola + Pinoli + Uvetta + Capperi +Alga nori ( al posto delle  Acciughe + Olive+ Olio extravergine d’oliva + Sale 

2) Cicoria strascinata+Funghi Porcini+ Olive leccino+ Pomodori secchi +Noci +Peperoncino

3) Pesto di Sedano Rapa+Radicchio +Zucca+Germogli di fagioli mungo+Semi di zucca+ Salsa di Soia+Peperoncino



Ingredienti per l’impasto

Ingredienti per la farcitura

INGREDIENTI SALSA DI MOZZARELLA VEGAN,allo YOGURT di SOIA

CONDIMENTO PER LA PRIMA PIZZA

CONDIMENTO PER LA SECONDA PIZZA

CONDIMENTO PER LA TERZA PIZZA

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA IN 3 VERSIONI : CLASSICA, AUTUNNALE E MEDITERRANEA ; L’HO SERVITA ACCOMPAGNATA DA UN’INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

|

La Tarte Flambée all’Alsaziana, chiamata spesso anche Flammekueche o Tarte Flambée à l’Alsacienne, è una torta salata tipica della Francia dalla consistenza a metà tra una Pizza e una Focaccia, tanto che viene spesso indicata anche come Pizza Alsaziana o Focaccia dell’Alsazia.
Questa facile ricetta vegana tarte flambée consiste in una sottile e croccante pasta di pane senza lievito.
Il risultato è sempre estremamente soddisfacente. Una pizza non pizza leggera, sottile, croccante, digeribile e soprattutto senza lievito ! Già, nell’impasto non c’è nemmeno un grammo di lievito, ma c’è la birra. Un impasto morbido, elastico e gustosissimo. Perfetto da preparare tutte le volte in cui vi viene una voglia improvvisa di pizza…eh già, perché qui non c’è proprio nulla da far lievitare 😉 Una pizza preparata con la birra che, con il malto che essa naturalmente contiene, facilita la lievitazione dell’impasto.
 La tarte flambée è originaria dell’Alsazia e ,nella versione classica, la pasta sottile non lievitata è condita con panna acida, cipolle e pancetta. Naturalmente cuciniamo la tarte flambée vegana. Non solo ha un sapore fantastico, ma è anche fatto in meno di 30 minuti. Si basa su un impasto semplicissimo a base di farina, acqua, olio e sale, che non deve lievitare o riposare a lungo. Anche l’alternativa vegana alla panna acida viene rapidamente fatta in casa con soli 3 ingredienti. E al posto della pancetta usiamo il tofu affumicato.
Per non annoiarti troppo velocemente con la classica tarte flambée alsaziana, abbiamo anche 2 ottimi condimenti alternativi per te. La versione con zucca, funghi shiitake e rosmarino ha un sapore ancora più autunnale rispetto all’originale, mentre la versione fresca e mediterranea segna con pomodori secchi, olive e cipolla. Fondamentalmente puoi mettere tutto ciò che la tua cucina offre su una tarte flambée , anche la frutta ( infatti spesso veniva fatta anche con pere e mele) purché abbia un buon sapore per te. Essere creativo! Anche se la tarte flambée è molto semplice da preparare, puoi anche adattarla facilmente a ogni stagione e gusto. Che tu lo condisca con zucca, fette di mela o pesto, le opzioni sono infinite.
Tradizione vuole che la Torta Fiammeggiata all’Alsaziana venga cotta nei forni a legna, proprio prima di cuocere il tradizionale pane. Si dice infatti che sia proprio la cottura della Flammekueche a definire la temperatura del forno e a capire quando sia il momento giusto per cuocervi il pane.
A proposito di base! Abbiamo preparato la nostra tarte flambée vegana in stile alsaziano con un impasto per tarte flambée con 100% farina di farro .
IN COSA SI DIFFERENZIA DALLA PIZZA ?
Sebbene sembrino simili alcune cose differenziano questa specialità Alsaziana dalla Tradizionale Pizza :
IMPASTO : La PIZZA è fatta con pasta lievitata , mentre la TARTE FLAMBÈE di solito non richiede lievito e diventa super croccante e quindi anche super veloce da preparare anche all’ultimo momento.
CONDIMENTO :mentre solitamente la PIZZA richiede salsa di pomodoro come base , la TARTE FLAMBÈE utilizza la CREME FRAICHE ( panna acida) o FROMAGE BLANC ( formaggio spalmabile bianco), nonchè CIPOLLE E PANCETTA.
Ci sono tanti modi a base vegetale per completare la tua TARTE FLAMBÈE , quindi personalizzala a tuo piacimento giocando con ortaggi ma anche frutta.
Come vi dicevo io ho fatto 3 varianti , utilizzando sempre la stessa base :
1 ) Tarte Flambée classica Alsaziana : con panna acida al tahini + cipolle + tofu affumicato +sale + peperoncino+ 1 pizzico di noce moscata ed ho aggiunto il mio tonno veg di jackfruit (https://viaggieassaggifelici.blog/2022/01/20/tonno-veg-di-jackftuit/)
2) Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake : FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI+ zucca hokkaido oppure delica oppure butternut +3/4 funghi shiitake ( ammollati) + 1 cucchiaio di olio evo + 1 cucchiaino di salsa di soia +1-2 rametti di rosmarino +sale + peperoncino
3) Tarte Flambée Mediterranea : RICOTTA FERMENTATA DI NOCI +pomodori secchi +zucchine alla scapece +olive +cipolla +sale + peperoncino

INGREDIENTI

Impasto

PANNA ACIDA VEGANA AL TAHINI ( dosi per 1 tarte flambèe , quindi dovrete raddoppiare o triplicare dosi per fare più tarte flambèe, io l’ho usata solo per una base )

FORMAGGIO SPALMABILE DI ANACARDI

RICOTTA FERMENTATA DI NOCI

CONDIMENTO PER LA PRIMA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

CONDIMENTO PER LA SECONDA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

CONDIMENTO PER LA TERZA TARTE FLAMBÈE ALSAZIANA VEGANA

INSALATA COLORATA DI CRAUTI ROSSI ,CAVOLO NERO RICCIO E FUNGHI SHIITAKE

PREPARAZIONE

  1. Tarte Flambée classica Alsaziana: Mondate, tagliate a metà e affettate le cipolle il più sottile possibile. Tagliare il tofu affumicato a cubetti o strisce sottili ( io l’ho messo a macerare in salsa di soia, olio evo e fumo liquido)
  2. Tarte Flambée Zucca-Funghi Shiitake: Tagliate a metà, private dei semi e affettate la zucca il più sottile possibile. Ammollate i funghi shiitake , strizzateli e marinateli con salsa di soia ed olio evo . Eliminate gli aghi dai rametti di rosmarino.
  3. Tarte Flambée Mediterranea: Tagliare a metà i pomodori secchi e tagliarli a listarelle. Affettate finemente le olive. Affettate finemente anche la cipolla.Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle  tutte dello spessore, Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e l’aglio . Lasciate marinare da parte.( io ho marinato le zucchine all’interno prima di friggerle, ma potete anche non farlo .1) FRITTE IN PADELLA in una padella capiente, scaldate abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa. Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.2) IN FRIGGITRICE AD ARIA: mettere le zucchine nel cestello della friggitrice ad aria spruzzare qualche pouf dondolio evo e cuocere per 15 minuti a 200° ,agitando il cestello a metà cottura. Saranno come fritte ,croccanti ma non unte.Poi ancora calde immergetele nell’emulsione profumata avendo cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte. Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio- aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non molli!Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle.Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

🌱alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

🍄mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🍾seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!