BAVARESE AL MANGO , LAMPONI E FRAGOLE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO E MIRTILLI
|
Un dolce al cucchiaio fresco, semplicissimo e molto veloce da preparare.
Una bavarese vegana semplicissima e molto veloce da preparare, freschissima e quindi perfetta per la bella stagione.
Potete aromatizzare la bavarese con della vaniglia: aggiungetela alla crema di latte, magari in bacche!
Ingredienti
Per le 3 gelatine
polpa di 1/2 mango
50 g di succo di mela
1/2 cucchiaino di agar agar
fragole (circa 200 g)
50 g di succo di mela
1/2 cucchiaino di agar agar
lamponi (circa 150 g)
50 g di succo di mela
1/2 cucchiaino di agar agar
Per la bavarese
50 g di latte di soia
150 g di yogurt di soia
120 g di eritritolo
1/2 cucchiaino di agar agar
vaniglia q.b.
PER GUARNIRE
SCAGLIE DI CIOCCOLATO
MIRTILLI
PROCEDIMENTO
Prepariamo le gelatine
Sciogliete l’agar agar in un cucchiaio di succo di mela. Tagliate la polpa del mango e frullatela. In un pentolino scaldate il succo di mela e parte della polpa di mango e non appena raggiungono il bollore unite l’agar agar precedentemente sciolto nel succo. Fate sobbollire per 1 minuto dopodichè aggiungete la parte rimanente della polpa di mango. Amalgamate e versate il tutto in coppette di silicone o appositi stampi in plastica per panna cotta. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Fate la stessa cosa con fragole e lamponi e fate degli strati intervallati.
Ora la bavarese
In un pentolino unite il latte, dolcificante , vaniglia e l’agar agar. Portate a bollore continuando a mescolare, abbassate la fiamma e continuate per 1 minuto circa. Al termine aggiungete lo yogurt e amalgamate gli ingredienti.
Assembliamo
Riprendete le stesse formine in silicone contenenti le gelatine e versateci la crema al latte e yogurt. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 2 ore.Guarnite con MIRTILLI e completate grattugiando sopra il cioccolato.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
🍒Bavarese di yogurt di soia con gelatina di ciliegie
|
Freschezza, leggerezza ed eleganza: ecco i tratti distintivi di questo squisito dolce, adattissimo per completare i menu nelle giornate più calde !!!
La bavarese è uno dei dolci tipici della cucina francese e generalmente si preparata con panna, crema e gelatina. Oggi però vi propongo la bavarese vegana con una crema morbida di latte di cocco e yogurt di soia . La gelatina, invece, è sostituita egregiamente dall’agar agar che imprigionerà delle meravigliose ciliegie fresche !!!
Ingredienti
Per la bavarese
200 ml Latte di cocco in lattina
250 g Yogurt di soia al naturale ( fatto scolare in un colino per 1 notte)
3 cucchiai di eritritolo a velo
1 bacca Vaniglia
2 gr di agar agar in polvere
Per la gelatina
200 g circa Ciliegie denocciolate+quelle per decorazione
120 g eritritolo
370 ML DI ACQUA
scorza di limone
4 gr di agar agar in polvere
Olio di riso
PROCEDIMENTO
Preparate la gelatina di ciliegie:Scaldate dolcemente in una pentola 370 ml d’acqua insieme all’eritritolo e alla scorza di limone. Una volta sciolto l’eritritolo, unite le ciliegie denocciolate e cuocetele per circa 5 minuti, quindi scolatele ed eliminate la scorza. A questo punto aggiungete allo sciroppo l’agar agar e fatelo sciogliere con cura, poi fate bollire il tutto per qualche minuto.Disponete le ciliegie scolate in uno stampo da plumcake unto con l’olio di riso o ricoperto di carta forno, irroratele con lo sciroppo e mettete in freezer per 10-15 minuti, finché la gelatina si sarà rappresa bene.
Preparate la Bavarese allo yogurt di soia :Riunire in un pentolino la parte piu densa del latte di cocco in lattina aggiungere,eritritolo a velo , i semi delle bacca di vaniglia e l’agar agar .Scaldate fino al punto di ebollizione e levate dal fuoco. Versate il composto con il latte in una ciotola insieme allo yogurt e mescolate bene con una frusta; Una volta tiepido, versatelo sopra la gelatina di ciliegie, formando uno strato uniforme non troppo spesso. Trasferite lo stampo in freezer per circa 20 minuti, oppure in frigorifero fino al completo rassodamento se avete più tempo.Immergete lo stampo per un istante in acqua calda prima di sformare il dolce in un piatto da portata. Decoratelo con qualche ciliegia fresca e servite.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
TORTA MOUSSE ROSA CON UNA BASE DI DACQUOISE DI MANDORLA ,BAVARESE AL PISTACCHIO , GELÈE AL MELONE CANTALUPO E GLASSA ROSA CON PANNA DI SOIA
|
Tutto il sapore della Bavarese al pistacchio unita alla nota fresca del MELONE cantalupo. Il risultato è un dolce al cucchiaio davvero strepitoso !!!
Una torta elegante adatta e degna ai migliori festeggiamenti, ricca e raffinata nei gusti e nell’abbinamento – che vede protagonisiti il tanto amato pistacchio con la dolcezza del melone cantalupo – sarà perfetta per terminare un pranzo o una cena e sarà adatta a tutti, anche a chi è intollerante al glutine: naturalmente priva di farina in tutte le sue basi di preparazione, crema e dacquoise comprese !!!
Un disco di dacquoise può fare da base d’appoggio per una composizione di cremosi, o gelato, o panna cotta. Potete usarla anche come alternativa ai savoiardi nel tiramisù, oppure alternandola ad essi.
I melone è essenziale per la buona riuscita della torta, che risulta perfettamente equilibrata nel gusto: soffice e corposa la mousse, fresca e colorata la gelèe, il tutto avvolto dalla croccantezza dei pistacchi tostati.
La bavarese è una preparazione con una consistenza che si avvicina molto ad un budino, è molto più strutturata rispetto alla mousse. Gli ingredienti principali sono: crema inglese, panna semi montata, gelatina alimentare e gusto a piacere.
Ingredienti per dacquoise alle mandorle
200 g di aquafaba
130 g di eritritolo a velo
100 g di farina di mandorle
Ingredienti per la gelée al melone
350 g di melone cantalupo
230 g di eritritolo a velo
4 g di agar agar
succo di limone
del melone tagliato a dadini
Ingredienti per la bavarese al pistacchio
Mousse al Pistacchio
200 g di panna di COCCO ( DA LATTINA DI COCCO)
100 g di latte di soia
50 g di pasta di pistacchi ( Prendete un mixer elettrico e unite 50 gr di pistacchi sgusciati e spellati a 30 gr di eritritolo a velo ed ad 1 cucchiaino di olio di riso o semi ee frullate il tutto per 10 minuti circa, in senso discontinuo. La pasta di pistacchio sarà pronta quando si sarà solidificata e sarà facile tirarla via dal boccale del mixer)
70 g di eritritolo a velo
4 g di agar agar
Crema pasticcera
75 g di sciroppo d’agave/acero o 110 g eritritolo a velo oppure datteri precedentemente ammollati in acqua calda, regolare a piacere
80 g di anacardi crudi, ammollati in acqua bollente per 30 minuti
125 g di tofu fatto bollire qualche minuto
100/120 ml di latte di soia
una scorza di 1 limone + 1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaino vanillina opzionale o semi bacca vaniglia
1 pizzico di CURCUMA
1 e 1/2 cucchiaino di amido di mais sciolto in 1 cucchiaino d’acqua
Ingredienti per la glassa
80 gr. di acqua
80 gr. di panna di soia
30 gr. di eritritolo a velo+ 1 CUCCHIAIO di sciroppo di agave
colorante alimentare rosa vegan e cruelty free
2 gr. di agar agar in polvere
1 cucchiaino di olio di cocco ( si può anche evitare ma risulta un po’ meno lucida )
Ingredienti per decorare
q.b di frutti di bosco
granella di pistacchi
Preparazione
PER LA GELÈE : frullate il melone ( tranne qualche pezzetto)con l’eritritolo ,scaldate due cucchiai di purea di frutta e scioglieteci l’agar agar precedentemente fatto bollire con acqua o latte veg , poi amalgamate con il resto della purea mescolando bene.Aggiungete quadratini di melone che avevate messo da parte .Versate la purea in uno stampo della stessa forma del dolce finale ma leggermente più piccolo – per esempio se realizzate la torta in uno stampo diametro 22 , utilizzatene uno di diametro 16/18 cm – che avrete precedentemente foderato con della pellicola. Inserite in freezer per almeno due o tre ore e fate congelare.
Per la crema:Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore a parte amido di mais e frullare fino a che diventi liscio.Trasferire la miscela in una pentola insieme ad amido mais precedentemente sciolto in un cucchiaino di acqua e scaldarla delicatamente sul fornello, girando con una frusta per tutto il tempo.Continuare a mescolare per evitare la formazione di grumi.Lasciare che la miscela raggiunga un leggero ribollire e cuocere a fuoco lento, mescolando per tutto il tempo, fino a quando non si addensa.Una volta addensato, togliere la pentola dal fuoco e lasciarla raffreddare completamente prima di riempire la pasta.
Per la dacquoise in friggitrice ad aria : Monta l’aquafaba inserendo in più tempi l’eritritolo , infine incorpora dal basso verso l’alto la farina di mandorle .Con una sac a poche dosa la dacquoise facendo una forma a spirale del diametro di circa 16/18 cm .Cuocere in friggitrice ad aria gia calda a 120 gradi per 20 minuti, poi a 170 gradi per altri 5 minuti .Lasciarle raffreddare senza aprire lo sportello.
Per la Bavarese al Pistacchio:Preparate la mouse al pistacchio , Sciogliere l’agar agar in un pentolino con il latte di soia;Unire eritritolo a velo al liquido e portare a lieve ebollizione; Unire il liquido ottenuto alla pasta di pistacchi ed alla panna di cocco; Utilizzando un mixer a immersione, mescolare bene la crema che dovrà successivamente essere riposta in frigo a riposare;prendete la crema pasticcera, mescolateci bene all’interno la mousse .
Assemblamento dolce :Prendete uno stampo diametro 22 e dal bordo alto 5 cm, oppure uno a cerniera foderato con della pellicola( io ho usato una ciotola in vetro a forma di cupola)Versate due terzi di bavarese al pistacchio, poi inserite al centro la gelée di melone che avrete appena sformato dal freezer , ricoprite con il resto della bavarese e adagiate per ultimo il disco di dacquise che poi sarà la base della torta. Mettete in freezer, meglio se una notte intera, e quando sarà ben freddo, preparate la glassa.
Glassa :Mettete agar agar e tutti gli altri ingredienti in una casseruola – tranne il colorante – e portate ad ebollizione. Poi fuori inserite il colorante. Estraete la torta congelata dallo stampo, poggiatela su un supporto stabile a sua volta appoggiato su una teglia e versate la glassa calda sulla torta avendo cura di coprire l’intera superficie. Lasciate colare l’eccesso e quando la copertura si sarà stabilizzata decorate con frutti di bosco . Mettere in frigorifero per qualche ora , meglio una notte ,decoratela con frutti di bosco freschi sulla superficie e granella di pistacchi ai lati.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!