Crema di fagioli cannellini al sapore di mare con pasta di miso ,barbabietola anche in polvere ,cucunci ,pomodori secchi ,alga nori,semi di chia e funghi shiitake, accompagnata da bietoline tricolore.




Ho deciso di partecipare al contest : UNA CREMA DI CANNELLINI PER TUTTI 🙂 🙂 Un’idea semplice ma sfiziosa per i vostri antipasti. La Crema di fagioli cannellini al sapore di mare con barbabietola anche in polvere ,semi di chia e funghi shiitake è una deliziosa mousse salata perfetta da gustare sui crostini di pane tostato o con verdure crude. Una ricetta facile e veloce per l’aperitivo o per iniziare piacevolmente la cena con gli amici e quella in famiglia. Il suo retrogusto di mare ci riporterà alle vacanze estive appena finite !!!
La pasta di miso e l’alga nori aggiungono sapore alle verdure e sono un perfetto sostituto delle acciughe. Il concentrato di pomodori è un’eccellente fonte di ferro, mentre i funghi shiitake secchi danno consistenza e sapore a zuppe e stufati, come anche i pomodori secchi. Grandi alleati per insaporire: i capperi o cucunci.
Questo piatto è saporito e completo, perché contiene legumi, BIETOLE e semi di chia. Protagonisti della preparazione i fagioli cannellini al naturale, una valida alternativa alla carne per l’apporto di proteine che hanno. Questa varietà di fagioli è tipica toscana ed è caratterizzata da un colore bianco e da una forma sottile allungata. La crema di fagioli cannellini è un comfort food sano e adatto a tutte le diete. Provala durante le fredde serate invernali. La tua cena sarà calda, avvolgente e gustosa!
Dall’aperitivo al contorno: Crema di Fagioli Cannellini per tutti i gusti! Provala con i carciofi crudi oppure spalmata su dei crackers crudisti: secondo me è davvero una bomba!
Il gusto dei fagioli si sente forte, non è coperto dagli altri ingredienti, ma rimane anche molto delicato. E proprio per questo si sposa benissimo con un sacco di piatti. Puoi usarla per condire la pasta anche crudista, soprattutto quella di carote e zucchine perché mi piace l’accostamento di due sapori dolci. La puoi utilizzare anche per preparare qualche aperitivo sfizioso, soprattutto quando hai degli ospiti. Ci metti un attimo: basta spalmarla su dei crostini e fa sempre la sua ottima figura.
Oppure, con dei crackers crudisti con l’essiccatore, ottenuti con semi di girasole o semi di girasole, e servirli come aperitivo prima di cena, so che questa crema si sposa perfettamente.
Per non parlare poi dell’accoppiata con i carciofi crudi: per me è buonissima.
Non so se tu hai mai provato qualcuno di questi accostamenti, ma ti consiglio di farlo, perché così apprezzerai ancora di più quanto può essere buona, in tutti i sensi, la scelta di mangiare vegetale.
Ingredienti
- 250 g di fagioli cannellini al naturale
- 1/2 barbabietola rossa
- 1 cucchiaio di polvere di barbabietola
- 100 g di bietoline tricolore
- 1 cucchiaio di pasta di miso
- 1 cucchiaio di cucunci ( il frutto della pianta dei capperi)
- 1 grosso fungo shiitake secco
- 1 pomodoro secco
- 1 cucchiaio di semi di chia bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pezzetto di alga nori
- timo
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
- In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio per qualche minuto con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio avrà raggiunto la doratura, toglierlo dalla padella e aggiungere i fagioli cannellini facendoli rosolare per qualche minuto aggiungendo, poco alla volta, il brodo vegetale fatto con il miso.
- Conservare 2 cucchiai di fagioli interi e frullare tutti gli altri fino a ottenere una crema. Se desiderate Passare il composto ottenuto al setaccio , aggiungere la polvere di barbabietola,mescolare e tenerlo in caldo ( se troppo densa aggiungere man mano il brodo di miso)
- Tagliare la barbabietola ricavando dei cubetti uniformi ( o dei cuoricini o delle stelline)
- Mondare le bietoline, scottarle per qualche minuto in abbondante acqua salata e farle raffreddare in acqua e ghiaccio.
- In una padella far rosolare lo spicchio d’aglio di prima sempre con olio extravergine di oliva, aggiungere i cucunci a fettine , l’alga nori ed i funghi shiitake precedentemente ammollati nel brodo di miso e farli andare a fiamma bassa per qualche minuto. Successivamente aggiungere il peperoncino ,timo e le bietoline e far cuocere il tutto per 5-6 minuti. Aggiustare di sale,togliere l’aglio.
- Impiattare posizionando sulla base del piatto la crema di fagioli con barbabietola, adagiando sopra i cannellini interi e qualche cubetto di barbabietola e creando, al centro del piatto, un nido con le bietoline,i cucunci, i funghi e le alghe. Aggiungere i semi di chia e completare con fettine di pomodoro secco ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!