BISCOTTO GELATO CRUDISTA BANANA , CILIEGIE E CACAO

Un dolce che ci fa tornare tutti un pò bambini , quando era d’obbligo aprire il freezer e trovare un cono gelato o il classico biscotto farcito come spezzafame.

Un gelato alla banana e ciliegie in due sfoglie spesse essiccate in essiccatore di fiocchi di avena, riso soffiato,datteri e uvetta tritati con mandorle e farciti anche con una crema al cacao.  Un dolce pensato anche per gli intolleranti al glutine e senza zucchero perchè sfrutta la dolcezza naturale dei suoi ingredienti quali i datteri,l’uvetta e le banane. Una dolcezza stemperata da una crema al cacao amaro.

I biscotti ripieni di gelato sono una delle ricette più gustose dell’Estate, soprattutto in questo caso, perché si tratta di biscotti totalmente crudisti, quindi perfetti per i giorni caldi in cui accendere il forno è quasi un tormento, e preparati con ingredienti sani .



Ingredienti

Per il Gelato
  • Banane Congelate
  • 1 Tazza di Ciliegie Denocciolate + 1/2 Tazza di Ciliegie Tagliate a Dadini
  • 4/5 cucchiai di latte di cocco in lattina
  • 1/2 cucchiaino di gomma di xantano ( non obbligatorio, serve a stabilizzare di più il gelato e creare una scioglievolezza al palato graduale)



Per il Biscotto (6 biscotti)
  • 200 g di fiocchi di avena
  • 150 g di uvetta ammollata
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • Datteri Medjoul ammollati
  • 10 g di riso soffiato
  • 50 grammi di mandorle tritate
  • un po’ di cannella se piace
  • 1 Pizzico di Sale
Per la Crema di Cacao
  • 2 Cucchiai di Cacao in Polvere 
  • 1 Cucchiaio di Olio di Cocco o di riso
  • 1 Cucchiaio di Succo d’ Agave

Preparazione

  • Per il Gelato : La notte prima metti a congelare le banane. Una volta congelate le metti nella brocca del frullatore, insieme alla tazza di ciliegie ed al latte di cocco. Frulli bene in modo da ottenere un composto cremoso, aggiungi poi la gomma di xantano e la mezza tazza di ciliegie che hai tagliato a pezzetti, mescoli bene, e lo metti poi in freezer.
  • A questo punto prepara i biscotti. Per prima cosa frullate in un robot a lame gli ingredienti per il biscotto, dovete ottenere un composto compatto ed appiccicoso.Aiutandovi con un foglio di carta da forno stendete l’impasto del biscotto in due sfoglie di circa 15 x 16 cm, Ora formo dei biscotti , rettangolari , quadrati o rotondi aiutandomi con un coppapasta. Li metto poi in frigo per due o tre ore ad indurirsi o in freezer .Per chi come me li volesse più asciutti Riporre i biscotti ottenuti nell’essiccatore a 42 gradi per almeno 12/16 ore,saltando il passaggio del frigo .
  • Composizione Biscotto al gelato : Tira fuori il gelato dal freezer in modo che si ammorbidisca; nel frattempo prepara la crema al cacao. In una terrina piccola setaccia la povere di cacao, aggiungi poi l’olio di cocco o riso e il succo di agave. Mescola bene fino ad ottenere una crema. Con questa crema vai a rivestire la parte che rimarrà a contatto con il gelato; quindi tira fuori biscotti, li rivesti con la crema e una volta che il gelato è abbastanza morbido da poterlo lavorare, riempi i biscotti come se fossero dei sandwich, avvolgete ogni singolo biscotto in pellicola alimentare e metteteli poi nuovamente in freezer per altri 20 minuti; in questo modo il gelato si indurisca un po’ e non vi coli dappertutto..Lasciate riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA ALLA BANANA FARCITA CON PANNA DI COCCO E FRUTTI DI BOSCO , RICOPERTA DA GANACHE AL CIOCCOLATO , SENZA ZUCCHERO

Questa Banana cake è una torta realizzata con le banane per sostituire lo zucchero, una base di biscotto , un ripieno di panna di cocco e frutti di bosco e ricoperta da  una squisita Ganache al cioccolato. Interamente Vegan e senza glutine. 

Ingredienti

Per la torta
  • 3 Banane mature
  • 100 g. di farina di riso;
  • 100 g. amido di mais;
  • 200 ml di latte di riso o Mandorla o Soia ;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina di lievito per dolci ( io ho usato 1 bustina di cremor tartaro );
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • semi di bacca di vaniglia;
  • 2 g. di Agar-Agar;
  • 70 g. olio di riso o mais
Per la farcitura
  • 250/300 g. di panna di cocco;
  • frutti di bosco misti
Per la Ganache al cioccolato
  • 100 gr di cioccolato fondente ( il mio è dolcificato con maltitolo)
  • 100 gr circa di panna di cocco
Per la decorazione
  • 100 gr di panna di cocco
  • fiori eduli
  • frutti di bosco

Procedimento per la torta:

  • PREPARAZIONE TORTA :Schiaccia le banane fino a ridurre in una poltiglia. Aggiungi alle banane: la farina, l’amido setacciato, il lievito, il sale, l’olio, vaniglia e l’aceto di mele. Mescola con una frusta per far amalgamare gli ingredienti. Sciogli l’Agar-agar nel latte veg scelto e mescola al composto di banane. Copri con carta forno una placca o teglia rettangolare e versate il composto. Cuoci in forno a 180° e cuocete per 20 minuti ; oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria a 160° per 30 minuti .Sforna e capovolgi la pasta su un telo umido per farlo raffreddare a temperatura ambiente. 
  • FARCITURA :In una ciotola versa il latte di cocco della lattina e se desideri 1 cucchiaio di eritritolo a velo e inizia a montare per 1 minuto e aggiungi i frutti di bosco . Termina di montare la panna e deponi in frigorifero per almeno 1 ora. 
  • ASSEMBLAMENTO E DECORAZIONE :Ritaglia la torta in 4 pezzi e componi alternando strati di panna con frutti di bosco e torta. L’ultimo strato dovrà essere composto dalla ganachè. Fai raffreddare la torta in frigorifero per mezz’ora. Fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato , aggiungi la panna di cocco e versala sulla torta. Decora con fiori eduli e frutti di bosco!!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
🌱seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!