1

MUFFIN VEGANI ,SENZA ZUCCHERO E GLUTEN FREE, AL CACAO,CON FARINA DI CASTAGNE ,CON CUORE DI CIOCCOLATO ,MIRTILLI E NOCCIOLE

Muffin perfettamente speziati ,Senza glutine, super umidi e con un cuore di cioccolato e mirtilli freschi.
La pastella richiede un mix di tre farine: farina di castagne, farina di mandorle e farina di riso bianco. 
Questo mix rende i muffin morbidi e soffici e, a differenza di molte altre miscele senza glutine, non sono affatto granulosi.
Successivamente, abbiamo cacao in polvere E cioccolato fondente puro, uno dei migliori cioccolati mai provati , e non è assolutamente amaro.
Infine, per addolcire i muffin, ho usato la banana matura che aggiunge umidità e l’eritritolo.



INGREDIENTI  per 5 muffin

  • 30 g di farina di mandorle
  • 45 g di farina di riso bianco
  • 35 g di farina di castagne
  • 100 g di eritritolo a velo
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 bustina di cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato
  • 130 ml di latte di mandorla o riso
  • purea di 1 banana
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • pezzetti di cioccolato fondente puro
  • mirtilli freschi
  • nocciole tritate
  • 1 cucchiaino  di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola capiente, MESCOLA la farina di mandorle, la farina di riso bianco, la farina di CASTAGNE , ERITRITOLO, il cacao in polvere , CREMOR TARTARO E BICARBONATO..
  • Versare il latte di mandorle e GIRARE fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente, aggiungere la purea di banana, cannella, noce moscata, zenzero, il sale . Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non sarà completamente amalgamato.
  • Incorporate con cura i mirtilli e mescolate fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Versare l’impasto nella teglia per muffin preparata, riempiendo ogni stampino fino a metà . aggiungere un quadratino di cioccolato fondente e qualche nocciola tritata, quindi ricoprire fino in cima. Completare con alcune gocce di cioccolato in più per un aspetto migliore.
  • COTTURA: in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti. Ifriggitrice ad aria 175° per 15 minuti. Lasciateli riposare dentro forno o friggitrice ad aria prima di estrarli.Fate raffreddare completamente i muffin prima di toglierli dallo stampo.
  • I muffin si conservano fino a 3 giorni in una scatola a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




ZUPPA INGLESE CRUDISTA E VEGANA ALLA FRUTTA

Prepariamo insieme una deliziosa e semplice  zuppa inglese CRUDISTA , VEGANA E GLUTEN FREE alla frutta, un modo gustoso e originale per servire un dessert CHE RICORDA , almeno nei colori alla Zuppa Inglese “Tradizionale “.


La ZUPPA INGLESE è un dolce al cucchiaio formato da una base di pan di spagna o savoiardi bagnati nel liquore alchermes che si alternano ad uno strato di crema pasticcera ed una di crema al cacao, naturalmente io gli darò una reinterpretazione oltre che vegan , questa volta anche “raw” crudista. È un dolce molto semplice da realizzare e da grande impatto visivo.


La variante “raw” che vi propongo è a basa di frutta fresca

INGREDIENTI

PER IL PRIMO STRATO – LA BASE –
  • 60 gr di Farina di Nocciole o Mandorle
  • 3 Datteri
PER IL SECONDO STRATO – “ALCHERMES”
  • 125 gr di lamponi
  • 2 cucchiai di Crema di Datteri ( SEMPLICEMENTE FRULLANDO 4 DATTERI CON ACQUA)
PER IL TERZO STRATO – CREMA PASTICCERA all’ananas
  • 250/300 gr di ananas
  • 2/3 Datteri
  • 1 pizzico di Vaniglia in bacca
  • 4 dita di un bicchiere di Latte di Mandorla
  • 1 cucchiaino di Curcuma o Zafferano
  • Buccia grattugiata di 1 Limone o Lime , edibili e bio
PER IL QUARTO STRATO – CREMA DI CACAO
  • 40 gr di Cacao
  • 2 Banane
  • 4 Datteri
  • 1 pizzico di Vaniglia
  • 4 dita di un bicchiere di Latte di Mandorla
PER LA FINITURA
  • CACAO AMARO
  • CUBETTI DI ANANAS

PROCEDIMENTO

  • PER IL PRIMO STRATO – LA BASE : Mettiamo nel mixer la farina di nocciole o mandorle insieme ai datteri /uvetta ed eritritolo , fino ad ottenere un composto appiccicoso.Mettiamo il composto come base nelle coppette/contenitori di presentazione.Pressiamo per compattare e mettiamo in frigo.
  • PER IL SECONDO STRATO – “ALCHERMES” :Frulliamo i lamponi con 2 cucchiai di crema di datteri .Mettiamo il composto ottenuto suddiviso tra le coppette di presentazione .Mettiamo in frigo.
  • PER IL TERZO STRATO – CREMA PASTICCERA all’ananas : Frulliamo tutti gli ingredienti nel mixer insieme alla buccia grattugiata del limone o lime bio ed edibile .Mettiamo metà del composto suddiviso tra le coppette e e lasciatene metà da parte.Creiamo quindi lo strato di crema pasticcera.
  • PER IL QUARTO STRATO – CREMA PASTICCERA al CACAO : Frulliamo tutti gli ingredienti nel mixer.Creiamo quindi lo strato di crema pasticcera al cacao
  • COMPOSIZIONE DEL DOLCE FINALE :Aggiungere un altro strato di CREMA PASTICCERA all’ananas e rimettiamo in frigo.Dopo riprendere la zuppa inglese , spolverare il cacao amaro e decorare con ananas a cubetti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!


Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :


👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai


☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?


Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici


 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Tiramisu vegan ai mirtilli e succo di mela con una base senza farine e senza glutine sormontato da ” particolari” bavaresi alle pesche

Oggi vi suggerisco una ricetta molto semplice ma davvero speciale per le sue caratteristiche. È un tiramisù vegan ai mirtilli e yogurt vegetale,senza zucchero e senza biscotti , ma con una base senza farine e senza glutine.

Io vi suggerisco di prepararlo in anticipo e farlo riposare in frigo per almeno 4-6 ore. Ma può essere preparato anche sul momento per un dolce al volo. Il risultato cambia un po’, ma è sempre buonissimo.

Infine l’ho completato con ” SPECIALI ” BAVARESI ALLE PESCHE , GRAZIE AGLI STAMPINI IN SILICONE CHE MI HA REGALATO LA MIA AMICA GIORGIA !!!

Ingredienti tiramisù

PER LA CREMA
  • 250 g mirtilli bio
  • 2 bicchieri di succo di mela bio
  • circa 2 grammi di agar agar
  • 600 g circa yogurt vegetale DI SOIA tipo greco (IO HO SEMPLICEMENTE FATTO COLARE LO YOGURT DI SOIA IN UN COLINO PER UNA NOTTE )
  • una manciata di pepite di cioccolato fondente
  • qualche fogliolina di menta fresca
PER LA BASE
  • 1 banana matura
  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • frutta secca tritata (noci, mandorle, nocciole, anacardi)
  • uvetta
  • cannella
  • zenzero
  • semi oleosi
  • 200 ml circa di latte veg

Ingredienti Bavaresi alle pesche

  • 135/150 gr. di yogurt di soia
  • 1 cucchiaino scarso di agar agar (addensante naturale) circa 2 gr
  • 100 gr. di eritritolo che io rendo impalpabile frullandolo
  • 1 o 2 pesche
  • 150/200 ml di latte veg, io usato soia gusto armonioso

Procedimento

  • Base:in una ciotola schiaccia la banana con la forchetta mescola con i fiocchi di avena e tutto il resto degli ingredienti,distribuisci su uno strato sottile su una teglia rivestita da carta forno e inforna a 180° per 10 minuti.( io invece ho cotto in friggitrice ad aria 180° per 15 minuti )Sforna e aspetta si raffreddi, poi taglialo a fettine quanto più fine possibili .
  • Crema:In una ciotola mescolare lo yogurt , insieme a mezzo bicchiere di succo di mela e le pepite di cioccolato. Mettere da parte.Lavare i mirtilli. Fai cuocere i mirtilli nel succo di mele in un pentolino per qualche minuto insieme all’agar agar Lasciare intiepidire e ridurre in crema con il frullatore a immersione o il mixer da cucina.A questo punto prendere una pirofila e distribuire un po’ di crema di mirtilli sul fondo, quindi stendere un sottile strato di crema di yogurt greco.Aggiungere uno strato di base , dopo averla imbevuta nel restante bicchiere di succo di mele.Ricoprire con altra crema di mirtilli e uno strato di crema di yogurt greco.Ripetere i passaggi per ottenere due strati completi.Livellare bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio e distribuire i mirtilli sulla superficie, insieme alle foglioline di menta fresca lavate tagliate a pezzi molto piccoli e a qualche pepita di cioccolato.Fare riposare in frigo per 4-6 ore.
  • Bavarese :frullare le pesche con il latte veg e metterle in un pentolino;cuocerle a fuoco medio e aggiungere l’agar agar, mescolare bene e portare a  ebollizione;in una ciotola versare lo yogurt , il dolcificante e poi le pesche, amalgamare il tutto;versare il composto negli stampini, meglio se in silicone;far riposare e rassodare in frigo per almeno 3 ore;sformare ed usare per decorare il nostro tiramisù.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Tortine Di Panna Cotta Di Tofu al Lime e Cannella , Con Base Croccante con fiocchi di avena, Con Topping di Coulis di Anguria

Ecco un altro modo per usare il TOFU !!!

Grazie alla sua versatilità, abbinato ad altri ingredienti, è ideale non solo per ricette salate ma anche per dessert golosi :Ad esempio Se abbinato al cioccolato o alla frutta fresca si ottengono invece delle dolci mousse o gustose cheesecake.

Ecco un dessert al cucchiaio , semplice , gluten free , senza zucchero e golosissimo !!!

Ingredienti

PER LA PANNA COTTA
  • 120 g di latte vegetale
  • 60 g di panna vegetale di soia fatta in casa ( la trovate nel mio blog) oppure semplicemente 2 cucchiai di latte di cocco in lattina , copo averlo fatto raffreddare in frigo per almeno una notte.
  • 20 g di sciroppo d’acero o 60 gr di eritritolo a velo
  • 4 g di agar agar (circa 1 cucchiaino)
  • 2 panetti di tofu
  • 1 cucchiaino di cannella
  • SUCCO DI MEZZO LIME
  • 4 GOCCE DI OLIO DI MANDORLE
  • 1 BICCHIERINO DI VODKA AL NATURALE
Per la coulis all’anguria:
  • 280 g circa di anguria pulita e tagliata a pezzetti
  • 2 g di agar agar
  • 2 cucchiai di eritritolo a velo ( opzionale, io non l’ho messo)
  • foglioline di menta fresca (per guarnire)
  • Cioccolato fondente
Per la Base
  • 50 gr di fiocchi d’avena gf
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1 cucchiaino fecola di patate
  • 1/4 banana matura,congelata
  • ½ cucchiaino cannella

PROCEDIMENTO

  • PER LA COULIS ALL’ANGURIA :Con un frullatore a immersione ridurre in purea l’anguria, poi mettere il tutto in un pentolino, aggiungere il dolcificante e l’agar agar e portare a bollore; a questo punto spegnere il fuoco ,lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi aggiungere pezzetti di cioccolato fondente .Mescolare ,mettere negli stampini e lasciare raffreddare.
  • PER LA PANNA COTTA : Per prima cosa, frullate il tofu fino a renderlo una crema aggiungendo poca acqua e mettetelo in una pentola capiente assieme al latte vegetale, alla panna, allo sciroppo d’acero, alla cannella , al succo di lime , cannella , olio di mandorle, vodka e all’agar agar. Mescolate bene e portate a bollore. Cuocete per 5 minuti , lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi Inserite negli stampini appositi da panna cotta sopra alla coulis e lasciate raffreddare.
  • PER LA BASE :Unire i fiocchi di avena , la fecola di patate e la farina di in una ciotola. Frullare la banana congelata insieme alla cannella in un robot da cucina insieme a poca acqua fino a quando non sarà ridotta a purea. Impastare la miscela di banana negli ingredienti secchi.Risulterà un composto piuttosto liquido , tipo un pudding .Sistemate in 4 coppapasta che adagerete dentro una teglia e Cuocere , io in friggitrice ad aria , Fate cuocere nella friggitrice ad aria a 160° per 10 minuti .Togliete le basi dal forno/friggitrice ad aria e fate raffreddare completamente, e frullate .Adagiare sopra alla panna cotta come ultimo strato ,rimettere in frigo per un’ora, o fino a quando non si saranno completamente rapprese e raffreddate di nuovo.Guarnite con un pizzico di cannella, foglie di menta e scaglie di cioccolato a piacere e servite freddo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CUPCAKE GIGANTE DI GRANO SARACENO ALLA BANANA E MIRTILLI ROSSI CON TOPPING DI BUDINO DI MANDORLE AL CAFFÈ , PANNA DI COCCO E PETALI DI ROSA

 Sciroppo d’acero e mirtilli rossi caratterizzano l’impasto di questo delizioso cupcake di grano saraceno alla banana. Vegan e gluten free , che ho voluto decorare e sovrastare da un delicato Budino alle mandorle e caffè e panna di cocco facilmente riproducibile in casa ,un dessert al caffè tonificante e senza latte e derivati, adattissimo per completare con leggerezza e gusto la vostra cena

Ingredienti PER 9 MUFFIN o MUFFIN GIGANTE PER TORTIERA DA 18/20 CM

  • 150 g Farina integrale di grano saraceno
  • 60 g Farina di fave ( IO HO SEMPLICEMENTE TRITATO LE FAVE SECCHE)oppure purea di fave già cotte
  • 1 GROSSA  Banana matura
  • 90 ml Sciroppo d’acero
  • 75 g mandorle pelate e tritate non finemente
  • 75 g mirtilli rossi secchi
  • 2 cucchiai cucchiaio fiocchi di avena + quelli per decorare
  • 2  cucchiaini estratto alla vaniglia in polvere
  • 2  cucchiaini Lievito per dolci gluten free
  • 1 cucchiaino Bicarbonato
  • 100 ml Latte di mandorle
  • 60 ml olio d’oliva extravergine o riso
  • 1  cucchiaino Aceto di mele
  • Sale 1 pizzico

Ingredienti BUDINO

  • 125 ml Latte di riso
  • 50 ml Panna vegetale ( FATTA IN CASA COME LA MIA RICETTA CHE TROVATE NEL BLOG)
  • 45 g SCIROPPO DI AGAVE O ACERO O MIELE VEGANO
  • 35 g Mandorle
  • 5 g Pinoli
  • 30 g Maizena
  • 1/2 cucchiaino Scorza di limone grattugiata
  • 1/2 cucchiaino Caffè in polvere
  • 1 TAZZINA DI  Caffè
  • 1 bacca Vaniglia
  • 1 g Agar agar
  • Sale

INGREDIENTI PANNA DI COCCO

  • 1 lattina di latte di cocco – 18-19% grassi.
  • 1-2 cucchiai zucchero di cocco a velo – o sciroppo d’agave o a piacere anche eritritolo a velo.
  • 1/2 cucchiaino vaniglia – estratto o bacche, opzionale
👉CLICCA QUI SE VUOI ACQUISTARE IL LATTE DI COCCO MIGLIORE PER RIPRODURRE LA PANNA DI COCCO https://amzn.to/3Lc6Ugm

PROCEDIMENTO MUFFIN

  1. Lasciate rinvenire i mirtilli rossi in una tazza d’acqua per 10 minuti, poi strizzateli.
  2. Tritate finemente le mandorle in un mixer, azionandolo a intermittenza, e sistemate il trito in una ciotolina. Poi ricavate dalla banana la polpa, tagliatela a dadini e frullatela con il latte di mandorle. Infine sistemate 6 pirottini di carta in uno stampo o in 6 stampi d’alluminio del diametro di 6 centimetri circa o usate direttamente gli stampini in silicone e l’apposito “portastampi “oppure come ho fatto io utilizzate unica teglia rotonda a cerniera !!!
  3. Riunite in una ciotola la farina di grano saraceno con la farina di fave, il lievito per dolci e il bicarbonato (tutti già setacciati insieme), aggiungete il cucchiaio di fiocchi di avena, la vaniglia e un pizzico di sale. Quindi incorporate le mandorle tritate non finemente .
  4. Amalgamate a parte la banana frullata con l’olio, l’aceto e lo sciroppo d’acero, poi versate il tutto nella ciotola con le farine. Mescolate velocemente fino a ottenere un impasto piuttosto omogeneo, senza preoccuparvi di eventuali grumi.
  5. Versa l’impasto ottenuto in uno stampo grande (riempilo per 3/4). Oppure Riempite i pirottini con cucchiaiate di impasto alternandole con i mirtilli, cospargete la superficie con fiocchi di avena e infornate a 180 °C per 15-20 minuti oppure in Friggitrice ad aria a 165° C per 11 minuti circa,finché i muffin saranno gonfi e dorati in superficie. Sfornate e fate raffreddare i dolci su una gratella prima di servirli.

PROCEDIMENTO BUDINO DI MANDORLE E CAFFÈ

  1. Tritate le mandorle finemente insieme ai pinoli. Versate questo trito in una ciotola insieme alla vaniglia incisa per il lungo e al latte di riso, mescolate e lasciate riposare per 20 minuti.
  2. Versate il composto alle mandorle in una pentola, unite l’agar agar, un pizzico di sale e fate sobbollire per qualche minuto fino al completo scioglimento del gelificante. Eliminate la vaniglia, unite il dolcificante scelto, la scorza di limone, il caffè espresso e in polvere, quindi mescolate con cura.
  3. Stemperate la maizena nella panna fredda e incorporatela al composto, continuate a mescolare su fuoco moderato finché il tutto sarà addensato, levatelo dal fuoco e distribuitelo in stampini o coppette o in questo caso sopra ai nostri muffin preparati in precedenza e decorate con petali di rosa!!!
  4. Conservate in frigorifero il MAXI CUP CAKE DECORATO e servite a temperatura ambiente.

Istruzioni Panna di Cocco

  • Riporre la lattina di latte di cocco in frigorifero per almeno 24-48 ore, ( più a lungo resta in frigorifero meglio è!). Assicurarsi di non scuotere o inclinare la lattina in modo da favorire la separazione della crema dal liquido.
  • Riporre una ciotola e la frusta in freezer per 10 minuti a raffreddare poco prima di preparare la panna. ( Potete saltare questo passaggio se siete sicuri che il latte di cocco che utilizzerete è adatto ed affidabile!)
  • Rimuovere il latte di cocco dal frigorifero senza agitarlo, capovolgere la lattina e rimuovere il coperchio. Prelevare con un cucchiaio solo la panna addensata. Conservare il liquido per preparare altre pietanze anche salate.
  • Mettere la crema solida nella ciotola raffreddata e montare con la frusta 30 secondi a bassa velocità. Aggiungere la vaniglia (opzionale) e il dolcificante scelto e mescolare con la frusta per qualche secondo.
  • Il livello di dolcezza in questa ricetta dipende dai vostri gusti personali.
  • Leggere le note.

Note Panna di cocco

*La consistenza dei diversi dolcificanti può influenzare la consistenza della panna di cocco montata.Differenti marche di latte di cocco hanno diversi livelli di dolcezza, quindi vi consiglio di aggiungere dolcificante a piacere. 

NON utilizzate il latte di cocco in cartone perchè la ricette fallirebbe sicuramente.

Non serve la planetaria, bastano delle semplici fruste elettriche

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 
seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




COME SOSTITUIRE LE UOVA

Vediamo di seguito alcuni piccoli trucchi per effettuare la sostituzione delle uova nelle ricette dolci o salate .

Sostituire le uova nelle ricette dolci

All’interno dei dolci, le uova, hanno una funzione legante e inoltre facilitano la lievitazione dell’impasto.

Generalmente un uovo corrisponde a:

2 cucchiai di amido di mais o fecola di patate

1/2 banana matura schiacciata  Ideale per torte, muffin e plumcake.

•Mela ridotta in purea (circa 60 g), grazie alla pectina aiuta a legare l’impasto. Va bene anche il burro di mele, una crema densa e omogenea preparata con mele, pochissima acqua, qualche spezia.

Qui trovate la mia ricetta del BURRO DI MELE :

BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE,ZENZERO,COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO, SENZA ZUCCHERO CON BURRO DI MELE AUTOPRODOTTO in friggitrice ad aria

Polpa di zucca  in purea (circa 80 g)

•1/2 vasetto di yogurt di soia bianco naturale senza zucchero

•1 cucchiaio di aceto di mele aiuta la lievitazione (da utilizzare principalmente laddove in ricette con il cioccolato)

2 cucchiai di tofu vellutato da aggiungere direttamente all’impasto

1 cucchiaio di semi di lino o semi di chia ( che si comportano esattamente come i semi di lino) tritati oppure interi mescolati a 3 cucchiai di acqua. Lasciare riposare per 15 minuti , si creerà un gel da aggiungere all’impasto.

l’aquafaba, ovvero l’acqua di governo dei ceci ( proprio quella che trovate all’interno dei ceci che comprate al supermercato)grosso alleato in cucina nella preparazione di ricette che richiedono le uova. E’ insapore e quindi si presta bene sia per ricette dolci ma anche per salate. Tre cucchiai di aquafaba sostituiscono un uovo.

Note:

Per spennellare le superfici dei lievitati basta sostituire l’uovo con qualche spennellata di latte di soia.

Sostituire le uova nelle ricette salate

Nelle ricette salate l’uovo ha un potere legante tra tutti gli ingredienti dell’impasto come polpette e burger. E’ possibile sostituirlo aggiungendo:

  • patate bollite e schiacciate con una forchetta fino a ridurle in purea;
  • riso bollito (in quantità variabile a seconda della ricetta);
  • qualsiasi legume cotto
  • farina di ceci (perfetta per la preparazione di frittate  senza uova);
  • pangrattato;
  • latte di soia (con il quale si possono preparare delle salse tipo maionese .

In questo caso, per spennellare la superficie di torte salate si può usare dell’olio extravergine di oliva con un pizzico di curcuma. Mentre per le panature si può utilizzare farina di mais .

Infine , ma non di meno importanza, ma forse meno conosciuta :

FARINA DI Buccia di Psillio,

Lo psillio è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae, diffusa nel bacino del Mediterraneo.

Le bucce di psillio( biologico )sono in grado di legare 50 volte il loro peso in acqua, possono essere utilizzate come leganti per prodotti da forno senza glutine come muffin, pane e pizza e sono adatte per addensare i piatti o come ingrediente nel muesli e nello yogurt.

  • Le bucce di psillio organico sono bianche e hanno un contenuto ridotto di germi.
  • La buccia di psillio biologica contiene molte fibre vegetali. Dosaggio raccomandato: assumere fino a 2-3 cucchiaini di psillio durante il giorno con sufficiente liquido (almeno 1-2 litri al giorno).
  • Ricco di fibre e mucillagini,
  • senza glutine,
  • privo di additivi e conservanti,
  • privo di ingegneria genetica,
  • Noto come lassativo naturale 
  • dalle proprietà lenitive,
  • è utile contro il colesterolo e l’intestino irritabile.