1

Focaccia Morbida con Impasto alla Salvia con farina di sorgo,Senza glutine ,Senza lievito ,Solo farine naturali con Fiori di Zucca,Pomodorini, Tempeh Marinato , Olive Nere Leccino , Capperi e Formaggio Vegano Green Veg di Barbara Ferrante

Il procedimento è semplice e veloce, il risultato una focaccia senza glutine morbida, veloce da preparare e saporitissima !!!
La Focaccia senza glutine è un lievitato salato gustoso e profumato! Realizzato con farina di sorgo e farina di riso, impasto arricchito con salvia tritata e con tutti ingredienti genuini che la rendono perfetta per celiaci e intolleranti! Molto semplice da fare, credetemi se vi dico, vi stupirà per la sua consistenza morbida e soffice e un gusto squisito e saporito proprio come le versioni classica ed integrale a !
Ed ecco la Ricetta perfetta della Focaccia gluten free!
Io ho usato un lievito naturale di cremor tartaro e amido di mais , ma potreste usare anche il comune lievito di birra fresco che è vegano e senza glutine. Il lievito fresco non utilizza glutine o derivati del glutine come materia prima o additivi di produzione.
Otterremo un sapore e una consistenza più “naturale”, dato che i composti gluten free già pronti tendono a dare un risultato piuttosto gommoso e dolciastro .
Il mondo della panificazione è affascinante, complesso e fortemente regolato da processi chimico-fisici. Per la buona riuscita di questa ricetta, e di qualsiasi altro lievitato, è fondamentale sapere scegliere ed eventualmente miscelare le farine giuste.

Ingredienti Impasto

  • 3 cucchiai di semi di lino tritati + 10 cucchiai di acqua
  • 250 gr di farina di sorgo senza glutine
  • 230 gr di farina di riso integrale senza glutine
  • 120 gr di fecola di patate senza glutine
  • 1,5 cucchiaini di bicarbonato
  • 12,5 gr di cubetto lievito birra fresco ( facoltativo)sciolto nel gel di semi di lino
  • 3 cucchiaini di cremor tartaro
  • 1,5 cucchiaini di sale
  • 10 foglie di salvia fresca tritate
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 420 gr di acqua tiepida

Ingredienti Condimenti

  • Salamoia per focaccia:4 cucchiai di olio evo+4 cucchiai di acqua+sale
  • 100 g di Fiori di Zucca,
  • 8 Pomodorini a metà ,
  • 1 panetto di Tempeh Marinato in salsa di soia g.f.,
  • Olive Nere Leccino , Capperi e Formaggio Vegano Green Veg di Barbara Ferrante
  • qualche foglia di salvia per decorare
  • pepe q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

PROCEDIMENTI

  • IMPASTO FOCACCIA : preriscaldate il forno a 200°.Mescolate i semi di lino tritati con l’acqua e lasciate riposare in frigo per 10 minuti.Nel frattempo unite le farine, il sale, il bicarbonato, il cremor tartaro, la salvia tritata, mescolando bene il tutto.Aggiungete ora l’acqua e l’olio e mescolate accuratamente, accertandovi di aver incorporato tutti gli ingredienti secchi, senza che restino grumi.Aggiungete infine il gel di semi di lino, incorporandolo all’impasto con una spatola.Dovrà risultare un impasto molto morbido.In una teglia rivestita di carta-forno o unta versate il composto fino a uno strato spesso di un paio di centimetri. Io avevo tempo a disposizione e l’ho fatta lievitare a temperatura ambiente per 2 ore e poi fatta maturare tutta una notte in frigo, ma potete infornarla da subito senza alcuna lievitazione.
  • CONDIMENTI :In una teglia rivestita di carta-forno o unta versate il composto fino a uno spesso di un paio di centimetri e spennellarlo con un’emulsione fatta di acqua e olio e sale. Riporre le teglie in frigo fino a quando il forno raggiunge la temperatura. Lavate e mondate i fiori, eliminando pistilli e steli.Grattugiate sulla base il GREEN VEG di Barbara Ferrante, sopra i pomodorini a metà , il tempeh a piccoli cubetti precedentemente marinato in salsa di soia ,olive , capperi , qualche foglia di salvia a decorazione , una spolverata di pepe,semi di sesamo e una spruzzata di olio evo.Cuocete in forno statico per 10 minuti circa nel ripiano più basso del forno( coperta con carta forno),togliete la carta e Terminare la cottura in forno per altri 3/5 minuti circa in un ripiano superiore a 180 ° .Una volta sfornata grattugiate il formaggio green veg di Barbara Ferrante , lasciatela raffreddare una decina di minuti e poi affettatela e godetevela!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




“MOZZARELLA” MORBIDISSIMA DI SOIA ALLA CURCUMA

Non c’è sabato senza un’ottima pizza , fatta proprio con le vostre mani e tanto amore. Vi assicuro che la soddisfazione è garantita.

E che pizza sarebbe senza una buona Mozzarella? Oggi vi propongo una nuova versione,Mozzarella di soia alla Curcuma che ho voluto sperimentare , la curcuma se volete potete ometterla !!!

INGREDIENTI

Per la Mozzarella di Soia ( per 1 da 200 gr)

  • 40 g amido di tapioca
  • 20 g di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di psyllium in polvere
  • 200 ml di panna di soia senza zucchero
  • 150 ml di yogurt di soia senza zucchero, lasciato colare una notte
  • un pizzico di curcuma
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • un cucchiaino di olio di mais o riso
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • pepe, aglio e cipolla disidratati a piacere.

PROCEDIMENTO

  • Per la Mozzarella di soia :Unite tutti gli ingredienti, tranne lo yogurt, in una pentola antiaderente.Mescolate bene con una frusta e mettete su un fornello a fuoco medio.Continuare a mescolare finché comincia a rapprendersi, dopodiché aggiungete lo yogurt.Quando non si riesce più con la frusta, continuare con un leccapentola .Appena il composto diventa compatto, cuocere ancora per qualche minuto e poi trasferirlo in uno stampo.Potete anche chiudere il composto in una pellicola dandogli la forma tipica della mozzarella.Lasciar raffreddare e mettere in frigo 3/4 ore prima di consumarlo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Biscotti con aquafaba senza glutine morbidi con ” impronta digitale ” ai 4 gusti

Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 4 gusti : Che tipo di snack mangiavi da bambino? Questa ricetta è ispirata a quei momenti e questa ricetta è anche senza glutine, senza zucchero raffinato e vegana! 
Ho già detto che sono anche oil-free? Questi biscotti non sono come i biscotti di pasta frolla, sono leggeri e morbidi con una consistenza tra una torta e un biscotto. 
Condivido 4 gusti in modo che tu possa scegliere il tuo preferito o crearne di diversi.
Farina di soia , farina di mandorle e amido costituiscono la base dei biscotti. 
Poi arriva lo sciroppo d’agave per la dolcezza, il latte di mandorle per rendere la pastella più sottile e la vaniglia per insaporire.
Oh, e aquafaba! 
Sì, la magia di aquafaba colpisce ancora! 
Non c’è lievito aggiunto a questa ricetta, è l’aquafaba che crea quella consistenza leggera tra una torta e un biscotto.
Spero che questi biscotti vi piacciano! 
Il ripieno è versatile in quanto puoi utilizzare altri frutti per il ripieno.

✔️ripieno alla crema al caffè

✔️ripieno al gelo di mirtilli e menta

✔️ripieno Di Cioccolato Alla Nocciola

✔️ripieno al Caramello Salato



INGREDIENTI Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti

Biscotti ( per 6 biscotti )

  • 80 gr di soia
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 40 gr  di amido di MAIS o fecola di patate o amido di tapioca
  • 3cucchiai di sciroppo d’acero/agave o 2 cucchiai di eritritolo a velo
  • 2 cucchiai di latte di mandorla
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3  cucchiai di aquafaba

Per il ripieno alla crema al caffè: per 1 biscotto

  • ▢2 cucchiai di burro di mandorle o di anacardi
  • ▢2 cucchiaini di caffè espresso a temperatura ambiente
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo

Per il ripieno al gelo di mirtilli e menta : per 2 biscotti

  • 20 gr di mirtilli neri + altri per decorare
  • 100 ml di acqua ,
  • 2 foglie di menta
  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 5 gocce di succo di limone
  • 10 gr di amido di mais

Per il ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di mandorle: per 2 biscotti

  • ▢35 di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di burro di mandorle o arachidi o anacardi
  • ▢ qualche nocciola tritata
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 100 ml di latte di soia o riso o mandorle o acqua

Per il ripieno al Caramello Salato : per 1 biscotto

  • ▢1 cucchiaio  di burro di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale marino



PROCEDIMENTI



Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti : Preriscaldare il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia per muffin. Oppure come ho fatto io li ho cotti in friggitrice ad aria .Consiglio di usarne uno in silicone.In una piccola ciotola, unire la farina di avena, la farina di mandorle e l’amido . Aggiungere lo sciroppo d’acero, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. La pastella risulterà abbastanza densa, tenetela da parte.In un’altra ciotola, sbattete l’aquafaba con uno sbattitore elettrico fino a quando non forma delle cime morbide.Aggiungere la pastella densa all’aquafaba e mescolare accuratamente con una spatola fino a quando non è ben amalgamata. Fermati non appena l’aquafaba è integrato. Dovreste ottenere una pastella chiara e soffice.Dividere l’impasto (circa 2 cucchiai per cavità) nelle 6 cavità della teglia per muffin e cuocere per 25 minuti.Sfornare ma non spegnerlo. Mentre i biscotti sono ancora caldi, usa la parte superiore di una bottiglia per fare una rientranza al centro di ogni biscotto. Può funzionare anche un vasetto o un flacone per pillole.Lasciate raffreddare i biscotti per 5 minuti e toglieteli con cura dalla teglia. Adagiate i pirottini su una teglia foderata di carta da forno e infornate per altri 8-10 minuti. Questo passaggio rende il biscotto un po’ più croccante all’esterno.Sfornare e far raffreddare completamente. Io ho cotto in friggitrice ad aria per 7 minuti a 180 gradie 3 minuti a 160 gradi.Nel frattempo, preparate il ripieno. Non devi farli tutti, scegli il tuo preferito!I biscotti vanno serviti lo stesso giorno ma si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.Ripieno alla crema al caffè : In una ciotola unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle ad intermittenza in un buon frullarore), lo sciroppo d’acero/agave o eritritolo e il caffè.Mescola vigorosamente per incorporare aria. Utilizza immediatamente per assemblare i biscotti.Ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di Mandorle:Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto, unire il burro di mandorle e mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato. Versare il cioccolato fuso sulle nocciole tritate aggiungere il latte veg e metter sul fuoco per qualche minuto ,e riempire i biscotti e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno al Caramello Salato :Unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle con poco olio di mandorle facoltativo) e lo sciroppo d’acero in una piccola ciotola. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il sale marino e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Versare sui biscotti e lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno di gelo di mirtilli e menta : Lava bene le foglie di menta e versale nel bicchiere e frulla con mixer ad immersione insieme ai mirtilli , unisci poca acqua e frulla fino a ridurre in purea e fai riposare.Nel frattempo scalda il resto dell’acqua e poi aggiungi eritritolo e l’amido di mais e fai sciogliere.Versa composto di mirtilli e menta insieme a qualche goccia di limone in un pentolino sul fuoco.Mescola di continuo. Quando arriva a bollore fai attenzione che non si attacchi, continua a mescolare fino a quando diventa un composto leggermente più denso, ma non duro.Versa il composto in stampini da budino, fino ad arrivare all’orlo. Fai raffreddare a temperatura ambiente. Poi copri con il coperchio e fai riposare in frigo almeno 3 ore.Quando devi servire il budino vegano, toglilo dal frigorifero almeno 10 minuti prima.Io l’ho messo direttamente all’interno del biscotto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




MOZZARELLA VEG FILANTE

Questa è la MOZZARELLA VEGANA , fatta in casa più buona ed autentica che abbia mai fatto !!!

Formaggiosa e filante , non ne proverete più altre !!!

Lo so in giro ci sono già centinaia di ricette , ma anch’io ne ho provate tante di ricette , e sebbene alcune davvero ottime,non sono mai stato totalmente soddisfatto sia del sapore che della scioglievolezza !!!

Questa versione casalinga è :

– SENZA GLUTINE

– SENZA OLIO DI COCCO

– FACILE DA REALIZZARE

– SOLO 5 INGREDIENTI

– SI SCIOGLIE

– MANTIENE LA SUA FORMA

– SA DI MOZZARELLA

Potete utilizzarla in qualsiasi piatto , dalla pizza ad una semplice caprese , io la utilizzerò per delle POLPETTE SPECIALI che preparerò per questo fine settimana !!!

PER 1 MOZZARELLA VEG

  • 12 cucchiai latte soia non dolcificato
  • 6/7 cucchiai fecola di patate (o amido di mais o meglio amido di tapioca)
  • 2 cucchiai olio di riso o semi
  • 2 cucchiai panna di soia ( FATTA IN CASA IN 5 MINUTI , LA TROVI NEL BLOG)
  • 6 cucchiai yogurt di soia al naturale
  • 1 pizzico sale

PROCEDIMENTO

  • Inserire tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore .Fai cuocere mescolando continuamente con un frustino fino al raggiungimento del bollore , fai cuocere per 5 minuti .Il composto dovrà risultare ben denso e filante: trasferire nella pellicola trasparente sigillare e Conservare in frigo per 3 – 4 giorni.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FORMAGGIO VEGANO A PASTA MOLLE TIPO CAMEMBERT

🌱Ho fatto in casa un formaggio a pasta molle velocissimo, un formaggio vegano a fette da poter usare per fare dei deliziosi panini, da mettere nei burger , sulla pizza o da mangiare anche da solo.

Il camembert è un formaggio francese a pasta molle e crosta fiorita prodotto in Normandia, considerato uno degli emblemi gastronomici della Francia.

INGREDIENTI

  • 40 gr di amido di mais
  • 3 cucchiai di panna vegetale
  • 250 ml di latte di soia
  • 2 cucchiaini di agar agar sciolti in 3/ 4 cucchiai di latte
  • 50 gr di riso cotto
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino sale

PROCEDIMENTO

Preparazione Formaggio : Cuoci il riso ( deve essere ben cotto ) quindi lascialo raffreddare. Frulla il riso cotto insieme a tutti gli altri ingredienti tranne agar agar .Poni tutti gli ingredienti insieme all’agar agar in un pentolino e metti sul fuoco , gira per qualche minuto .Distribuisci il composto in una teglia ricoperta di carta forno e cuoci per circa 10 minuti in forno a 170 ° oppure in friggitrice ad aria ( come ho fatto io ) a 150°.Lascia raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo prima di tagliarlo a fette .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Rotolo di frittata omelette veg di farina di ceci ripieno di formaggio spalmabile e peperoni arrostiti accompagnato da cavolfiore gratinato con besciamella con farina di ceci

VI RIPROPONGO QUESTA CITAZIONE, PERCHÉ RAPPRESENTA PROPRIO LA MIA IDEA DI CUCINA!!!

L’alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero: chiunque può cucinare, ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi.

TUTTI POSSONO CUCINARE!!!

Gusteau, dal film Ratatouille

Rotolo di frittata vegana con peperoni, una ricetta vegana estiva, saporita e colorata  da servire rigorosamente fredda.

Un secondo piatto estivo davvero saporito. Da servire durante la bella stagione, il rotolo di frittata veg con peperoni è sicuramente una valida alternativa alla classica frittata.

Necessita di un tempo di riposo in frigorifero, potrete così prepararlo in anticipo gestendo al meglio il vostro tempo!!!

Il rotolo di frittata di farina di ceci con peperoni è di fatto un secondo piatto vegano , però se servito in monoporzioni può diventare anche un succulento antipasto.

La preparazione è molto semplice; la cottura della frittata in forno o in friggitrice ad aria poi rende questo piatto leggero e di sicura riuscita

L’ho accompagnato con cavolfiore gratinato con besciamella con farina di ceci !!!

Ingredienti per 3 omelette

  • 100 gr di farina di ceci
  • 25 gr di amido di mais
  • 350 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 carota grattugiata
  • Erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

per il ripieno

  • formaggio spalmabile veg ( che io ho fatto in poche mosse in casa , in fondo la ricetta)
  • sale q.b.
  • falde di 2 peperoni arrostiti (io li ho cotti in friggitrice ad aria 18/20 minuti a 200° C.)
  • Lievito alimentare in scaglie

Come preparare il rotolo di frittata

  1. Come prima cosa prepariamo la farifrittata. In una ciotola mescolate la farina e la maizena con l’acqua , l’olio , un pizzico di sale , la curcuma e l’erba cipollina. Dovrete ottenere una pastella piuttosto densa.
  2. Scaldate una padella antiaderente,Distribuite la carota grattuggiata uniformemente e quindi versate un mestolo di impasto in modo da formare uno strato di circa mezzo centimetro. Tenete presente infatti che la frittata vegana a differenza della tradizionale non aumenta di spessore in cottura.
  3. Cuocete a fuoco medio e quando i bordi cominceranno a sollevarsi, aiutandovi con una spatola da cucina o con un coperchio giratela e proseguite la cottura. In totale ci vorranno circa una decina di minuti. In tutto otterrete quattro frittate.
  4. Distribuisci il formaggio spalmabile uniformemente e poi le falde di 2 peperoni arrostiti in alcune spolverate con lievito alimentare e arrotolate.
  5. Avvolgete nella pellicola da cucina ciascun rotolo singolarmente e mettete in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Più il rotolo starà in frigorifero e più la frittata prenderà la forma cilindrica.

Taglia a fette il tuo rotolo di frittata vegan e…..gongola per la stanza cantando come faccio io quando mi vengono queste cose deliziose!! 😀

Cavolfiore gratinato con besciamella

  • cavolfiore bianco ( circa 700 gr)
  • besciamella veg ( io questa volta ho sperimentato quella con farina di ceci, ma a vostra scelta naturalmente vegana,in fondo all’articolo nel blog trovate tutte le mie varianti di besciamella vegana https://viaggieassaggifelici.blog/?s=Besciamella%20vegana
  • lievito alimentare in scaglie q.b.
  • 2 cucchiai farina di mais giallo

BESCIAMELLA CON FARINA DI CECI

PER LA BESCIAMELLA

  • 500 gr di latte di riso o soia o avena
  • 50 gr di farina di ceci
  • 30 gr di olio evo
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b

PREPARAZIONE BESCIAMELLA

  • Aiutandovi con una frusta, mescolate in un pentolino la farina di ceci con la bevanda di soia o riso, aggiungendola pian piano per evitare i grumi.
  • Unite quindi anche l’olio,la noce moscata e il sale.
  • Trasferite sul fornello il pentolino e, sempre mescolando, scaldate a fuoco basso fino a portare a bollore.
  • Proseguite la cottura per circa 6-7 minuti, in modo che la besciamella si addensi, quindi spegnete il fornello e utilizzatela direttamente .

Preparazione

  1. Tagliate le cimette e lavatele bene
  2. Nel frattempo,preparate la besciamella ( io ho fatto questa volta quella con farina di grano saraceno, ma nel blog troverete tanti tipi di besciamella che ho preparato)
  3. Nella besciamella ancora calda, aggiungete le cimette di cavolfiore. È questo il segreto per renderle morbide e saporite, senza doverle sbollentare( ma se preferite sbollentate le cimette per qualche minuto)
  4. Aggiustate di sale, aggiungete il lievito alimentare , mescolate per bene ma senza rompere le cimette.
  5. Oliate una teglia da forno e versateci dentro il composto di lievito alimentare , besciamella e cavolfiore. Livellate per bene.
  6. Aggiungete ancora un filo di olio di oliva, un pò di lievito alimentare e farina di mais.
  7. Cuocete in forno a 200° per 40 minuti circa ,più qualche minuto sotto al grill.
  8. Inserite i rebbi di una forchetta nel cavolfiore per controllare la cottura. Quando si sarà formata una deliziosa crosticina in superficie, ecco pronto da servire il nostro cavolfiore gratinato!
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/12/formaggio-spalmabile-veg/

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!