Sciacqua bene il JackFruit ( io l'ho comprato in salamoia, quindi l'ho risciacquato per bene)
Taglialo a pezzi piuttosto grandi ( in salamoia già è tagliato)
Saltalo in padella qualche minuto con olio evo per renderlo più croccante
Ora fallo macerare in una ciotola con paprika, l’aglio, il sale, il fumo liquido e mescolate il tutto per bene.
Unisci il latte di soia e l'aceto di mele.
lasciate a riposo in frigorifero per 2 ore circa.
Trascorso questo tempo, rimuovete il jackfruit dal composto e ponete quest’ultimo in una tazza.
Ora preparate il set per la panatura del jackfruit: prendete un’altra ciotola e versate metà della farina di riso; poi, aggiungete lentamente la soluzione che avete versato nella tazza e mescolate con una frusta in modo da non formare grumi e ottenere invece una pastella liscia e omogenea.
In un’altra ciotola, ponete l'altra metà di farina di riso,i fiocchi di avena tritati , la paprika, il sale e mescolate il tutto con un cucchiaio.
COTTURA
impanare il jack fruit: procedete immergendo il jackfruit nella farina e fiocchi di avena, quindi nella pastella e infine di nuovo nella farina e fiocchi di avena.
A operazione terminata, gettate il jackfruit nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzatelo con qualche puff di olio evo (io uso un comodissimo spruzzino) evitando di sovrapporli tra loro e cuocere a 200 ° C per circa 8/10 minuti.
Finire con dei fiocchi di sale sul nostro pollo fritto ancora caldo e servitelo subito accompagnato dalla salsa cocktail : Fare, quindi, una maionese con l'olio, senape ,sale ed il succo di limone, alla quale si aggiungerà il triplo concentrato , quel tanto che basta a renderla rosata, un cucchiaio circa, ed una spruzzata di Grappa invecchiata..
Potrete anche congelare le pepite del nostro " pollo fritto " e all'occorrenza buttarle da congelate in friggitrice ad aria per qualche minuto.
Procedimento funghi e sedano rapa
Pulite il sedano rapa: eliminate le due estremità e pelatelo come fareste con una patata, di cui infatti ricorda la consistenza. Lavatelo e tagliatelo prima a fette spesse e poi a cubetti piccoli.
Fate cuocere i cubetti in acqua bollente leggermente salata per circa 8-10 minuti. Devono ammorbidirsi restando sempre sodi. Scolateli per bene. Trasferite il sedano rapa in una padella antiaderente insieme ai funghi puliti e tagliati a fette grosse , aggiungete olio evo , una generosa spolverata di rosmarino tritato, prezzemolo, sale,peperoncino e aglio Granulare.
Lasciate rosolare i cubetti ed i funghi a fiamma media per 8-10 minuti rigirandoli spesso con un cucchiaio di legno.
Regolate di sale e servite il Sedano rapa ed i funghi in padella
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
Fantastica ,saporita, croccante e deliziosa ricetta fatta a partire da JackFruit, qualche goccia di fumo liquido ed una pastella .Ricetta totalmente glutenfre e cottura in friggitrice ad aria .All’insegna della cucina vegana ricca e gustosa. Ingredienti 500 gr di jackfruit2 cucchiai di paprika dolce1/2 cucchiaino di aglio Granulare Poche gocce [...]
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.