Ciao Iscritto
Ecco le novità della settimana targate Viaggi&AssaggiFelici !
È ben noto come un’alimentazione varia, associata a uno stile di vita sano ed equilibrato, permetta di ridurre le probabilità d’insorgenza di malattie, siano esse legate alla circolazione o ad altri aspetti fisiologici dell’organismo. Mangiare in modo vario significa assecondare il fabbisogno del nostro corpo, richiedente tutti i “mattoncini” che costituiscono la fisiologia umana. Dalle proteine ai lipidi, passando per le vitamine e i carboidrati, l’alimentazione deve poter rispondere alle esigenze dell’organismo, così da garantire un apporto adeguato dei nutrienti. Da questo punto di vista, le Buddha bowls rappresentano un piatto completo. ------------------------------------------------------------------- PER L'ALBUME PER IL TUORLO PER LE BARCHETTE PER IL RIPIENO Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione! E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
Traducibile in “ciotola di Buddha”, una Buddha bowl è un piatto freddo generalmente vegetariano, servito, per l’appunto, in una ciotola. Tuttavia, non si esclude l’utilizzo di un piatto fondo, purché garantisca spazio per l’inserimento degli ingredienti. Il concetto è nato nel 2013, ma la sua diffusione ha preso piede nel 2017, a quattro anni di distanza.
Questi piatti sono completi e molto salutari, in quanto contengono una grande varietà d’ingredienti. Sono facili da preparare, versatili e adatti a tutti; infatti, se ne possono preparare tantissime varianti. L’unica cosa a cui bisogna fare attenzione è quella di mantenere le giuste proporzioni tra i vari componenti e seguire la stagionalità dei prodotti.
Ma quali sono le caratteristiche delle Buddha bowls? In che modo la tendenza ha conosciuto il successo? Approfondiamo la questione.
La Buddha bowl appartiene alla gamma dei piatti unici. All’interno della ciotola, infatti, possono essere inseriti ingredienti vari, provenienti dal mondo dei cereali E della verdura. Ciò che li rende piatti completi è l’unione di un primo, un secondo e un contorno, di conseguenza l’assunzione di tutte le vitamine, proteine e carboidrati necessari.
In linea di massima, queste soddisfano maggiormente le esigenze dei crudisti e, più in generale, più dei vegetariani E vegani. Analizzando gli ingredienti, si evince che il piatto è ricco in semi e granaglie varie, dai cereali alla frutta secca; non mancano, ovviamente, la verdura e la frutta, per rendere il piatto davvero completo.
Dunque, stiamo parlando d’insalate? Non esattamente. La grande differenza rispetto all’insalatone, presente nella dieta mediterranea, è data dalla maggiore varietà d’ingredienti inseriti e dalle modalità con cui i piatti vengono preparati. Nel caso dell’insalata, si è soliti mangiarla nelle stagioni estive, è l’ingrediente base è l’insalata dalle foglie verdi, accompagnata da pomodori, legumi e latticini, come le mozzarelle. Il tutto viene mescolato insieme. La Buddha bowl è adatta a ogni periodo dell’anno, può essere servita anche calda. Infatti la regola in questo caso, è evitare gli ingredienti in scatola, e optare per ciò che offre la stagione e l’insalata verde molto spesso non è presente. In più, la combinazione dell’insieme è molto decorativa, gli ingredienti non vengono mischiati, ma posizionati per abbellire la composizione.
In queste bowl ritroviamo amidi, alimenti lavorati, fonti di vitamine, grassi e altri condimenti, riuniti tra loro, ma mai mescolati.
Partendo dagli amidi, nella “ciotola” trovano spazio tuberi quali patate e manioca. Le fibre e le proteine possono derivare dai cereali: da questo punto di vista, ci si può sbizzarrire tra segale, riso, mais, frumento e via dicendo. Non meno importanti i legumi, dai fagioli ai ceci, passando per i piselli, le lenticchie, i lupini e così via. Tra gli alimenti lavorati si segnalano il tofu e il seitan, solo per citare i più noti. Venendo a verdure e ortaggi, la scelta si amplia notevolmente. Chi prepara la Buddha bowl può riempire la ciotola di carote, finocchi, spinaci, melanzane, pomodori, radicchio, lattuga, broccoli, cime di rapa e tanti altri alimenti, a seconda delle proprie preferenze.
La Buddha bowl può anche prevedere l’inserimento di frutta, dalle arance all’uva, passando per mirtilli, limoni, kiwi, mele, pere, a conferma della ricchezza del piatto.
Per quanto riguarda i grassi, le fonti da inserire nella ciotola sono gli omega-3, gli omega-6 e gli omega-9. Gli ingredienti, in questo caso, sono la frutta secca e i semi oleosi: è possibile riempire la bowl con noci, sesamo, mandorle, nocciole e semi di papavero, per poi condire il tutto con olio extravergine di oliva, di mais o di soia.
Infine, da non trascurare i condimenti quali spezie, erbe aromatiche e aromi in generale: spazio alla salvia, al basilico, al rosmarino, alla curcuma, al curry e allo zenzero, tra le più usate e apprezzate in cucina.Base di riso di cavolfiore marinato :
Raw Maki Sushi
Per circa 12 maki
Spaghetti di zucchine in Rosa
X 2 persone
Uova "sode" crudiste di cavolfiore
per 3 uova sode piccole o 2 più grosse
Polpettine Semplici Crudiste
per 8 polpette
sugo
Peperoni Ripieni
X 2 PERSONE - 8 BARCHETTE
Arawncini(arancini crudisti)con Ragù e Piselli
Dosi x 4 arancini
Per il Riso
Per il Ragù:
Per il Formaggio:
Per l'impanatura:
Dressing per la bowl finita:
PROCEDIMENTI
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
- RICETTE CRUDISTE : Wraps Crudiste con Insalata ,Avocado , Hummus di Piselli e Maionese a base di semi di Girasole; Polpettine di Germogli Crudiste su Sughetto di Pomodori Secchi alla Tahina ; Flan Crudista di Fagiolini accompagnato da Maionese di Cavolfiori.
- RICETTE CRUDISTE : Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Di Funghi Al Basilico e Pomodori Secchi ; Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero ; Involtini di Zucchine al Sapore di Mare ; Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola.
- RICETTE CRUDISTE : Falafel alla Barbabietola Crudisti , accompagnati da due Salse ( alle zucchine e capperi piccante e alla senape con noci) ;Flan Crudista di Broccoli accompagnato da Salsa Al Basilico e Pomodori Secchi e Chips di Broccoli essiccati; Funghi Crudisti ripieni ; Fusilli Crudisti di Zucchine e Carote con Sugo al Cavolfiore , Alga Kombu e Pomodoro essiccato.
- RICETTE CRUDISTE : Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi; Salsicce vegane crudiste ; Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli ; Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli al sapore di mare
- RICETTE CRUDISTE :TEX MEX CRUDISTA ACCOMPAGNATO DA CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA; SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON CREMA AI FUNGHI PICCANTE AL SAPORE DI MARE E PISELLI
- PIZZA CRUDISTA CON MOZZARAWELLA SPAVENTOSA DI HALLOWEEN
- BUDDHA BOWL , VEGANA E CRUDISTA , UNA CIOTOLA RICCA DI SALUTE :Base di riso di cavolfiore marinato con Raw Maki Sushi con salmone di carote; Spaghetti di zucchine in Rosa ; Uova "sode" crudiste di cavolfiore ; Polpettine Semplici Crudiste ;Peperoni Ripieni ; Arawncini(arancini crudisti)con Ragù e Piselli ;Il tutto con un dressing all'olio aromatizzato alla menta e limone con semi misti
- CUCINA CRUDISTA :Insalata di Mare felice ; Tartare di peperone, pomodoro,cetriolo e zucchina su Crema di Spinaci ; Carpaccio di Zucca e funghi Marinati ; Ravioli di Melanzane ripieni di zucca e peperone conditi con salsa a base di peperoni ,cavolfiore e cucunci
- Crema di fagioli cannellini al sapore di mare con pasta di miso ,barbabietola anche in polvere ,cucunci ,pomodori secchi ,alga nori,semi di chia e funghi shiitake, accompagnata da bietoline tricolore.
- INSALATA DI CETRIOLI E POMODORINI CON FUNGHI MARINATI ; SPAGHETTI CRUDISTI ALLA CARBONARA ; STRACCETTI AROMATIZZATI CRUDISTI DI MELANZANA CON RUCOLA , FINOCCHIO E SEMI ; UOVA SODE CRUDISTE DI CAVOLFIORE
Viaggi&AssaggiFelici