1

Zuppa di Funghi Champignon , Avocado e Polvere di Barbabietola ; Porridge di amaranto con zucchine e peperoni ; Fagiolini trifolati in salsa di Tofu

Porta l’autunno in tavola :Sapori e profumi autunnali
Un’alimentazione consapevole, ricca di nutrienti essenziali e di superfood per il supporto del sistema immunitario, è essenziale per affrontare il freddo in arrivo al meglio. Accogli l’autunno e prenditi cura di te con i migliori ingredienti bio e perchè no anche raw .

Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola :
Una zuppa vegan e crudista dal gusto elegante e spiccatamente umami, semplice e veloce, è un piatto delizioso e nutriente, perfetto per chi vuole prendersi cura della propria salute senza rinunciare al gusto. 
LA POLVERE DI BARBABIETOLA È particolarmente ricca di vitamina C, ferro e folati. Supporta la salute cardiovascolare: Gli antiossidanti presenti nella barbabietola rossa possono aiutare a mantenere la salute del sistema cardiovascolare, supportando la pressione sanguigna e il flusso sanguigno.
Inoltre, la barbabietola in polvere può aiutare a migliorare la funzione cognitiva e a ridurre l’infiammazione nel corpo.
Utilizzo in breve: uso alimentare nelle bevande, nei lievitati, nei biscotti, nei dessert, nelle creme, nei risotti e nella pasta fresca; uso cosmetico, nelle creme, gel, lozioni, tonici, detergenti, make up, nelle tinture naturali per capelli.
Cosa è la barbabietola in polvere e come viene prodotta :
La barbabietola in polvere è ottenuta dalla polverizzazione delle radici della pianta della barbabietola.
Dopo essere state raccolte, le radici vengono lavate, sbucciate e tagliate a cubetti.
Successivamente, vengono essiccate e macinate fino a ottenere una polvere fine.

Porridge di amaranto con zucchine e peperoni :
La perfetta ricetta di fine estate, che unisce la cremosità dell’amaranto al gusto fresco delle verdure.
L’amaranto costituisce una risorsa importante per la ricchezza di proteine di origine vegetale, è inoltre privo di glutine ed è pertanto indicato per i soggetti intolleranti al glutine e celiaci. L’elevato contenuto di fibre garantisce il miglioramento del transito intestinale, favorendo il processo digestivo,è uno pseudocereale molto antico e poco noto, ma presenta numerosi vantaggi per la salute, ovvero, presenta caratteristiche organolettiche e nutrizionali simili a quelle dei cereali veri e propri, tuttavia, botanicamente, appartiene ad una famiglia diversa, ovvero, quella delle Amarantacee, mentre i cereali come il grano, il riso o il farro, appartengono alla famiglia delle Graminacee.
L’amaranto è un alimento prezioso per la salute, vediamo insieme le principali proprietà:
 
È ricco di nutrienti, tra cui manganese, magnesio, fosforo, ferro e selenio;
antiossidante;
antinfiammatorio;
è naturalmente privo di glutine.
 
Benefici dell’amaranto per la salute
Vediamo insieme a cosa fa bene l’amaranto:
Riduce il rischio cardiovascolare;
riduce i processi di infiammazione;
abbassa il rischio di malattie legate all’infiammazione, come malattie autoimmuni, diabete 2 e tumori.
L’amaranto si può utilizzare in cucina proprio come gli altri cereali e pseudocereali.
Per le sue dimensioni e consistenza, è consigliato abbinarlo ad altre fonti di carboidrati ed eventualmente creare un mix a base di quinoa, amaranto, grano saraceno e riso, oppure altri cereali a scelta.
Lo si può utilizzare per realizzare ricette estive a base di cereali, legumi e verdurine oppure, al contrario, per ricette invernali, come zuppe di legumi e amaranto oppure in aggiunta a minestre di verdure.
Si presta bene per realizzare polpette a base di verdure e/o legumi oppure burger di amaranto.
Con l’ amaranto soffiato, si possono realizzare delle gustose colazioni, come bowl di yogurt, cereali e frutta oppure del porridge.
Inoltre, con i semi di amaranto si possono realizzare in pochi minuti dei pop corn di amaranto.
L’amaranto si può utilizzare, quindi, per realizzare ricette salate, ricette con verdure e anche ricette dolci, come le barrette a base di amaranto soffiato e cioccolato.

 Fagiolini trifolati in salsa di Tofu :
I fagiolini trifolati nella versione tradizionale si preparano con una salsa di uova, limone e parmigiano.
Perchè non provare a sostituire l’uovo rappreso con del tofu sbriciolato unito alla panna di soia, curcuma e veg parmigiano? Questo abbinamento è un successo anche nella carbonara vegan e non avevo dubbi che potesse funzionare anche per questo piatto.Il sapore ? Praticamente uguale all’originale !!!
Sfrutta a pieno tutte le proprietà dei fagiolini, ortaggi straordinari capaci di approtare molti benefici all’organismo!
Ti piace di più la varietà verde, gialla oppure viola? Qualsiasi tu scelga, potrai sfruttare a pieno tutte le proprietà dei fagiolini, degli ortaggi straordinari!
Tegoline, fagioli mangiatutto o cornetti, come li chiamate i fagiolini? Ogni regione usa un proprio nomignolo, ma la sostanza non cambia: questi teneri legumi, di cui si mangia tutto il baccello, sono un vero toccasana per l’organismo. Vediamo perché. Se fate una vita frenetica, infatti, vi farà piacere sapere che alcuni ortaggi possono essere preziosi contro stress e ansia. Un esempio? Proprio i fagiolini.
Ebbene, tra le numerose vitamine che contengono i fagiolini ce n’è una che farà davvero la differenza se soffrite di stress. Qual è? La vitamina B6 che, oltre ad essere coinvolta in moltissime reazioni metaboliche importanti, è anche uno dei fattori responsabili della produzione di serotonina.
L’effetto di inserire nella dieta anche i fagiolini si esplica dunque proprio in termini di benessere: favorisce il sonno, diminuisce gli stati d’affaticamento e persino i malumori.
Beta-carotene, lo spazzino naturale dei radicali liberi. Come la rucola, anche i fagiolini sono ricchi di antiossidanti naturali, e il più importante, inutile dirlo, è il beta-carotene. Grazie a questo composto tra le proprietà dei fagiolini si può annoverare la capacità di contrastare l’insorgere dei radicali liberi, è bene farlo arrivare intatto fino al piatto, ecco perché una veloce cottura a vapore si rivela perfetta per mantenere inalterate le sue proprietà.
Il beta-carotene, nella sua passeggiata nell’organismo, va a braccetto con il manganese. Cos’hanno in comune i due compari? L’influenza sul sistema immunitario, che entrambi s’impegnano a mantenere in salute durante tutto l’arco della vita, e il contributo al corretto sviluppo dei tessuti corporei, ecco perché i fagiolini fanno bene anche alle pelle.
fagiolini assomigliano un po’ anche ai cugini piselli. Membri della stessa famiglia, quella dei legumi, i due ortaggi hanno in comune l’alto contenuto di fibre, caratteristica che li rende adatti a proteggere la mucosa del colon e a riequilibrare tutta l’attività intestinale. Il tutto per 31 kcal ogni 100 grammi e zero grassi saturi.
Insomma, pur essendo i fagiolini i fratelli minori di fagioli e piselli, non hanno proprio nulla da invidiargli: nonostante contengano meno proteine rispetto agli altri, si contraddistinguono per un pieno di vitamine e sali minerali e un gusto apprezzato tanto dagli adulti quanto dai bambini.

INGREDIENTI

Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola

  • 200 g di funghi champignon freschi
  • 2 cucchiai di polvere di BARBABIETOLA
  • 1 avocado maturo
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml di acqua tiepida
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Erbe aromatiche a scelta (timo prezzemolo o erba cipollina)



Porridge di amaranto con zucchine e peperoni

  • 100 gr di amaranto + 300 ml di brodo vegetale ( io l’ho cotto in un brodo fatto di miso)
  • 1 Zucchina
  • 1 Cipolla
  • 1 Peperone Giallo
  • Rosmarino
  • Sale Rosa facoltativo
  • Pepe Nero
  • Curry Dolce

Fagiolini trifolati in salsa di Tofu

Ingredienti per 2-3 persone:

  • 300 g di fagiolini
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 g di tofu al naturale
  • 50 g di panna di soia ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • succo di 1 limone
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 3 cucchiai di vegparmigiano : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • sale e pepe
  • prezzemolo tritato

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola : Pulisci i funghi champignon e tagliali a fettine sottili.Scalda 500 ml di acqua stando attento a non superare i 42° C. In un frullatore, metti i funghi, la polvere di Barbabietola, l’avocado pelato e privato del nocciolo, la cipolla e l’aglio tritati, l’acqua, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.Versa la zuppa in due ciotole e condisci con un filo d’olio ed erbe aromatiche come timo, prezzemolo o erba cipollina.Servi la zuppa cruda immediatamente, per godere al massimo del suo sapore fresco e delle sue proprietà nutritive.
  • Porridge di amaranto con zucchine e peperoni :Prima di cucinare i semi di amaranto è bene lavarli accuratamente con abbondante acqua e scolarli con un colino a maglie fini.Cuocere l’amaranto con del brodo vegetale per 30 minuti , e lasciare da parte. Nel frattempo cuocere i peperoni in forno per 20 minuti a 200° ( o in friggitrice ad aria), alla fine chiudere i peperoni in un sacchetto di carta e poi in una busta di plastica e aspettare che si raffreddi, una volta che si saranno raffreddati togliere la pelle ai peperoni e frullarli con olio sale e pepe. Preparare le zucchine lavandole e tagliandole a cubetti, in una padella scaldare un goccio d’olio con la cipolla tagliata a listarelle e il rosmarino, appena la cipolla sarà appassita unire le zucchine. A questo punto si unisce l’amaranto con i peperoni frullati e la dadolata di zucchine e cipolle, si aggiusta con pepe, curry e olio extravergine d’ oliva, e si serve.
  • Fagiolini trifolati in salsa di Tofu : Spuntate e lavate i fagiolini, poi cuoceteli a vapore.Trasferiteli in una casseruola e saltateli con l’olio e gli spicchi d’aglio tritati.In una scodellina sbriciolate il tofu schiacciandolo bene con una forchetta, unite la panna, la curcuma, il succo di limone, il formaggio veg, sale e pepe e amalgamate bene.Versate sui fagiolini e mescolate velocemente per pochi secondi, fino a rivestire tutti i fagiolini.Togliete dal fuoco e servite caldo con prezzemolo tritato ed un altro po’ di succo di limone.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» ; “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco ;Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini ; Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino.

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» :

La soupe à l’oignon francese è la rielaborazione di un piatto povero avvenuta nel XVII secolo.
Una leggenda racconta che fu Luigi XV a inventarla dopo esser stato colto da fame improvvisa: mentre si trovava nella sua tenuta di caccia, con i pochi ingredienti in dispensa (cipolle, burro e…champagne) improvvisò questa zuppa che poi divenne un piatto simbolo della cucina francese. 
Ma c’è anche chi non esclude che la zuppa di cipolle possa essere uno dei tanti piatti portati dall’Italia in Francia da Caterina de’ Medici, regina consorte di Francia, moglie di Enrico II, ricordando la carabaccia fiorentina, zuppa di cipolle assai simile che veniva servita su fette di pane abbrustolito.
In ogni caso, al di là delle controversie sulle origini del piatto, una cosa è certa: va gratinata con una salsa ” formaggiosa “, il formaggio solitamente usato nella gratinatura era senz’altro il gruyère svizzero che io ho sostituito con una salsa formaggiosa , il cui ingrediente magico, quello che dà alla salsa la consistenza collosa ed elastica, è la farina di tapioca, con qualsiasi altro amido o farina non si otterrà lo stesso risultato, mentre il sapore formaggioso è dato dalla senape unita a lievito alimentare e aglio o cipolla in polvere.
Se desiderate una salsa un po’ più fluida diminuite leggermente la quantità d farina, regolatevi voi.
Potete usare questa salsa per veganizzare ogni ricetta dove sia prevista una salsa al formaggio, nei maccheroni, nelle lasagne, nelle verdure al forno, anche sulla pizza in sostituzione alla mozzarella.
Ho terminato la preparazione con un veg-parmigiano che preparo spesso in casa.

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco :

Ricco di proteine e ottimo sostituto della carne.Gustoso e delicato, Ho preparato questo filetto dalla consistenza straordinaria,che ho accompagnato con una delicata salsa al pepe nero e prosecco. Ma potrete accompagnarlo con una salsa a piacere,la ricetta è semplice e di facile esecuzione.

Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :

Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino :

I friggitelli ripieni sono una ricetta sfiziosissima, un piatto semplice e saporito da gustare tiepido o freddo: per chi non lo sapesse, i friggitelli, in Sicilia spesso vengono chiamati anche peperoni verdi nostrani, sono quei piccoli peperoni di forma conica, verdi e dolci, con la buccia sottile. Questa mia versione dei friggitelli ripieni : ho usato la mia ricotta veg di soia , funghi trifolati , olive leccino , menta e peperoncino.

Ingredienti

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon»per 2-3 persone:

  • 400 g di cipolle gialle ( 3 grosse cipolle)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio raso di farina ( io usato riso integrale)
  • 1 /2 litro d’acqua o brodo vegetale ( IO HO USATO PASTA DI MISO)
  • 1 cucchiaino di sale 
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero 
  • Salsa vegan formaggiosa : 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva+1 cucchiaio colmo di farina di tapioca+1/2 cucchiaino di aglio o cipolla in polvere+1 cucchiaino di aceto di mele+200 ml di latte vegetale ( di soia o mandorla) +1/2 cucchiaino di salsa di senape+1 cucchiaio colmo di lievito nutrizionale+sale e pepe a piacere
  • veg-parmigiano :  50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco per 2 persone

  • 100 gr di lenticchie cotte ( QUINDI 40/50 G DA CRUDE)
  • 50 g di ceci cotti
  • 100 gr di patate lesse
  • 1 cucchiaio di farina di ceci ( io ho usato quella di lupini)
  • farina di riso q.b.
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di spezie miste per ” carni” io usato ariosto
  • 15 g lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino origano (macinato)
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
  • polvere di barbabietola disidratata q.b.
  • Per la Marinatura :50 ml salsa di soia+1 cucchiaino paprika affumicata ( oppure paprika dolce e poche gocce di fumo liquido)+2 cucchiai di concentrato di pomodoro+ 1 cucchiaio di olio evo
  • Per la salsa al pepe nero e prosecco : 1 Scalogno+1 cucchiaio Pepe Nero in Grani leggermente pestati+35 g vino bianco+50 g Crema di mandorle*+100 g Brodo vegetale ( io fatto con pasta di miso)+Sale
  • Per la crema di mandorle : Marinatura preparata precedentemente dove avete marinato il filetto+5 g di mandorle +25 g Acqua Bollente+1 cucchiaino Succo di Limone+1 cucchiaino di salsa di soia +Sale+Pepe



Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini per 2 porzioni

  • 200 gr di spaghetti di zucchine e cetrioli + sale + aceto q.b.
  • CREMA- 1 tazza di piselli freschi o surgelati crudi+ 1 cucchiaio di pistacchi non tostati + qualche foglia di basilico- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere +olio evo q.b. + un pizzico di sale marino integrale
  • Pomodorini q.b.
  • olive q.b.
  • 1 cucchiaio erba cipollina tritata
  • 1 pezzetto peperoncino fresco

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino

  • ricotta di soia ( trovi la mia ricetta nel blog)
  • n.4 friggitelli
  • q.b. olive leccino
  • funghi champignon , 150 grammi
  • aglio, 1 spicchio
  • prezzemolo, semi di papavero, sale, pepe (q.b).
  • q.b. formaggio grattugiato veg ( 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere )
  • q.b. peperoncino
  • q.b. menta fresca
  • q.b. sale
  • q.b. olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» : PREPARA LA SALSA FORMAGGIOSA : Nel boccale del mixer inserite tutti gli ingredienti e frullate il tutto fino a quando sarà completamente liscio.Versare in una piccola casseruola e ponete sul fuoco medio.Mescolate continuamente fino a quando il tutto si sarà addensato, ci vorranno pochi minuti.Inizialmente il composto sembrerà formare dei grumi, ma poi, magicamente spariranno e il tutto si presenterà come una massa collosa e liscia.La salsa è pronta. Sbuccia e taglia finemente le cipolle.
    Porta il brodo vegetale o l’acqua ad ebollizione in una casseruola.Scalda l’olio a fuoco basso in una pentola di acciaio.Aggiungi le cipolle affettate, metti il coperchio e fai cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto.
    Prosegui la cottura fino a quando le cipolle non saranno leggermente caramellate, non meno di 15 minuti.
    Mescola continuamente in modo da staccare i pezzetti di cipolla dal fondo.A questo punto aggiungi la farina e mescola velocemente.Versa un mestolo di brodo caldo, amalgama bene poi aggiungi il rimanente brodo.
    Lascia cuocere la zuppa a fuoco medio per altri 15 minuti, fino a quando si sarà ridotta di 1/4.Aggiungi il sale e il pepe.Versa la zuppa di cipolle in 2-3 scodelle individuali e cospargi il tutto con la salsa FORMAGGIOSA , spolverizzando per ultimo con il vegparmigiano. Inforna e fai gratinare per 5- 10 minuti.
    Servi la zuppa di cipolle immediatamente.Io l’ho gratinata in friggitrice ad aria , 200 ° per 7/8 minuti.
  • “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco : Preparare la salsa al pepe nero e prosecco:Tritare lo scalogno, quindi stufarlo in padella con un pizzico di sale e poco brodo di miso. Aggiungere il pepe nero in grani, pestato grossolanamente, riscaldare il tutto e sfumare col prosecco. Lasciar evaporare e ridurre il vino per circa qualche minuto, quindi incorporare bene la crema di mandorle e aggiungere il brodo restante. Far addensare e insaporire la salsa per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte.Preparare il “filetto” : Lessare le lenticchie in acqua salata per 25 minuti . Una volta scolate, passatele nel robot e riducetele a crema.Lessate anche le patate, quando sono cotte scolatele, togliete la buccia e schiacciatele con la forchetta o nello schiaccia patate.Unite ora i due ingredienti in una ciotola e aggiungete i ceci cotti e frullati , la farina di ceci, l’aglio, lievito alimentare ,senape,origano ,il sale , il pepe e l’insaporitore ariosto Mescolate fino ad avere un impasto omogeneo.Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere poca farina di riso alla volta. Infine aggiungete la polvere di barbabietola disidratata .L’impasto non deve essere troppo sodo.Riponetelo in frigo per qualche ora a riposare .Dopo di che Trasferitelo su un piano, appiattitelo e tagliatelo in parti uguali ( magari aiutandovi con un coppapasta) Mettete ogni filetto nella carta da forno spennellata di olio evo e fatele cuocere al vapore per circa 30/40 minuti.( io ho usato una pentola sul fuoco con acqua calda e sopra uno scolapasta in acciaio che ho coperto ). Una volta cotte preparate la marinatura e immergeteci i filetti cotti. Fate insaporite anche una notte , ma almeno qualche ora e poi infarinateli con farina di riso e passateli in padella con poco olio. Oppure in friggitrice ad aria 10 minuti a 200 °.Dopo di che aggiungere nella padella gran parte della salsa al pepe nero e prosecco allungarla con poca acqua e fare insaporire il filetto.Servite il filetto con la restante salsa al pepe nero e prosecco rimasta e messa da parte.
  • Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :Pelate zucchine e cetrioli, oppure lasciate la buccia se non è particolarmente spessa, quindi riduceteli in spaghetti con l’apposito attrezzo. In mancanza di quest’ultimo, con un pelapatate divideteli prima in tanti nastri sottili e poi in tagliateli(scartate la parte più acquosa con i semi del cetriolo). Condite i cetrioli e le zucchine con l’aceto e una presa di sale, mescolateli bene e lasciateli marinare in frigorifero per almeno 20 minuti. PREPARATE LA SALSA : Frullate tutti gli ingredienti( lasciando da parte qualche pisellino e pistacchio per la guarnizione). Scolate gli spaghetti e strizzateli delicatamente. In una insalatiera mescolateli all’olio , al condimento preparato e guarnite con qualche pomodorino, erba cipollina , rondelle di olive , peperoncino fresco e qualche pisellino e pistacchio.
  • Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino : Tagliare i peperoni friggitelli per la lunghezza, cercando di conservarne la forma e togliere tutti i semi .Nel frattempo, tagliare i funghi a strisce e sistemarli in una pentola coperta con sale, prezzemolo e aglio, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Quando saranno pronti, aggiungere la ricotta , peperoncino, menta tritata ,olive a pezzetti, il pepe e correggere di sale, se necessario e riempirli con l’impasto di ricotta e funghi. Richiudere il tutto . Infine spolverare ogni peperone con i semi di papavero. Sistemare in una teglia da forno: cospargere con poco parmigiano, poco pepe e un filo d’olio.Infornare e cuocere al massimo 18 minuti a 180 °, io invece li ho cotti in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




ZUPPA RUSSA SHCHI DI VERZE E CIPOLLE SERVITO CON BOCCONCINI DI TEMPEH GLASSATO IN CREMA DI CIPOLLE AL LIMONE E CONTORNO DI ALI DI CAVOLFIORE BARBECUE IN PASTELLA DI BIRRA IN FRIGGITRICE AD ARIA

La Shchi è una zuppa Russa è una ricetta gustosa, un primo piatto dal profumo delicato. A base di ingredienti semplici e genuini,  è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. È un’ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare un piatto sano, leggero e digeribile adatto anche all’alimentazione dei bambini. Davvero molto semplice nella sua preparazione, quindi si presta al menu settimanale di tutta la famiglia, anche se può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale.

Una zuppa molto antica che veniva mangiata da nobili e contadini allo stesso modo, i ricchi includevano la carne nel loro shchi, mentre i lavoratori preparavano una zuppa vegetariana, shchi vegetarianskiye, puoi saltare la panna acida oppure sostituirla con lo yogurt di soia come ho fatto io.

Solitamente viene fatta con bocconcini di pollo , verza e cipolle , io naturalmente ho sostituiro il pollo , che lasciamo libero di vivere la sua vita , con BOCCONCINI DI TEMPEH , che ho servito a parte IN CREMA DI CIPOLLE AL LIMONE.
BOCCONCINI DI TEMPEH GLASSATO IN CREMA DI CIPOLLE AL LIMONE sembra un titolo complicato per un piatto complicato, invece è un piatto facile e veloce.Questi bocconcini di pollo hanno un sapore davvero speciale, soprattutto se si riesce ad equilibrare bene il rapporto tra il latte DI SOIA e il succo di limone…meglio mettere poco succo di limone, credetemi. Il sapore e il profumo stanno nella scorza gattugiata. Un secondo piatto profumato e leggero, buonissimo, un favoloso piatto unico.

Il tutto accompagnato dalle mie ali di cavolfiore barbecue in pastella di birra vegana , croccanti e perfette come contorno o anche un divertente ed incredibile antipasto condiviso . Ci sono infiniti modi per trasformarlo in qualcosa che crea dipendenza e adoro il modo in cui i fiori assumono una qualità “simile alla carne” quando li prepari in certi modi. 
Ho preparato il cavolfiore in ogni modo immaginabile, ma impastato in una pastella di birra e cotto fino a renderlo croccante e dorato, quindi coperto con una salsa barbecue piccante da leccarsi le dita potrebbe essere uno dei miei modi preferiti. Le nostre ali di cavolfiore al forno al barbecue vengono prima ricoperte da una pastella di birra speziata senza glutine a base di farina di riso e amido di tapioca, quindi cotte al forno, ricoperte di salsa barbecue piccante e nuovamente cotte! 
E il gioco è fatto: uno degli antipasti vegani o degli snack da festa più deliziosi che abbia mai assaggiato!
Ragazzi, so che amerete queste ali di cavolfiore! 
Non c’è bisogno di friggerli: in forno diventano croccanti! Oppure in friggitrice ad aria.
Gli ingredienti non potrebbero essere più semplici e il livello delle spezie può essere adattato ai tuoi gusti.

INGREDIENTI ZUPPA SHCHI

  • 250 GR DI VERZA tagliata grossolanamente
  • 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 carota grande grattugiata
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiaini di sale marino o a piacere
  • peperoncino a piacere
  • Prezzemolo fresco a foglie ricce tritato grossolanamente
  • 2 Patate
  • 2 foglie di Alloro
  • ROSMARINO
  • YOGURT DI SOIA
  • Acqua
INGREDIENTI BOCCONCINI DI TEMPEH GLASSATO IN CREMA DI CIPOLLE AL LIMONE

  • 300 GR DI TEMPEH
  • 2 cipolle
  • 1 limone
  • 3 cucchiai di olio e.v.o.
  • latte soia q.b.
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiao di sciroppo d’acero o agave
  • farina di riso q.b.
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 150 ml di acqua
  • sale e peperoncino q.b.
INGREDIENTI ALI DI CAVOLFIORE BARBECUE IN PASTELLA DI BIRRA

Per la pastella:

  • 1/2 tazza ( 80 g ) di farina di riso
  • 2 cucchiai amido di tapioca o amido di mais
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1/4 cucchiaino polvere d’aglio
  • 1/2 cucchiaino Peperoncino
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere
  • 2 cucchiaini condimento per barbecue che puoi fare in casa così: 1 cucchiaino di paprika + 1/4 di cucchiaino cipolla in polvere + 1/4 di cucchiaino ciascuno di origano,timo, e prezzemolo
  • 1/2 tazza ( 125 ml ) di birra o usa soda neutra o usa acqua
  • 1 cucchiaino il olio evo
  • Lievito Alimentare q.b.

Per il cavolfiore:

  • 4 tazze cimette di cavolfiore o 1 piccola testa di cavolfiore tagliata a cimette
  • 1/2 tazza ( 125 ml ) di salsa barbecue o più ( la potete fare in casa 100 ml di Salsa di Pomodoro+15 ml di Sciroppo d’Agave o 1 cucchiaio di eritritolo+1 cucchiaino di Aceto di Mele+1 cucchiaino di Salsa di Soia+10 ml di Concentrato di Pomodoro+½ Cipolla+1 spicchio di Aglio+5 g di Paprika in polvere+1 pizzico di Peperoncino+Olio evo q.b.+Sale q.b.)

PROCEDIMENTI

  • ZUPPA SHCHI : Sbucciare e tritare finemente le cipolle e gli spicchi d’aglio, sminuzzare o tritare grossolanamente il cavolo (evitare di sminuzzare finemente perché si desidera la consistenza di pezzi più larghi), grattugiare la carota e sbucciare e tagliare le patate a cubetti.In una padella capiente, padella, soffriggere la cipolla tritata finemente in OLIO EVO fino a renderla morbida, quindi aggiungere gli spicchi d’aglio tritati finemente e continuare a friggere fino a quando la cipolla è traslucida, facendo attenzione a non bruciare l’aglio. Aggiungere il cavolo tritato grossolanamente con le foglie di alloro in olio fino a renderlo morbido. Aggiungi la carota, Trasferiscilo nella pentola della zuppa.Aggiungere le patate e 2 litri di acqua circa nella pentola della zuppa, insieme al concentrato di pomodoro, la curcuma, il sale, il peperoncino e l’olio extravergine di oliva e mescolare. Far andare a fuoco alto per portare a ebollizione, quindi abbassare a medio per lasciar sobbollire per un’ora. Aggiungere un altro litro d’acqua.Dopo circa 30 minuti, aggiungere il resto dell’acqua, assaggiare la zuppa, aggiustare di sale e peperoncino se necessario.Quando la zuppa è cotta secondo i tuoi gusti (sentiti libero di cuocere a fuoco lento per più di un’ora se vuoi; più a lungo il brodo cuoce meglio è), aggiungi il prezzemolo e mescola bene.Versa la zuppa di cavolo nelle ciotole e versa una cucchiaiata di yogurt di soia al naturale in ogni ciotola e cospargi di altro prezzemolo. 
  • BOCCONCINI DI TEMPEH GLASSATO IN CREMA DI CIPOLLE AL LIMONE : Pulite e affettate le cipolle in fettine MOLTO sottili.In una padella molto capiente fate rosolare a fuoco bassissimo le cipolle con l’olio, bagnandole con piccole quantità di acqua fino a che non diventano praticamente trasparenti, appassite ma non dorate.Tagliate il tempeh in cubetti di dimensioni medio piccole. Infarinate leggermente i bocconcini , eliminate l’eccesso di farina con un setaccio e mettete a rosolare con le cipolle, alzando il fuoco.Fate dorare i bocconcini , poi abbassate nuovamente il fuoco bagnando con poco latte di soia . Coprite e lasciate cuocere alcuni minuti, circa 10 minuti.Ora alzate nuovamente la fiamma, aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone, un paio di cucchiai di succo di limone, ma non eccedete, Aggiungete in padella la salsa di soia , lo sciroppo d’acero,salate e aggiungete peperoncino a piacere.e nel frattempo mescolate in una ciotola l’amido di mais con l’acqua aggiungendola poca alla volta in modo da sciogliere bene l’amido senza che restino grumi. Unite quindi l’amido in padella e lasciate sul fuoco fino a quando il liquido non si sarà addensato, formando una salsina cremosa, aggiungendo ancora un goccio di acqua se dovesse asciugarsi troppo. Togliete dal fuoco e decorate se desiderate con semi di sesamo:i nostri bocconcini sono pronti da servire.
  • ALI DI CAVOLFIORE BARBECUE IN PASTELLA DI BIRRA : In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e mescolare bene. Quindi aggiungere la birra e 1 cucchiaino di olio per preparare la pastella. La pastella non deve essere troppo sottile. Se non è abbastanza densa, puoi aggiungere un cucchiaino o più di farina di riso.Una volta che la pastella è liscia, aggiungi il cavolfiore e mescola bene per ricoprire.Una volta che il cavolfiore è completamente ricoperto, trasferiscilo su una teglia foderata di carta forno e inforna a 180 ° C per 25 minuti.Controllare a 21 o 22 minuti per vedere se il cavolfiore è cotto e tenero all’interno. Se lo è, puoi rimuovere il cavolfiore.Aggiungere la salsa barbecue in una ciotola poco profonda,Aggiungi il cavolfiore nella ciotola dove hai mescolato la salsa barbecue e mescola bene per ricoprire.Trasferisci il cavolfiore sulla teglia e cuoci per altri 15 minuti.Servire caldo. Oppure il metodo da me usato in friggitrice ad aria : dopo averlo pastellato trasferitelo nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzatelo con poco olio spray e cuocetelo per 175 °C per 5 minuti,poi ri-pastellatelo e rimettetelo in friggitrice ad aria sempre a 175 ° per 10 minuti. Prendere il cestello e spennellarle con la salsa barbecue.Inserire nuovamente nella friggitrice ad aria e friggere per un’ultima volta a 175 °C per 5 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




ZUPPA DI MISO CON ALGHE , TARASSACO, DAIKON,POLPETTINE DI LENTICCHIE E FUNGHI SHIITAKE E PORCINI; BHAJI AI CAVOLETTI DI BRUXELLES E SPEZIE ( frittelle fritte ripiene di cavolettti di Bruxelles a scaglie ) , FRITTE IN FRIGGITRICE AD ARIA E SERVITE CON SALSA DI YOGURT DI SOIA ALLA MENTA; INSALATA INVERNALE DI FINOCCHI, ARANCE , OLIVE , PINOLI E MELAGRANA

1)Zuppa di miso CON ALGHE MISTE , TARASSACO, DAIKON,POLPETTINE DI LENTICCHIE E FUNGHI SHIITAKE E PORCINI

La zuppa di miso è un piatto tradizionale giapponese, una ricetta quotidiana sulle tavole nipponiche. Un brodo estremamente salutare, grazie al miso, in cui cuociono semplicemente cipollotto ( IO USATO LO SCALOGNO), alga wakame e kombu a pezzettini e qualche fungo ( io usato shiitake e porcini secchi), poi arricchito da qualche parte verde (erba cipollina )e tofu se piace.Io non ho messo il tofu ma l”ho arricchita con TARASSACO , PATATA , POLPETTINE DI LENTICCHIE e DAIKON

Tra gli altri “special guest”che compongono questa zuppa ci sono i funghi shiitake, che come sapete adoro e li metto ovunque!
Questi funghi sono molto utilizzati nella cucina asiatica e macrobiotica e ad essi vengono attribuite numerose proprietà benefiche, in particolare avrebbero la capacità di stimolare le difese immunitarie.
Hanno un profumo e un sapore caratteristico, quelli secchi sono particolarmente gustosi e piacevoli per consistenza.

Il tarassaco (Taraxacum officinale) è un ottimo alleato per i problemi digestivi e per stimolare la diuresi,ed è ricco di vitamina A .

La vitamina A, o retinolo, ha un’importanza fondamentale per la nostra vista poiché insieme ai suoi precursori, i carotenoidi, fa parte dei componenti della rodopsina, la sostanza presente sulla retina che dà all’occhio la sensibilità alla luce.
La vitamina A è inoltre utile per lo sviluppo delle ossa e per il loro rafforzamento nel tempo, per la crescita dei denti e si distingue per la sua capacità di fornire una risposta immunitaria al nostro organismo. Recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che la vitamina A ha anche capacità antitumorali.

Il Daikon dal Giapponese letteralmente “grossa radice” è un ravanello bianco gigante originario dell’Asia Orientale. Ha una consistenza carnosa e sapore piccante. Viene molto usato come condimento. Le sue virtù sono numerose: è diuretico e drenante del fegato, utile per eliminare l’eccesso d’acqua nei tessuti, come bruciagrassi naturale

Il miso nasce dalla fermentazione della soia gialla con sale marino; il miso d’orzo (Mugi miso) o di riso (Kome miso) hanno anche questi cereali aggiuntivi, quindi attenzione a non scegliere il miso d’orzo se si è intolleranti al glutine. Il miso di sola soia si chiama Hacho miso ed è naturalmente senza glutine.
Si presenta come una pasta umida; la lunga fermentazione dei semi di soia ci dona una grandissima quantità di fermenti lattici vivi, estremamente benefici per il nostro intestino.
Il miso è un alimento proteico, ricco di amminoacidi essenziali e fondamentale in una dieta vegana: è anche un’ottima fonte di vitamina B e B12.
La zuppa di miso è disintossicante, rafforza decisamente il nostro sistema immunitario ed è un’importante alleata contro l’inquinamento. Depura il fegato, migliora la nostra pelle e i capelli: è un toccasana per l’intestino. E ricordiamoci che è la salute dell’intestino a determinare la salute del nostro sistema immunitario: integriamo il più possibile la zuppa di miso nella nostra dieta!

2) Un bhaji è un tipo di frittella originaria del subcontinente indiano. È composto da verdure piccanti piccanti, comunemente cipolla, e ha diverse varianti.

Antipasto indiano tradizionalmente queste polpette fritte di farina di ceci sono farcite con cipolle e spezie. 
Dato che i cavoletti di Bruxelles sono di stagione, ho pensato che sarebbe stato bello modificare un po’ la ricetta e sostituire le cipolle con i cavoletti di Bruxelles. 
Questi saporiti bhaji sono croccanti all’esterno, teneri all’interno e ricchi di cavoletti di Bruxelles. 
Inoltre è servito con una cremosa salsa allo yogurt di soia alla menta.

Fare questi bhaji richiederà meno di 30 minuti dall’inizio alla fine. 
La base della pastella è la farina di ceci ,poi arrivano le spezie: mistro spezie ( quelle per arrosti o patate al forno), curcuma, peperoncino in polvere per un pizzico di piccante e infine curry.

Formate delle palline con la pastella, friggetele fino a doratura e servite calde con la salsa cremosa allo yogurt alla menta!

3) L’INSALATA INVERNALE DI FINOCCHI, ARANCE , OLIVE, PINOLI E MELAGRANA è un’insalata croccantefresca e leggera da servire come contorno o come antipasto.

La stagione migliore per fare questa insalata è l’autunno e l’inverno, quando le arance sono dolci e il finocchio fresco e croccante.



INGREDIENTI ZUPPA DI MISO CON TARASSACO , POLPETTINE DI LENTICCHIE E FUNGHI SHIITAKE

  • 1 cucchiaio di miso
  • 4 FUNGHI SHIITAKE SECCHI + 15 gr funghi porcini secchi
  • QUALCHE PEZZETTO DI ALGA WAKAME
  • 800 ml ACQUA + MIO DADO GRANULARE FATTO IN CASA CON GLI SCARTI ( lo trovate nel mio blog);
  • 2 scalogni;oppure 1 cipolla
  • 150 gr di tarassaco;
  • Qualche spaghetto di daikon secco ammollato;
  • Sale integrale.
  • peperoncino
  • 1 costa di sedano
  • arricchito da 1 carota Bio;
  • arricchito da 1 PATATA;
  • zenzero secco
  • olio evo
  • polpettine di lenticchie ( le trovate qui )

INGREDIENTI per 4 Bhaji ai cavoletti di Bruxelles

  • 250 gr cavoletti di Bruxelles
  • 60 gr di farina di ceci
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste tipo ariosto
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • ▢acqua q.b.
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave
  • ▢olio per friggere o come ho fatto io in friggitrice ad aria

Salsa con yogurt alla menta

  • ▢150 gr di yogurt di soia al naturale
  • ▢menta fresca
  • 1/2 cucchiaino di sale o più a piacere
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo d’acero
  • 1/2  cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1 filo d’olio evo

INGREDIENTI INSALATA INVERNALE DI FINOCCHI, ARANCE , OLIVE ,PINOLI E MELAGRANA

  • 1 finocchio 
  • 2 arance
  • 80 grammi semi di melograno 
  • olive VERDI
  • 2 cucchiai pinoli 
  • 1 cucchiaio   olio d’oliva extra vergine
  • sale e peperoncino

PROCEDIMENTI

  • ZUPPA DI MISO CON TARASSACO , POLPETTINE DI LENTICCHIE E FUNGHI SHIITAKE : Prendi una pentola , versaci dentro L’acqua ( ed il dado granulare , non obbligatorio)e poi lascia riposare le alghe , il daikon ,i funghi porcini secchi ed i funghi shiitake secchi (non accendere ancora il fornello).Dopo aver messo a bagno le alghe ,porcini e shiitake per 30 minuti, Tritate molto finemente gli scalogni o a rondelle sottili ed il sedano. Affettate i funghi shiitake a metà. Soffriggete con un filo d’olio scalogni, sedano ,alghe,daikon e funghi poi rimettete tutto nell’acqua e aggiungete la carota e la patata a tocchetti ed un cucchiaio di sale . Lasciate la zuppa sobbollire per 15 minuti. In questo lasso di tempo mondate il tarassaco . Trasferitelo in una padella con un filo d’olio e rosolate per 8 minuti, aggiungendo un quarto di bicchiere d’acqua (tenetelo umido). Aggiustatelo di sale e peperoncino se piace. Dopo 15 minuti spegnete il fuoco della zuppa.Prelevate un mestolo di zuppa e trasferitelo in una zuppiera: unite un cucchiaio di miso , lo zenzero , le polpettine di lenticchie precedentemente cotte in friggitrice ad aria ( vedi ricetta)e mescolate amalgamando molto bene. Non inserite mai il miso nel brodo che sobbolle: a queste alte temperature perderebbe i suoi enzimi benefici. Travasate tutta la zuppa nella zuppiera . Il brodo diventerà marroncino. Aggiungete il tarassaco come se fosse noodle .
  • BHAJI AI CAVOLETTI DI BRUXELLES E SPEZIE ( frittelle fritte ripiene di cavolettti di Bruxelles a scaglie ) , FRITTE IN FRIGGITRICE AD ARIA E SERVITE CON SALSA DI YOGURT ALLA MENTA : Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua. Quando bolle, sbollentare i cavolini di Bruxelles per 3 minuti. Scolare bene, tritare grossolanamente e mettere da parte.Unire la farina di ceci, le spezie, il lievito e il sale in una terrina. Aggiungere l’acqua, lo sciroppo d’acero e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non saranno ben amalgamati. Otterrete una pastella densa. Se sembra troppo sottile, aggiungi altra farina di ceci.Mescolare i cavoletti di Bruxelles . Mescolare bene fino a incorporare tutti i cavoletti di Bruxelles nella pastella. Fate riposare in frigo il composto. Con le mani formate le frittelle (circa 2 cucchiai di pastella ). Adagiateli su un piatto ricoperto di carta forno.COTTURA IN OLIO :In una casseruola di medie dimensioni, scaldare l’olio a fuoco medio. Una volta caldo, far cadere con cura le palline nell’olio e friggere fino a doratura, circa 3 minuti. Girare le frittelle di tanto in tanto per uniformare la cottura.Una volta dorata, trasferitela in un piatto foderato di carta assorbente da cucina per far scolare l’olio in eccesso. Servire subito con la salsa allo yogurt alla menta.COTTURA IN FRIGGITRICE AD ARIA :204 ° PER circa 3 minuti. Girare le frittelle di tanto in tanto MUOVENDO IL CESTELLO per uniformare la cottura.Una volta dorata Servire subito con la salsa allo yogurt alla menta.Salsa allo yogurt alla menta:Unire tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino a che liscio. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
  • INSALATA INVERNALE DI FINOCCHI, ARANCE , OLIVE ,PINOLI E MELAGRANA : Taglia il finocchio a metà, poi taglia di nuovo ogni metà. Dovresti avere 4 pezzi di finocchio.Ora taglia ogni pezzo di finocchio a fette sottili, poi trasferiscile in un’insalatiera.Sbuccia l’arancia con un coltello. Per un’insalata perfetta, dovresti rimuovere la pellicina bianca sotto la buccia dell’arancia.Poi con un piccolo coltello affilato, ritaglia gli spicchi d’arancia. Quando hai tagliato tutti gli spicchi, aggiungili alla ciotola con il finocchio. Conserva il la parte centrale dell’arancia che ti è rimasta, la useremo per fare il condimento.Con le mani, spremi il succo dagli scarti dell’arancia che ti sono rimasti. Lascia che il succo sgoccioli in una ciotola.Aggiungi l’olio d’oliva, il sale e il peperoncino e mescola bene con una forchetta o con una frusta. Questo è il tuo condimento, o meglio è un’orangette.Per finire l’insalata di finocchio e arancia, aggiungi i semi di melograno nell’insalatiera, poi condisci con il condimento all’arancia e mescola.Prima di servire, cospargi l’insalata con alcuni pinoli e olive verdi.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Tempeh marinato e grigliato in crosta di senape e granella di pistacchi ,con alghe fritte
Accompagnato da :
Batata speziata,Cavolini di bruxelles con carote,
Funghi Portobello Ripieni alla Griglia o in Friggitrice ad aria,Curry Di Sedano Rapa E Cavolo Nero



Tempeh?! Scusa, ma che cos’è? La domanda più frequente che mi sento porre quando parlo di ricette con alimenti alternativi.
Infatti, se ormai anche le persone che non sono avvezze alla macrobiotica e alle proteine alternative a quelle animali, sanno bene o male cosa siano tofu e seitan, parlando di tempeh invece le certezze vacillano. Cosa sarà mai, come si cucina, che sapore ha, e l’aspetto? un po’ strano, no?

A differenza dei suoi “cugini”, che alla vista paiono assolutamente neutri. Il tempeh no, lui esibisce orgoglioso i semi di soia fermentati di cui è composto.
Questo è infatti il tempeh: semi di soia gialla, parzialmente cotti in acqua e poco aceto, dopo un lungo ammollo, poi inoculati con microorganismi — per la precisione il micete Rhizopus oligosporus — che, dopo un giorno di riposo, producono l’effetto di rendere più facilmente assimilabile le proteine e i valori nutrizionali della soia. Potere della fermentazione.
Il tempeh ha un valore nutrizionale alto, perché in soli 100g di prodotto ci sono ben 20,7g di proteine, mentre bassi sono i valori di grassi e sodio. Viene chiamato non a caso la “carne di soia”.

Adesso però veniamo all’uso in cucina. Oggi lo propongo fritto e accompagnato con alghe , anch’esse fritte, e batata speziata al forno. Le alghe sono fonte importante di iodio, minerali e vitamine; aiutano ad abbassare l’ipertensione e sono ricche di beta-carotene, potassio, calcio e magnesio.

La batata invece — e no, non ho sbagliato a scrivere  il suo nome scientifico è ipomea batata — è ricchissima di anti-ossidanti, vitamine A e C,  ferro e fibre.
Per assimilare al massimo le sue proprietà, sarebbe bene consumare la batata cruda con la buccia, dopo averla lavata accuratamente e tagliata fine fine, oppure grattugiata in insalata. Tuttavia, così non mi piace molto, mentre è buonissima cotta. Il colore è arancione e il gusto dolciastro. Per questo motivo è ottima speziata, perché gli aromi contrastano il gusto del dolce.
Previene i malanni stagionali, lo stress e migliora l’umore .

I portobello, detti anche champignon, ma il cui nome scientifico è Agaricus bisporu, sono funghi dal sapore delicato e dalla consistenza soda e carnosa. Possono essere cucinati in molti modi diversi, sia come contorno sia come piatto principale. Impara a preparare dei funghi champignon deliziosi per una festa o per cena.

E poi che dire dei Cavolini di Bruxelles, Il consumo di cavolini di Bruxelles aiuta a proteggere la salute, grazie alla presenza di antiossidanti. Fra di essi sono incluse la vitamina C, importante anche per la sintesi del collagene, la vitamina A e la vitamina E, alleate della salute della pelle. Vitamina A e carotenoidi aiutano anche a proteggere la vista.

Curry Di Sedano Rapa E Cavolo Nero : Cremoso Curry di Sedano Rapa e Cavolo Nero. Facile, profumato,moderatamente speziato e veloce. Pronto in soli 35 minuti, è il perfetto comfort food sano e appagante e un’ottima alternativa alle zuppe autunnali.
Si prepara in poco più di mezz’ora usando una sola pentola e utilizzando ingredienti buoni per il nostro copro come Sedano Rapa ,Cavolo nero toscano, spezie riscaldanti e latte di soia . Senza legumi, per renderlo più versatile e adatto a chi soffre della sindrome dell’intestino irritabile.
Rifinisci con una spruzzata di lime o dell’olio all’aglio. È appagante, ricco di verdure e delizioso!
Ottimo dopo una lunga giornata di lavoro, anche arricchito con lenticchie o quinoa, a seconda dei gusti. E il giorno dopo è ancora più buono!

Ero indeciso se chiamarla zuppa o curry, dato che è poco speziata e semplice rispetto ad un curry classico, ma più densa di una classica zuppa a base di brodo.
Dopo vari ripensamenti, alla fine ho deciso che, essendo moderatamente speziata,  più cremosa di una zuppa e preparata con latte di soia, posso riferirmi a questa ricetta con il termine “curry”.
Ho imparato ad adorare le zuppe soprattutto in autunno ed inverno e continuo a trovare modi per inserirle nel mio menu settimanale. Volevo però un’alternativa ai classici comfort food autunnali e volevo creare qualcosa di altrettanto confortevole e accogliente, ma anche facile e veloce.

INGREDIENTI TEMPEH grigliato in crosta di senape e granella di pistacchi ,con alghe fritte, con Batata speziata, Cavolini di bruxelles

  • 200 GR DI TEMPEH
  • SALE E PEPERONCINO
  • SPEZIE ( rosmarino, origano, salvia, alloro, timo )
  • 1 BATATA
  • paprika
  • ALGHE NORI E KOMBU
  • granella di pistacchi
  • 2 cucchiai di senape
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 limone/lime
  • 1 carota
  • 200 g di cavoletti di Bruxelles
  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 scalogno
  • Zenzero q.b.
  •  aglio granulare
  • Sesamo q.b.

INGREDIENTI FUNGHI PORTOBELLO RIPIENI

  • 150 g di passata di pomodoro
  • 1 panetto di tofu
  • 5 ml di olio di oliva
  • 3 g di rosmarino fresco sminuzzato oppure un pizzico di rosmarino secco
  • Un pizzico di peperoncino
  • aglio granulare
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
  • 4 cappelli di fungo portobello (diametro di 12 cm)
  • 30 ml di succo di limone o lime appena spremuto
  • 10 ml di salsa di soia a basso contenuto di sodio
  • Olio evo
  • farina di mais o pangrattato gluten free
  • 8 g di prezzemolo fresco tritato

INGREDIENTI Curry Di Sedano Rapa E Cavolo Nero

Per il Curry

  • 2 scalogni
  • 2 coste di sedano
  • 1 carota
  • 250 g sedano rapa
  • 50 g cavolo toscano – pulito
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 400 g latte di soia
  • 1/2 cucchiaino zenzero – in polvere
  • 1 cucchiaino curry – in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaio aglio in polvere
  • q.b. sale
  • Per servire :prezzemolo fresco+succo di lime+olio evo

PROCEDIMENTI

  • TEMPEH grigliato in crosta di senape e granella di pistacchi ,con alghe fritte, con Batata speziata, Cavolini di bruxelles : Iniziate con il tagliare il tempeh a CUBETTI poi conditeli con salsa di soia ,il succo di limone/lime, sale, peperoncino e l’olio e lasciateli marinare per almeno un’ora.Coprite la superficie di ciascuna fetta di tempeh con un velo di senape e ricopritele interamente con la granella di pistacchi, premendola leggermente sul tempeh per farla aderire bene. Disponete man mano il tempeh su una teglia foderata di carta forno e versate infine la marinatura avanzata sul fondo.Infornate il tempeh in forno statico a 180°C per 15 minuti, avendo cura di posizionare una ciotolina piena di acqua sul fondo del forno in modo che formi un po’ di vapore che impedirà al vostro tempeh di seccare troppo. Una volta pronto sfornate il tempeh e servitelo ben caldo accompagnato dalle nostre verdure che andremo ora a cucinare. Lavate le batata spazzolando con cura la buccia. Tagliatele a pezzetti regolari (cubetti o fettine), poi versatele in una insalatiera. Aggiungete le erbe aromatiche tritate con l’aglio, unite la paprika, sale e peperoncino e 1 cucchiaio di olio evo. Indossate, se potete, dei guanti in lattice per alimenti e massaggiate a lungo le batate con le spezie e l’olio, in modo che si condiscano bene.Distribuite le batate su una teglia rivestita con carta di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per i primi dieci minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete altri dieci minuti. Verificatene la cottura con una forchetta, dovranno essere tenere; diversamente proseguite ancora la cottura per il tempo necessario.Intanto scaldate l’olio in una padella adatta alla frittura. Non occorre tanto olio e friggete rapidamente le alghe essiccate, in modo che restino ben croccanti. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere per 5 minuti in una padella antiaderente con l’aglio e lo zenzero.Trascorso questo tempo aggiungete anche le carote tagliate a rondelle trasversali, unite anche i cavoletti di Bruxelles lavati e tagliati a metà e fate cuocere il tutto una decina di minuti con il coperchio.Mescolate l’amido di mais con un goccio di acqua, facendo in modo che non rimangano grumi; unite la restante acqua, la salsa di soia, l’aceto, l’olio e versate in padella, lasciando cuocere fino a quando il liquido non si sarà addensato formando una crema morbida. Servite decorando con il sesamo. PUOI FARE L’OPERAZIONE INIZIALE DI COTTURA TEMPEH E LA COTTURA DELLE BATATE IN FRIGGITRICE AD ARIA .Componete il piatto adagiando alcune fettine di tempeh, un ciuffetto di alghe fritte sopra, a lato le batate speziate al forno/friggitrice ad aria e i broccoletti di bruxelles con carote e la loro cremina.
  • FUNGHI PORTOBELLO RIPIENI : Pulisci i funghi. Strofinali per eliminare il terriccio. A questo scopo usa un foglio asciutto di carta da cucina cercando di essere molto delicato. Se lo desideri, puoi risciacquare i funghi in acqua, ma non è necessario.Prepara gli champignon. Togli le lamelle dalla zona sottostante il cappello con l’aiuto di un cucchiaio e gettale. Togli e scarta il gambo.Condisci i funghi. In una piccola ciotola, mescola olio di oliva con succo di limone e salsa di soia. Spennella entrambi i lati dei cappelli degli champignon con questa miscela.Amalgama il ripieno. In una ciotola, unisci i gambi a pezzetti,passata di pomodori con tofu sbriciolato, olio di oliva,rosmarino fresco tritato o un pizzico di quello secco, un pizzico di peperoncino, lievito alimentare e l’aglio. Farcisci i funghi. Trasferisci il composto di pomodoro in ciascun cappello e Cuoci i funghi alla griglia o in friggitrice ad aria cospargendo di prezzemolo e farina di mais o pangrattato .Io ho fatto 10 minuti in friggitrice ad aria per 10 minuti.
  • Curry Di Sedano Rapa E Cavolo Nero : Taglia gli scalogni ed il sedano.Pela il sedano rapa e taglialo a cubetti.In una pentola capiente, scalda l’olio a fuoco medio. Aggiungi gli scalogni ed il sedano a tocchetti, sala e cuoci 2-3 minuti.Aggiungi lo zenzero ed il curry, mescola bene e lascia stufare per 5 minuti, fino a quando lo scalogno diventa morbido.Aggiungi il sedano rapa mescola e lascia insaporire fino a quando sarà fragrante, circa 2-3 minuti.Versa il latte di soia. Alza la fiamma e porta ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e prosegui la cottura a fuoco medio per 15-20 minuti. Cuoci fino a quando il sedano rapa risulterà cotto ma non troppo morbido.Unisci il cavolo toscano spezzettato con le mani o tritato grossolanamente , la carota a pezzi , la curcuma e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Assaggia il sedano rapa se risulterà cotto e tenero, il curry è pronto. Aggiusta di sale se necessario.Togli dal fuoco frulla con un frullatore ad immersione la merà degli ingredienti lasciando gli altri a pezzi e aggiungi un filo di olio, l’aglio e qualche goccia di succo di lime . Lascia riposare qualche minuto.Servi il curry ben caldo con foglioline di prezzemolo 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






Zuppa di Funghi (Porcini , Pleurotus , Shiitake e Champignon ), Cavolfiori, Broccoli , Patate Dolci e Cipolla , con Ravanelli al timo , accompagnata da Kofte Turche ( Profumatissime Polpettine Speziate di Lenticchie e Granulare di Piselli alla Turca Aromatizzate alle alghe nori) ,Insalata alla Waldorf ( Insalata di sedano rapa, panna acida al tahini ,mele ,chicchi di melograno e noci ) ed Erbette Straginate

1)La zuppa di Funghi Misti e Cavolfiore è un comfort food fondamentale per le serate fredde : in questa versione la propongo con le cipolle.
Il sapore della zuppa risulterà ancora più gentile e la consistenza vellutata. Resa ancora più cremosa grazie a qualche cucchiaio di yogurt di soia al naturale: gli donerà un sapore un po’ nordico.In cui l’aggiunta della buccia cruda dei ravanelli, oltre a un bell’effetto cromatico, incrementa la presenza di micronutrienti del piatto e rende superflua anche l’aggiunta d’olio

2) Kofte Turche ( Polpettine Speziate di di Lenticchie alla Turca Aromatizzate alle alghe nori) : Gustose, profumate e piacevolmente piccanti, andiamo alla scoperta delle kofte turche Vegane.
Per la serie “paese che vai cucina che trovi”, la ricetta delle kofte ci catapulta dritti in Turchia, dove queste polpette mediorientali costituiscono un piatto tipico e diffusamente apprezzato. Assolutamente da provare, le kofte turche originali nascono crude, ma oggi come oggi è la versione cotta ad essere maggiormente reperibile. Scopriamone di più.
Come avrete capito, le kofte turche altro non sono che delle polpette a base di carne (solitamente di agnello almeno nella loro versione tradizionale). Note anche con il nome di kufte, sono speziate e generalmente fritte in olio bollente. Risultano morbide al loro interno e si possono accompagnare con diversi contorni, meglio se leggeri, o proporre come antipasto ricco o insieme ad una zuppa come ho fatto io.
Sono talmente popolari da essere reperibili in diverse varianti. Le si può trovare, infatti, non solo a base di altri tipi di carne, ma anche di ingredienti quali legumi e cereali (che ci regalano delle kofte vegane come le mie che io ho arricchito con granulare di piselli). Infine in quanto alle spezie, quelle che non dovrebbero mancare sono il cumino, il pepe nero e il timo secco, anche se nulla vieta di unirne altre a proprio piacimento, come il curry ad esempio. Un pizzico di bicarbonato di sodio aggiunto all’impasto rende le kofte più morbide.

3) Insalata alla Waldorf : L’insalata Waldorf è un antipasto statunitense. Si tratta di un’insalata a base di noci, mele fresche, sedano rapa e uva conditi con maionese e tipicamente servita su un letto di foglie di lattuga. La ricetta fu ideata da Oskar Tschirky, il famoso chef del Waldorf -Astoria, uno dei più celebri hotel di New York. Fresca per l’estate, ma adatto anche all’inverno grazie alla stagionalità dei suoi prodotti, questa insalata è il contorno perfetto per tutto l’anno.
Alcune varianti americane consigliano anche l’utilizzo della maionese, ma noi abbiamo optato per un dressing alla panna acida al tahini , al quale potete aggiungere anche una parte di maionese se volete .Infine altre varianti suggeriscono anche l’aggiunta di acini di uva .

4) Erbette straginate : “Straginate” è un termine dialettale di Ancona che significa in questo caso passate in padella. Le erbette, spesso confuse con altri vegetali (ad esempio gli spinaci), sono delle varietà di bietola  dalla foglia e dal gambo piccoli, dette anche bietole da foglia o bietole da taglio (da non confondere con le bietole da costa). Si tratta quindi di comuni bietoline. Lessate insieme ad una patata e ripassate poi in padella con olio, aglio e peperoncino.



Ingredienti Zuppa

Ingredienti Kofte Turche ( per 8 polpette)

INGREDIENTI Insalata alla Waldorf

INGREDIENTI ERBETTE STRAGINATE

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry ;Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita ; Carciofi Ripieni Patate Gratinati;Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

|

1) Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Ricca e cremosa zuppa di asparagi cotta nel latte di Mandorla e aromatizzata con curry e facilissima da preparare…il suo profumo esotico ti farà viaggiare verso orizzonti lontani!

2)Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita :Polpettone di tofu tenero e umido di ispirazione vietnamita ! Confezionato con funghi ( io ho usato shiitake), carote e cipolle verdi, 10 ingredienti , ad alto contenuto proteico e 
così facile da preparare! Questo piatto classico vietnamita , chiamato “Chả trứng hấp”, è un polpettone al vapore solitamente preparato con un mix di carne di maiale macinata, funghi orecchioni di legno, uova e condimenti diversi. Si serve come contorno al riso o come antipasto.
Qui, stiamo scambiando la carne con il tofu ed il jackfruit , dando a questo polpettone una consistenza umida e spugnosa! È tenero , leggermente piccante  e delizioso !E la ” crosta di uova ” l’ho sostituita con una frittatina Vegetale (Farina di Ceci e Grano Saraceno ed un pizzico di SALE KALA NAMAK)

3) Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE, gratinati e ricoperti da un parmigiano vegan a base di di pistacchi, pan grattato e lievito alimentare in scaglie. Una ricetta vegan, senza glutine, light ma squisita e appetitosa.
Serviteli come antipasto, contorno oppure come un secondo piatto leggero e gustoso adatto a qualsiasi occasione.
Aspetto con trepidazione l’arrivo di novembre perché a casa mia significa una cosa sola: carciofi! Attesa però era ripagata dal sapore pieno, amaro e corposo dei carciofi. I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE sono molto semplici da preparare anche se la ricetta richiede un po’ di tempo, ma il grosso del lavoro lo farà il forno perciò non preoccupatevi!
Ho scelto di riempirli con le patate perché si accompagnano perfettamente con i carciofi e in questo modo ho potuto creare un ripieno cremoso, sostanzioso e saporito. Questa ricetta, grazie ai suoi ingredienti, è ricca di vitamina B12, vitamine del gruppo B e fibre ed è povera di grassi e carboidrati nonché priva di zuccheri! 

4) Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati :
Se stai cercando un’insalata sana, saporita e veloce che urla all’autunno, non cercare oltre! 
Questo presenta finocchio,cipolle e carote che sono state caramellate, aggiungendo dolcezza ed aromatizzati allo zenzero . Quando si tratta del condimento, ho optato per qualcosa di semplice per non sopraffare gli altri sapori di questa insalata. 
L’olio extravergine d’oliva è combinato con aceto di mele , lievito alimentare, peperoncino e rosmarino.



INGREDIENTI Zuppa Di Asparagi ,Cavolo Nero e Piselli Al Curry

INGREDIENTI Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita

Glassa di ” frittatina vegan”

INGREDIENTI Carciofi Ripieni con Patate Gratinati

INGREDIENTI Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

Dressing

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




Vegan Tofu Borsch con barbabietola , carote , cavolfiori , cipolle caramellate, tofu marinato saltato e con yogurt di soia ; Omelette di tofu e farina di grano saraceno glassata all’agave ripiena di Jackfruit Brasato con Pak Choi saltato ed accompagnata da risotto di konjac alla zucca e funghi shiitake

|

1)Vegan Tofu Borsch con barbabietola , carote , cavolfiori , cipolle caramellate , tofu marinato saltato e con yogurt di soia : Hai mai sentito parlare di Borsch? 
In caso contrario, ti stai perdendo uno stufato delizioso e confortante! 
Questo stufato di ispirazione ucraina è naturalmente dolce, ricco di barbabietole e cavolfiori e super facile da preparare!Borsch o Borscht è una zuppa di barbabietola molto popolare in Ucraina e Russia. 
Si prepara con barbabietole, cavoli, carote e altri aromi. 
È incredibilmente confortante, salutare e richiede ingredienti di base! Esistono centinaia di diverse ricette di borsch,
Qui utilizzeremo carote, cavolfiori, cipolle ,sedano e ovviamente barbabietole, che conferiscono a questo stufato il suo bel colore rosso scuro e una dolcezza naturale.Il tofu marinato saltato gli conferisce la croccantezza ed infine Lo yogurt di soia rende questa zuppa più cremosa e contrasta con la naturale dolcezza delle barbabietole. 

2) Omelette di tofu e farina di grano saraceno glassata all’agave ripiena di 3)Jackfruit Brasato con Pak Choi saltato ed accompagnata da 4)risotto di konjac alla zucca e funghi shiitake : Una frittata di tofu tenera e umida ripiena di Jackfruit Brasato con Pak Choi saltato ed una spennellata con sciroppo d’agave. ed accompagnata da risotto di konjac alla zucca e funghi shiitake .
È salato, dolce e carico di sapori autunnali! Jackfruit Brasato,Bocconcini succosi e 
incredibilmente teneri di jackfruit cucinati in una 
salsa di pepe nero dolce e salata ! Il jackfruit è un 
frutto esotico coltivato principalmente nei paesi tropicali dell’Asia come Thailandia, Vietnam o Filippine.
Il jackfruit può essere 
gustato maturo o acerbo . 
Quando è acerbo, il jackfruit ha una consistenza molto carnosa, un po’ simile al maiale stirato, e un sapore neutro. 
Quando è maturo, il jackfruit ha un colore giallo brillante ed è molto dolce.

INGREDIENTI Vegan Tofu Borsch con barbabietola , carote , cavolfiori , cipolle caramellate ,tofu marinato saltato e con yogurt di soia

INGREDIENTI Omelette di tofu e farina di grano saraceno glassata all’agave ripiena di Jackfruit Brasato con Pak Choi saltato ed accompagnata da risotto di konjac alla zucca e funghi shiitake

Risotto di konjac alla zucca e funghi shiitake

Omelette glassata all’agave ripiena di Jackfruit Brasato e Pak Choi

Jackfruit Brasato con Pak Choi

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




CIPOLLE RIPIENE CON WURSTEL VEGANI DI TOFU DI SEMI DI CANAPA ; TABOULÈ DI CAVOLFIORE ; KIMCHI VEGANO COREANO ( VERDURE FERMENTATE ) ; ZUPPA DI FETTUCCINE DI KONJAC AL MICHI VEGANO ; RISO DI KONJAC FRITTO CON ALGHE ,FUNGHI SHIITAKE ED EDAMAME

|

1) CIPOLLE RIPIENE CON WURSTEL VEGANE DI TOFU DI SEMI DI CANAPA :Cipolle ripiene di salsicce di tofu di semi di canapa che ho fatto in casa !!! I semi di canapa sono tra i cosiddetti alimenti proteici perchè contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Ricchi di omega 3 e omega 6 sono anche un valido aiuto contro l’artriosclerosi e i disturbi cardiovascolari.

2) WURSTEL DI TOFU DI CANAPA, sono SbalorditivI! Sapore affumicato, saporito e consistenza perfetta!!! I wurstel sono salsicce affumicate e condite ,CHIAMATE Frankfurter che prendono il nome da Francoforte, la città in cui furono create per la prima volta le salsicce.Spesso chiamate hot dog negli Stati Uniti, queste salsicce sono morbide e “fumose” e possono essere utilizzate in una varietà di piatti. Subito dopo la cottura a vapore, potresti trovare le salsicce troppo pepate, è normale. Consiglio vivamente di prepararli un giorno prima per far ammorbidire un po’ le spezie.Nota: tieni presente queste salsicce raffreddandosi diventeranno asciutte quindi prima di gustarle scaldale in acqua bollente per qualche minuto, ma non credo che ne varrebbe la pena, soprattutto se si prevede di utilizzare queste salsicce in ricette come stufati, zuppe o patatine fritte.Questi wurstel sono fatti da tofu di canapa che ho fatto in casa , ma potreste utilizzare un classico tofu di soia.!!!

3) TOFU DI CANAPA : Chiamatelo Hemp-Fu, Hefu o HEMP TOFU, ma è semplicemente tofu senza soia! Una ricetta facile adatta a chi è allergico o intollerante alla soia o semplicemente vuole limitarne l’uso.In più è vegan e senza glutine e visto che va di moda dirlo, è anche Paleo, Keto e grain-free ! Ottima alternativa al classico tofu di soia, il tofu di canapa, oltre ad avere un gusto gradevole, è ricco di proteine facilmente digeribili che non provocano gonfiore di stomaco e ha un alto contenuto di fibre e minerali.Inoltre e contiene tutti gli 8 aminoacidi essenziali e gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6. I semi di canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali e gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 e sono una fonte completa di proteine.Inoltre, al contrario di soia e frutta secca, la canapa non è un allergene comune e questo la rende adatta davvero a tutti. È ricco di proteine,È ricco di Omega-3 e contiene tutti gli aminoacidi essenziali.È biologico e non-OGM e la canapa è un prodotto generalmente di agricoltura sostenibile.Il tofu di canapa è un’ottima alternativa per chi è allergico o intollerante alla soia o semplicemente per chi vuole limitarne l’assunzione.È semplicissimo da preparare! Il tofu di canapa fatto in casa non è però esattamente identico del tofu di soia, tengo a precisarlo. Il gusto è decisamente migliore ma è leggermente più friabile e non si comporta esattamente da spugna come il tufo originale.

4 )TABOULÈ DI CAVOLFIORE : Solitamente la base di un taboulé è il cous-cous o il bulgur. Chi non tollera il frumento o desidera rendere il pranzo un tantino più leggero e rinfrescante può utilizzare come base il cavolfiore. Un’alternativa senza glutine e 100% vegana. In questa ricetta la semola viene rimpiazzata dal cavolfiore frullato ed il risultato è strepitoso!

5) KIMCHI VEGANO COREANO ( VERDURE FERMENTATE ) : Questo condimento di ispirazione coreana è acido, piccante e delizioso sopra il riso, nelle zuppe, nei pancake salati e altro ancora! A base vegetale , facile da preparare e solo 10 ingredienti ! Si conserva per settimane e può essere utilizzato in tantissime ricette. Kimchi (김치) è un condimento tradizionale coreano a base di cavolo CINESE fermentato. Di solito è condito con aglio, zenzero e scaglie di peperoncino. È un alimento base della cucina coreana e viene utilizzato in molti piatti, dalle zuppe alle patatine fritte, frittelle salate, gnocchi e altro ancora. Il kimchi è a basso contenuto calorico , ricco di probiotici e sostanze nutritive e contiene molti antiossidanti . Si dice che Kimchi possa aiutare a rafforzare il sistema immunitario e migliorare la digestione.

6 ) ZUPPA DI FETTUCCINE DI KONJAC AL KIMCHI VEGANO : Questa zuppa di kimchi ha un brodo ricco e saporito ( piccante, dolce e ricco), FETTUCCINE DI KONJAC , tofu DI SEMI DI CANAPA, funghi SHIITAKE e verdure. Il brodo è aromatizzato con kimchi, zenzero e aglio .Completa il tutto il pak choy ( cavolo cinese).

7) RISO DI KONJAC FRITTO CON ALGHE, FUNGHI SHIITAKE ED EDAMAME : Riso fritto vegano facile con funghi, mais, carote, edamame fresco e nori croccante !  Questa ricetta è ispirata a un piatto che ho provato in un ristorante vietnamita chiamato Here & Now, consiste in riso fritto servito con nori fritto croccante e fagioli edamame freschi .È semplicissimo !!!La preparazione di questo riso fritto richiede solo 10 ingredienti base ed è versatile, quindi puoi sostituire facilmente quello che non hai a portata di mano. Ecco cosa ti servirà:
Riso cotto -( IO USATO QUELLO DI KONJAC )
Alghe Nori – lo stesso tipo che viene usato per fare il sushi.
Funghi – Ormai lo sapete io vado di shiitake qui per un sapore carnoso e terroso, ma qualsiasi tipo di fungo funzionerà.
Mais – Puoi mais fresco se di stagione, altrimenti vai con chicchi di mais in scatola.
Carote
Edamame – Per un colore verde brillante, una sottile croccantezza e proteine extra! Ma potresti sostituirli con i piselli..
Salsa di soia – Per condire il riso fritto, puoi usare la salsa di soia , io ne ho usata una a basso contenuto di sale !!!
Zucchero – Quanto basta per bilanciare con la salsedine, io ho usato eritritolo
Peperoncino  – Per insaporire un po’!



INGREDIENTI

CIPOLLE RIPIENE CON WURSTEL VEGANI DI TOFU DI SEMI DI CANAPA
TOFU DI CANAPA ( per 100/150 gr di tofu ) : 

 👉 qui la ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2022/10/19/tofu-di-canapa-e-formaggio-fermentato-di-okara-di-semi-di-canapa/

WURSTEL DI TOFU DI CANAPA ( per 5 wurstel)
TABOULÈ DI CAVOLFIORE
KIMCHI VEGANO COREANO ( VERDURE FERMENTATE )
Pasta di peperoncino Kimchi
ZUPPA DI FETTUCCINE DI KONJAC AL KIMCHI VEGANO

RISO DI KONJAC FRITTO CON ALGHE,FUNGHI SHIITAKE ED EDAMAME

PROCEDIMENTI

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LA MIA SESTA IDEA DI APERICENA CHE ACCONTENTA TUTTI , QUESTA VOLTA UN MIX TRA ORIENTALE,CHETOGENICO ,MACROBIOTICO ED IN PARTE CRUDISTA : SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO , RISO DI KONJAC ED UNA SALSA DI MARE CON ALGHE WAKAME ;RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati);HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI ;CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE;INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA;OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO ;INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA DA UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA.

|

Molti sono convinti che la capacità di cucinare, o almeno di farlo bene, sia un talento naturale, uno speciale dono, conferito a pochi eletti, e poi ci sarebbero gli altri, quelli ai quali mettere insieme qualcosa di decente da portare in tavola ogni giorno risulti difficile e faticoso.

Io, però, non sono d’accordo. Cucinare bene in parte è manualità, che si conquista solo con la pratica, in parte conoscenza di poche regole, ed in parte – per me quella più importante- è CREATIVITÀ !!!

Come ben sapete già , sono grande fan dei grandi sapori, delle consistenze uniche , della versatilità e, soprattutto, della varietà a tavola. Dai un’occhiata a quest’altro fantastico SESTO APERICENA VEGANO ,GLUTEN FREE , MACROBIOTICO, CHETOGENICO E QUESTA VOLTA DALLE NOTE ORIENTALI!!!

Questa volta ho voluto cucinare dando ancora più importanza alle ALGHE ed ai miei amatissimi FUNGHI SHIITAKE ED CON PASTA E RISO DI KONJAC.

Le alghe non sono più ormai solo un piatto stravagante da gustare nei ristoranti cinesi e giapponesi quando capita, sono entrate nell’alimentazione occidentale già da parecchi anni, sotto forma di varie pietanze e piatti originali.

Di alghe esistono davvero di molti tipi, più o meno saporite o delicate, ricche di proprietà nutrienti come minerali, proteine, mucillagini preziose.

– I Funghi Shiitake ,Di origine asiatica, sono ormai diventati di uso comune anche in Italia grazie alla diffusione di ricette come il Ramen. Molti grandi chef hanno sostituito porcini, cardoncelli e pioppini con gli shiitake conferendo ai loro piatti una nota umami («gradevolezza al palato»)ancora più interessante. I funghi shiitake sono ricchi di proprietà e benefici.

Il fungo shiitake è uno dei funghi più coltivati al mondo e cresce in luoghi molto umidi in cui temperatura, luce e vento sono costanti.

Il sapore dei funghi shiitake è terroso con una punta di dolcezza. Ricordano chiaramente l’umami e la loro consistenza è soda e callosa. I funghi shiitake sono ricchissimi di proprietà nutrizionali e hanno uno scarso apporto calorico. In Cina i funghi shiitake sono considerati un vero elisir di lunga vita. Riducono sensibilmente i livelli di colesterolo nel sangue e sono considerati degli antinfiammatori naturali. I funghi shiitake sono ricchi di selenio, zinco, rame e vitamina D.

I funghi shiitake sono commestibili in molti modi. Non solo possono essere saltati, arrostiti o in camicia, ma anche consumati crudi . Si abbinano molto bene con risotti, zuppe, salse, ragù e piatti wok.

Le alghe ed i funghi in generale sono 2 ingredienti che ormai spesso fanno capolino tra gli scaffali della cucina, ma che non sempre sappiamo utilizzare: ecco qualche piccolo suggerimento , per delle ricette gustose , senza glutine , con un’umami al palato meraviglioso e adatti naturalmente ad una cucina vegetale , macrobiotica ma anche chetogenica.

– Il konjac è una  radice molto antica , usata soprattutto in Asia, che da qualche anno è entrata anche nelle cucine occidentali. Conosciuto anche come  patata di konjac  o  lingua del diavolo , è  utilizzato soprattutto per fare una pasta, chiamata shirataki .

Una delle sue caratteristiche principali è quella di  non contenere glutine e avere un apporto calorico molto basso . Vediamo cos’è, quali sono le sue proprietà nutrizionali e vengono utilizzarlo in cucina.

Il  konjac  è un tubero che può raggiungere dimensioni e peso molto elevato: cresce in Asia ed è particolarmente usato in Cina e Giappone. Da questo tubero si ricavano  due preparazioni: una gelatina che viene usata come addensante e una pasta light 

Come addensante, si trova anche in preparazioni industriali: è molto usato, ad esempio, nelle caramelle, dove viene denominato con la sigla E425.

La pasta, detta  shirataki di konjac,  viene invece ricavata dalla radice essiccata e poi ridotta in polvere: si presenta  sotto forma di spaghetti sottili, dall’aspetto molto simile a quello dei noodles 

1) SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO E RISO DI KONJAC: Questo sushi a base vegetale presenta fette croccanti di cetriolo , carote,daikon ,tofu affumicato avvolte in riso di konjac e nori con una salsina a base di tahini , salsa di soia , alga wakame ,cipolle e sesamo.

2)RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME  DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati) :Il ramen è un tipico piatto giapponese a base di spaghetti di frumento serviti in brodo , spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come carne e alghe marine secche. Io ho sostituito gli spaghetti di frumento con TAGLIATELLE DI KONJAC e LA CARNE , con i meravigliosi FUNGHI SHIITAKE , insieme a verdure autunnali come IL CAVOLFIORE , LA ZUCCA , SPINACI CAVOLO RICCIO E BRODO DASHI, che solitamente è un brodo di pesce, indispensabile nella cucina giapponese, usato come base di minestre e come ingrediente liquido di molte preparazioni. Il dashi forma la base per la zuppa di miso, il brodo chiaro, i noodles in brodo, e molte altre preparazioni . Io naturalmente ho veganizzato tutta la ricetta ,sostituendo il pesce , lasciandolo totalmente felice di continuare a vivere , con funghi shiitake , quest’ultimi usati anche per preparare il mio brodo dashi vegano , con un’umami marino dato dall’alga kombu.

3) HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI  :hummus crudista, ottimo per accompagnare altre verdure o ad esempio “crackers” o altri stuzzichini essiccati o come ho fatto io i CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE . L’hummus classico, probabilmente già lo sai, è preparato con i ceci cotti, ma essendo comunque una ricetta versatile, può essere creata anche con altri metodi, seguendo i dettami della dieta crudista.Questa ricetta mette insieme CRAUTI ROSSI e Tahin, (crema di semi di sesamo), che combinate assieme, garantiscono una digestione scorrevole.Il discorso vale allo stesso modo se utilizzi l’hummus per condire qualsiasi altro ortaggio crudo, soprattutto quelli a foglia verde.Poi Il cavolo rosso è un ortaggio che aiuta la pelle, gli occhi, difende dall’invecchiamento precoce, rafforza il sistema immunitario, aiuta ad avere ossa più forti, è disintossicante e migliora la salute del cuore. E’ un ortaggio ricco di antiassiodidanti, sostanze nutrienti, vitamine e minerali.

4) CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE : Nella fase di passaggio ad una dieta crudista vegana, tra gli alimenti che potrebbero mancarti maggiormente, con ogni probabilità c’è anche il pane. Ma non è il caso di disperarsi: se hai ancora il desiderio di gustare quel tipo di consistenza soffice dentro, e croccante fuori, tipica del pane cotto in forno, ora lo puoi fare anche con la sua versione completamente crudista e vegan.Ti stupirai di come si possa preparare un vero e proprio panino utilizzando principalmente verdure ed ovviamente, un buon essiccatore.

5) INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA : Le foglie di VITE fanno da involucro di questi gustosi cannelloni ripieni con una saporita farcia ALLA QUINOA, CAROTE E “RICOTTA SALATA DI MANDORLE CRUDISTA “

6) OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO:Il rotolo di frittata di farina di ceci con SHIITAKE e ripiena DI CAVOLO RICCIO ED ALGHE WAKAME è di fatto un secondo piatto vegano , però se servito in monoporzioni può diventare anche un succulento antipasto.Un’esplosione di salute , una propria iniezione di salute e benessere.La preparazione è molto semplice; la cottura della frittata in forno o in friggitrice ad aria poi rende questo piatto leggero e di sicura riuscita

7) INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA CON UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA : Sei stufo della solita insalata verde o mista che trovi al supermercato? Leggi le ricette delle insalate crudiste che ti propongo in questo blog , per scoprire accostamenti di sapori e colori, che non avresti mai immaginato.

SUSHI VEGAN CON TOFU AFFUMICATO E RISO DI KONJAC E SALSA DI MARE
Per 1 rotolo:









Per la salsa di mare
RAMEN CON FUNGHI SHIITAKE SALTATI, FETTUCCINE DI KONJAC SALTATE ,RAVANELLI BOLLITI CON SPEZIE, ZUCCA PROFUMATA AGLI AROMI E SEMI DI SESAMO E CIME  DI RAPA SALTATE CON BRODO DASHI ARRICCHITO DA VERDURE AUTUNNALI ( spinaci-cavolo riccio-daikon-broccoli colorati)
Per il brodo dashi vegan
Per i funghi saltati in padella:
Per la zucca profumata agli aromi e sesamo:
Per i ravanelli bolliti:
9Per le cime di rapa scottate:
Per le fettuccine di konjac



HUMMUS VIOLA CRUDISTA DI CRAUTI ROSSI

CROSTINI DI PANE CRUDISTA DI CAVOLFIORE E ZUCCHINE
INVOLTINI PROFUMATISSIMI DI FOGLIE DI VITE CON QUINOA E RICOTTA SALATA CRUDISTA ( 8 involtini)
OMELETTE VEGANA CON SHIITAKE , RIPIENA DI CAVOLO RICCIO , ALGHE WAKAME E CETRIOLO
Per l’Omelette ( 1 omelette diametro aperta 17 cm)
Per il Ripieno
INSALATA DI ZUCCHINE VERDI E GIALLE , DAIKON , CRAUTI ROSSI, AVOCADO , CIPOLLA ROSSA, RAVANELLI , FRUTTA SECCA E SEMI MISTI CONDITA CON UNA MAIONESE LEGGERA E CRUDISTA
Per il condimento
Per l’insalata

Procedimenti

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!