Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su Crema di Curcuma ; Involtini di melanzane Speziate ripieni di tonno di Jackfruit e Vegparmigiano fatto in casa ; Insalata di Cicoria Autunnale Pan Di Zucchero con dressing allo Yogurt di soia

Porta l’autunno in tavola :Sapori e profumi autunnali
Un’alimentazione consapevole, ricca di nutrienti essenziali e di superfood per il supporto del sistema immunitario, è essenziale per affrontare il freddo in arrivo al meglio. Accogli l’autunno e prenditi cura di te con i migliori ingredienti bio e perchè no anche raw .

Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma :

…un primo piatto completo, saporito, appetitoso e colorato…. Gli ingredienti per una buona riuscita ci sono tutti, ecco a voi la ricetta.
Io ho usato farina di fave che ho fatto in casa partendo semplicemente da fave secche .
LE FAVE , Le fave sono un capostipite dell’alimentazione  vegana. Forniscono amido, proteine e discreto valore biologico, fibre e diversi minerali e vitamine utili.
Rispetto ai fagioli, le fave sono qualitativamente superiori in termini proteici (anche se quantitativamente inferiori): questi legumi contengono, all’incirca, il 5% di proteine, il 5% di fibre, il 4,5% di carboidrati e pochissimi grassi (0,4%); il restante 84 % è costituito da acqua.
Le fave sono ricche di ferro, potassio, magnesio, rame, selenio e moltissime vitamine, soprattutto acido ascorbico: è doveroso ricordare che con la cottura delle fave, come peraltro per tutti i legumi, la maggior parte delle vitamine e dei sali minerali viene perduta. Anche il processo dell’essiccazione altera la componente vitaminica e minerale. Per la ricchezza in ferro, sembra che il consumo di fave sia utile per contrastare l’anemia.
Le foglie essiccate di fave sono sfruttate in erboristeria come rimedio naturale per stimolare la diuresi.
Analizzando i valori nutrizionali delle fave fresche, vediamo che esse sono
composte da:
acqua: 83 g
carboidrati: 4,5 g
fibre: 5 g
proteine: 5 g
grassi: 0,4 g
Ferro 1,6 mg
Calcio 37 mg

Le fave secche invece contengono:
acqua: 10,98 g
carboidrati: 58,29 g
grassi:1,53 g
Sodio 13 mg
Potassio 1062 mg
Ferro 6,7 mg
Calcio 103 mg
Magnesio 192 mg

Calorie.
100 grammi di fave fresche contengono sole 55 Kcal.
100 grammi di fave secche contengono circa 340 kcal.

INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :

Una ricetta che ci piace moltissimo, una combinazione di sapori caldi, speziati, dolci e fruttati, per questo piatto che richiama un piatto marocchino, per la preparazione delle melanzane grigliate.
Potete servirlo come antipasto o come secondo leggero.
L’originale si prepara con il miele, ma noi la vogliamo vegan ed useremo lo sciroppo d’agave.
Il ripieno di questi involtini è dato da tonno di jackfruit ( che ormai è un mio cavallo di battaglia), vegparmigiano che faccio in casa in pochi minuti, pomodoro e basilico.

Alcune sostanze sono in grado di combattere i radicali liberi, nemici delle nostre cellule. Ecco dove si trovano e come agiscono.
Raffreddore, influenza, tosse, voce roca e febbre sono all’ordine del giorno durante la stagione invernale. E a volte colpiscono anche in estate.
Responsabili di tanti disagi sono soprattutto i virus, come rinovirus, adenovirus e virus influenzali e parainfluenzali.
A rendere maggiormente suscettibile il nostro organismo al loro attacco concorrono diversi fattori, sia esterni, quali per esempio abbassamento delle temperature e la frequentazione di ambienti chiusi e affollati, sia interni, come l’abbassamento delle nostre difese.
Per prevenire il raffreddore e le diverse forme influenzali spesso è sufficiente seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di vitamine e minerali ad azione antiossidante.
Tra le principali sostanze dotate di attività antiossidante ci sono alcune vitamine, come la vitamina A e il suo precursore betacarotene, alcune vitamine del complesso B, la vitamina C e la vitamina E.
Altre sostanze presenti nei vegetali, quali il licopene, i flavonoidi, le antocianine, le xantofilline, i polifenoli, i monoterpeni e i tiocianati agiscono sui radicali liberi, così come il coenzima Q10, naturalmente presente nel nostro organismo.
Tra i minerali ci sono il manganese, il rame, il selenio e lo zinco; tra gli aminoacidi la cisteina.
In natura le fonti più ricche di antiossidanti sono rappresentate da frutta e verdura, ed una di quest’ultime è proprio LA MELANZANA.
Anche il JACKFRUIT ha un Buono l’apporto di sali minerali, come: potassio, magnesio, ferro e calcio. Contiene un’elevata concentrazione di fibra alimentare che lo rende un alimento ideale per la salute del colon, del corretto transito intestinale, contro la stipsi e dall’effetto lassativo

INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO :

Il Pan di zucchero, chiamato anche radicchio Milano, non è una lattuga, come spesso si crede, ma un tipo di cicoria bianca autunno-invernale resistente alle gelate e grazie alle quali il suo sapore diventa meno amaro e più dolce. I cespi possono pesare fino a due chili; le foglie, con costa bianca, sono grandi, carnose e avvolte su se stesse.

Quali sono le sue proprietà e i benefici?
Il pan di zucchero contiene minerali (come potassio, fosforo e calcio), la provitamina A e le vitamine B1, B2 e C, efficaci nella prevenzione dei tumori. Inoltre contiene inulina, una fibra alimentare amara che ha effetti positivi sul microbiota e quindi sull’apparato digerente. Grazie alle sostanze leggermente amare che contiene, il pan di zucchero favorisce la funzionalità del fegato, della cistifellea e del pancreas. Il pan di zucchero va lavato in acqua, ma non va lasciato troppo in ammollo, altrimenti perde le vitamine di cui è ricco.

INGREDIENTI

Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma

Ingredienti per 2 persone
per gli gnocchi

  • 200 ml di acqua
  • 290 gr di farina di fave secche ( io l’ho fatta in casa , vedi procedimento)
  • sale q.b.
  • lievito alimentare
  • farina di riso q.b. per spolverare
per il pesto

  • 400 g di fave (circa 120 g pulite fresche o 60 gr secche)
  • 20 g pistacchi
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • olio evo q.b.
  • 2 foglie di menta
  • 2 foglie di basilico
  • aglio 1 spicchio
  • per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.
per la crema di curcuma

  • 100 g di latte di soia senza zuccheri aggiunti
  • 1/2 cucchiano di curcuma
  • 1 cucchiaino di fecola di patate o amido di mais
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA :

per le melanzane grigliate

  • 1 grossa melanzana o 2 piccole
  • olio extravergine di oliva
  • 2-3 spicchi d’aglio tritati
  • un pezzettino di radice di zenzero sbucciata e grattugiata
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • qualche foglia di menta
  • 1 cucchiaino di harissa (se non ce l’avete unite un cucchiaino di concentrato di pomodoro con un pizzico di peperoncino e un po’ di aglio tritato)
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’agave
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • succo di 1 piccolo limone
  • sale

per il ripieno

  • tonno di jackfruit ( vedi procedimento nel mio blog)
  • 3 cucchiai di vegparmigiano home made (50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere)
  • qualche cucchiaio di latte vegetale al bisogno
  • 1 grosso pomodoro
  • 1 cipolla
  • basilico tritato
  • sale e pepe
  • olio q.b.

INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO

  • 100 g pan di zucchero (o radicchio Milano)
  • olive (taggiasche), striscioline di pomodori secchi
  • dressing allo yogurt : 50 gYogurt DI SOIA AL naturale+SUCCO 1/2 Limone+1 cucchiainoAceto di mele+1 cucchiainoSenape+30 mlOlio extravergine d’oliva+1 cucchiainoSale+1 pizzicoPepe nero+fogliePrezzemolo+ 1 PIZZICO DI PEPERONCINO+ 1/2 cipolla cruda +aglio granulare q.b.

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di Funghi Champignon, Avocado e Polvere di Barbabietola : Pulisci i funghi champignon e tagliali a fettine sottili.Scalda 500 ml di acqua stando attento a non superare i 42° C. In un frullatore, metti i funghi, la polvere di Barbabietola, l’avocado pelato e privato del nocciolo, la cipolla e l’aglio tritati, l’acqua, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio. Frulla gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.Versa la zuppa in due ciotole e condisci con un filo d’olio ed erbe aromatiche come timo, prezzemolo o erba cipollina.Servi la zuppa cruda immediatamente, per godere al massimo del suo sapore fresco e delle sue proprietà nutritive.
  • Porridge di amaranto con zucchine e peperoni :Prima di cucinare i semi di amaranto è bene lavarli accuratamente con abbondante acqua e scolarli con un colino a maglie fini.Cuocere l’amaranto con del brodo vegetale per 30 minuti , e lasciare da parte. Nel frattempo cuocere i peperoni in forno per 20 minuti a 200° ( o in friggitrice ad aria), alla fine chiudere i peperoni in un sacchetto di carta e poi in una busta di plastica e aspettare che si raffreddi, una volta che si saranno raffreddati togliere la pelle ai peperoni e frullarli con olio sale e pepe. Preparare le zucchine lavandole e tagliandole a cubetti, in una padella scaldare un goccio d’olio con la cipolla tagliata a listarelle e il rosmarino, appena la cipolla sarà appassita unire le zucchine. A questo punto si unisce l’amaranto con i peperoni frullati e la dadolata di zucchine e cipolle, si aggiusta con pepe, curry e olio extravergine d’ oliva, e si serve.
  • Fagiolini trifolati in salsa di Tofu : Spuntate e lavate i fagiolini, poi cuoceteli a vapore.Trasferiteli in una casseruola e saltateli con l’olio e gli spicchi d’aglio tritati.In una scodellina sbriciolate il tofu schiacciandolo ben con una forchetta, unite la panna, la curcuma, il succo di limone, il formaggio veg, sale e pepe e amalgamate bene.Versate sui fagiolini e mescolate velocemente per pochi secondi, fino a rivestire tutti i fagiolini.Togliete dal fuoco e servite caldo con prezzemolo tritato un altro po’ di succo di limone.
  • Gnocchetti senza patate con farina di fave secche con pesto di fave su crema di curcuma : PREPARIAMO LA FARINA DI FAVE SECCHE Versate nel boccale di un macinino perfettamente pulito ed asciutto le fave secche e frullate a intermittenza .Setacciate la farina ottenuta per mettere da parte le parti rimaste grossolane. Rimettere quest’ultime nel boccale e frullate ancora un po’ alla massima velocità. La consistenza deve essere molto fine, impalpabile.Resterà sicuramente una piccola parte che resterà più grossolana ma potete utilizzarla aggiungendola a zuppe per addensarle. PREPARIAMO GLI GNOCCHETTI Scaldare l’acqua e poco prima che vada in ebollizione versarla in una ciotola, aggiungere la farina di fave , il lievito alimentare ed il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto consistente ,soffice e legato.. Lasciar riposare per 10 minuti e nel frattempo PREPARIAMO IL PESTO È preferibile usare fave decorticate, che dovete mettere a bagno in un contenitore per mezza giornata, ricordandovi di cambiare spesso l’acqua. Trascorso il tempo necessario, lessatele per 10 minuti e lasciate raffreddare. Mettetele adesso in un mortaio ed aggiungetevi pistacchi,l’aglio, il basilico, la menta, quindi schiacciate accuratamente, fino ad ottenere un composto cremoso. Versate la salsa in un recipiente, aggiungete il parmigiano veg  e l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene gli ingredienti tra loro. Potete conservare il pesto in frigorifero anche per svariati giorni, riposto in un contenitore chiuso ermeticamente. Se non avete un mortaio mettete tutto in un mixer e Frullare fino ad ottenere una crema densa.Preparare ora gli gnocchetti, staccare piccole porzioni di impasto e lavorare sulla spianatoia fino a creare dei cilindri da cui tagliare i singoli gnocchi. Adagiarli sulla placca del forno e cospargerli di farina. A questo punto, mettere a scaldare l’acqua per la cottura degli gnocchi e nel frattempo preparare la crema di curcuma.Scaldare il latte in un pentolino, aggiungere il mezzo cucchiano di curcuma e la fecola di patate o l’amido di mais.Cuocere fino a che la crema non diventa densa. La utilizzeremo come base degli gnocchi e per la decorazione del piatto. Cuocere gli gnocchi, scolarli, saltarli nella padella con un filo d’olio evo , ora mettete il pesto in una padella ampia (a fuoco spento) e stemperatelo con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi , aggiungete gli gnocchi direttamente al pesto e impiattare, spolverare con il parmigiano veg.
  • INVOLTINI DI MELANZANE SPEZIATE RIPIENI DI TONNO DI JACKFRUIT E VEGPARMIGIANO FATTO IN CASA : Preriscaldate una griglia o una piastra.Tagliate le melanzane nel senso della lunghezza a fette spesse.Spennellate ogni fetta con olio di oliva e cuocetele sulla piastra fino a quando si saranno ammorbidite, girandole a metà cottura. ( oppure in friggitrice ad aria 180°C per 10 minuti.). Nel frattempo in una larga padella fate soffriggere l’aglio in un po’ di olio d’oliva per pochi secondi, aggiungete lo zenzero, il coriandolo, l’harissa, lo sciroppo d’agave , l’aceto , la menta e il succo di limone.Amalgamate il tutto, aggiungete le melanzane 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando avranno assorbito la salsa. PREPARIAMO IL RIPIENO , prepariamo il tonno di jackfruit seguendo la mia ricetta che trovate nel blog ; Tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella con olio e aglio.Togliete dal fuoco e unite il tonno,il vegparmigiano, il basilico e ammorbidite il tutto con un po’ di latte vegetale al bisogno.Tagliate a cubetti il pomodoro.
    Riempite le fette di melanzane con il composto, mettete su ognuna un po’ di pomodoro, cospargete con un velo di pane e vegparmigiano e irrorate con un filo d’olio.
  • INSALATA DI CICORIA INVERNALE PAN DI ZUCCHERO : PREPARAIAMO IL DRESSING ALLO YOGURT , Per prima cosa, versate lo yogurt in una ciotola.Aggiungete il succo di limone filtrato e la senape. Completate con l’aceto, l’olio, un pizzico di sale, pepe nero , cipolla , aglio e una manciata di prezzemolo tritato. Lavorate la salsa con una frusta per farla amalgamare, poi versatela sull’insalata, mischiate bene , aggiungere olive a rondelle, striscioline di pomodoro secco e servite !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry ;Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita ; Carciofi Ripieni Patate Gratinati;Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

1) Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Ricca e cremosa zuppa di asparagi cotta nel latte di Mandorla e aromatizzata con curry e facilissima da preparare…il suo profumo esotico ti farà viaggiare verso orizzonti lontani!

2)Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita :Polpettone di tofu tenero e umido di ispirazione vietnamita ! Confezionato con funghi ( io ho usato shiitake), carote e cipolle verdi, 10 ingredienti , ad alto contenuto proteico e 
così facile da preparare! Questo piatto classico vietnamita , chiamato “Chả trứng hấp”, è un polpettone al vapore solitamente preparato con un mix di carne di maiale macinata, funghi orecchioni di legno, uova e condimenti diversi. Si serve come contorno al riso o come antipasto.
Qui, stiamo scambiando la carne con il tofu ed il jackfruit , dando a questo polpettone una consistenza umida e spugnosa! È tenero , leggermente piccante  e delizioso !E la ” crosta di uova ” l’ho sostituita con una frittatina Vegetale (Farina di Ceci e Grano Saraceno ed un pizzico di SALE KALA NAMAK)

3) Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE, gratinati e ricoperti da un parmigiano vegan a base di di pistacchi, pan grattato e lievito alimentare in scaglie. Una ricetta vegan, senza glutine, light ma squisita e appetitosa.
Serviteli come antipasto, contorno oppure come un secondo piatto leggero e gustoso adatto a qualsiasi occasione.
Aspetto con trepidazione l’arrivo di novembre perché a casa mia significa una cosa sola: carciofi! Attesa però era ripagata dal sapore pieno, amaro e corposo dei carciofi. I CARCIOFI RIPIENI VEGAN con PATATE sono molto semplici da preparare anche se la ricetta richiede un po’ di tempo, ma il grosso del lavoro lo farà il forno perciò non preoccupatevi!
Ho scelto di riempirli con le patate perché si accompagnano perfettamente con i carciofi e in questo modo ho potuto creare un ripieno cremoso, sostanzioso e saporito. Questa ricetta, grazie ai suoi ingredienti, è ricca di vitamina B12, vitamine del gruppo B e fibre ed è povera di grassi e carboidrati nonché priva di zuccheri! 

4) Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati :
Se stai cercando un’insalata sana, saporita e veloce che urla all’autunno, non cercare oltre! 
Questo presenta finocchio,cipolle e carote che sono state caramellate, aggiungendo dolcezza ed aromatizzati allo zenzero . Quando si tratta del condimento, ho optato per qualcosa di semplice per non sopraffare gli altri sapori di questa insalata. 
L’olio extravergine d’oliva è combinato con aceto di mele , lievito alimentare, peperoncino e rosmarino.



INGREDIENTI Zuppa Di Asparagi ,Cavolo Nero e Piselli Al Curry

  • cucchiaio di olio
  • scalogni a dadini
  • spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino Curry
  • ▢300 gr di asparagi verdi crudi
  • ▢150 gr di piselli
  • ▢200 gr di cavolo nero
  • ▢Insaporitore per verdure, patate e carni in genere  q.b.
  • 250 ml  di latte di mandorla
  • 150 ml d’acqua
  • ½ cucchiaino di sale
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato
  • 1 cucchiaino di lievito alimentare
  • ▢succo di 1 lime
  • ▢2 cucchiai di yogurt al naturale di soia per decorare
  • ▢un mazzetto di coriandolo o erbe aromatiche fresche a piacere
  • ▢pinoli tostati

INGREDIENTI Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita

  • ▢250 gr  di tofu
  • ▢ 280 gr di jackfruit
  • 15 gr  di funghi shiitake essiccati messi a bagno in acqua tiepida per 15 minuti
  • ▢150 gr di fagioli mung
  • carota tritata
  • scalogno tritato molto finemente
  • 1 cucchiaino e mezzo di sciroppo d’acero
  • ½ cucchiaino di peperoncino macinato
  • ¾ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di amido di mais o tapioca
  • ▢ sale q.b.

Glassa di ” frittatina vegan”

  • ▢Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno
  • ▢ acqua fredda
  • aglio granulare
  • prezzemolo
  • ▢ sale kala namak

INGREDIENTI Carciofi Ripieni con Patate Gratinati

  • ▢ 250 g patate
  • ▢2 carciofi
  • ▢1 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ▢1 spicchio di aglio
  • ▢1 cipolla rossa
  • ▢1 foglia di alloro
  • ▢un cucchiaio di latte vegetale
  • ▢2 rametti rosmarino
  • ▢3 rametti timo fresco
  • ▢1.5 cucchiai lievito alimentare in scaglie 
  • ▢1 cucchiaini pane grattugiato senza glutine
  • ▢50 g Formaggio vegan GRATTUGGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • ▢sale e peperoncino q.b.

INGREDIENTI Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati

  • ▢ cavolo riccio
  • carote
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio
  • ▢2 finocchi medi
  • ▢60 ml d’acqua
  •  rucola
  • cucchiai di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di semi di girasole
  • 1-2 ravanelli affettati
  • avocado affettato

Dressing

  • cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • ¼ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino di rosmarino essiccato
  • ⅛ cucchiaino di peperoncino macinato

PROCEDIMENTI

  • Zuppa Di Asparagi ,Cavolo nero e Piselli Al Curry :Scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere lo scalogno, l’aglio ed il curry. Cuocete per 3-5 minuti, o fino a quando gli scalogni saranno morbidi e dorati.Nel frattempo tagliate gli asparagi a pezzetti di 1 cm e sciacquateli sotto l’acqua fredda. Aggiungere in padella, insieme al cavolo nero e piselli e cuocere per 5 minuti, mescolando regolarmente per evitare che si attacchino.Versare il latte veg, l’acqua, il sale , l’insaporitore e il peperoncino macinato. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 7-8 minuti, o fino a quando gli asparagi saranno morbidi.Trasferire in un frullatore, mettendo da parte alcuni asparagi , piselli e alcune foglie di cavolo, aggiungere il lievito alimentare e frullare ad alta velocità fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Servire caldo condito con pinoli tostati , degli asparagi ,piselli e cavolo saltati , succo di lime, olio evo e ciuffi di yogurt di soia.

  • Polpettone al vapore di Tofu e Jackfruit Vietnamita : Asciugare il tofu con due fogli di carta assorbente da cucina per rimuovere parte dell’umidità. Trasferire in un robot da cucina e lavorare fino a ottenere una crema liscia. Versare la crema di tofu in una ciotola capiente.Aggiungere il jackfruit precedentemente scolato e saltato in padella, sfilacciato.Scolate i funghi shiitake e affettateli sottilmente. Aggiungete i germogli di fagioli mung, i funghi, la carota tritata , lo scalogno tritato ,lo sciroppo d’acero o agave , il peperoncino macinato, il sale e gli scalogni. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. . Assaggiate e regolate a vostro piacimento la salsedine e la dolcezza. Aggiungere l’amido di tapioca e mescolare di nuovo.Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno. Metti lo stampo all’interno di uno scolapasta posizionato sopra una pentola di acqua bollente e cuoci a vapore per circa 25 minuti.Nel frattempo, Preparare la Frittatina con Pari Quantità di Farina di Ceci e di Grano Saraceno Diluite con Acqua Fredda fino a Formare una Pastella. Aggiungere Aglio e Prezzemolo Liofilizzati ed un pizzico di SALE KALA NAMAK.Dopo 25 minuti, glassate la pagnotta di tofu con il composto e cuocete a vapore per altri 25 minuti.Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Questo polpettone va consumato a temperatura ambiente, o freddo, con un po’ di salsa di soia a parte, o usarlo nei panini.
  • Carciofi Ripieni con Patate Gratinati : Sbucciate e tagliate le patate a cubetti dopodiché lessatele al vapore o in acqua bollente salata. Scolate e mettete da parte.Nel mentre, pulite i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate la “barba” con uno scavino o un cucchiaino. ( Si chiama barba o fieno, è il nome delle finissime foglioline interne ).In una padella anti aderente, scaldate l’olio e soffriggete per 2-3 minuti l’aglio, il cipollotto tritato finemente e l’alloro.Trasferite le patate in una ciotola e unite metà del soffitto, il latte vegetale, il rosmarino tritato, il timo e 2 cucchiai di formaggio grattugiato veg. Schiacciate il ripieno di patate con lo schiaccia patate e aggiungete sale e peperoncino a piacere. Mescolate per amalgamare.Unite carciofi al soffritto e rosolateli per 2-3 minuti su entrambi i lati.Versate circa 1l acqua bollente nella padella ( abbastanza per coprire i carciofi ), chiudete con il coperchio e stufate a fuoco medio per 15 minuti circa, fino a quando l’acqua sarà completamente evaporata.Togliete i carciofi dal fuoco e aggiungete il resto del soffritto al condimento.Riempite con il ripieno di patate, spolverate con pane grattugiato, altro formaggio grattugiato.Coprite con poco olio extra vergine di oliva e cuocete in forno 220°C per 10-12 minuti. Oppure in friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti.Servite i CARCIOFI RIPIENI VEGAN ben caldi come secondo leggero, piatto unico o antipasto sfizioso ma light.
  • Insalata di cavolo nero e rucola con finocchi ,cipolla e carote brasati allo zenzero e guarnita con avocado , pinoli e semi di girasole tostati : Mondate finocchio, carote e cipolla .Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungere i finocchi, la cipolla e le carote e cuocere per circa 8 minuti, o finché le verdure non iniziano a dorarsi.Quindi, versare la salsa di soia, lo sciroppo d’acero , il lime , lo zenzero l’acqua. Cuocere a fuoco medio scoperto per altri 10-15 minuti, o finché non rimane acqua e le verdure si caramellano. Assicurati che si caramellino poiché questo passaggio aggiunge molto sapore. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare almeno 15 minuti.Preparate il condimento: in una ciotolina, mescolate insieme l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di mele, il lievito alimentare, il sale, il rosmarino e il peperoncino macinato fino ad ottenere un composto ben amalgamato.In una ciotola capiente, unire la rucola ed il cavolo nero,i pinoli tostati, i semi di girasole e i ravanelli. Aggiungere i finocchi ,la cipolla e le carote caramellati e versare il condimento. Mescolare per ricoprire l’insalata con il condimento.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.




Verdura o Ortaggi: le differenze esistono anche se non tutti le conoscono

Siamo soliti mangiarli molto spesso eppure non tutti conosciamo la reale differenza tra verdure e ortaggi!

Impiegati in cucina come contorno, piatti a sé, ingredienti ideale di gustosi ripieni e qualche volta anche nei dolci, verdure e ortaggi sono due nomi differenti che indicano lo stesso alimento.

Spieghiamoci meglio…

📢Verdure è il termine gastronomico e nutrizionale che si utilizza per indicare le parti della pianta che vengono inserite nell’alimentazione umana, la parte edibile di un vegetale. Si includono quindi radici, gambi, fusti, fogli e germogli, tutte quelle parti che possono essere consumate sia crude che cotte.

Dal punto di vista nutrizionale le verdure sono soprattutto ricche di : ACQUA, per questo possiamo dire che sono:

  •  idratanti,
  • diuretiche,
  • depurative
  • ipocaloriche, 

Seppur contengano anch’esse delle proteine, sono soprattutto i sali minerali, le vitamine (A,C,E) e le fibre a rendere le verdure indispensabili per il nostro organismo.

Lo sapevate che in base al loro colore possiamo assimilare proprietà nutritive differenti? Approfondirò anche questo, vai avanti con l’articolo !!!

📢Ortaggi è invece quello per tutti i prodotti coltivati nell’orto.I prodotti dell’orto sono quindi chiamati ortaggi e racchiudono:

  • radici,
  • piante,
  • foglie,
  • semi
  • frutti.

Anche in questo caso parliamo di alimenti ricchi di sali minerali, vitamine ed acqua, con uno scarso apporto di grassi e proteine poiché si tratta di alimenti ipocalorici.

Elenco ortaggi e verdure

Quante volte sarà capitato anche a voi, provando a collocare gli alimenti nelle varie categorie, di chiedervi:

  • “La patata è una verdura?”,
  • “Quali sono gli ortaggi?”,
  • “Il pomodoro è un frutto?”
  • “Pomodoro frutto o verdura?”.

Proviamo dunque a fare un po’ di chiarezza.

In base alla parte della pianta utilizzata, gli ortaggi vengono divisi in 8 Macro Categorie  :

  1. Ortaggi a Fiore: ne fanno parte il cavolfiore, broccolo, carciofo, fiore di zucca, asparago.
  2. Ortaggi a Frutto: ne fanno parte le bacche, le drupe, gli esperidi ed i pomi, quindi pomodori, cetrioli, zucche, peperoni, zucchine, melanzane.
  3. Ortaggi a Foglia: ne fanno parte radicchio, cicoria, tarassaco, valeriana, spinacio, catalogna, rucola, lattughe, cavolo, cavolo cappuccio, indivia, bieta.
  4. Ortaggi a Seme: ne fanno parte ceci, piselli, lenticchie, fagioli, lupini, fave, cicerchie.
  5. Ortaggi a Tubero: ne fanno parte topinambur, patata, patata americana.
  6. Ortaggi da Radice: ne fanno parte ravanello, barbabietola, rapa, carota.
  7. Ortaggi a Bulbo: ne fanno parte porro, scalogno, aglio, cipolla.
  8. Ortaggi a Fusto: ne fanno parte cardo, finocchio, sedano.

Proprietà di frutta e verdura in base ai colori

Diversi studi lo hanno dimostrato: esiste una vera e propria connessione tra i colori di frutta e verdura e le loro importanti proprietà nutritive.

Entrambi i vegetali (sia la frutta che la verdura) si proteggono dagli agenti esterni attraverso la produzione di composti organici, gli stessi che aiutano anche il nostro organismo. La presenza di questi composti è proprio manifestata attraverso il colore! Per prevenire infezioni e diversi tipi di malattie è quindi necessario variare nell’alimentazione, scegliendo frutta e verdura che abbiano colori sempre diversi.

Bianco 

(Uva, mele e pere bianche, banane, cipolle, cavolfiori, agli, cetrioli, ceci, porri, funghi, finocchi)

  1. Aiutano a rinforzare i polmoni ed il tessuto osseo.
  2. Hanno una grande presenza di fibrevitaminesali minerali e quercetina, un importante antiossidante in grado di difendere l’organismo dai tumori.
  3. Importanti per la prevenzione di trombosi sono invece l’aglio e le cipolle, in grado di rendere il sangue più fluido.

Giallo – Arancio

(Limoni, meloni, papaie, prugne gialle, albicocche, arance, ananas, zucche, carote, mele, pesche, mandarini, peperoni gialli, patate, mais)

Contengono

  1. flavonoidi, indispensabili contro i radicali liberi,
  2. beta-carotene, in grado di provvedere invece ai danni causati sempre dai radicali liberi. Il beta-carotene è inoltre il precursore della vitamina A, utile principalmente per le difese immunitarie ed i tessuti.
  3. Hanno una funzione anticoagulanteantitumorale ed antibatterica. La maggiore presenza di antiossidanti la si trova nei limoni, nelle arance e nei peperoni.

Rosso 

(Fragole, ribes, ciliegie, melograni, arance rosse, amarene, pomodori, rapanelli, barbabietole, peperoncini, fagioli rossi, patate rosse, lenticchie, cipolle rosse)

Hanno un’alta presenza di :

  1. vitamina C, sono ottimi cicatrizzanti e stimolatori di difese immunitarie.
  2. Hanno diverse proprietà antiossidanti 
  3. sono utili nella prevenzione dei tumori, soprattutto quello al seno, ovaie e prostata, se si mangia anguria e pomodoro.
  4. Ciliegie, fragole ed arance rosse sono invece dei perfette per la fragilità capillare, la cura di patologie dei vasi sanguigni, la salute degli occhi e la prevenzione dell’aterosclerosi da colesterolo.

Blu – Viola 

(More, mirtilli, prugne selvatiche, uva, melanzane)

  • Aiutano il sangue a svolgere una corretta circolazione e proteggono la salute dei capillari.
  • Sono necessari per prevenire i tumori e per proteggere la vista.
  • Riescono inoltre a riequilibrare la funzione urinaria
  • Sono anche degli ottimi antiossidanti, attivi quindi contro l’invecchiamento delle cellule.
  • Povere di calorie e ricche di acqua e magnesio sono le melanzane,
  • proteggono maggiormente il tessuto osseo le more, il ribes e le prugne,
  • mentre il radicchio è il precursore di vitamina A.

Verde

(Kiwi, lime, mele verdi, fave, prezzemolo, broccoli, spinaci, piselli)

Chi era a conoscenza del fatto che la clorofilla,(sostanza che rende frutta e verdura di colore verde aiuta a mantenere attive e giovani le cellule dell’organismo)fosse un ottimo antiossidante?

  • Il magnesio contenuto nei cibi di colore verde favorisce il metabolismo di proteine e carboidrati.
  • Aiuta inoltre ad assorbire importanti sali minerali e regola la pressione dei vasi sanguigni.
  • Prezzemolo, broccoli, spinaci e kiwi sono particolarmente indicati per fare il carico di vitamina C, necessaria per la prevenzione di tantissime patologie.
  • Frutta e verdura di colore verde sono consigliati in gravidanza per la salute dei neonati, soprattutto per il loro contenuto di acido folico.

Per aiutare il vostro organismo a restare in salute non vi resta quindi che fare il carico di frutta e verdura di differenti colori. Come riferimento ricordatevi le tonalità dell’arcobaleno, aggiungendo anche quella neutra del bianco!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche al :

✅mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

✅seguirmi su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog