1

Goloso strudel senza glutine,con uvetta,mele ,cioccolato, zucca , con glassa al cacao e pistacchi tritati

Lo strudel è uno dei dolci più semplici e apprezzati. Per prepararlo molti utilizzano la pasta sfoglia (che ci può anche stare se siete di fretta), ma la ricetta tradizionale prevede la pasta strudel.

Lo strudel è il dolce tipico della pasticceria dell’Alto Adige. Il termine tedesco “strudel”, tradotto alla lettera in “vortice”, sta a significare la struttura del dolce stesso che è realizzato una farcitura di frutta avvolta da pasta sottile e croccante.

Secondo la cultura popolare il giusto spessore della sfoglia dovrebbe permettere di leggervi in trasparenza una lettera d’amore ma con le farine senza glutine è difficile stendere e lavorare una pasta tanto sottile.

Per permettere anche a coloro che seguono una dieta senza glutine di assaporare questa delizia, l’ho preparato senza glutine, con mele ,uvetta,pinoli ,zucca , cioccolato

Lo strudel senza glutine non è difficile da fare, io ho usato una pasta matta .

A me piace cospargere la pasta stesa di pan grattato prima di aggiungere la farcia da avvolgere

Ingredienti pasta strudel per 6 persone( lunghezza strudel circa 20 cm,larghezza chiuso circa 10 cm)

  • 150 g di farina senza glutine ( io ho usato 80 Gr riso+ 20 mais + 20 grano saraceno+30 gr amido di mais)
  • 120 ml circa di acqua o latte di soia
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti RIPIENO

  • 150 gr di zucca
  • 2 mele
  • 30 g di uvetta
  • PISTACCHI TRITATI
  • pangrattato senza glutine q.b.
  • 50 grammi di cioccolato fondente
  • 25 g di eritritolo + 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • 50 g di liquore ( rum , grappa o moscato)
  • cannella q.b.
  • eritritolo a velo q.b.
  • cacao amaro q.b.

Ingredienti GLASSA AL CACAO

Ingredienti per la glassa

  • 2 cucchiai di moscato d’asti
  • 2 cucchiai di acqua
  • 3 cucchiai di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

PROCEDIMENTO

  1. Innanzitutto preparate la pasta strudel. Mettete in una ciotola la farina, ,sale,lolio e l’acqu( o latte di soia) e impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  2. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno due ore prima di stenderlo.
  3. Nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta con il LIQUORE.
  4. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili oppure a tocchetti e mescolatele insieme all’uvetta strizzata, a 25 g di ERITRITOLO e sciroppo di agave .
  5. Mescolate e lasciate riposare il tutto per un’ora.
  6. Recuperate ora l’impasto, stendetelo sopra la carta forno dove ho sparso un pò di farina di riso, fino a pochi millimetri di spessore in modo da formare un rettangolo con molta attenzione e infarinandolo con farina di riso
  7. Farcitelo con il ripieno di mele e uvetta, il cioccolato a pezzetti e la zucca precedentemente cotta , aggiungendo a piacere del pangrattato senza glutine per asciugare il composto.
  8. Richiudete aiutandovi con la carta forno,Piegate i 2 lati più lunghi verso il centro, uno alla volta e sigillate i bordi. (aiutatevi con la carta forno). Chiudete anche le estremità.
  9. Fate dei tagli in superficie per lasciar evaporare le mele in cottura ,spennellatelo con latte di soia e spolverizzarlo con la granella di pistacchi mista all’eritritolo a velo .e adagiate su una teglia e cuocete

COTTURA

  1. FORNO : a 180°C per circa 40 minuti.
  2. FRIGGITRICE AD ARIA : SENZA TEGLIA DIRETTAMENTE NEL CESTELLO a 170°C per circa 15/20 minuti,dopo 15 minuti controllate .

SERVITELO SEMPLICEMENTE SPOLVERIZZATO CON CACAO AMARO E CANNELLA OPPURE CON LA GLASSA AL CACAO PREPARATA SEMPLICEMENTE mescolando bene con un cucchiaio fino ad ottenere una glassa omogenea con la consistenza simile alla panna liquida. Versiamo la glassa sullo Strudel e decoriamo con pistacchi tritati.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!




TORTA VEGAN CON RICOTTA , MELE E CREMA PASTICCERA 🥧

Per coccolarsi un po’, durante una domenica in famiglia ho preparato una Dolce Torta davvero deliziosa!

Ho pensato di fare questa semplicissima Torta di Mele rendendola speciale e morbidissima grazie all’incontro con la delicata Crema Pasticcera Vegan.

[ ] INGREDIENTI

• Per la Torta:

  • -100 gr di Farina di farro bio
  • – 100 gg farina di riso integrale bio
  • -50 gr di Fecola di patate
  • -50 gr di eritritolo o 70 grammi di sciroppo di agave
  • – 12 gr di Cremor Tartaro + 1 pizzico di bicarbonato
  • 230 gr di Bevanda vegetale (soia, riso avena ecc…) in fondo all’articolo la ricetta
  • – 250 gr di ricotta di soia autoprodotta dolcificate con eritritolo. in fondo all’articolo la ricetta
  • -60 gr di olio di riso ( o altro di semi)
  • – cannella q.b
  • – 1 mela
  • – Una spolverata di farina di cocco bio crudo

• Per la crema

  • -600 gr di Bevanda Vegetale (Riso o Soia)
  • -cannella q.b
  • -100 gr di Farina (io ho usato 60 gr di Farina di Farro e 40 gr di amido di mais
  • – 120 gr di Sciroppo d’Agave
  • -Un pizzico di Curcuma o zafferano(serve per dar il color giallo alla crema senza lasciare alcun sapore)

PREPARAZIONE

crema

  • Setacciate il mix di Farine e la cannella, versatele in un pentolino.
  • Adesso aggiungete la Bevanda vegetale aiutandovi con una frusta fate in modo di amalgamare tutto senza formare grumi.
  • A questo punto potete unire lo Sciroppo d’Agave e la spolverata di Curcuma.
  • Mettete il pentolino sul fuoco, fiamma moderata, portate a bollore avendo cura di mescolare in continuazione per evitare che la crema si bruci sul fondo del pentolino.
  • Abbassate leggermente la fiamma e continuate sino a quando la crema si sarà addensata.

La vostra meravigliosa e golosa Crema Pasticcera Vegan è pronta non vi resta che farla raffreddare coprendo la superficie della crema con della pellicola trasparente, questa piccola accortezza eviterà la formazione di una pellicina sulla superficie della crema che andrebbe poi a formare dei piccoli grumi al suo interno.Metà la userete in fase di cottura, l’altra metà a fine cottura.

PREPARAZIONE

TORTA

  • Lavorate la ricotta con l’eritritolo, aggiungere la Farina con la Fecola, il Lievito e la cannella .
  • Direttamente in una tazza mettete la Bevanda vegetale (temperatura ambiente quasi tiepida, aiuterà la lievitazione), l’eritritolo e l’Olio di riso o semi e mischiate bene.
  • Unite i Liquidi agli ingredienti Secchi.
  • Infine aggiungete metà mela a tocchetti all’interno dell’impasto.
  • Con l’aiuto di una Frusta amalgamate tutto per un paio di minuti sino ad ottenere un impasto vellutato senza grumi.
  • Versate il composto in una padella doppia da 18 cm precedentemente oleata su entrambi i lati,che riporrete all’interno di un’altra padella , versatevi l’impasto,
  • Aggiungete metà della Crema Pasticcera Vegan a cucchiaiate,
  • coprite leggermente con l’aiuto di un cucchiaio
  • e infine mettete l’altra mezza mela a fettine , a raggiera e una spolverata di farina di cocco bio crudo.

Cottura

in padella

  • Ed a questo punto Cuocete a fuoco basso nel fornello più piccolo utilizzando anche uno spargifiamma , coprendo , per 40/50 minuti (dopo 30 minuti circa capovolgete la torta come se fosse una frittata( la parte superiore naturalmente sarà ancora cruda ) ,
  • fate cuocere per altri 20 minuti dall’altro lato )
  • Verificate la cottura facendo le prove con lo stecchino: se esce asciutto la torta è pronta.

Per chi utilizza il forno

  • Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti circa.(fate sempre prova stecchino, eventualmente prolungate la cottura fino a completamento).

in friggitrice ad aria

  • Adagiate la doppia padella ( in fondo all’articolo trovate la padella e potete anche acquistarla) sul cestello della friggitrice ad aria e fate cuocere la torta a 160° per 30-35 minuti aumentando a 180° non appena notate che la prova stecchino risulta asciutta.

PICCOLO SUGGERIMENTO

A COTTURA QUASI ULTIMATA DISTRIBUIRE UNA SPECIE DI BAGNA SULLA SUPERFICIE DELLA TORTA , FATTA CON POCO LIMONCELLO , POCO SCIROPPO DI AGAVE E POCHISSIMA ACQUA. A questo punto, sfornate la torta e versate l’altra metà della crema sulla superficie.

Spolverizzate con farina di cocco bio crudo.

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare questa torta di mele ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/dolcificanti-naturali/eritritolo-dolcificante-naturale-senza-calorie?ricerca=eritrit

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-crudiste/farina-di-cocco?ricerca=farina%20di

https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=sciroppo

https://www.cibocrudo.com/spezie/curcuma-in-polvere/curcuma-proprieta-benefici?ricerca=curcuma

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/12/mozzarella-di-riso/
…in fondo alla ricetta della mozzarella di riso troverete la ricetta del latte di riso.