Tiramisù vegano al matcha con pan di spagna con farina di castagne,crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia,decorato con Frollini gluten free con farina di nocciole al Cacao e Caffè

Questo tiramisù al matcha è fuori dal mondo! 
Si compone di un pan di spagna gluten free con FARINA DI CASTAGNE umido al matcha 
ricoperto da una 
crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia 
fresca e leggera ! È 
perfettamente zuccherato , facile da preparare e 
a base vegetale ! 
Se sei Fan del matcha, adorerai questo!
L’ho accompagnato e decorato con Frollini vegani senza glutine al cacao croccanti, profumati, gustosi e perfetti per qualsiasi occasione. Ideali da gustare con il caffè o cappuccino oppure per creare dei Linzer cookies da regalare. Realizzati solo con farine naturalmente senza glutine e sciroppo d’acero/agave /eritritolo , sono senza burro e senza zuccheri raffinati. 
Il tiramisù è un  
classico dolce italiano  composto da savoiardi immersi nel caffè e stratificati con crema al mascarpone. 
Viene poi cosparso di cacao in polvere e servito freddo. 
L’origine del Tiramisù non è ancora chiara, ma si dice che sia apparso intorno al 1960.
Questo tiramisù è ovviamente lontano dalla versione autentica e solo ispirato ad essa. 
Qui sostituiremo i savoiardi con un pan di spagna e la polvere di caffè e cacao con il matcha. 
Il risultato è un 
dolce super fresco e 
cremoso dal delicato sapore vegetale!
Se volete la versione classica in chiave vegan lo trovate qui (https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/28/tiramisu-vegano-con-mascarpone-veg-fatto-in-casa-con-savoiardi-fatti-in-casa-vegani-e-gluten-free/ ).
I Frollini , Fragranti, ricchi di aroma, divertenti da preparare e deliziosi da mangiare!
Questi biscotti sono sorprendentemente facili da assemblare e richiedono solo 8 ingredienti. Realizzali per qualcuno di speciale per fargli sapere quanto lo ami 🙂
I biscotti sono, per definizione, tipicamente secchi e sono preparati in questo modo intenzionalmente, per darci una scusa per inzupparli nel caffè o nel cappuccino. 
Puoi decorare a piacere questi frollini vegani senza glutine con zucchero a velo, cacao amaro oppure con del cioccolato fuso . Ad ogni modo, penso che siano perfetti serviti il caffè e a pensarci bene, anche con la cioccolata calda !

INGREDIENTI Tiramisù vegano al matcha

Pan di Spagna

  • ▢70 gr  di farina di CASTAGNE
  • ▢30 gr  di maizena
  • ▢1 PICCOLA BANANA MATURA
  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaino di matcha in polvere
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 7 cucchiai di latte di mandorle O SOIA non zuccherato
  • 25 ml  di olio neutro ( io usato olio di riso)
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Salsa Matcha

  • 1 cucchiaino di matcha in polvere
  • ▢50 ml di acqua calda
  • 1 cucchiaio di eritritolo
crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia 

  • 250 gr  di ricotta di soia ( qui trovate la mia ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/ )
  • 3 cucchiai di eritritolo a velo +2 cucchiai di sciroppo di agave)
  • 1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
  • 250 gr di yogurt di soia denso
  • ▢ succo di un’arancia
  • ▢ 1 cucchiaio di eritritolo

FROLLINI VEGANI SENZA GLUTINE CON FARINA DI NOCCIOLE AL CACAO E CAFFÈ ( per 9/10 frollini)

  • ▢25 g farina di nocciole
  • ▢25 g farina di grano saraceno
  • ▢3 g cacao amaro
  • ▢3 g fecola di patate o amido di mais
  • ▢3 g caffè espresso oppure acqua o latte vegetale ( con il caffè risulteranno più amari )
  • ▢21 g sciroppo d’acero o agave
  • ▢9 g olio di semi di riso oppure olio di arachidi oppure olio di girasole
  • ▢0.6 g cremor tartaro o lievito per dolci
  • ▢un pizzico di sale
  • ▢0.15 cucchiaino estratto di vaniglia opzionale

PROCEDIMENTI

  • Tiramisù vegano al matcha : Frullate banana, eritritolo e latte veg . Versate il frullato in una ciotola, aggiungi la farina,il matcha in polvere, il lievito e il bicarbonato di sodio. Aggiungere l’olio e l’estratto di vaniglia .Trasferire l’impasto sulla teglia preparata e stenderlo in un rettangolo o cerchio uniforme di circa 1/2 cm di spessore aiutandosi con una spatola. Cerca di renderlo il più uniforme possibile.Cuocere per circa 12 minuti IN FORNO A 175 ° OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA, o fino a quando i lati non saranno leggermente dorati. Sfornare e lasciar raffreddare per 10-15 min.Crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia ,Mescola ricotta,yogurt di soia, ERITRITOLO a velo,sciroppo di agave, succo di arancia e l’estratto di vaniglia in un frullatore o robot da cucina. Lavorare fino a rendere la crema liscia. Assaggiate e regolate la dolcezza a vostro piacimento.Prepara la salsa al matcha: in una ciotolina aggiungi la polvere di matcha. Versare l’acqua calda e aggiungere L’ERITRITOLO. Mescolare per sciogliere il matcha e l’ERITRITOLO.Ritaglia 6 dischi di pan di spagna . I tondi dovrebbero avere le stesse dimensioni dei tuoi stampini. Immergere velocemente (1-2 secondi) un giro di pan di spagna nella salsa al matcha e trasferirlo sul fondo di una pirofila. Completare con 3-4 cucchiai di crema alla vaniglia. Ripetere questo passaggio ancora una volta per avere due strati di pan di spagna e due strati di crema.Mettere in frigo il tiramisù per almeno 4 ore per permettere alla crema di addensarsi. Poco prima di servire, spolverizzate con la polvere di matcha e servite subito!
  • Frollini gluten free con farina di nocciole al Cacao e Caffè : In una ciotola unisci le farine, il cacao, la fecola ed il cremor tartaro o lievito per dolci.Mescola e aggiungi, il caffè o acqua/latte veg, lo sciroppo d’acero e l’olio.Aggiungi il sale e la vaniglia e mescola o impasta a mano o in planetaria.Risulterà un impasto molto morbido . Ritaglia l’impasto con un tagliabiscotti a piacere. Inforna in forno o friggitrice ad aria i biscotti a 180°C per 8 minuti.Nel frattempo impasta nuovamente gli scarti di frolla. Togli dal forno e lascia raffreddare nella teglia i biscotti pronti e inforna e cuci i restanti biscotti. Ripeti il procedimento impastando ogni volta la frolla avanzata, fino a quando l’avrai utilizzata tutta.Lascia raffreddare completamente i frollini al cacao e servili a piacere: semplici come sfornati, con cacao amaro o eritritolo a velo oppure farciti con marmellata, confettura o crema al caffè.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Tiramisu vegan ai mirtilli e succo di mela con una base senza farine e senza glutine sormontato da ” particolari” bavaresi alle pesche

Oggi vi suggerisco una ricetta molto semplice ma davvero speciale per le sue caratteristiche. È un tiramisù vegan ai mirtilli e yogurt vegetale,senza zucchero e senza biscotti , ma con una base senza farine e senza glutine.

Io vi suggerisco di prepararlo in anticipo e farlo riposare in frigo per almeno 4-6 ore. Ma può essere preparato anche sul momento per un dolce al volo. Il risultato cambia un po’, ma è sempre buonissimo.

Infine l’ho completato con ” SPECIALI ” BAVARESI ALLE PESCHE , GRAZIE AGLI STAMPINI IN SILICONE CHE MI HA REGALATO LA MIA AMICA GIORGIA !!!

Ingredienti tiramisù

PER LA CREMA
  • 250 g mirtilli bio
  • 2 bicchieri di succo di mela bio
  • circa 2 grammi di agar agar
  • 600 g circa yogurt vegetale DI SOIA tipo greco (IO HO SEMPLICEMENTE FATTO COLARE LO YOGURT DI SOIA IN UN COLINO PER UNA NOTTE )
  • una manciata di pepite di cioccolato fondente
  • qualche fogliolina di menta fresca
PER LA BASE
  • 1 banana matura
  • 40 grammi di fiocchi di avena
  • frutta secca tritata (noci, mandorle, nocciole, anacardi)
  • uvetta
  • cannella
  • zenzero
  • semi oleosi
  • 200 ml circa di latte veg

Ingredienti Bavaresi alle pesche

  • 135/150 gr. di yogurt di soia
  • 1 cucchiaino scarso di agar agar (addensante naturale) circa 2 gr
  • 100 gr. di eritritolo che io rendo impalpabile frullandolo
  • 1 o 2 pesche
  • 150/200 ml di latte veg, io usato soia gusto armonioso

Procedimento

  • Base:in una ciotola schiaccia la banana con la forchetta mescola con i fiocchi di avena e tutto il resto degli ingredienti,distribuisci su uno strato sottile su una teglia rivestita da carta forno e inforna a 180° per 10 minuti.( io invece ho cotto in friggitrice ad aria 180° per 15 minuti )Sforna e aspetta si raffreddi, poi taglialo a fettine quanto più fine possibili .
  • Crema:In una ciotola mescolare lo yogurt , insieme a mezzo bicchiere di succo di mela e le pepite di cioccolato. Mettere da parte.Lavare i mirtilli. Fai cuocere i mirtilli nel succo di mele in un pentolino per qualche minuto insieme all’agar agar Lasciare intiepidire e ridurre in crema con il frullatore a immersione o il mixer da cucina.A questo punto prendere una pirofila e distribuire un po’ di crema di mirtilli sul fondo, quindi stendere un sottile strato di crema di yogurt greco.Aggiungere uno strato di base , dopo averla imbevuta nel restante bicchiere di succo di mele.Ricoprire con altra crema di mirtilli e uno strato di crema di yogurt greco.Ripetere i passaggi per ottenere due strati completi.Livellare bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio e distribuire i mirtilli sulla superficie, insieme alle foglioline di menta fresca lavate tagliate a pezzi molto piccoli e a qualche pepita di cioccolato.Fare riposare in frigo per 4-6 ore.
  • Bavarese :frullare le pesche con il latte veg e metterle in un pentolino;cuocerle a fuoco medio e aggiungere l’agar agar, mescolare bene e portare a  ebollizione;in una ciotola versare lo yogurt , il dolcificante e poi le pesche, amalgamare il tutto;versare il composto negli stampini, meglio se in silicone;far riposare e rassodare in frigo per almeno 3 ore;sformare ed usare per decorare il nostro tiramisù.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TIRAMISU’ O WASAMISU’ SEMPLICE E FIT

Ho pensato di rivisitarlo in chiave light in modo da trasformarlo in uno snack che possiamo concederci ogni giorno, perfetto anche per la colazione.

Dopo il mio tiramisù con mascarpone veg fatto in casa , con savoiardi fatti in casa vegani e gluten free :https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/28/tiramisu-vegano-con-mascarpone-veg-fatto-in-casa-con-savoiardi-fatti-in-casa-vegani-e-gluten-free/

Vi regalo la mia versione Veloce e facile da preparare, è gustoso e nutriente.

Inoltre, se decidi di usare dello yogurt vegetale alla soia, apporta anche una discreta dose di proteine.

Un dolce light  furbissimo che si prepara in 5 minuti con solo 4 ingredienti: fette wasa o fette biscottate, yogurt di soia , caffè e cacao; io ho utilizzato le fette wasa ottenendo così un wasamisù.

Le fette di wasa sono tra le più leggere e light presenti in commercio: dalle original, all’integrale, fit ed infine fibres, io le uso anche per accompagnare i miei pasti.

Il tiramisu fit è perfetto in ogni momento della giornata, a colazione, dopo pranzo…insomma ogni volta che avete voglia di qualcosa di buono, il fit tiramisù vi accontenta ma senza sensi di colpa. Leggete subito la ricetta e provatelo a volo!!!

INGREDIENTI  PER 4 PORZIONI

  • 12 fette wasa oppure fette biscottate ,con il pancarrè  c’è davvero l’imbarazzo della scelta e della fantasia.
  • 400 g di yogurt di soia al naturale ( se volete autoprodurlo in casa in fondo trovate la mia ricetta)
  • 3/4 tazzine di caffè dolcificato a piacere
  • cacao amaro q.b.
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaino raso di sciroppo di agave  o zucchero integrale di canna o dell’eritritolo (dolcificante 100% naturale senza calorie) o del dolcificante preferito
  • cannella (opzionale)

ISTRUZIONI 

  • Insaporite lo yogurt con la vaniglia, un pizzico di cannella e pochissimo sciroppo di agave.
  • Inzuppate bene un wasa nel caffè freddo e posizionatelo su di un piatto da portata.
  • Spalmate un po’ di crema allo yogurt.
  • Formate i vari strati, alternando wasa e yogurt.
  • Terminate spalmando un leggero strato di crema allo yogurt e spolverate con il cacao amaro.
  • decorate con riccioli di cioccolato fondente
  • Tenete in frigo fino al momento di servirlo.
  • Gustate il vostro tiramisù fit.
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/



Tiramisù vegano con mascarpone veg fatto in casa , con savoiardi fatti in casa vegani e gluten free

Quella del tiramisù vegano è una ricetta adatta a tutti coloro che vogliono gustare un dolce al cucchiaio in una variante naturale e senza ingredienti di origine animale.

Il tiramisù vegano, non susciterà alcuna perplessità ai “puristi”.

Per questo vi propongo una ricetta che riuscirà a mettere d’accordo tutti.

Questo dolce è preparato con un mascarpone vegano fatto in casa da me.

Vi garantirò un dessert delizioso e che stupirà tutti i vostri ospiti .

Pronti a gustare la cremosità del mascarpone veg , l’aroma dei savoiardi imbevuti nel caffè e l’intensità del cacao amaro?

Una variante naturale ma davvero golosa!

Ingredienti

  • • 6 grossi biscotti savoiardi vegan ( qui la mia ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/28/biscotti-savoiardi-vegan-e-gluten-free/)..o di più se sono più piccoli.
  • • 1 tazzina di caffè lungo non dolcificato ( io ho usato il deca ) + liquore dolce da unire al caffè facoltativo , io ho messo del mirto+ 2 cucchiai di latte vegetale .
  • • cacao amaro in polvere q.b.
  • • 250 g di mascarpone veg fatto in casa ( ecco qui la ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/23/millefoglie-con-strati-di-pasta-fillo-alla-crema-pasticcera-al-limone-vegan-con-mascarpone-veganogluten-free-in-friggitrice-ad-aria/ )
  • • 250 g di panna di soia ( https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/panna-di-soia/)
  • • 100g di eritritolo o xilitolo o altro dolcificante servirà per dolcificare la panna che aggiungeremo allo yogurt per fare il mascarpone veg
  • • scagliette di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Cominciamo a preparare il mascarpone veg , anche il giorno prima , perchè come vedete dalla ricetta del mascarpone , bisogna far colare bene lo yogurt di soia e la preparazione della panna veg
  2. Al mascarpone aggiungere altri 250 gr di panna di soia .
  3. Creiamo uno strato di crema al mascarpone sul fondo di una pirofila
  4. Bagnate i savoiardi velocemente nel caffè con liquore e latte e disponeteli sulla base della pirofila o delle coppette.
  5. Coprite i savoiardi vegani inzuppati con il mascarpone veg e realizzate gli strati( io ne ho fatti 2)continuando ad aggiungere man mano i savoiardi vegani.
  6. Dopo aver aggiunto l’ultimo strato di mascarpone , spolverizzate con del cacao amaro e completate con delle scagliette di cioccolato fondente.
  7. Lasciate riposare in frigo , io tutta una notte , prima di servire. 

Potete decorare la superficie del dolce con granella di mandorle.

Per realizzare questo tiramisù ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/cacao/cacao-in-polvere

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!