Sofficini vegan ai funghi e mozzarella vegana

Chi non ha mai amato e gustato dei caldi e filanti sofficini nella sua vita? Ecco io qui vi mostro come preparare dei sofficini vegan buonissimi con mozzarella filante.
Preparare i sofficini vegan fatti in casa è semplice. Per il ripieno potete utilizzare formaggi vegani, spinaci e funghi legati da una besciamella…
Ingredienti per l’impasto base
- 130 g di farina ( metà Manitoba integrale e metà semola)
- 130 g di latte di soia non dolcificato ( alla fine dell’articolo la ricetta)
- 30 g di acqua
- 10 g di burro di soia ( alla fine dell’articolo la ricetta)
- Sale integrale
Ingredienti per il ripieno
- 200 grammi di funghi freschi champignon
- 80 g di mozzarella vegan filante di soia o di riso ( alla fine dell’articolo la ricetta)
- Besciamella (200 ml latte di soia non dolcificato, 15 g di semola,mezzo cucchiaio di olio extravergine d’oliva, mezzo cucchiaio di olio di semi di girasole, Noce moscata,Sale )
Ingredienti per la panatura
- 50 g di semola
- 100 ml di acqua
- 100 g di pangrattato di mais
PREPARAZIONE
Impasto base
- Fate bollire il latte in un pentolino insieme all’acqua, al burro di soia e un pizzico di sale.
- Spegnete la fiamma e aggiungete la farina, mescolate bene con un cucchiaio di legno
- quando si sarà formato un panetto trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastatelo per un paio di minuti intanto che è ben caldo.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo raffreddare completamente.
Besciamella
- Versate in un pentolino la farina e i due tipi di olio, mescolate bene con un cucchiaio di legno e mettete sul fuoco.
- Quando il roux inizia a sfrigolare aggiungete poco alla volta il latte di soia, possibilmente caldo, sempre continuando a mescolare.
- Una volta raggiunto il bollore cuocete la besciamella per un paio di minuti poi spegnete la fiamma.
- Condite con sale, noce moscata e lasciate raffreddare
Ripieno
- Soffriggere in un pentolino con un po’ di olio, fino a che sarà leggermente dorato.
- Unite funghi condite con sale e prezzemolo fate cuocere per 15 minuti.
Formiamo i sofficini
Con un matterello stendete la pasta molto sottile
Formate dei dischi del diametro di circa 11 cm con un coppapasta o un bicchiere,
rimuovete l’eccesso di pasta, che potete nuovamente impastare e stendere per ricavare altri dischi.
farcite un disco con un cucchiaino di mozzarella vegan filante e un cucchiaino di funghi trifolati che avrete mescolato direttamente la besciamella,
Per chiudere i sofficini, inumidite i bordi, ripiegateli a metà a formare una mezzaluna e pressateli bene per sigillarli.
Impaniamo e cuociamo in forno o padella
Preparate una pastella mescolando i 50 g di semola con i 100 ml di acqua e mescolate bene con una frusta per eliminare eventuali grumi.
In un piatto versate il pangrattato.
Passate ciascun sofficino prima nella pastella, lasciando colare quella in eccesso, poi nel pangrattato e appoggiateli su un tagliere di legno o su un piatto.
Scaldate poco olio in una padella e cuocete i sofficini per qualche minuto fino a che saranno ben dorati.
NELLA FRIGGITRICE AD ARIA:Posizionate 3 o 4 sofficini (quelli che ci stanno) nel cestello della friggitrice, programmate 180° per 7-8 minuti ma se occorre prolungate la cottura di altri 2 o 3 minuti.
Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!
Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI
Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :
