RICETTE CRUDISTE : Wraps Crudiste con Insalata ,Avocado , Hummus di Piselli e Maionese a base di semi di Girasole; Polpettine di Germogli Crudiste su Sughetto di Pomodori Secchi alla Tahina ; Flan Crudista di Fagiolini accompagnato da Maionese di Cavolfiori.

Wraps Crudiste con Insalata ,Avocado , Hummus di Piselli e Maionese a base di semi di Girasole :

La sfoglia della wrap crudista l’ho preparata con il mais fresco e i semi di lino. Come si fa solitamente per i crackers, ho steso l’impasto ma ho cercato di lasciarlo morbido e flessibile, in modo tale da poterlo piegare senza che si rompesse. Devo dire che era molto gustoso. Inoltre e’ un piatto coloratissimo che mi ha trasmesso molta allegria, solo guardandolo.
Un Hummus di Piselli crudo ha condito la tortilla e la Maionese Raw completa il piatto con la sua delicatezza.

Polpettine di Germogli Crudiste su Sughetto di Pomodori Secchi alla Tahina :

Polpettine di germogli di soia con un sughetto assai invitante .
Provatele , perchè sono buone buone, buone veramente.

Flan Crudista di Fagiolini accompagnato da Maionese di Cavolfiori :

Altro esperimento di FLAN CRUDISTA, esperimento per dare una forma diversa a fagiolini e per utilizzare lo psillio anche in una ricetta crudista .
Devo dire che anche questo esperimento e’ riuscito benissimo. Il sapore e’ pieno e gustoso. La maionese di cavolfiore lo accompagna egregiamente. Lo potete gustare freddo ma nulla vi vieta di scaldarlo nell’essiccatore, o in forno prima di consumarlo, senza superare i 45 gradi.

Wraps Crudiste con Insalata ,Avocado , Hummus di Piselli e Maionese a base di semi di Girasole

Per 2 Persone

PER LE WRAPS

  • 1/2 pannocchia di mais fresco
  • 80 gr di semi di lino tritati con macinacaffè
  • sale q.b.
  • 1/2 cucchiaino di sciroppo di agave,
  • il succo di 1/2 limone,
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di psillio

Ripieno

  • foglie di lattuga brasiliana (o pan di zucchero)
  • 1 carota tagliata a julienne
  • 1/2 avocado
  • a piacere germogli di soia
  • semi di chia
  • lievito alimentare
  • sale, olio evo
  • Hummus di Piselli :40/50 gr di piselli freschi o surgelati+succo 1/2 limone+ 1 spicchio d’aglio+ 1 pizzico di peperoncino+ 1 cucchiaino di Tahini+ 1 pizzico di sale marino integrale+ prezzemolo q.b.+ 1 cucchiaio di acqua
  • Maionese crudista: 70 gr di semi di girasole+olio di semi di q.b. ( io usato olio di semi d’uva)+il succo di 1/2 limone+sale rosa dell’Himalaya q.b.+1/2 cucchiaino di Curcuma+1 cucchiaio di acqua

Polpettine di Germogli Crudiste su Sughetto di Pomodori Secchi alla Tahina

Per 6 Polpette

  • 100 gr di polpa di carote ( senza succo)
  • 200 gr di germogli di soia
  • daikon essiccato q.b. precedentemente ammollato
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di sommacco in polvere
  • 120 gr di pomodori a piccoli pezzi
  • 1 cucchiaino di semi di psillio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.





Per il sugo

  • 280 gr di pomodori da sugo
  • 2 pomodori essiccati
  • mezzo spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di tahin
  • succo di mezzo limone
  • un cucchiaio di polpa di carota

Per la presentazione

  • olio evo, prezzemolo , pepe

Flan Crudista di Fagiolini accompagnato da Maionese di Cavolfiori

  • 15 gr di PSILLIO
  • 200 gr di fagiolini crudi
  • 20 GR di anacardi o mandorle
  • SALSA DI SOIA
  • LIMONE
  • PEPE
  • PEPERONCINO
  • TIMO
  • qualche foglia di basilico
  • sale
  • 1 cucchiaio di acqua

Per la Maionese Crudista di Cavolfiore

  • 100 gr di semi di cavolfiore crudo
  • olio di semi di q.b. ( io usato olio di semi d’uva)
  • il succo di 1/2 limone+sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • 1/2 cucchiaino di Curcuma
  • 1 cucchiaino di semi di psillio
  • 1 cucchiaio di acqua

PROCEDIMENTI

  • Wraps Crudiste con Insalata ,Avocado , Hummus di Piselli e Maionese a base di semi di Girasole : PER LE WRAPS , Pulire e sgranare la pannocchia fresca e metterla in un mixer , DOPO DI CHE UNIRLA con i semi di lino, precedentemente TRITATI IN UN MACINACAFFÈ. Frullare il tutto INSIEME AGLI ALTRI INGREDIENTI e ottenere un impasto da stendere sottilmente su un foglio di carta da forno e mettere in essiccatore per circa 4 ore. La WRAP deve risultare asciutta ma flessibile e morbida. PER HUMMUS DI PISELLI , frullare tutti gli ingredienti. GUARNISCI CON PREZZEMOLO.PER LA MAIONESE , Metti un bicchiere scarso di semi di girasole in ammollo per diverse ore. Questo passaggio è importante per ammorbidire i semi e renderli più facili da frullare.Dopo l’ammollo, scola i semi di girasole e frullali fino a ottenere una consistenza cremosa.Mentre continui a frullare, aggiungi a filo l’olio di semi di girasole spremuto a freddo per una versione più delicata, oppure usa olio d’oliva per un sapore più intenso. Continua a frullare seguendo il metodo classico di preparazione della maionese, fino a raggiungere la consistenza desiderata.Aggiungi il succo di mezzo limone , CURCUMA, acqua e un pizzico di sale. Assaggia e regola di sale secondo il tuo gusto, Quando le WRAPS saranno pronte, lavare e tagliare sottilmente le verdure, farcire la tortillas e condire con i germogli,carote,hummus, maionese, avocado, semi di chia e lievito alimentare ed arrotolale.
  • Polpettine di Germogli Crudiste su Sughetto di Pomodori Secchi alla Tahina : PER LE POLPETTE ,tritare le carote,mettiamo la polpa in un contenitore,tritiamo i germogli con una mezza luna,uniamo i germogli alla polpa, e aggiungiamo del prezzemolo tritato, un cucchiaino di sommacco in polvere,unire i pomodori tagliati in piccoli pezzi, olio,senape . psillio e amalgamiamo bene il tutto,ne verranno 8, asciugarle in un essiccatore per 6 ore a 45 ° massimo. PER IL SUGO , frullare tutti gli ingredienti insieme. Ora stendere in un piatto un letto di sugo e adagiare sopra le polpette condire con un filo d’olio spruzzata di prezzemolo e pepe di cayenne.
  • Flan Crudista di Fagiolini accompagnato da Maionese di Cavolfiori : Lavare e tagliare grossolanamente i FAGIOLINI  e le foglie di basilico.Mettere A MARINARE TUTTI GLI INGREDIENTI.In un mixer mettere FAGIOLINI, gli anacardi o mandorle , PSILLIO e le foglie di basilico. Frullare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Mettere il composto in 2 pirottini monoporzioni ( magari ricoperti da pellicola adatta al calore)e lasciare riposare al fresco.Nel frattempo preparare la MAIONESE di accompagnamento, frulla CAVOLFIORE fino a ottenere una consistenza cremosa.Mentre continui a frullare, aggiungi a filo l’olio di semi di girasole spremuto a freddo per una versione più delicata, oppure usa olio d’oliva per un sapore più intenso. Continua a frullare seguendo il metodo classico di preparazione della maionese, fino a raggiungere la consistenza desiderata.Aggiungi il succo di mezzo limone , CURCUMA e un pizzico di sale. Assaggia e regola di sale secondo il tuo gusto.A piacere condire con un filo d’olio e servire.Io li ho scaldati in essiccatore per renderli più croccanti 5 ore a 42 °.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

☘alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

☘seguirmi su instagram

https://www.instagram.com/viaggieassaggi_felici/

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RICETTE CRUDISTE : Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Di Funghi Al Basilico e Pomodori Secchi ; Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero ; Involtini di Zucchine al Sapore di Mare ; Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola.

Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi :
Altro esperimento di FLAN CRUDISTA, esperimento per dare una forma diversa a bieta e spinaci e per utilizzare lo psillio anche in una ricetta crudista .
Devo dire che anche questo esperimento e’ riuscito benissimo. Il sapore e’ pieno e gustoso. La salsa lo accompagna egregiamente. Lo potete gustare freddo ma nulla vi vieta di scaldarlo nell’essiccatore, o in forno prima di consumarlo, senza superare i 45 gradi.

Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero :
Se siete in cerca di un piatto fresco e naturale,vegane e sopratutto possibile da realizzare in pochissimo tempo, allora queste polpette crudiste sono la ricetta che fa al caso vostro!
Queste polpette sono facilissime e veloci da fare proprio perché sono servite crude: le verdure vengono tagliate e frullate insieme ai condimenti e alle spezie e dopo aver dato la forma alle polpette, le passeremo in una ciotola di semi di sesamo, così da conferire la giusta croccantezza al piatto.
Provatele con le verdure che più vi piacciono: la ricetta per queste polpette semplici è sempre la stessa!

Involtini di Zucchine al Sapore di Mare :
Una ricetta bella e soprattutto buona! Se volete rimembrare il gusto del mare potetrete farlo con le alghe nori (assicuratevi che non siano tostate perché alcune lo sono)! Questo tipo di alghe è facilmente reperibile perché usato nella preparazione del sushi. Le Nori sono alghe dall’elevato contenuto proteico e dall’equilibrata presenza di vitamine, sali minerali ed Omega 3. In questa ricetta sono abbinate alle mandorle e alle carote.

Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con polvere di Barbabietola:
Questa tartare di cavolini Insieme alla crema dell’avocado ed il profumo del sedano è un piatto davvero colorato e particolare. Una meraviglia per gli occhi e per il palato.La preparazione è davvero semplicissima e veloce così come l’assemblamento del piatto. Una marinatura prolungata permetterà agli odori di amalgamarsi per rendere appetitosa questa tartare di cavoletti e sedano con Polvere di Barbabietola .

Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi

  • 15 gr di PSILLIO
  • 100 gr di spinaci crudi
  • 100 gr di bieta cruda
  • 20 GR di anacardi o mandorle
  • SALSA DI SOIA
  • LIMONE
  • PEPE
  • PEPERONCINO
  • TIMO

PER LA SALSA

  • 100/150 GR DI FUNGHI PLEUROTUS ,CHAMPIGNON O A VOSTRA SCELTA CRUDI
  • 2 pomodori secchi
  • 5 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di salsa di soia

Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero

INGREDIENTI per 8 polpette

  • 1/2 testa di cavolfiore
  • 1/2 broccolo piccolo
  • 1 carota piccola
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1/2 cucchiaio di mix di erbe aromatiche (quelle che più preferite)
  • 1 presa di sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • semi di sesamo e papavero q.b.

CREMA DI CAVOLO NERO

  • 5-6 foglie di cavolo nero
  • qualche cappero
  • 1 quarto di avocado
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 presa di sale
  • il succo di 1/2 limone
  • 2 cucchiai di acqua

Involtini di Zucchine al Sapore di Mare

  • 1/2 zucchina
  • 125 gr di mandorle
  • 1 carota
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 foglio di alghe nori
  • sale
  • pepe

Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola

  • 100 gr di cavolini
  • 2 coste di sedano
  • 1 quarto di avocado
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 limone
  • Olio evo, sale e pepe
  • A piacere foglie di menta
  • polvere di barbabietola a piacere

PROCEDIMENTI

  • Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi : Lavare e tagliare grossolanamente BIETA E SPINACI, il pomodoro e le foglie di basilico.Mettere A MARINARE TUTTI GLI INGREDIENTI.In un mixer mettere BIETA E SPINACI, gli anacardi o mandorle , PSILLIO e le foglie di basilico. Frullare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Mettere il composto in tre pirottini monoporzioni ( magari ricoperti da pellicola adatta al calore)e lasciare riposare al fresco.Nel frattempo preparare la salsa di accompagnamento mettendo nel mixer i FUNGHI, i pomodori secchi, il basilico e la salsa di soia. Ottenere una salsa fluida.Disporre i flan nei piatti e condire con la salsa AI FUNGHI. A piacere condire con un filo d’olio e servire.Io li ho scaldati in essiccatore per renderli più croccanti 5 ore a 42 °.
  • Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero : Pulisco bene il cavolfiore ed il broccolo, separo poi i fiori dalla testa e li metto nel boccale del frullatore. Pulisco la carota, la taglio a pezzetti e la metto insieme al broccolo e al cavolfiore. Lo stesso faccio con la cipolla. Unisco ora le erbe aromatiche , gli altri ingredienti e la presa di sale. Frullo fino a quando non ottengo un composto denso ma omogeneo, senza pezzi troppo grossi di verdura. Verso poi il composto in una terrina, ed inizio a preparate le polpette. Prelevo un po’ di impasto e lo passo tra le mani, fino a renderlo rotondo. Le passo ( alcune) nei semi di sesamo e papavero e Appoggio poi le polpette nei cestelli dell’essiccatore, rivestiti dai fogli antiaderenti. Imposto l’essiccatore ad una temperatura di 42°, e faccio essiccare per 10 ore. Una volta pronte le polpette, potete servirle con della crema di cavolo nero. CREMA DI CAVOLO NERO : Lavo bene le foglie di cavolo nero e le privo della costa centrale. Le metto nel boccale del frullatore insieme agli altri ingredienti e frullo fino ad ottenere una crema morbida. Questa crema la potete utilizzare per gli spring roll, per condire gli spaghetti, o da spalmare sui crackers.
  • Involtini di Zucchine al Sapore di Mare : Affettare la zucchina con un pelapatate creando delle strisce abbastanza larghe e sottili.Frullare le mandorle e ridurle ad una farina grossolana.Tritare la carota.Unire la farina di mandorle, la polpa di carote, il prezzemolo precedentemente tagliato finemente, le alghe nori sbriciolate in piccoli pezzettini, sale e pepe a piacere.Poi prendere ogni fetta di zucchina e sovrapporre una striscia di alfa nori e poi il ripieno ed arrotolare, bagnando l’ultima estremità con un pò di acqua per far aderire .Per evitare che il ripieno perda acqua, far colare il condimento prima in un colapasta ,oppure far colare gli involtini già pronti prima di servirli.
  • Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola :lavare e tagliare sottilmente i cavoletti ed il sedano. Metterli in una ciotola e condirli con la polvere di barbabietola ,il succo di 1/2 limone, olio extra vergine di oliva e un cucchiaio di salsa di soia. Mescolare e coprire il contenitore riponendolo in frigorifero per almeno 30 minuti.Nel frattempo pulire l’avocado, togliendo il nocciolo e la buccia, e tagliarlo a dadini regolari. Trasferire l’avocado in una ciotola e condire con succo di 1/2 limone, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Far riposare anche l’avocado in frigorifero fino al momento di servire.Riprendere i cavoletti e sedano e amalgamarli all’avocado. Impiattare con l’aiuto di un coppapasta e servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

☘alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

☘seguirmi su instagram

https://www.instagram.com/viaggieassaggi_felici/

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RICETTE CRUDISTE : Falafel alla Barbabietola Crudisti , accompagnati da due Salse ( alle zucchine e capperi piccante e alla senape con noci) ;Flan Crudista di Broccoli accompagnato da Salsa Al Basilico e Pomodori Secchi e Chips di Broccoli essiccati; Funghi Crudisti ripieni ; Fusilli Crudisti di Zucchine e Carote con Sugo al Cavolfiore , Alga Kombu e Pomodoro essiccato.

Falafel alla Barbabietola Crudisti , accompagnati da due Salse ( alle zucchine e capperi piccante e alla senape con noci) :

Alle volte alcuni piatti dal sapore etnico possono sembrare difficili e laboriosi da preparare e proprio per smentire questa teoria ho pensato di condividere con voi una ricetta con ingredienti da utilizzare sono molto semplici e facilmente reperibili e permettono di realizzare un ottimo nutrimento, le cui proprietà vengono perfettamente conservate non essendo cotto (e qui entrerà in scena appunto l’essiccatore, che in questo caso, con il programma Bio Crudista e un tempo di essiccazione breve, avrà la funzione di conferire una consistenza croccante esternamente e morbida all’interno). Questi falafel possono essere un valido spuntino da portare fuori casa o da gustare a tavola con una salsa o aggiunti ad un’insalata, come leggero e gustoso secondo. Sano per natura.
In questa preparazione vedrete come ottenere dei fantastici falafel crudisti senza l’uso dell’essiccatore, accompagnati da 2 salse crudiste , una salsa alla yogurt con i probiotici ed una alla senape.
Il vantaggio di questa preparazione sta nel riutilizzo dello scarto della centrifuga, potete usare infatti la polpa di carote, ma se non aveste una centrifuga o un estrattore non disperate, potrete frullare le carote e privarle dal succo che contengono strizzandole con le mani. Alla polpa di carote si aggiungono spezie e una farina di semi di sesamo, girasole e lino.

Flan Crudista di Broccoli accompagnato da Salsa Al Basilico e Pomodori Secchi e Chips di Broccoli essiccati:

E’ stato un vero e proprio esperimento per dare una forma diversa al broccolo e per utilizzare lo psillio anche in una ricetta crudista .
Devo dire che l’esperimento e’ riuscito benissimo. Il sapore e’ pieno e gustoso. La salsa lo accompagna egregiamente. Lo potete gustare freddo ma nulla vi vieta di scaldarlo nell’essiccatore, o in forno prima di consumarlo, senza superare i 45 gradi.

Funghi Crudisti ripieni :

Qualcosa di frivolo e molto gradevole che ho preparato nella mia cucina , questi squisiti funghi, pronti in pochissimo tempo e che sono davvero gustosi con pochi ingredienti.
Ho visto questi funghi freschissimi e subito mi è balenata l’idea di prepararli ripieni. I funghi li amo tantissimo e preparati in tutti i modi. Freschi, appena colti, tagliati a lamelle e conditi con olio, sale, pepe, prezzemolo sono da capogiro. Poi li preparo trifolati, ripieni, gratinati al forno, alla griglia, in padella….
Era da diverso tempo che avevo in mente questa ricetta e così ho provato a realizzarla visto che quelli erano proprio i funghi che stavo cercando.

Fusilli Crudisti di Zucchine e Carote con Sugo al Cavolfiore , Alga Kombu e Pomodoro essiccato



Falafel alla Barbabietola Crudisti , accompagnati da due Salse ( alle zucchine e capperi

Falafel ( per 9/10 falafel)

  • 2 carote
  • 2 funghi shiitake o in alternativa champignon
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • paprika, coriandolo,cardamomo
  • succo di 1 limone
  • 20 gr. di pistacchi
  • 20 gr. di noci
  • 2 pomodori secchi reidratati
  • 20 g di sesamo
  • 10 g di semi di girasole
  • 10 g di semi di lino
  • 1 cucchiaino d’olio (io usato semi d’uva spremuto a freddo)
  • Prezzemolo
  • sale, pepe
  • zenzero in polvere q.b
  • polvere di barbabietola

Salsa alle zucchine e capperi piccante

  • 1/2 zucchina verde genovese
  • qualche cappero sottosale
  • Menta fresca
  • Pepe q.b
  • peperoncino q.b.
  • 1/2 limone (succo)
  • sale
  • prezzemolo

Salsa alla Senape

  • 2 cucchiai di senape
  • 1 cucchiaio di tahin
  • 1 pizzico di cannella
  • 2 cucchiaini di succo d’agave
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1/2 cucchiaio di aceto di mele
  • acqua
  • i gherigli di 2 noci

Per decorare

  • semi di sesamo, chia
  • prezzemolo



Flan Crudista di Broccoli accompagnato da Salsa Al Basilico e Pomodori Secchi e Chips di Broccoli essiccati

  • 15 gr di PSILLIO
  • 50 gr di broccolo romano
  • 100 gr di CAVOLO broccolo
  • 20 GR di anacardi o mandorle
  • SALSA DI SOIA
  • LIMONE
  • PEPE
  • PEPERONCINO
  • TIMO

PER LA SALSA

  • 1 pomodoro maturo (io ho usato un cuore di bue)
  • 2 pomodori secchi
  • 5 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di salsa di soia

PER LE CHIPS DI BROCCOLI ESSICCATI

  • broccoli



Funghi Crudisti ripieni

  • 8 funghi champignon bio
  • 5 noci sbucciate al naturale
  • una manciata di olive nere
  • 3 pomodori essiccati
  • una manciata di basilico fresco
  • germogli di soia
  • salsa di soia qb
  • timo
  • Il Succo di 1 Limone
  • Acqua Circa 1 Tazza
  • Prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • salsa di soia
  • Pinoli per Guarnire

Fusilli Crudisti di Zucchine e Carote con Sugo al Cavolfiore , Alga Kombu e Pomodoro essiccato

Per i Fusilli

  • 2 zucchine
  • 2 carote

PER IL CONDIMENTO

  • 150 gr di pomodoro da sugo
  • 2 pomodori essiccati
  • 150 gr di cime di cavolfiore
  • 1 cucchiaio di cucunci dissalati sotto aceto di mele
  • 1 cucchiaio di cipolla essiccata
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • olio evo spremuto a freddo q.b.
  • 2 pezzi di alga kombu
  • olive nere e verdi

PROCEDIMENTI

  • Falafel alla Barbabietola Crudisti , accompagnati da due Salse ( alle zucchine e capperi piccante e alla senape) : A parte tritare tutti i semi in un macinacaffè. Inserire in un mixer le carote, la cipolla, i pomodori, i funghi e l’aglio e tritarli, quindi condire il tutto con olio e sale.Insaporire il composto così ottenuto con le spezie e il succo di un limone. Eventualmente aggiungere un po’ di sale e ricavare delle polpettine da rotolare prima nella polvere di barbabietola , nei semi di sesamo e papavero, ed infine nel prezzemolo tritato ,come per impanarle. Disporre le polpette nei cestelli dell’essiccatore e avviare a 45 gradi massimo per 4 o 5 ore. Preferibilmente consumare subito, potrete gustarli così leggermente croccanti ma con l’interno morbido e appena tiepido. PER LA SALSA ALLA SENAPE:Amalgamare senape, tahina, succo d’agave, cannella , salsa di soia e aceto di mele. Assaggiare e aggiustare il sapore secondo gusto.Aggiungere poca acqua alla volta per ottenere una crema vellutata e vaporosa. Servire con i falafel crudisti. PER LA SALSA ALLE ZUCCHINE E CAPPERI PICCANTE : Frullare ZUCCHINA E CAPPERI insieme al succo di limone e menta .Aggiungere il sale , pepe , PEPERONCINO e il prezzemolo.
  • Flan Crudista di Broccoli accompagnato da Salsa Al Basilico e Pomodori Secchi e chips di broccoli essiccati: Lavare e tagliare grossolanamente i broccoli, il pomodoro e le foglie di basilico.Mettere A MARINARE TUTTI GLI INGREDIENTI.In un mixer mettere i broccoli, gli anacardi o mandorle , PSILLIO e le foglie di basilico. Frullare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Mettere il composto in tre pirottini monoporzioni ( magari ricoperti da pellicola adatta al calore)e lasciare riposare al fresco.Nel frattempo preparare la salsa di accompagnamento mettendo nel mixer il pomodoro, i pomodori secchi, il basilico e la salsa di soia. Ottenere una salsa fluida.Disporre i flan nei piatti e condire con la salsa al pomodoro. A piacere condire con un filo d’olio e servire.Io li ho scaldati in essiccatore per renderli più croccanti 3 ore a 42 °.Per le chips di broccoli : essiccare semplicemente le piccole cimette di broccoli in essiccatore a 42 ° per 10 ore .
  • Funghi Crudisti ripieni : Staccate il gambo dello champignon dalla cappella compiendo un movimento rotatorio.Iniziate a pulire il gambo del fungo tagliando con un coltello la parte delle radici per eliminare la terra attaccata. Lavare il fungo immergendolo in una bacinella d’acqua , salsa di soia , sale e limone e asciugate .Aggiungere I gambi tagliati a a lamelle e farli marinare aggiungendo olio, timo e salsa di soia. Più lascerete marinare i funghi, più si insaporiranno. Fate attenzione a non lasciarlo troppo ( più di 12 ore) altrimenti rischiate che diventino troppo forti e tendenzialmente amari.Trascorsa almeno mezz’ora mettere le cappelle a essiccare per circa tre ore a 42 gradi.In un mixer frullare i gambi dei funghi scolati dal liquido di marinatura, le olive nere denocciolate, le noci, basilico e i pomodori secchi. Più pomodori aggiungerete, più l’impasto diventerà sapido.Frullare a intermittenza fino ad ottenere un composto granuloso, mescolare e aggiungere i germogli di soia.Riempire con il composto le cappelle dei funghi e servire con pinoli.
  • Fusilli Crudisti di Zucchine e Carote con Sugo al Cavolfiore , Alga Kombu e Pomodoro essiccato : PER I FUSILLI : io ho usato l’attrezzo per fare gli spaghetti di verdure , dalla cui altra parte escono i resti che sono praticamente dei fusilli, io li ho essiccati per qualche ora , ma puoi omettere.PER IL CONDIMENTO : Ammolliamo le alghe che poi taglieremo a strisce, e frulliamo tutti gli altri ingredienti tranne capperi , prezzemolo , alghe e olive. Impiattiamo mescolando i fusilli con la salsa e decoriamo con cucunci,striscette di alghe, prezzemolo ,olive a rondelle e spolveriamo con la farina di mandorle.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

☘alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

☘seguirmi su instagram

https://www.instagram.com/viaggieassaggi_felici/

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RICETTE CRUDISTE : Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi; Salsicce vegane crudiste ; Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli ; Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli al sapore di mare

INGREDIENTI

Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi

PER 1 PERSONA

PER LA “PASTA” DEI RAVIOLI

  • una manciata di spinaci freschi
  • 1/2 mela
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’agave
  • sale e olio evo Q.B.

PER IL RIPIENO DI “FORMAGGIO” CRUDISTA AGLI ANACARDI

  • 1 manciata di anacardi
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di senape in grani
  • lievito alimentare in scaglie

PER LA SALSA DEL CONDIMENTO

  • 1 pomodoro
  • 2 pomodori secchi
  • 5 noci
  • salsa di soia

Salsicce vegane crudiste

PER 2 PERSONE ( 6 salsicce)

  • 250 gr di polpa di carote
  • 15 gr semi di chia (ammollati per 4 ore nel doppio di acqua)
  • 15 gr di POLVERE DI barbabietola
  • 2 pomodori secchi
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 datteri MEDJUGOL
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
  • sale rosa
  • pepe nero


https://amzn.to/3uk6Zvq

Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli

PER 2 PERSONE

  • 1 cavolfiore piccolo
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 STRISCIA di alga KOMBU
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale
  • 2 pomodori secchi
  • 1 limone
  • 1 manciata di prezzemolo fresco
  • curcuma
  • salsa di soia (tamari)
  • olio evo
  • qualche foglia di salvia
  • una manciata di uvetta
  • una manciata di pinoli
  • una manciata di semi di zucca
  • zenzero IN POLVERE
  • germogli DI SOIA

PER LA SALSA DI BROCCOLI

  • 4 cimette di broccolo verde
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiano di miso
  • sale e pepe
  • Qualche chicco di melagrana per guarnire


https://amzn.to/3QVRT8h

Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli

PER 1 /2 PERSONE

  • 3 foglie grandi di bieta a coste
  • 3 cimette di broccolo
  • 3-4 pomodorini ciliegino essiccati
  • 1/2 foglio di alghe nori
  • 4-5 noci brasiliane
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio abbondante di fiocchi di avena
  • 1 cucchiano di sale e pepe
  • a piacere germogli di soia
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • erbe AROMATICHE MISTE A VOSTRO PIACERE
  • olio evo

PROCEDIMENTI

  • Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi :Innanzitutto preparare la pasta dei ravioli, la parte più laboriosa di tutta la ricetta.Frullare gli spinaci lavati, ma non asciugati, con la mela, il limone e lo sciroppo di agave. La salsa ottenuta stenderla  in cerchi sottili, aiutandovi con il dorso del cucchiaio, su carta da forno o silicone e far essiccare per circa 6 ore A 42 ° . Deve diventare una sfoglia asciutta e rimanere elastica. Se non avete l’essiccatore potete mettere il preparato in forno o su un calorifero. In quest’ultimo caso il tempo si allungherà di parecchio.Preparare il ripieno, un formaggio di anacardi ai capperi abbastanza asciutto e compatto. Frullare gli anacardi ammollati, per almeno 5 ore, con i capperi sciacquati sotto l’acqua corrente e il lievito alimentare, la senape  e un cucchiaio di limone. Riempire i ravioli e chiuderrli in due. La pasta rimanendo elastica e un poco appiccicosa aiuterà a sigillare il raviolo.Poco prima di servire, condire con la salsa al pomodoro ottenuta frullando il pomodoro, i pomodorini secchi, le noci e salsa di soia. Aggiustare con il lievito alimentare o farina di mandorle e olio evo ed eventualmente il sale.
  • Salsicce vegane crudiste : Frullare tutti gli ingredienti nel mixer con lama ad s.Comporre le salsicce tenendo conto del fatto che le dimensioni si ridurranno con l’essiccazione.Se l’impasto si separa riponetelo in frigo per mezz’ora e ripetete l’operazione.Far essiccare per 6-8 ore a 42 °, girandole dopo 4-5 ore.
  • Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli : Lavare e suddividere in cimette il cavolfiore. Metterlo nel mixer e frullare a intermittenza fino ad ottenere la consistenza del cous cous. Mettere in ammollo l’alga e dissalare i capperi.Tagliare sottilmente i pomodori secchi e tagliare a brunoise la carota e la zucchina. Condire il cous cous con la carota, la zucchina, i pomodori. Tritare le  alghe, i capperi , salvia e il prezzemolo ed aggiungerli al cous cous. Mescolare bene e aggiungere il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino di curcuma e un cucchiaino di salsa di soia. Infine aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare bene. Lasciare marinare per circa mezz’ora e poi servire con germogli , e condire con una manciata di uvetta, i pinoli, i semi di zucca. Condire con un filo d’olio evo, eventualmente sale e una grattugiata di zenzero fresco.Condire con la salsa di broccoli : lavare e tagliare finemente il broccolo. Spremere il limone e versare il succo sui broccoli. Condire con poco olio, sale e pepe. Riporre anche il broccolo in luogo fresco a marinare per un paio d’ore.Trascorso il tempo di marinatura, riprendere il broccolo e frullarlo con l’interno della zucchina, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Scolare la zucchina dalla sua marinatura e condirla con la salsa di broccolo. Condire con poco olio e guarnire con chicchi di melagrana prima di servire.
  • Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli: Scegliere dalla bieta a coste bella fresca le foglie più sode e grandi, lavarle accuratamente e metterle tra due fogli di carta assorbente sotto un peso per circa un’ora.Pulire tre cimette di broccolo e tagliarle grossolanamente. Metterle in un mixer con i pomodorini secchi, le noci brasiliane,il prezzemolo precedentemente tagliato finemente, le alghe nori sbriciolate in piccoli pezzettini, sale e pepe a piacere e l’aceto di mele. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Nel caso aggiungere poca acqua per aiutare a frullare l’impasto che dovrà’ rimanere grossolano. Aggiungere l’avena , i germogli e mescolare.Stendere le foglie di bieta e farcirle con il composto preparato. Arrotolarle su se stesse e condire con un filo d’olio. Impiattare e servire.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




RICETTE CRUDISTE :TEX MEX CRUDISTA ACCOMPAGNATO DA CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA; SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON CREMA AI FUNGHI PICCANTE AL SAPORE DI MARE E PISELLI

TEX MEX CRUDISTA ACCOMPAGNATO DA CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA

Ho voluto proporre questo piatto alla Tex Mex , Il risultato è stato davvero molto buono. E’ un piatto sfizioso che vi piacerà sicuramente. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili: carote, funghi, mais, avocado e un tocco piccante.
Essendo un piatto ispirato alla cucina messicana è piccante, io ho usato il peperoncino ma spesso mi è capitato di utilizzare il pepe di cayenna, ve lo coniglio vivamente. Il procedimento per creare questo piatto è veramente semplicissimo. Accompagnato con cracker crudisti è un piatto delizioso.
I CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA, Decisi nel gusto, uno tira l’altro.
I crackers, gustosi e accattivanti, sono un ottimo accompagnamento durante il pasto e per uno snack sfizioso. Sono molto facili e veloci da preparare.
Si possono accompagnare alle insalate, alle pietanze.

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON CREMA AI FUNGHI PICCANTE AL SAPORE DI MARE E PISELLI:

Questa crema di funghi piccantissima e’ una salsa crudista che può accompagnare crostini o crudità per un antipasto quasi infernale. Ho abbondato con la polvere di peperoncino. 
Voglia di mare, di vacanze e di relax? Perché non cominciare con un bel piatto di spaghetti crudisti alle alghe? Una ricetta veloce  e salutare.
Non tutti sanno quanto facciano bene le alghe: hanno proprietà disintossicanti, aiutano fegato e reni, favoriscono la digestione e l’eliminazione di scorie tossiche. L’alga kombu in particolare è ricca di iodio, fibre, minerali, acido alginico e il suo sapore è tendente al dolce.
Un primo dal sapore della terra, un piatto che vi riporterà ai sapori di un tempo. Questo condimento è facile da ottenere con ingredienti freschi e nutrienti.

INGREDIENTI TEX MEX CRUDISTA

  • 1 pannocchia
  • 5 funghi champignon piccoli
  • 1 carota
  • 1/2 peperone
  • 1 pomodoro
  • mezzo cetriolo
  • 1/2 avocado
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di salsa tamari
  • pepe di cayenna o peperoncino
  • Abbondante prezzemolo
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • Q.b. sale e pepe
  • Q.b. succo di limone o di lime

INGREDIENTI CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA

  • 150 gr. di semi di lino
  • 1 pomodoro
  • 1 carota
  • 1 POMODORO SECCO
  • 1 cipolla piccola rossa
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaio d’olio EVO
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • sale e pepe
  • peperoncino q.b.
  • semi di girasole per guarnire q.b



INGREDIENTI SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON CREMA AI FUNGHI PICCANTE AL SAPORE DI MARE E PISELLI

  • 1 ZUCCHINA
  • 150 gr di funghi misti coltivati
  • 1 cucchiaio di salsa tahina
  • un pizzico di aglio in polvere
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • semi di girasole
  • 1 pomodoro secco
  • cipolla disidratata q.b.
  • 1 striscia di alghe kombu
  • 2 cucchiai di olive
  • 1 cucchiaino scarso di peperoncino essiccato
  • sale, pepe e olio extravergine di oliva
  • qualche foglia di prezzemolo fresco
  • spolverata di farina di mandorle



PROCEDIMENTI

  • TEX MEX CRUDISTA :Sgranare la pannocchia di mais e metterla in una ciotola.Tagliare la cipolla ed il pomodoro a cubettini.Grattugiare le carote finemente .I funghi ,cetriolo , peperone in maniera grossolana.Unire gli ingredienti preparati e aggiungere l’avocado schiacciato, la salsa tamari e il pepe di cayenna o il peperoncino, prezzemolo , olio evo , lime sale e pepe .Lasciare marinare il più possibile per gustarlo al meglio
  • CRACKERS CRUDISTI ALLA PIZZAIOLA :Frullare i semi di lino fino ad ottenere una farina.A parte frullare i pomodori insieme al resto degli ingredienti, tranne i semi di girasole.Unire gli ingredienti e impastare con le mani.Stendere il composto tra due fogli di carta da forno e appiattire con mattarello fino a raggiungere lo spessore di circa 2-3 mm.Tagliare la sfoglia a quadrati e cospargere la superficie di semi di girasole.Con il mattarello appiattire i semi di girasole sul composto.Mettere in essiccatore alla temperatura di 42° per 10 ore..
  • SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON CREMA AI FUNGHI PICCANTE AL SAPORE DI MARE E PISELLI : Mettere a bagno le alghe kombu per reidratarle. Lavare e pulire i funghi. Tagliarli grossolanamente e metterli nel boccale del mixer. Aggiungere la salsa di soia e lasciare marinare qualche minuto. Nel frattempo lavare e tagliare il prezzemolo. Aggiungere quest’ultimo ai funghi,salsa tahina , unire il peperoncino , semi di girasole e il pepe e frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Tagliare a pezzettini il pomodoro, le olive e condire con aglio grattugiato, cipolla,olio, sale e pepe ed unire il tutto alla crema di funghi.Quando le alghe saranno reidratate, tagliarle a striscioline sottili ed unirle al condimento, lasciare marinare per 15 minuti.Creare gli spaghetti di zucchine, aggiungere il condimento , Aggiungete i piselli e condite con sale, pepe, olio a piacere , farina di mandorle e servire subito.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




PIZZA CRUDISTA CON MOZZARAWELLA SPAVENTOSA DI HALLOWEEN


PIZZA VEGAN CRUDISTA
 : Portabandiera della cultura culinaria italiana, la pizza è il piatto più amato dagli italiani e il più conosciuto all’estero. Nessuno vorrebbe mai rinunciare a questo fantastico piatto. Non sarà la tradizionale ricetta ma il vostro palato sarà pienamente soddisfatto. Non solo, la pizza raw è un ottimo esempio di alimentazione sana grazie alle sue caratteristiche light. Ricca di fibre e vitamine, non contiene farine raffinate e latticini. Inoltre, grazie all’eliminazione della cottura, può essere una ricetta facile e veloce da proporre a tutta la famiglia.

Per gli amanti del crudismo COME ME o semplicemente per chi ha voglia di una pizza diversa dal solito. Provatela e non potrete più farne a meno!

Per tutti quello che non riescono a farne a meno, e a tutti coloro che la amano, propongo la mia versione crudista della pizza. Buona, salutare e leggerissima! Noterete che il tempo di attesa non è molto diverso da quello della classica pizza fatta in casa. Una base fatta di semi di lino, zucchine e cipolla, semplicemente essiccate e condite a piacere.

La pizza di Halloween è un’idea simpatica e divertente da preparare per la serata più mostruosa dell’anno. E’ semplice da fare, occorre solo un po’ di manualità per ricavare fantasmi  con la mozzarella CRUDISTA . Con le olive nere, poi, potete realizzare gli “accessori” mostruosi come bocche urlantiocchi spiritati e ragni paurosi. I bambini si divertiranno tantissimo e sicuramente vorranno aiutarvi a cucinare! Vediamo qui insieme la ricetta.

Questa ricetta necessita dell’uso di un essiccatore vi lascio a seguire il modello che io ho trovato ideale per la realizzazione e che ho da 4 anni.

La Mozzarowella facile , grazie ai semi di psillio abbiamo ottenuto una consistenza fantastica !!!



INGREDIENTI

Ingredienti per la base

  • 150 gr di semi di lino
  • 150 gr di farina di amaranto ( amaranto frullato nel macinacaffè)
  • 1 pomodoro
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • rosmarino
  • 1 peperone rosso
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio
  • Succo di ½ limone
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
Ingredienti per la salsa

  • 1 Pomodoro Fresco
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 Zucchina
  • Succo di ½ limone
  • Basilico
  • 1 Spicchio di Aglio
  • sale q.b.
Ingredienti per il condimento

  • olio
  • sale
  • Capperi
  • Funghi crudi ( io usato pleurotus)
  • 1/2 Peperone
  • Pomodorini secchi
  • 1 Cucchiaino Aceto di Mele
  • 1 Cucchiaino di Salsa di soia
  • 1 Cucchiaino di olio evo
  • olive
  • Basilico fresco

Per il formaggio crudo MOZZARAWELLA :

  • 100 GR di semi vari ( semi di sesamo ,mandorle , miglio tutto ridotto in farina)
  • 1,5 CUCCHIAI DI SEMI DI PSILLIO
  • 175 ML di acqua
  • 1,5 cucchiai di avena istantanea
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • sale
  • pepe

INDICAZIONI

Per la base:

  • Macinate i semi di lino e l’amaranto in modo da ottenere una farina
  • Frullare i pomodori , le zucchine ,cipolla e il peperone insieme all’aglio così da ottenere un sugo denso
  • Impastate la farina con il sugo,timo e pepe e sale a piacere, aggiungere rosmarino
  • stendere tutto sui fogli dell’essiccatore, con uno spessore non tanto alto , e fare asciugare per almeno 6 ore a 42 ° , controllando i tempi di cottura, per far asciugare la crosta al meglio

Per il condimento:

  • Per la salsa: unire tutti gli ingredienti nel frullatore sino ad ottenere una crema omogenea, da versare sulla crosta della pizza ed essiccare ancora per un paio di ore.
  • Per il condimento della pizza: tagliare tutte le verdure e condire con l’aceto di Mele,olio evo e salsa di soia . Far riposare per almeno 40 minuti fino a che non si ammorbidiscono. Condire e Decorare la pizza con il condimento e qualche foglia di basilico e rimettere in essiccatore per qualche ora sempre massimo a 45 °

Per il formaggio MOZZARAWELLA:

  1. Tritare i semi
  2. Ammollare lo psillio nell’acqua per qualche minuto
  3. Frullare la tazza di semi ( precedentemente ridotta in farina)con l’acqua con psillio ( che sarà diventato un gel) e aggiungere, avena istantanea , il succo del limone, il sale e il pepe e frullare di nuovo
  4. forma la mozzarella ed avvolgerla in pellicola e mettere in frigo per almeno 1 ora
  5. Toglila dalla pellicola e immergi la mozzarawella in acqua
  6. olive nere ( o anche verdi)per formare i fantasmini.

Quando la base sarà abbastanza secca condire la pizza con salsa , condimento attorno ed il formaggio crudo a forma di fantasmini decorati con olive nere

NOTE

Finite di condire la pizza poco prima di servirla, altrimenti il succo dei pomodori tenderà ad ammorbidire eccessivamente la base. Condire la pizza come si preferisce.

Servite a  temperatura ambiente o fate intiepidire 30 minuti all’essiccatore a 40°C.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!