Torta Pasqualina Vegan con Spinaci , Ricotta di Soia Autoprodotta e “Uova”Sode fatte in casa

1°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

🥧La Torta Pasqualina , come sappiamo , è un must del periodo pasquale !

Ed ecco la mia versione naturalmente Veg , con tanto di ” 🥚UOVA SODE “

Come sapete , mi piace sperimentare , ed in questa ricetta ho intravisto una nuova sfida..!!!

Mi piace studiare e cercare di ricreare , anche rivisitandole, le ricette della tradizione italiana e non , in chiave ovviamente 100% veg !!!

Ho cercato di ricreare una versione totalmente personale delle “uova sode veg”

La torta Pasqualina è una torta salata tipica della cucina ligure realizzata con un doppio involucro di sfoglie sottili simile ad un brisé a base di farina, acqua e olio molto facile e veloce da fare in casa;  che racchiude un ripieno di crema di bietole o spinaci, ricotta, formaggio e uova intere aggiunte direttamente nella farcia cremosa che, una volta cotta in forno,  diventano sode e perfettamente visibili al taglio quando si affetta torta! Creando un vero e proprio effetto sorpresa

Mi raccomando, per avere un risultato perfetto, create delle piccole cavità nel ripieno con l’aiuto di un cucchiaio e poi rompete al loro interno le uova! Stupirete tutti i vostri ospiti!

Quindi la mia versione veg conterrà :

🌱Pasta Brisee fatta in casa

🌱 Ricotta di soia fatta in casa

🌱Formaggio vegan grattugiato fatto in casa

🌱 Spinaci

🌱 Uova Sode Vegan

Ingredienti

Pasta Brisee
  • 210 gr di semola di grano duro
  • 210 gr di semola di grano duro integrale
  • 160 gr di olio evo
  • 150 ml di acqua fredda
  • sale 1 pizzico
  • 1 bustina lievito istantaneo ( facoltativo)

per il ripieno

  • 1 KG spinaci bolliti
  • 450 g ricotta di soia ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa )
  • 4 uova sode vegan
  • 1 scalogno
  • 25 g di amido di mais o farina di tapioca
  • 30 g formaggio grattugiato vegan (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )qb sale fino
  • qb noce moscata
  • sale q.b.

per le uova vegane

Tuorlo
  • 240 g Acqua
  • 27 g Olio di Semi
  • 12 g Amido di Mais o farina di tapioca
  • 3 g Lievito Alimentare
  • 1 gr di Curcuma (attenzione a non esagerare, altrimenti coprirà il sapore degli altri ingredienti) o Zafferano
  • 2 gr di sale Kala Namak
  • 9 g di agar agar in polvere



Albume
  • 300 ml di latte di soia
  • 100 gr di tofu al naturale
  • 50 gr di yogurt di soia non zuccherato
  • 1 cucchiaino di sale Kala Namak
  • 6 g di agar agar

Strumenti utili

  • un coppapasta ovale o un tagliabiscotti ovale o semplicemente un bicchierino da amaro

PROCEDIMENTO

  • PER LE UOVA VEGANE : Per il tuorlo, Aggiungere amido, lievito alimentare, sale nero , agar agar e curcuma in un pentolino, quindi versare delicatamente prima l’olio, poi l’acqua, mescolando vigorosamente con un frustino per evitare grumi.Portare a ebollizione su fuoco medio/lento fino a che il composto non inizi a rassodare e a bollire delicatamente.A questo formate delle piccole sfere e congelate velocemente.Per l’Albume ,Unite tutti gli ingredienti insieme, frullate con il frullatore ad immersione e portate sul fuoco, quando il composto comincerà ad addensarsi togliete dal fuoco e riempite a metà gli stampi scelti ( ricoperti di pellicola trasparente), fate raffreddare quindi adagiate il tuorlo congelato, coprite con altro composto di albume (tiepido), trasferite prima mezz’ora in freezer, poi in frigorifero a solidificare per almeno 3 ore.Sformate quindi le uova e servite.
  • Per la Pasta Brisee :Setacciate accuratamente la farina in modo che non crei fastidiosi grumi nell’impasto. Versate la farina in un’ampia terrina, unite il sale e poi l’olio. Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate molto bene gli ingredienti in modo da amalgamarli alla perfezione.Aggiungete al composto l’acqua fredda e impastate fino ad ottenere una palla soda. Avvolgete l’impasto della pasta brisè in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti. Dopo il tempo di riposo, eliminate la pellicola e stendete la pasta in una sfoglia sottile. Usate la sfoglia di pasta brisè per tutte le preparazioni dolci e salate che desiderate.
  • Per la Farcitura :sbollentiamo gli spinaci per 10 minuti in acqua leggermente salata. Quindi scoliamo, lasciamo intiepidire e strizziamo molto bene.Saltiamo gli spinaci con uno scalogno tritato , aggiungere acqua , e facciamo amalgamare fino a che l’acqua non si è asciugata tutta, facciamo raffreddare.Per il ripieno della torta Pasqualina vegana lavoriamo bene la ricotta di soia e l’amido di mais con una forchetta, quindi aggiungiamo il formaggio vegano grattugiato, il sale e la noce moscata. Non appena il composto sarà ben amalgamato uniamo gli spinaci leggermente tritati al coltello.Foderiamo uno stampo di 24 – 26 cm di diametro con 1 foglio di pasta brisee generosamente .Riempiamo con 1/3 del ripieno.Posizioniamo le uova vegane ( creando dei buchi all’interno del ripieno con un cucchiaio )e copriamo col restante ripieno.Chiudiamo la torta con l’ altrofoglio di pasta brisee , bucherelliamo e ripieghiamo all’interno gli strati laterali.Inforniamo, in forno preriscaldato ,a 180 °C per circa 25 minuti , poi a 200° per 10/15 minuti .Attendiamo che la torta Pasqualina vegana raggiunga la temperatura ambiente prima di sformarla ( meglio cuocerla nel primo pomeriggio e servirla a cena), porzionarla e servirla.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




“Uova”Sode Vegan fatte in casa

Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.
..E come sapete a me piace “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1 piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane sode.

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

Ingredienti

Tuorlo

  • 240 g Acqua
  • 27 g Olio di Semi o riso
  • 12 g Amido di Mais o farina di tapioca
  • 3 g Lievito Alimentare
  • 1 gr di Curcuma (attenzione a non esagerare, altrimenti coprirà il sapore degli altri ingredienti) o Zafferano
  • 2 gr di sale Kala Namak
  • 9 g di agar agar in polvere



Albume

  • 300 ml di latte di soia
  • 100 gr di tofu al naturale
  • 50 gr di yogurt di soia non zuccherato
  • 1 gr di sale Kala Namak
  • 6 g di agar agar

Strumenti utili

  • un coppapasta ovale o un tagliabiscotti ovale o semplicemente un bicchierino da amaro o una tazzina da caffè
  • Un porta uova ( quello che trovate nel vostro frigorifero appena acquistato)

PROCEDIMENTO

  • PER LE UOVA VEGANE : Per il tuorlo, Aggiungere amido, lievito alimentare, sale kala namak, agar agar e zafferano in un pentolino, quindi versare delicatamente prima l’olio, poi l’acqua, mescolando vigorosamente con un frustino per evitare grumi.Portare a ebollizione su fuoco medio/lento fino a che il composto non inizi a rassodare e a bollire delicatamente.A questo formate delle piccole sfere aiutandovi con un portauova da frigo,congelate velocemente.Per l’Albume ,Unite tutti gli ingredienti insieme, frullate con il frullatore ad immersione e portate sul fuoco, quando il composto comincerà ad addensarsi togliete dal fuoco e riempite a metà gli stampi scelti( ricoperti di pellicola trasparente) quindi adagiate il tuorlo congelato, coprite con altro composto di albume (tiepido), trasferite prima mezz’ora in freezer, poi in frigorifero a solidificare per almeno 3 ore.Sformate quindi le uova e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




” TORTA SALATA VEGAN, con peperoni , zucchine , funghi , ricotta di soia e panna veg “

INGREDIENTI base pasta matta

La pasta matta è un impasto senza lievito, ottima quindi per chi ha intolleranze , ed un’alternativa più leggera alla pasta sfoglia,è veloce e comunque versatile…Potete prepararla con qualsiasi farina desideriate !

Io adoro La pasta matta ( o chiamatela anche pasta brisé all’olio)è un semplice impasto di farina, olio extravergine, un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ottenere l’impasto.

La pasta matta , è vegan e integrale, inoltre essendo facilissima e molto molto veloce da preparare rende la ricetta ancora più versatile.

Da usare sia per salati che dolci , per gusto e consistenza assomiglia alla Pasta Brisee ma con pochi grassi, quindi molto più leggera; e si può utilizzare subito senza riposo in frigo! Inoltre si stende sottilissima senza rompersi; per questo particolarmente adatta a realizzare ” farciti “.

La pasta brisé all’olio o pasta matta è un impasto facile da realizzare ed essendo piuttosto neutro nel sapore si può usare per crostate salate, quiche, torte salate ripiene, tartellette, strudel, e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia 🙂

Una volta cotta assume una consistenza croccante e friabile al morso!

Essendo composta principalmente da acqua e farina, e non necessitando di lievitazione è molto usata nelle ricette povere e antiche della tradizione.

E, dato che ce lo chiediamo spessissimo, si può tranquillamente congelare!

Quantità per una torta salata da 28 cm

  • • 100 gr di farina kamut bio
  • • 100 gr di farina di farro bio
  • • 50 gr di farina avena bio
  • • 100 gr di acqua a temperatura ambiente
  • • 4 cucchiai d’olio extravergine
  • • sale rosa dell’Himalaya
  • •1 cucchiaio di spezie a scelta come timo, origano rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo .

INGREDIENTI RIPIENO

  • • ricotta di soia fatta in casa ( in fondo all’articolo la ricetta di quella che faccio io in casa )
  • • 1 zucchina
  • • 1 peperone piccolo
  • funghi champignon freschi
  • • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • • 1 cipolla o scalogno
  • • 2 cucchiai di olio evo
  • • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • • 1 cucchiaino di curcuma
  • • 2 cucchiai di panna di soia fatta in casa ( in fondo all’articolo la ricetta di quella che faccio io in casa )
  • • 2 cucchiai di farina di ceci
  • • 150 ml di acqua
  • • wurstel vegan
  • • sale rosa dell’Himalaya
  • • Pepe

Come fare la Pasta Matta

  • -Prima di tutto, disponete la farina a fontana, aggiungete l’acqua, l’olio e il sale.
  • Impastate con le mani partendo dal centro e inserendo a poco a poco farina laterale verso le parti liquide.
  • Infine impastate raccogliendo tutti gli ingredienti con movimenti energici fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo aggiungete le spezie e sigillate in una pellicola per alimenti.
  • Lasciate riposare 30 minuti prima di stendere l’impasto
  • -Trascorso il tempo indicato potete stendere senza riposo in frigo e senza aggiungere farina! con l’aiuto del mattarello.

Prepariamo il ripieno

  • -Intanto saltiamo la zucchina, il peperone , funghi e la cipolla tagliati a tocchetti piccoli , salati e pepati,
  • -aggiungiamo il concentrato di pomodoro ed un cucchiaino di curcuma.
  • -In una ciotola versate la farina di ceci e unite l’acqua mescolando con una frusta formando una pastella.
  • Aggiungete metà della panna, un cucchiaio di lievito alimentare , sale , olio extravergine d’oliva e amalgamate bene il tutto.
  • A questo punto possiamo condire la nostra torta salata.Una volta raffreddate le verdure saltate, unire la ricotta di soia fatta in casa che avete in precedenza condito con sale e spezie che più desiderate.
  • Disponete la pasta matta all’interno di una tortiera mettendo sul fondo la carta forno, bucherellate bene il fondo con una forchetta .
  • Versate le verdure che avete mescolato con la ricotta, e poi versate sopra la pastella distribuendola in modo uniforme , il wurstel a rondelle e poi tagliate i bordi della pasta sfoglia in eccesso .
  • Condite la superficie della torta salata con la restante panna ed il restante lievito alimentare e un goccio d’olio e infornate a 180°C per 30 minuti circa o fino a quando sarà dorata e ben cotta anche sul fondo. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta sotto l’articolo !!!

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa TORTA SALATA ho utilizzato questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-rosa-dellhimalaya-integrale?ricerca=sale

https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/salse-e-condimenti/lievito?ricerca=lievito