UN GIOIELLINO SULL’ADRIATICO: CAORLE

Per chi non lo sapesse Caorle è un’isola,delimitata dal fiume Livenza e dal fiume Lemene ai due lati e staccata dalla terraferma dal fiume Nicesolo.

Il nome deriva dalla parola latina Caprulae , probabilmente per indicare la quantità di capre selvatiche che popolavano l’isola in epoca romana.

Si entra in paese attraverso 2 ponti.

Per me è stato bellissimo Respirare il profumo della salsedine , bere lo spritz in centro , o in uno dei tanti bar , o in spiaggia, guardare il mare e il campanile del Duomo, ho trovato Caorle unica !!!

Tanta storia e tanta bellezza !!!

Simboli indiscussi della città , situati nel centro storico , sono il Campanile leggermente pendente e a forma cilindrica ed il Duomo, che si trovano a pochi passi dal mare, percorrendo la scalinata che si trova a destra del Duomo potete ammirare la scogliera dove molti Scultori si sono cimentati in svariate opere d’arte

Da qui potete proseguire verso il Santuario della Madonna dell’Angelo che si affaccia sul mare.

Ogni 5 anni si tiene la processione via mare dove la Caorlina ( barca adibita al trasporto della Madonnina) trasporta la statua dal porto al santuario con tutte le barche dei pescatori al seguito.

Il centro storico , vicino al porto, è il cuore di Caorle ,

Per alcuni versi e alcuni scatti , la città può sembrare Venezia :

  1. STRADINE CHIAMATE CALLI
  2. PIAZZE CHIAMATE CAMPI

Per chi volesse invece dedicarsi al relax più totale , non mancano gli stabilimenti balneari e le spiagge .

Caorle ha 2 spiagge : LEVANTE e PONENTE, spiagge fornite di ogni comfort e super pulite.

DOVE E COSA MANGIARE VEGAN

In giro per la città ci sono diversi bar/ristoranti con opzioni vegan , nonchè gelaterie con diversi gusti vegan , chiedetemi se avete bisogno !!!

Noi abbiamo dormito e mangiato all’Hotel Tizian Beach e devo dire che nel complesso siamo rimasti soddisfatti.

Buon servizio, personale gentile e disponibile, tavoli molto spaziosi e distanziati.

La stanza ( noi abbiamo prenotato la suite ) , grande , pulita e il bagno dotato di tutto il necessario e anch’esso nuovo e pulito.

La proprietaria e lo chef hanno cercato di venirci incontro e preparare piatti vegan e diversi tutte le sere

Ma il pezzo forte è la posizione !!

Questo simpatico albergo si trova direttamente sul mare ed ha la terrazza/sala dove si mangia da cui poter godere una piacevole arietta e una splendida vista mare. Poi la nostra camera posizionata proprio a ridosso del mare e della spiaggia , quasi si toccava !!!

Quindi comodità assicurata per la spiaggia, per la passeggiata e per i servizi a portata di mano.

Caorle è stata una bellissima scoperta e un grazie alla Signora Tiziana che è riuscita ad accontentarci nel complesso..!

Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.

Se ti è piaciuto articolo ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo o direttamente nel gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

Se vi va di seguire , gli altri miei articoli di viaggi e le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici

https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?ref=share

E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog




FORTE DEI MARMI

Loredana Berté Parco Villa Bertelli

Forte dei Marmi è una delle località turistiche più esclusive ed eleganti di tutta la Versilia.

Un piccolo gioiello che dagli anni ’60 rappresenta una vera icona di stile.

Dal centro di Forte dei Marmi, ci si dirige a sud verso la zona di Roma Imperiale, celebre per le ville di considerevole pregio artistico e architettonico che hanno ospitato le più grandi personalità dell’arte e della cultura nazionale e internazionale.

Percorrendo la Via XX Settembre lungo la pista ciclabile si può vedere, nella piazza a lui dedicata, l’“Omaggio a Eugenio Montale”, una scultura-panchina in marmo creata da Rosalba Gilardi.

Raggiunto il viale a mare e superato il locale storico della movida , “La Capannina” centro di divertimento dai primi anni del Novecento, si può tornare verso il centro di Forte dei Marmi e, sulla destra, si consiglia di porre attenzione alle due opere di Arturo Dazzi, i “Marinai con fucile”, realizzati in marmo bianco.

Si prosegue quindi verso Piazza Marconi, luogo di svolgimento del famoso mercato .

A pochi passi, si può trovare Piazza Tonini, in cui è possibile riposare sulle splendide panchine in ceramica.

Proseguendo in Via Stagi è possibile, sulla facciata dell’edificio sede dell’Istituto Canossa, vedere la targa che ricorda che qui soggiornò Alessandro Manzoni nel 1855.

Il nostro itinerario termina nel cuore del centro storico di Forte dei Marmi, in Piazza Garibaldi. Da segnalare il pozzo, la fontana, il pavimento dell’antico forno e il Fortino, fortezza voluta dal Granduca Pietro Leopoldo.

Nel piazzale antistante il Fortino è collocata, infine, la “Statua della vittoria” di Arturo Dazzi e l’opera in marmo bianco “La figlia del sole” di Giò Pomodoro.

Attraversando il viale a mare ,nella celebre Piazza Garibaldi per rivivere la magica atmosfera del Quarto Platano, oggi Caffè Roma, ai tempi di Carrà salotto letterario e punto di incontro di artisti e intellettuali del Novecento.

Forte dei Marmi è celebre per le sue feste  e manifestazioni , molti artisti la scelgono come location per le loro performance…

Ed è appunto in questa occasione che voglio riagganciarmi alla mia passione per la musica , e parlarvi di uno dei tanti concerti a cui ho assistito di una delle artiste più poliedriche e amate da me :

LOREDANA BERTE’

Loredana Berté, ” una per cui la guerra non è mai finita !

Libera da ogni schema, con sua personalità scontrosa e tagliente, del voler essere sempre fuori luogo .

“Tra l’essere normale e l’essere super “- per citare il titolo di uno dei suoi primissimi dischi,Loredana Berté ha scelto sempre di essere super. La sua è la storia di una cantante che ha sempre avuto tutte le carte in regola per diventare la più grande rockstar italiana ! Alcuni eventi , come quando la vita prese il sopravvento sulla carriera, a partire dal turbolento matrimonio con il tennista Björn Borg che la tenne lontana dalle scene discografiche per cinque anni , la penalizzarono. Ma la grandezza di Loredana Berté, 70 anni portati magnificamente, è stata quella di saper rinascere sempre dalle proprie ceneri ed oggi Determinata ed energica più che mai, Loredana Bertè è tornata da protagonista sulla scena musicale italiana , più grintosa e poliedrica di prima.

Loredana Berté ne ha passate tante da esserle concessa una rabbia verso la vita che le ha riservato successo e fama, ma certo non le ha lesinato dolori e solitudine. Eppure, non appena cala l’armatura appare una donna dolce, sensibile e tenera !

ANIMALE DA PALCOSCENICO ,che dà la sensazione precisa di sentirsi a suo agio lassù più che da qualsiasi altra parte. Difficile dare una motivazione del motivo per cui quelle ore trascorse al  Parco Villa Bertelli insieme a questa donna con i capelli blu e due gambe pazzesche, abbiano colpito persino chi ha assistito a talmente tanti concerti da esserne quasi stufo.

Alla prossima Loredana..speriamo il prima possibile !

Il mito Forte dei Marmi deriva dalla sua spiaggia larghissima e dorata, dai suoi stabilimenti balneari attrezzati ed esclusivi, dai locali notturni , dai suoi ristoranti stellati, dalle molteplici boutique di grandi marche che affollano le vie del centro, dalle case immerse nel verde delle pinete e, soprattutto, dalla natura ancora incontaminata.

Se cercate tutto questo contattateci alla BLUVACANZE DI MILANO VIA PADOVA per delucidazioni, approfondimenti e preventivi dettagliati , non ve ne pentirete !!! Vi consiglieremo anche l’hotel più strategico per visitare la città !!!

Hai ancora bisogno di aiuto ?Hai domande o hai bisogno di una mano? Siamo qui per aiutarti. Contatta il tuo amichevole e personale consulente di supporto tramite WhatsApp.




” ITALIA “

Qui troverete i miei viaggi , i luoghi visitati, gli hotel , i resort, i villaggi dove ho soggiornato e trascorso momenti felici…

Spero possiate prendere spunto per le vostre prossime vacanze …Io ve li consiglio !Parola di Paolo 🙋🏼‍♂️

TENETEMI D’OCCHIO : La pagina dei miei viaggi sarà in continuo aggiornamento , pian piano vi racconterò tutti i miei viaggi e vi rivelerò in anteprima le gite e i viaggi che mi appresto a fare…quindi occhio alla lista dei miei articoli recenti pubblicati…non vorrete mica perdervi gli ultimi aggiornamenti?

Che cos’è la libertà? Nel 1972 Giorgio Gaber e Sandro Luporini scrivono a quattro mani una canzone che prova a  rappresentare il significato più sociale del termine: presente prima in Dialogo tra un impegnato e un non so, e poi in uno dei capolavori del teatro canzone, Far finta di esser sani (1973), La libertà è una delle bandiere sempre al vento della filosofia e poetica del cantautore Milanese.