1

Tofu glassato alla birra e purè di piselli secchi ,Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche, Polpettine di ceci alla panna di soia ,Prato di agretti e pleurotus arrosto

Tofu glassato alla birra e purè di piselli

Con questa ricetta vi propongo una “iniezione” di proteine, un piatto particolare e sfizioso dedicato a chi nella propria abitudine alimentare vegetale ne mangia poche e solitamente eccede nei carboidrati. Per certo l’alimentazione vegan di una sola cosa sarà assolutamente sempre manchevole: della sofferenza di milioni di animali non umani. E ne siamo ben felici!
Ricchi di vitamine C, acido folico e vitamina B6 i piselli sono alleati dell’apparato cardiocircolatorio e aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo. I piselli contengono anche molto potassio che fa bene ai muscoli e li rende diuretici.

Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche

Le taccole, tradizionalmente originarie di Lombardia e Piemonte, ma ormai diffuse su tutto il territorio nazionale, sono una verdura primaverile, molto facile e veloce da preparare. 
Ne esistono due varianti: i cosiddetti “piselli mangiatutto”, detti anche taccoline, hanno baccelli larghi e appiattiti, lunghi al massimo 10cm; le taccole vere e proprie, dette anche “piattoni”, sono invece una varietà di fagiolo e sono più lunghi, fino a 20cm, più verdi e soprattutto assai più economici. Quest’ultima varietà è perfetta con un sugo semplice a base di passata di pomodoro, ideale per una ricetta vegana  appetitosa e leggera.

Polpettine di ceci

sono un secondo piatto dal sapore delicato perfetto da cucinare per una cena leggera in famiglia o per un aperitivo light tra amici.
Alternative rispetto alle classiche polpette di carne, queste polpette di legumi si preparano con pochi ingredienti e sono molto più leggere. Questa ricetta è vegana, senza uova, senza latticini e perfetta anche per coloro che sono intolleranti al nichel.

Prato di agretti e pleurotus arrosto

Il colore di questo piatto riempie proprio di allegria. Verdi così accesi solo durante la primavera si possono incontrare e li teniamo, assieme ai profumi, nel cuore per i momenti grigi. Questo piatto ha anche delle ottime proprietà diuretiche, depurative e contro il colesterolo cattivo; ottimo in una stagione di passaggio e rinascita come questa. Gustoso da servire tiepido decorato con fiori eduli e un fetta di pane fatto in casa… ma prima assaporatelo con gli occhi!

Ingredienti Tofu glassato alla birra e purè di piselli

  • 200 g di piselli decorticati secchi
  • 180 g di tofu naturale
  • 150 ml birra
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di riso
  • sale, pepe, menta essicata in polvere
  • zeste di limone (essiccate o fresche)
  • semi di papavero

Ingredienti Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche

  • 250 g taccole
  • 400g Passata di pomodoro Linea Oro La Fiammante
  • 1 cipolla
  • 1 peperone rosso
  • 2/3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1 ciuffo di basilico fresco
  • origano
  • timo
  • aglio
  • rosmarino
  • sedano
  • sale e pepe q.b.

Ingredienti Polpettine di ceci

  • 50 gr di ceci secchi o 150 gr circa di ceci cotti
  • 50 gr di panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog)
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Ingredienti Prato di agretti e pleurotus arrosto

  • 100 gr agretti
  • 200 gr acqua
  • 5 funghi pleurotus di piccola dimensione
  • 1 spicchio d’aglio
  • pepe nero
  • noce moscata
  • 1 manciata di anacardi tostati
  • 1 paio di cucchiai di panna di soia
  • prezzemolo
  • sale
  • fiori eduli
  • olio evo
  • sale

Tofu glassato alla birra e purè di piselli :Tagliare il tofu a fette . In un contenitore basso e con un po’ di bordo misceliamo la birra e la salsa di soia. Adagiamo le fette di tofu e lasciamo risposare coperto almeno 3 ore.In una casseruola versiamo i piselli secchi ed uniamo acqua fino a ricoprirli di un dito. Portiamo a bollore, saliamo con mezzo cucchiaino di sale fino e lasciamo cuocere una mezz’ora. Se serve aggiungete mezzo bicchiere per volta di acqua, i piselli dovranno sfaldarsi. Quindi frullate con il mixer ad immersione. Unite una spolverata di pepe, un cucchiaino abbondante di menta essiccata e mescolate con il cucchiaio di legno. Coprite e nel caso riscaldatelo poco prima di servirlo.In una padella scaldate un filo d’olio abbondante e cuocete le fette di tofu sgocciolate dalla marinatura un paio di minuti per lato finchè scuriscono bene. ( oppure in friggitrice ad aria con qualche puff di olio evo).Quindi aggiungete la farina di riso alla marinatura, sbattete bene con la forchetta e versate nella padella. Nel giro di poco comincerà a rapprendere, con un cucchiaio ricoprite le fette di tofu con la glassatura.Quando servite, decorate con le zeste di limone e i semi di papavero.

Taccole al pomodoro ed erbe aromatiche : Lavare le taccole e pulirle privandole delle estremità. Lessarle in abbondante acqua e preparare una ciotola capiente immersa in acqua e ghiaccio. Scolare le taccole al dente e versarle nella ciotola ghiacciata perché non perdano il colore verde brillante. In una padella ampia far imbiondire la cipolla tritata finemente con un bicchiere d’olio extravergine d’oliva.Aggiungere il pomodoro e qualche foglia di basilico spezzato a mano. Far andare il sugo di pomodoro per cinque minuti a fuoco medio.Versare le taccole lessate nella padella con il sugo di pomodoro e salare. Aggiungere gli altri ingredienti e Far cuocere finché le taccole non siano diventate sufficientemente morbide e il sugo non si sia ben ‘asciugato’.Impiattare le taccole ripiegandole su se stesse come fossero pappardelle verdi. Aggiungere, a piacere, del pepe macinato al momento e qualche fogliolina di basilico fresco a guarnizione del piatto.

Polpettine di ceci :Mettere in ammollo i ceci per 12 ore ( oppure usate quelli già cotti)Successivamente scolateli, frullateli e aggiustate di sale.Formate con l’impasto ottenuto delle polpettine compatte e successivamente friggerle in olio bollente o in friggitrice ad aria come ho fatto io ( 9/10 minuti a 200 gradi).Immergete le polpette ottenute in acqua bollente e sale (2 cucchiaini per ogni litro d’acqua) fino a che non scendono sul fondo, questo per renderle morbide e spugnose.Preparate una salsa mescolando la panna di soia con 3/4 cucchiai di sughetto delle taccole e immergeteci infine le polpette.

Prato di agretti e pleurotus arrosto :Pulire gli agretti, togliendo la parte della radice e tenendo solo la parte verde. Sciacquarli sotto l’acqua fredda abbondante.Portare a bollore l’acqua, aggiungere sale e tuffare gli agretti. Quando avrà ripreso bollore, cuocerli senza esagerare, per non perdere le proprietà. Dovranno essere morbidi ma non molli. Scolarli e sciacquarli sotto l’acqua fredda.Nel frattempo pulite i funghi dalla parte interrata con un coltellino e con uno scottex passateli da un lato e dall’altro per togliere i residui.Insaporirli con aglio, aggiungete il sale, pepe e cuocete in padella o in friggitrice ad aria come ho fatto io Devono arrostirsi da entrambi i lati. A fine cottura cospargete il prezzemolo tagliato a coltello .Nel bicchiere del mixer mettete gli agretti, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata ,la panna e gli anacardi. Frullate vigorosamente con l’immersione fino ad ottenere una schiuma. Assaggiate ed aggiustate di sapore.Impiattate la schiuma di agretti e decoratela con i funghi arrostiti e fiori eduli a vostro piacimento.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




LASAGNE ” BASTARDE ” CON FARINA DI CASTAGNE, CON SUGO AGLI AGRETTI E FUNGHI ,INTERVALLATE DA MOZZARELLA DI SOIA ALLA CURCUMA, RICOTTA DI SOIA , “PANCETTA DI CECI ” ED INFINE BESCIAMELLA DI CAROTE E FUNGHI PORCINI

Non c’è sabato senza un’ottima lasagna o pizza e ancora meglio se caserecce, fatte proprio con le vostre mani e tanto amore. Vi assicuro che la soddisfazione è garantita.

Le Lasagne bastarde (o lasagne matte) della Lunigiana sono costituite da una sfoglia di farina di castagne mista a farina di grano ( io ho usato semola di grano duro integrale ), che solitamente viene tagliata a riquadri e condita con un sugo fatto con lardo, porri e pomodoro.

Le lasagne bastarde devono la loro particolarità agli ingredienti che vengono combinati fra loro, molti dei quali di origine locale. Queste lasagne sono il risultato degli scambi che nei secoli sono avvenuti in Lunigiana fra le aree di fondovalle, produttrici di grano, e quelle di montagna, produttrici di castagne.La farina di castagne conferisce a questa “pasta” un aspetto più scuro ed un gusto più dolciastro rispetto alle lasagne normali.

La manifestazione legata alle lasagne bastarde è la Sagra della castagna a Licciana, ad ottobre.

La mia ricetta personalizzata è formata da strati lasagna dalla classica forma ed un sugo fatto con funghi ed agretti ,arricchita da una “PANCETTA DI CECI ” che ho provato a fare in casa ( se volete una versione anche gluten free del guanciale o pancetta , la trovate nel blog, l’avevo fatta 1 anno fa), una nuova versione di Mozzarella di soia alla Curcuma che ho voluto sperimentare ed infine un’immancabile besciamella che stavolta ho voluto fare alle verdure ( carote e funghi porcini) .

INGREDIENTI

Per le lasagne bastarde:

  • 100 g farina di castagne
  • 250 g farina 0 o semola di grano duro ( io usato semola di grano duro integrale la molisana)
  • acqua tiepida q.b.( circa 250 ml)
  • un pizzico di sale
Per la “pancetta” di ceci

  • 130 g di farina per seitan O manitoba
  • 60 g di ceci precotti
  • 60 g di brodo vegetale o acqua
  • 50 g di pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di origano macinato
  • ½ cucchiaino di paprika affumicata
Per la Mozzarella di Soia ( per 1 da 200 gr)

  • 40 g amido di tapioca
  • 20 g di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di psyllium in polvere
  • 200 ml di panna di soia senza zucchero
  • 150 ml di yogurt di soia senza zucchero, lasciato colare una notte
  • un pizzico di curcuma
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • un cucchiaino di olio di mais o riso
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • pepe, aglio e cipolla disidratati a piacere.
Per il sugo

  • 200 g di Agretti
  • 300 gr di funghi champignon
  • 400 g di Polpa o Passata di pomodoro
  • Aglio
  • 1 Cipolla
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per appassire)
  • 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per soffriggere)
  • Sale
  • 1 foglia di alloro
Altri Ingredienti

  • 250 g di Ricotta di soia ( trovate la ricetta nel blog)
  • 200 g di Mozzarella ( sotto la mia nuova ricetta)
  • lievito alimentare q.b.
Per la Besciamella alle Verdure

  • 1 CIPOLLA
  • 1 CUCCHIAIO di olio extravergine d’oliva
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Funghi porcini secchi ( saltati in padella con olio+aglio+sale+prezzemolo)
  • 1 cucchiaino di dado GRANULARE ( CHE IO FACCIO IN CASA )
  • 250 ml di latte vegetale
  • 25 g di farina ( io di ceci)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • noce moscata q.b.

PROCEDIMENTO

  • Per le lasagne bastarde: In una ciotola mescolare le due farine , un pizzico di sale ed aggiungere tanta acqua quanto basta ad ottenere un impasto sodo, unitela poco per volta e iniziate ad amalgamare con una forchetta, per poi trasferire l’impasto sulla spianatoia. Impastare bene e formare un panetto.Fare riposare una mezz’ora coperto con un panno.
  • Per la “pancetta” di ceci:Mettere tutti gli ingredienti, eccetto la farina, in un frullatore e frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogeneo. Trasferire l’impasto in una bowl e unire la farina per seitan. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.Trasferire l’impasto su un piano, appiattirlo leggermente e avvolgerlo in carta stagnola o carta forno per cuocerlo 40 minuti al vapore o in acqua a bollore. Tagliare l’impasto cotto a strisce a forma di pancetta o a cubetti e rosolare il tutto in padella con un filo di olio, oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria , un puff di olio evo e Quindi, “friggere ” per 7-9 minuti a 175 ℃. Per la pancetta tagliata spessa, cuocere per 10 a 12 minuti o fino al livello di croccantezza desiderato.
  • Per il Sugo :  Tritate la cipolla e metà dose di aglio; fate appassire il trito in una padella con un fondo di olio, per 5 minuti a fuoco basso. Unite gli agretti ed i funghi champignon tagliati al coltello e fate insaporire con aglio e prezzemolo , unite il concentrato e polpa di pomodoro, salate , aggiungete una foglia di alloro , aggiungere poca acqua o brodo vegetale e cuocete con il coperchio a fiamma bassa per circa 30 minuti almeno.
  • Per la Besciamella : Tritare la cipolla ,il sedano Unire poi l’olio e fare un soffritto.Aggiungere dunque i funghi porcini precedentemente ammollati , saltati in padella e frullati in parte e la carota anch’essa tritata.Unire ancora il dado e insaporire.Aggiungere quindi il latte, la farina, il sale e la noce moscata e continuate a mescolare cuocendo la besciamella a fuoco dolce.Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la consistenza adatta spegnete il fuoco .
  • Per la Mozzarella di soia :Unite tutti gli ingredienti, tranne lo yogurt, in una pentola antiaderente.Mescolate bene con una frusta e mettete su un fornello a fuoco medio.Continuare a mescolare finché comincia a rapprendersi, dopodiché aggiungete lo yogurt.Quando non si riesce più con la frusta, continuare con un leccapentola .Appena il composto diventa compatto, cuocere ancora per qualche minuto e poi trasferirlo in uno stampo.Potete anche chiudere il composto in una pellicola dandogli la forma tipica della mozzarella.Lasciar raffreddare e mettere in frigo 3/4 ore prima di consumarlo.
  • Altri condimenti :Ponete la ricotta e la besciamella in una ciotola capiente, unite lievito alimentare e regolate di sale; mescolate bene, in modo da amalgamare bene tutti i sapori.
  • Assemblamento Lasagne :Sporcate una teglia con poco composto di besciamella e ricotta .Tagliate le lasagne in rettangoli. Fate gli strati di Lasagna Condite la superficie con il sugo di agretti e champignon e la mozzarella affettata, aggiungete il composto di besciamella e ricotta di soia ,i cubetti di pancetta di ceci , spolverizzate con lievito, continuate così per tutti gli strati ( io ne ho fatti 4)Poi infornate a 180°C per 35/40 minuti, poi 5 minuti di grill a 250 ° C.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Calzoni fritti in friggitrice ad aria con impasto proteico alla salvia ripieni di pulled pork di funghi pleurotus , cipolla caramellata , cavoletti di bruxelles e scamorza affumicata vegana fatta in casa

Una ricetta fit diversa dal solito con un gusto tutto nuovo di un classico italiano, IL CALZONE FRITTO , infatti ho usato LA FARINA DI PISELLI E QUELLA DI FARRO INTEGRALE per questa ricetta fitness. Farine ricche di proteine e di fibre, molto leggere rispetto alle solite farine.

Il segreto per farli buoni come quelli fritti , ma in friggitrice ad aria ?
Bisogna spruzzare i CALZONI con dei puff di olio e, a metà cottura, girarli e spruzzarli nuovamente con dell’olio. 

Questi CALZONI integrali con farina di farro, sono leggeri, croccanti e salutari. Finalmente buono e che fa bene. Chi l’avrebbe detto?

La farina di farro è povera di calorie e ricca di proteine, fibre e vitamine. Oltre ad essere molto nutriente è anche molto versatile in cucina. Vediamo insieme tutte le proprietà e come utilizzarla!

Il farro è uno dei cereali più antichi che ha avuto origine nel Sud Europa e appartiene alla famiglia delle Graminacee, di cui fanno parte anche orzo, segale e riso.
La farina di farro deriva, quindi, dalla macinazione dei chicchi di farro essere utilizzata per realizzare prodotti da forno come pane, pizza, focaccia, biscotti, ma anche torte, torte salate o crepes.

Le farina di farro mantiene le stesse proprietà del farro in chicco, in particolare, è ricca di fibre, proteine, minerali e vitamine.

Inoltre, ha un discreto potere saziante ed essendo ricca di fibre, l’indice glicemico della farina di farro è ridotto, pertanto, è adatta anche in caso di diabete o glicemia alterata. 

I benefici della farina di farro sono equivalenti a quelli del farro in chicco, in particolare:
 
Migliora i livelli di glicemia e colesterolemia.
Migliora la pressione arteriosa.
Contrasta le malattie cardiovascolari.
Riduce l’infiammazione.
Favorisce i processi digestivi.

Per usufruire di tutte le proprietà e benefici della farina di farro, l’ideale è utilizzarla in purezza e limitare l’aggiunta di altri ingredienti, ad esempio, sotto forma di pane con farina di farro, piadina o pasta fresca da realizzare in casa.

La farina di farro contiene glutine, quindi, è sconsigliata in caso di celiachia o sensibilità al glutine.

La Farina di Piselli Apporta amido, proteine a medio valore biologico, molta fibra, una discreta porzione di sali minerali e vitamine; non mancano gli antiossidanti e altre molecole utili.


Il mio ripieno principale è un PULLED PORK DI FUNGHI PLEUROTUS :

Amanti delle ricette veloci e golose, vi presento il vegan pulled pork: ovvero funghi sfilacciati alla salsa barbecue. Oltre a essere decisamente saporiti, si preparano in 20 minuti e si possono utilizzare in tantissimi modi.
Ecco la ricetta e tante idee idee per servire il vegan pulled pork!

Per chi non lo sapesse, il pulled pork è la carne di maiale speziata, stracotta e sfilacciata e viene solitamente condita con salsa barbecue. È una ricetta di infinita golosità poiché la carne così preparata diventa morbidissima e saporita.
Il vegan pulled pork, invece, è una versione decisamente più veloce e pratica, senza contare che non richiede l’utilizzo di carne .

L’alternativa più comoda per sostituire la carne è quella dei funghi pleurotus, dalla consistenza ideale per essere sfilacciati. Sono infatti fibrosi al punto giusto, mantenendo perfettamente la consistenza anche dopo la cottura. Inoltre sono facilissimi da trovare e richiedono 15 minuti di cottura… più facile di così!

La salsa barbecue è essenziale per questa ricetta e, soprattutto, rende la preparazione molto semplice. Grazie alla salsa bbq, infatti, i funghi acquisteranno senza sforzo varie sfumature di sapore, dall’affumicato al dolce, passando per salato e acidulo.
In realtà, la salsa barbecue acquistata non è vegana poiché contiene una percentuale di salsa Worcestershire. Nella ricetta, però, vi dirò come poterla sostituire velocemente senza cuocere nulla, ricavando un’ottima alternativa vegana e senza glutine!

Può mancare un formaggio ?
Oggi vi ripropongo la ricetta per preparare una SCAMORZA VEGANA, in una nuova veste rispetto alla prima che avevo fatto con il riso cotto che trovate nel blog!

Sono tante le preparazioni di questo tipo che consentono di sostituire i classici formaggi con quelli vegetali. In questo caso, infatti, il “formaggio” è preparato con riso cotto, latte di riso o soia o mandorla o semplicemente acqua , fecola o tapioca , olio , zafferano o curcuma per darle il tipico colore e agar agar, un addensante vegetale perfetto per solidificare il composto.

Potresti anche cucinarla alla piastra dopo che ha solidificato completamente !!!

Infine Le Cipolle caramellate sono un contorno golosissimo; a base di cipolle prima affettate ad anelli poi caramellate in padella ! Come le Cipolline in agrodolce, sono Perfette per accompagnare secondi come  arrosti e Hamburger; le cipolle caramellate sono anche ideali per farcire paninibruschette, pizze, focacce, torte salate ; oppure aggiungere sulla tavola degli aperitivi.

Il consumo di cavolini di Bruxelles aiuta a proteggere la salute, grazie alla presenza di antiossidanti. Fra di essi sono incluse la vitamina C, importante anche per la sintesi del collagene, la vitamina A e la vitamina E, alleate della salute della pelle. Vitamina A e carotenoidi aiutano anche a proteggere la vista.

INGREDIENTI impasto calzoni

4 porzioni

  • 70 gr di farina di piselli ( io ho frullato i piselli secchi)
  • 100 gr farina di farro
  • 30 gr di farina tipo 1
  • 120 ml di acqua
  • 20 ml di latte vegetale , ad esempio di soia
  • 25 ml di olio evo
  • 6 gr di lievito ( io usato pasta madre con lievito)
  • 2 gr di sale
  • 30 gr di passata di pomodoro
  • Origano
  • Basilico
  • Salvia
  • Peperoncino

INGREDIENTI per 2 scamorze

  • 350 gr latte di soia non zuccherato
  • 40 gr maizena
  • 80 gr olio di semi
  • 1 cucchiaino agar agar
  • 1 cucchiaino abbondante di sale
  • 1 cucchiaino fumo liquido
  • -1 cucchiaio succo di limone
  • 1/2 cucchiaino aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino cipolla in polvere
  • 1 pizzico di curcuma o zafferano



INGREDIENTI pulled pork di funghi pleurotus

  • 300 g di Funghi pleurotus
  • 3 cucchiai di Salsa barbecue 
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olio evo, Sale, Pepe
  • cucchiaino di Paprika dolce
  • Timo fresco o Erbe miste in polvere

Per la salsa barbecue

  • 3 cucchiai di Ketchup
  • 1 cucchiaio di Salsa di soia
  • mezzo cucchiaino di Senape
  • 1 cucchiaino di Paprika dolce
  • 2 gocce di fumo liquido

INGREDIENTI cipolla caramellata

  • 1 Cipolla( saltarla in padella con olio evo+1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave +1 cucchiaio di vino bianco +1 cucchiaino di aceto di mele+1 cucchiaino di sale+1 cucchiaino di zenzero macinato+1/2 cucchiaino di cannella+1/2 cucchiaino di noce moscata )

INGREDIENTI cavoletti di bruxelles

  • Cavolini di Bruxelles
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Peperoncino macinato
  • Aglio
  • Sale
  • semi di coriandolo

PROCEDIMENTO

  • SCAMORZA AFFUMICATA VEGAN : Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino , tranne il succo di limone.Cuocere 20 minuti mescolando continuamente.Aggiungere il limone e girare ancora qualche secondo.Versa il tutto dentro una pellicola trasparente, precedentemente appoggiata in una ciotolina o in un bicchiere alto e panciuto . Lascia raffreddare qualche minuto.Chiudi la pellicola, formando una sfera e poi con le mani fai in alto la forma classica della scamorza. Lascia raffreddare completamente per mezz’ora fuori dal frigo, togli la pellicola e riponi poi in frigo per 1 notte prima di tagliarla.Se si vuole più solida aggiungere mezzo cucchiaino di agar agar.Il fumo liquido si trova on line ( io l’ho comprato su amazon), è un prodotto naturale e non tossico.Potete anche aggiungere altre spezie, come peperoncino in polvere o erbe secche tritate finemente, sempre da aggiungere agli altri ingredienti all’inizio.
  • pulled pork di funghi pleurotus :Pulite bene i funghi, quindi sfilacciateli con una forchetta (mantenendoli per il gambo e strappandoli coi rebbi della forchetta). Cuoceteli in una padella antiaderente, a fuoco medio-alto, con: olio evo, aglio (tritato finemente oppure intero da rimuovere alla fine), sale e pepe.Oppure in friggitrice ad aria come ho fatto io per 12 minuti a 200 °.Appena avranno perso gran parte dell’acqua, aggiungete le spezie e le erbe, quindi continuate a cuocere – smuovendoli spesso – finché non saranno ben rosolati.Aggiungete la salsa barbecue e cuocete a fiamma medio-bassa, continuando a mescolare e facendo in modo che la salsa non bruci ma sia comunque ben caramellata.
  • IMPASTO CALZONI :prendiamo l’acqua,il latte veg , la farina , l’olio evo, il basilico, peperoncino, salvia ed origano e 6 gr di lievito li uniamo fino ad ottenere un impasto morbido e liscio per ultimo inglobiamo il sale. Coprire la ciotola e far lievitare in luogo caldo per almeno 2 ore. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.Dividiamo l’impasto in palline e su un tagliere dove abbiamo versato della farina andiamo a stendere l’impasto formando un disco nella metà inferiore mettiamo il pulled pork di funghi, con le spezie , la scamorza , la cipolla caramellata , i cavoletti di bruxelles , dopo averli lessati , ripassateli in padella A METÀ con olio evo, pepe nero ,peperoncino , aglio granulare , sale e coriandolo e poi chiudiamo il nostro calzone.Spennelliamo la passata di pomodoro.Poi li ho fatti riposare nel forno spento con luce accesa fino alla cottura .
  • COTTURA
  • In Padella: Immergendo direttamente in una padella larga almeno 30 cm con abbondante olio di semi di arachidi bollente. Aiutatevi con una schiumarola o una paletta per versare l’olio bollente anche sulla superficie del pezzo che non sarà completamente immerso!Girate infine un paio di volte e cuocete per circa 5 minuti totali fino a doratura.Poi scolate su carta assorbente senza tamponare e trasferite infine su piatti da portata!
  • In FRIGGITRICE ad ARIA: Coprite con carta forno il fondo del cestello o con una teglietta ,della friggitrice e posizionateci qualche Mezzaluna e qualche puff di olio e.v.o.reinserite il cestello e fate cuocere a 200 ° per circa 8 minuti totali.A metà cottura abbiate cura di rigirale e completare la cottura.
  • In Forno :Mettiamo in forno dopo averli spennellati con olio evo per 10 /15 minuti a 200 gradi.Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria
  • Ecco pronti i nostri calzoni!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




INVOLTINI DI CICORIA IMBOTTITI DI PISELLI, TRITO AROMATICO DI SEDANO , CAROTE E CIPOLLA, FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGAN

3° CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

Un delizioso contorno che vuole essere una rivisitazione della scarola imbottita , che è una ricetta napoletana: si tratta di scarola lessata e farcita nella tradizione con olive nere, pecorino, pinoli, uvetta, capperi e acciughe.

Il pecorino sostituito dal mio FORMAGGIO GRATTUGIATO fatto in casa in 5 minuti .

Le Acciughe sostituite dalla mia “PASTA DI ACCIUGHE ” VEG

INGREDIENTI

  • 500 g passata di pomodoro
  • 2 fette di fette wasa o 100 g pane raffermo senza crosta
  • 100 g piselli sgranati
  • 60 g trito aromatico di sedano, carota e cipolla
  • 60 g lievito alimentare
  • 10 olive
  • 4 foglie grandi di cicoria tipo pan di zucchero
  • 2 scalogni
  • maggiorana
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino
  • FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO (    tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • UN PAIO DI CUCCHIAI DI PASTA DI “ACCIUGHE” VEG : LA TROVI NEL MIO BLOG QUI ( https://viaggieassaggifelici.blog/2022/12/17/sfincionelli-integrali-palermitani-fritti-e-ripassati-in-forno/ )

PROCEDIMENTO

  1. Affettate finemente lo scalogno .Stufatelo in un pentolino con acqua e olio per 15 minuti. Salate e fate raffreddare.
  2. Tagliate il pane a fette, conditele con un filo di olio e tostatele in forno. Oppure le fette wasa.Frullatele e mescolate con il lievito alimentare , i piselli, le olive, sale, peperoncino,lo scalogno stufato, la pasta di acciughe veg ,qualche fogliolina di maggiorana e amalgamate, se serve, con un po’ di olio.
  3. Rosolate il trito aromatico in 2 cucchiai di olio, aggiungete la passata, un ciuffo di maggiorana e cuocete la salsa per 20 minuti circa; salate alla fine.
  4. Sbollentate le foglie di cicoria per 1 minuto in acqua salata; scolatele, immergetele in acqua fredda, poi asciugatele delicatamente su carta da cucina. Tagliatele a metà ottenendo 8 pezzi, eliminate la costa centrale più coriacea. Distribuite su ciascun pezzo 1 cucchiaio abbondante di ripieno. Avvolgete bene la cicoria intorno al ripieno e magari legatele con spago da cucina.Accomodate gli involtini, posandoli sulla chiusura, in una piccola teglia, unite la salsa di pomodoro, spolverizzate con formaggio grattugiato veg e infornateli a 180 °C per 15 minuti circa. OPPURE IN friggitrice ad aria a 200 ° per 10 minuti poi abbassate a 180° per altri 10 minuti

 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SPEZZATINO DI TEMPEH CON PATATE , FUNGHI MISTI E PISELLI , ACCOMPAGNATO DA INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO

Il tempeh come il tofu, è ottenuto dalla soia gialla ma a differenza del tofu si ottiene dalla fermentazione della soia e questo lo rende ricco di proprietà benefiche, come tutti gli alimenti fermentati. Aiuta a prevenire problemi alle ossa e rinforza il sistema immunitario. E’ ricco di ferro e magnesio, di vitamine del gruppo B e di fibre. E’ molto saziante quindi utile anche per chi è a dieta. A chi da fastidio il leggero gusto amarognolo è consigliato fare bollire il panetto per qualche minuto prima di utilizzarlo nella ricetta vera e propria. Io l’ho utilizzato per preparare uno spezzatino di tempeh, con patate ,funghi , piselli ,carota e scalogno.

Lo spezzatino di TEMPEH con patate , funghi e piselli Richiama il tipico pranzo della domenica, quando basta il profumo che si sprigiona dalla cucina per far sì che tutta la famiglia si riunisca attorno alla tavola imbandita.

Sarà amato da grandi e piccini è il comfort food perfetto , perfetto per trovare riparo dal primo freddo invernale, per riempire la pancia senza MANGIARE QUALCUNO !!!

Inoltre, i suoi fondi vellutati ben si prestano anche a condire paste fresche, magari ripiene.

In più, è facile da preparare. 

Nello spezzatino ricordate che dovrete prima cuocerle separatamente verdure ed in questo caso il tempeh e poi unirli. Un soffritto semplice di carota, sedano e cipolla è il minimo insindacabile, rigorosamente da far da far rosolare a fiamma dolce in un filo di olio extravergine d’oliva. A questo primo trito potete poi aggiungere le verdure che più gradite: piselli, funghi, patate sono i più consigliati.

Insomma, anche oggi nessun umano in quel di Milano è stato costretto a mangiare verdurine ed insalatina 😏😙🥄😋🤭

INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO ,SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON EMULSIONE AL SUCCO DI POMPELMO: L’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno leggero e colorato da preparare nei mesi invernali. Semplicissima, a base di ortaggi di stagione è caratterizzata da un piacevole mix: radicchio amarognolo, finocchio dolce e ravanello piccantino. A completare la freschezza del pompelmo un’emulsione addolcita dallo Sciroppo di agave che compensa le eccessive asperità. Potete servirla anche come antipasto oppure, aggiungendo qualche noce grossolanamente tritate, come piatto unico per la pausa pranzo. Il radicchio di Treviso tardivo è in piena stagionalità nei mesi invernali fino a inizio primavera. Ha un sapore gradevolmente amaro e una consistenza croccante, caratteristiche che insieme al caratteristico colore lo rendono gustosissimo crudo, a vivacizzare insalate miste di ortaggi e frutta. 



Ingredienti SPEZZATINO DI TEMPEH per 3/4 persone

  • 300 g tempeh + farina di riso per infarinarlo
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 3 patate
  • circa 200 gr di funghi,tra secchi e freschi ( shiitake, porcini e Champignon)
  • circa 200 gr di piselli
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco per sfumare
  • sale
  • peperoncino
  • paprika dolce
  • Erbe aromatiche miste (come timo e salvia)
  • Qualche cucchiaio salsa tamari (o salsa di soia)
  • 2 foglie di alloro
  • Brodo vegetale ( io uso il mio dado granulare fatto in casa, in fondo all’articolo troverete la ricetta)
Ingredienti insalata RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO, SEMI MISTI E RAVANELLI CON UN’EMULSIONE AL POMPELMO

  • 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
  • • 1 finocchio
  • • 6-7 ravanelli
  • • 2 pompelmi rosa
  • • 2 cucchiai di semi misti (girasole, sesamo, chia ,zucca, pinoli)
  • daikon essiccato messo in ammollo
  • • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • 2 sciroppo d’agave
  • • sale rosa
  • • peperoncino

PROCEDIMENTI

  • SPEZZATINO DI TEMPEH : Portate a ebollizione una pentola di brodo bollente ( io uso il mio dado granulare che faccio in casa )e insaporitelo con la salsa di soia.Lessate il tempeh per 20 minuti e poi fatelo intiepidire lasciandolo nel loro brodo.Lavate, pulite e tritate finemente le carote , il sedano e la cipolla per il soffritto.In una padella capiente scaldate un po’ d’olio con le erbe aromatiche, e quando sarà ben caldo aggiungete le verdure del soffritto con un pizzico di sale , ed in una padella a parte soffriggete in poco olio evo i bocconcini di tempeh infarinati ( io faccio questa operazione in friggitrice ad aria ) . Unite i bocconcini e le verdure rosolati e Fateli rosolare insieme e poi sfumate con il vino, vedrete che bel profumo salirà dalla pentola!Unite le patate tagliate a dadini, i funghi misti ( dopo aver idratato quelli secchi) ed i piselli .Quando il vino sarà evaporato unite il concentrato di pomodoro , paprika dolce q.b. e le foglie di alloro .Versate 3 mestoli di brodo.Fate cuocere con coperchio fino a che le patate saranno morbide e il sugo un po’ rappreso.Rimuovete le foglie di alloro, regolate di sale e peperoncino e servite ben caldo !!!
  • INSALATA DI RADICCHIO , FINOCCHIO, POMPELMO , SEMI MISTI, DAIKON E RAVANELLI CON UN’EMULSIONEAL POMPELMO: Per preparare l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo iniziate a mondare e lavare finocchio e ravanelli e tagliateli a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato. Lavate, asciugate bene il radicchio e tagliatelo a pezzetti.Ammollate il daikon.Fate tostare i semi in padella per 2-3 minuti e tenete da parte.Pelate i pompelmi a vivo raccogliendo il succo ndi uno in una ciotola e tagliando gli spicchi a tocchetti dell’altro. Filtrate il succo in una ciotolina e unite il sale, il peperoncino macinato, lo sciroppo di agave e l’olio emulsionando bene il tutto.Raccogliete le verdure in un’insalatiera, unite i tocchetti di pompelmo e condite con l’emulsione preparata, mescolando con delicatezza. Cospargete l’insalata di radicchio e finocchio al pompelmo con i semi e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.






Biscotti con aquafaba senza glutine morbidi con ” impronta digitale ” ai 4 gusti

Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 4 gusti : Che tipo di snack mangiavi da bambino? Questa ricetta è ispirata a quei momenti e questa ricetta è anche senza glutine, senza zucchero raffinato e vegana! 
Ho già detto che sono anche oil-free? Questi biscotti non sono come i biscotti di pasta frolla, sono leggeri e morbidi con una consistenza tra una torta e un biscotto. 
Condivido 4 gusti in modo che tu possa scegliere il tuo preferito o crearne di diversi.
Farina di soia , farina di mandorle e amido costituiscono la base dei biscotti. 
Poi arriva lo sciroppo d’agave per la dolcezza, il latte di mandorle per rendere la pastella più sottile e la vaniglia per insaporire.
Oh, e aquafaba! 
Sì, la magia di aquafaba colpisce ancora! 
Non c’è lievito aggiunto a questa ricetta, è l’aquafaba che crea quella consistenza leggera tra una torta e un biscotto.
Spero che questi biscotti vi piacciano! 
Il ripieno è versatile in quanto puoi utilizzare altri frutti per il ripieno.

✔️ripieno alla crema al caffè

✔️ripieno al gelo di mirtilli e menta

✔️ripieno Di Cioccolato Alla Nocciola

✔️ripieno al Caramello Salato



INGREDIENTI Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti

Biscotti ( per 6 biscotti )

  • 80 gr di soia
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 40 gr  di amido di MAIS o fecola di patate o amido di tapioca
  • 3cucchiai di sciroppo d’acero/agave o 2 cucchiai di eritritolo a velo
  • 2 cucchiai di latte di mandorla
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3  cucchiai di aquafaba

Per il ripieno alla crema al caffè: per 1 biscotto

  • ▢2 cucchiai di burro di mandorle o di anacardi
  • ▢2 cucchiaini di caffè espresso a temperatura ambiente
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo

Per il ripieno al gelo di mirtilli e menta : per 2 biscotti

  • 20 gr di mirtilli neri + altri per decorare
  • 100 ml di acqua ,
  • 2 foglie di menta
  • 50 gr di eritritolo a velo
  • 5 gocce di succo di limone
  • 10 gr di amido di mais

Per il ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di mandorle: per 2 biscotti

  • ▢35 di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di burro di mandorle o arachidi o anacardi
  • ▢ qualche nocciola tritata
  • ▢2 cucchiaini di sciroppo d’acero/agave  o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 100 ml di latte di soia o riso o mandorle o acqua

Per il ripieno al Caramello Salato : per 1 biscotto

  • ▢1 cucchiaio  di burro di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero/agave o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale marino



PROCEDIMENTI



Biscotti morbidi con “impronta digitale “ai 3 gusti : Preriscaldare il forno a 180°C e ungere leggermente una teglia per muffin. Oppure come ho fatto io li ho cotti in friggitrice ad aria .Consiglio di usarne uno in silicone.In una piccola ciotola, unire la farina di avena, la farina di mandorle e l’amido . Aggiungere lo sciroppo d’acero, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. La pastella risulterà abbastanza densa, tenetela da parte.In un’altra ciotola, sbattete l’aquafaba con uno sbattitore elettrico fino a quando non forma delle cime morbide.Aggiungere la pastella densa all’aquafaba e mescolare accuratamente con una spatola fino a quando non è ben amalgamata. Fermati non appena l’aquafaba è integrato. Dovreste ottenere una pastella chiara e soffice.Dividere l’impasto (circa 2 cucchiai per cavità) nelle 6 cavità della teglia per muffin e cuocere per 25 minuti.Sfornare ma non spegnerlo. Mentre i biscotti sono ancora caldi, usa la parte superiore di una bottiglia per fare una rientranza al centro di ogni biscotto. Può funzionare anche un vasetto o un flacone per pillole.Lasciate raffreddare i biscotti per 5 minuti e toglieteli con cura dalla teglia. Adagiate i pirottini su una teglia foderata di carta da forno e infornate per altri 8-10 minuti. Questo passaggio rende il biscotto un po’ più croccante all’esterno.Sfornare e far raffreddare completamente. Io ho cotto in friggitrice ad aria per 7 minuti a 180 gradie 3 minuti a 160 gradi.Nel frattempo, preparate il ripieno. Non devi farli tutti, scegli il tuo preferito!I biscotti vanno serviti lo stesso giorno ma si conservano fino a 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.Ripieno alla crema al caffè : In una ciotola unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle ad intermittenza in un buon frullarore), lo sciroppo d’acero/agave o eritritolo e il caffè.Mescola vigorosamente per incorporare aria. Utilizza immediatamente per assemblare i biscotti.Ripieno Di Crema al Cioccolato Alla Nocciola e Burro di Mandorle:Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto, unire il burro di mandorle e mescolare fino a quando non sarà ben amalgamato. Versare il cioccolato fuso sulle nocciole tritate aggiungere il latte veg e metter sul fuoco per qualche minuto ,e riempire i biscotti e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno al Caramello Salato :Unisci il burro di mandorle ( semplicemente frullando le mandorle con poco olio di mandorle facoltativo) e lo sciroppo d’acero in una piccola ciotola. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il sale marino e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati. Assaggiate e regolate di sale se necessario. Versare sui biscotti e lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino a quando non si rassoda, o un’ora in frigorifero.Ripieno di gelo di mirtilli e menta : Lava bene le foglie di menta e versale nel bicchiere e frulla con mixer ad immersione insieme ai mirtilli , unisci poca acqua e frulla fino a ridurre in purea e fai riposare.Nel frattempo scalda il resto dell’acqua e poi aggiungi eritritolo e l’amido di mais e fai sciogliere.Versa composto di mirtilli e menta insieme a qualche goccia di limone in un pentolino sul fuoco.Mescola di continuo. Quando arriva a bollore fai attenzione che non si attacchi, continua a mescolare fino a quando diventa un composto leggermente più denso, ma non duro.Versa il composto in stampini da budino, fino ad arrivare all’orlo. Fai raffreddare a temperatura ambiente. Poi copri con il coperchio e fai riposare in frigo almeno 3 ore.Quando devi servire il budino vegano, toglilo dal frigorifero almeno 10 minuti prima.Io l’ho messo direttamente all’interno del biscotto .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.