TORTA SALATA CON PASTA FILLO SENZA GLUTINE FATTA IN CASA AL SAPORE DI MARE CON TONNO DI JACKFRUIT , ZUCCHINE, MENTA , POMODORINI , FETA GRECA ED AL PROFUMO DI PESTO DI SEDANO

La pasta fillo senza glutine  è una news in questo blog, ve ne ho già offerto ALTRE 2 VERSIONI NEL MIO BLOG MA CON GLUTINE.

Poiché l’argomento “GLUTEN FREE ” è uno dei più cercati sul mio blog e poiché io stesso sentivo la necessità di rifare la ricetta sfruttando i mix naturali di farine senza glutine e anche per i miei personali passi in avanti, ho deciso di fare questa ricetta.

La preparazione della pasta fillo senza glutine richiede un’ora di tempo CIRCA, a comprarla si fa prima ma poi lo sfizio dov’è? A chi adora avere le mani in pasta e preparare prelibatezze in cucina il classico “dove si compra” non viene proprio in mente. Anzi, è proprio per voi amanti del fai da te in cucina che SONO entusiasta di mostrarvi la ricetta della pasta fillo senza glutine. Una ricetta base e completamente gluten free ideale per dare vita a tantissime ricette sia salate che dolci.
La pasta fillo è un impasto di origine greco-turca che oggi sfida a testa alta la bontà di pasta brisée e pasta sfoglia, altre due preparazioni base incredibilmente buone e versatili.
Preparata per la prima volta nel XV secolo a Istanbul per l’imperatore ottomano si è presto diffusa anche in Grecia e successivamente nel resto dei Balcani fino a diventare una prelibatezza amata anche in Italia e nel resto del mondo.

Oggi vi propongo una delle mie tante torte salate che ho amato di più fin dal primo momento !!!
Il suo sapore a mio gusto è davvero ottimo: delicato e saporito allo stesso tempo, intenso ma mai invasivo.
La consistenza anche è molto sfiziosa: morbida, umida e golosa all’interno, croccantissima all’esterno grazie all’involucro di pasta fillo
.
Facilissima e super veloce da preparare, la TORTA SALATA CON PASTA FILLO SENZA GLUTINE FATTA IN CASA AL SAPORE DI MARE CON TONNO DI JACKFRUIT , ZUCCHINE, MENTA , POMODORINI , FETA GRECA ED AL PROFUMO DI PESTO DI SEDANO è perfetta per una scampagnata fuori porta, per pranzo al mare o per cena, sia che si parli di una semplicissima cena in famiglia, sia che si stia preparando una cena più “chiccosa” e curata per un’occasione speciale.
Gli ingredienti che necessitano sono:
– PASTA FILLO GLUTEN FREE ( che io ho fatto in casa)
-FETA DI MANDORLE ( che io ho fatto in casa)
– PESTO DI SEDANO ( che io ho fatto in casa)
– TONNO DI JACKFRUIT ( che io ho fatto in casa)
menta, zucchine, pomodorini, sale, pepe e olio extra vergine di oliva.
Qui servono 4 strati di Pasta Fillo che vanno leggermente oleati prima di posarli delicatamente uno sull’altro.

Ingredienti per la pasta fillo gluten free con farine naturali

  • 165 g farina di riso finissima
  • 55 g fecola
  • 28 g tapioca
  • 6 g xantano
  • 194 g acqua
  • 14 g olio
  • 3 pizzichi di sale
  • OLIO DI SEMI PER SPENNELLARE LE SINGOLE SFOGLIE ( IO USATO OLIO DI SEMI D’UVA)

Ingredienti condimenti

  • Tonno di jackfruit ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
  • 2 zucchine genovesi + aglio+olio evo+sale +pepe + menta +mezzo foglio di alga nori tritato
  • pomodorini q.b.+ aglio+olio evo+sale +pepe + mezzo foglio di alga nori tritato
  • 100 g di feta di mandorle ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
  • olive verdi q.b.
  • pesto di sedano : 6/7 coste di sedano con tutte le foglie +20 g di foglie miste di basilico, menta e erba cipollina+80 g di frutta secca (pinoli, mandorle, nocciole, noci, anacardi)+1 cucchiaio olio di semi+2 cucchiai di olio extravergine di oliva+2 o 3 cucchiai di acqua tiepida+2 cucchiai di capperi tritati+1 spicchio grande di aglio+1 foglio di alga nori +lievito alimentare ,sale e pepe

PROCEDIMENTO

  • PASTA FILLO G.F. : Versa i mix in ciotola, unisci sale e l’olio e miscela.Infine incorpora poco per volta l’acqua.Impasta per bene in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico.Metti la pasta in un sacchetto per alimenti e lascia riposare fuori dal frigo per circa 30 minuti.Riprendi la pasta e dividila in 4 parti e lavoriamo sul primo quarto dell’impasto lasciando il resto avvolto nella pellicola. A questo punto distribuiamo uniformemente la FECOLA sul pezzo di impasto e iniziamo a stenderlo con un mattarello fino a farlo diventare molto sottile. Dovrà risultare quasi trasparente. Ora usando un pennello da cucina spennelliamo la superficie della nostra pasta fillo con dell’olio di semi e lasciamo da parte con un foglio di carta forno sopra.Ripetiamo il procedimento sul resto dell’impasto. Man mano che otteniamo un altra sfoglia di pasta fillo la posizioniamo sopra quella precedente avendo cura di posizionare un foglio di carta forno tra uno strato e un altro di pasta fillo.Una volta che abbiamo steso tutta la pasta fillo non rimane che arrotolarla su sè stessa, proprio come viene arrotolata la pasta fillo del supermercato. La avvolgiamo nella pellicola e la riponiamo in frigo. La nostra pasta fillo senza glutine fatta in casa è pronta per essere usata nelle ricette. Tiriamo la pasta fillo fuori dal frigo un paio di ore prima di usarla.

  • CONDIMENTI :Preparate il pesto di sedano , tritando tutti gli ingredienti .Preparate il tonno di jackfruit ed unitelo al pesto di sedano , aggiungete le foglioline di menta sminuzzate grossolanamente e la feta sbriciolata con le mani,allungate con acqua per renderlo meno compatto per poter dopo ricoprire la nostra torta salata. Saltate metà dei pomodorini tagliati a metà in padella con olio, sale , alga nori tritata e spicchio d’aglio tutti a testa in giù. L’altra metà tagliateli a cubetti e conditeli con olio evo ,pepe e sale , (QUEST’ULTIMI CRUDI UNIRLI AL PESTO , TONNO E FETA ) Ora saltare in padella con pochissimo olio , alga nori tritata , menta e uno spicchio di aglio in camicia le zucchine tagliate a rondelle di 4 mm di spessore circa: cuocere a fiamma media per 10 minuti aggiungendo poca acqua o in friggitrice ad aria .Salare e pepare ed eliminare lo spicchio di aglio. Stendere su una teglia di diametro 20-22 cm i fogli di pasta fillo: per fare questo ungere con un pennellino tutta la parte interna della teglia cosi come ogni foglio di pasta fillo prima di aggiungere il successivo. Versare il ripieno della torta salata ( PRIMA IL PESTO DI SEDANO CON TONNO,FETA ,POMODORINI ED AGGIUNGERE LE RONDELLE DI OLIVE VERDI, SOPRA AL PESTO INSERIRE PRESSANDO LE RONDELLE DI ZUCCHINE ED INFINE I POMODORINI SALTATI)e infornare per 20 minuti circa a 180 ° facendo attenzione che la pasta fillo non si scurisca troppo,coprirla con un foglio di carta da forno. Poi altri 10 minuti senza carta forno. Infine 10 minuti a 250 °.Servire quasi calda, tiepida o anche a temperatura ambiente.
  • Personalmente stendo sul tavolo un rettangolo di carta da forno e adagio i vari strati di fillo, poi, prendendo tutto insieme fodero una teglia di diametro 20 cm (va bene anche 22 cm), faccio aderire bene le estremità cercando di creare un movimento esteticamente carino con le estremità della fillo.
    Una volta fatta questa operazione con le forbici vado a tagliare gli angoli più lunghi della fillo considerato che i fogli non sono rotondi ma rettangolari, questo per dare maggiore armonia e per eliminare un bordo che altrimenti risulterebbe eccessivo.È ottima un po’ più di tiepida, tiepida e a temperatura ambiente…eviterei solamente di servirla appena tolta dal forno: ha sicuramente necessità di riposare e raffreddarsi un po’ per dare il meglio di se (per questo basteranno 10 minuti circa).

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI ;INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ; FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI :

Oggi è la volta dello sformato di verdure,  ALTRA ricetta salata creata nella speranza di aiutarvi nella ricerca di idee senza glutine e latticini per il vostro menu SETTIMANALE.
Anche questa è semplice !!!
Tante verdure unite all’insegna del gusto e della creatività per questa tipologia culinaria che utilizza ingredienti naturali e non animali. Ecco qui qualche idea per preparare dei deliziosi tortini salati che si adattano a tutti i gusti !!!
Un saporito sformato che racchiude tutto il meglio delle verdure estive: melanzane, peperoni, zucchine e pomodori grigliati e insaporiti con fresco e profumatissimo basilico !!!
Questa ricetta secondo me è sia un ottimo piatto unico, che contorno.
Se la provate, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti 😉

INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ACCOMPAGNATI DA UNA MAYO CRUDISTA :

Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, COME IL MIO TONNO DI JACKFRUIT.

FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA :

Dev’essere stato in un momento imprecisato durante le superiori, quando ha iniziato a insidiarsi in testa la curiosità di scoprire la Grecia.
La Grecia, la sentiamo nominare fin dalle elementari, e se avete frequentato un liceo come me, ce la siamo ritrovata ripetutamente in letteratura, in storia dell’arte e in filosofia. L’innamoramento era già iniziato all’epoca, ma non sono stati capitelli corinzi, poemi o tragedie a rubarmi un pezzetto di cuore.
Credo che il colpo di fulmine mi abbia colpito guardando una foto scattata in non so quale paesino delle isole greche. Il blu già all’epoca era il mio colore preferito e quel contrasto tra il bianco candido delle pareti e il blu acceso di porticine e persiane mi fece nascere il desiderio di andare lì a vedere quella meraviglia con i miei occhi.
La cucina greca è semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti ma di qualità.
Ho tratto QUINDI ispirazione per questa ricetta. L’originale prevede dei peperoncini dolci ben più grandi dei nostri friggitelli, e il ripieno è di sola feta, CHE IO HO FATTO IN CASA CON LE MANDORLE ,Io ho arricchito il ripieno con olive LECCINO e menta tagliate sottoli e, come dicevo, ho utilizzato i nostrani friggitelli.
La feta in cottura e si scioglie si unisce ai sapori decisi di olive e menta. Se non vi piace questa erba aromatica, provate a sostituirla con dell’origano secco, che tra l’altro è l’abbinamento più diffuso e tradizionale. Neanche a dirlo, mi sono innamorata di questo piatto!
La tirokafteri è il nome di una salsa tradizionale della cucina greca, è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki.
La traduzione di questo nome è formaggio piccante ed è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki. Si tratta di una salsa a base di feta, yogurt greco e peperoncino piccante fresco. Ideale da accompagnare alle più svariate preparazioni a base di verdure e pita, ma tradizionalmente servita insieme ai classici piatti di carne greci come il gyro o i souvlaki. Essendo una ricetta molto diffusa a livello tradizionale esistono numerose varianti di questa salsa. L’ingrediente principale resta in ogni caso la feta mentre è possibile trovare ricette: senza yogurt, con aglio e in cui il peperoncino fresco viene sostituito con una crema di peperoncino o con il peperoncino in polvere. Per realizzarla saranno necessari soli 5 minuti. La salsa tirokafteri è perfetta in ogni occasione, meglio ancora se servita durante una cena a tema o distribuita su crostini di pane bruschettato come sfizioso finger food per un aperitivo originale.

INGREDIENTI SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI

  • salsa di pomodoro al basilico fatta in casa
  • Verdure grigliate (io ho usato: melanzana, zucchine, peperone giallo)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 PANETTO DI TOFU
  • Salsa di anacardi (80 gr di anacardi ammollati +1 spicchio d’aglio (o di più se volete)+1 cucchiai di olio di semi+75 gr di latte di riso (o altro senza glutine)+1 cucchiaio di succo di limone+1 cucchiaino di aceto di mele+sale e pepe)
  • Rosmarino tritato
  • Pangrattato senza glutine
  • Paprika+timo +un cucchiaino di curry+ zenzero fresco e due foglie di menta.

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI

  • 1 cucchiaiO di aceto di MELE
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
  • 1 cucchiaino di olio di riso + uva
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste
  • TONNO DI JACKFRUIT ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • 2 fogli di nori
  • 1 PICCOLA CAROTA a julienne
  • 1 PICCOLO CETRIOLO A FETTINE
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG
  • PISELLI CRUDI
  • SALSA DI SOIA G.F. Q.B.



INGREDIENTI FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

  • SALSA GRECA TIROKAFTERI :100 g Feta +100 g YOGURT DI SOIA FATTO SGOCCIOLARE+PEPERONCINO  lungo rosso fresco 1+OLIO EVO 2 cucchiai+ ACETO DI MELE 1 CUCCHIAINO+ORIGANO
  • 8 friggitelli di medio-grandi dimensioni
  • 80 g di feta
  • circa 6 olive leccino denocciolate
  • una decina di foglie di menta
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI :

  • SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI : Lavate e pulite bene tutte le verdure, poi tagliatele a fette spesse 4-5 mm e grigliatele su una griglia ben calda fino a che si saranno ammorbidite e arrostite ( OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA). Prendete un barattolo di passata di pomodoro e unite uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio evo, sale a piacimento e qualche foglia di basilico fresco o mezzo cucchiaino di basilico secco, dopodiché lasciate sobbollire il tutto per 20-30 minuti. Affettate la cipolla.Preparate la salsa di anacardi ( mettete gli anacardi e tutti gli altri ingredienti nel frullatore e fate andare finché sarà bello cremoso aggiungete altre spezie e sapori di vostro gusto.)Una volta che avrete tutti gli ingredienti pronti, potete iniziare a fare gli strati in uno stampo da plumcake con carta forno . Iniziate con un primo strato di salsa di pomodoro, poi uno strato di verdure, un altro di salsa di pomodoro, poi salsa di anacardi, cipolle, il tofu sbriciolato ed una spolverata di rosmarino tritato,paprika,curry,zenzero e si riparte con le verdure fino ad esaurimento ingredienti. Per ultimo, pangrattato senza glutine e una spolverata di paprika e di rosmarino tritato.Inforniamo in forno statico a 180°C per 50 minuti, poi sfornate il vostro sformato e lasciatelo intiepidire prima di servirlo tagliato a fette e servitelo con foglie di menta ( oppure in friggitrice ad aria a 180° 20 minuti e poi 5 minutia 200 °)

  • INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG :Preparare il tonno di jackfruit secondo la mia ricetta che trovate nel blog ; marinate le verdure nella salsa di soia , olio di riso o olio d’uva, spezie miste , aceto, sciroppo di agave ; Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il tonno in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di tonno che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di verdure marinate in diagonale sul quadrato di tonno dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra fino all’angolo in alto a destra formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
  • FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA : preparare innanzitutto la feta in casa seguendo la mia ricetta nel blog.Preparare la salsa : Tagliate il peperoncino a metà per la lunghezza, private dei semi e tritate grossolanamente con il coltello.Tagliate la feta a cubetti e ponetela in un mixer insieme con lo yogurt e metà del peperoncino. Azionate e lavorate fino ad ottenere una salsa omogenea. Aggiungete l’olio, il peperoncino rimasto, l’origano e mescolate. Fare un taglio alla sommità del friggitello, cercando di mantenerlo attaccato al resto dell’ortaggio (non è semplice, ma proviamoci!); rimuovere i semini interni e sciacquare con delicatezza sotto l’acqua.Schiacciare sotto una forchetta la feta e unirla alle olive e alla menta, entrambe tritate finemente. Aggiungere un pizzico di pepe macinato.Ora mescolate la salsa con il composto preparato.Con un cucchiaino piccolo od un contagocce inserire il composto all’interno dei friggitelli, spingendo bene in fondo, per riempirli su tutta la lunghezza; richiudere i friggitelli con la calotta superiore.Scaldare bene qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente e cuocere i friggitelli ripieni a fiamma media per circa 10- 15 minuti, facendoli abbrustolire bene su ogni lato.Servire subito insieme a del pane fresco.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , 10 minuti a 180 ° con qualche puff di olio evo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Polpette di piselli , ricotta di soia e verdure;Friggitelli ripieni di tonno di ceci fatto in casa , mozzarella veg fatta in casa, olive e capperi ; Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli; Insalata Libanese Fattoush con sommaco con ravanelli e Feta vegan

Le polpette fanno sempre festa. Le polpette di piselli , ricotta di soia e verdure le potete cucinare per far mangiare i piselli ai bambini.Sono, come tutte le polpette, un piatto che mette d’accordo tutti. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Tutti diranno che buone !!! Si preparano velocemente e si possono cuocere in forno o in friggitrice ad aria (anche fritte sono buonissime). Le ho panate con un misto di pangrattato di grano saraceno e pangrattato di riso.

I friggitelli ripieni sono una ricetta sfiziosissima, un piatto semplice e saporito da gustare tiepido o freddo: per chi non lo sapesse, i friggitelli, in Sicilia spesso vengono chiamati anche peperoni verdi nostrani, sono quei piccoli peperoni di forma conica, verdi e dolci, con la buccia sottile. Gli ingredienti sembrano tanti ma, una volta condita la “mollica”, la preparazione è davvero facile e veloce. Questa mia versione dei friggitelli ripieni : ho usato il mio tonno veg di ceci questa volta al posto di quello di jackfruit che ormai conoscete e forse il più apprezzato , ma anche questo di ceci non è male.

Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli:Uniamo la dolcezza delle zucchine con la bontà dei peperoni friggitelli, delle cipolle e dei finocchi ed ecco la ricetta perfetta : una ricetta aperitivo davvero sfiziosa.

Insalata Libanese Fattoush con sommaco:Dalla cucina libanese arriva il fattoush con ravanelli, insalata fresca ed estiva .Il nome arabo letteralmente significa pane inumidito, si tratta di un’insalata tipica di tutto il Medioriente. È un piatto molto semplice da preparare a base di pane tostato in padella o in forno.Trattandosi di un mix di verdure fresche. Fra le verdure tipiche di questa insalata ci sono cetrioli, pomodori, cipolle rosse e ravanelli, per insaporirla realizzate una citronette aromatizzata. Occorre succo di limone, olio extravergine di oliva e si aggiunge il sommacco. Il sumac, come viene chiamato dagli arabi, è una spezia dal colore rosso dal sapore aspro e aromatico tipica della cucina mediorientale, potete comprarlo in negozi specializzati di spezie o in negozi di alimenti etnici. Per completare il profilo aromatico del fattoush unite manciata di menta fresca e prezzemolo. Io l’ho arricchita con FETA vegana fatta in casa da me.



Ingredienti per 10 polpette abbastanza grandi

  • 200 g di piselli già cotti
  • 150 g di ricotta di soia ( trovi il procedimento nel blog)
  • 1 cipollotto
  • 1 piccola zucchina
  • 75 gr di spinaci
  • 25 g di lievito alimentare in scaglie
  • 5 foglie di basilico
  • 50 g di pangrattato g.f ( io usato misto di grano saraceno e riso)o farina di mais per la panatura
  • 60 g di farina di ceci per legare
  • olio evo, sale e pepe o peperoncino
  • zenzero in polvere q.b.



Ingredienti FRIGGITELLI RIPIENI

  • peperoni della varietà friggitelli, 6
  • pangrattato g.f., 4 cucchiai ( io usato misto grano saraceno e riso)
  • lievito alimentare, due cucchiai
  • mozzarella veg filante (la trovate nel mio blog)
  • concentrato di pomodoro 2 cucchiai
  • mandorle spellate e tritate, due cucchiai
  • origano, un cucchiaio
  • aglio, 1 spicchio
  • capperi, un cucchiaio
  • olive verdi

  • olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
  • pepe q.b.
  • tonno di ceci ( trovate la ricetta nel mio blog)

Ingredienti Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli

  • 2 zucchine
  • 2 peperoni friggitelli
  • 1 piccolo finocchio
  • lievito alimentare q.b.
  • 1/2 cipolla rossa di tropea
  • una manciata di pangrattato g.f. o farina di mais ( io usato mix di grano saraceno e riso)
  • olio evo, prezzemolo, sale e pepe a piacimento

Ingredienti Insalata Fattoush libanese con sommaco

  • Pane libanese o quello scelto q.b.
  • Pomodori 2
  • Cetrioli 1
  • Ravanelli 6
  • Cipolle rosse 2
  • Prezzemolo e menta quanto basta
  • Sommaco quanto basta
  • Limone ½
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • Olio extravergine di oliva quanto basta
  • feta vegan q.b. ( trovi la mia ricetta nel blog)

PROCEDIMENTI

  • Polpette di piselli , ricotta di soia e verdure :Affettare il cipollotto e farlo appassire in padella con olio caldo, sale e successivamente un po’ di pepe (basteranno 5 minuti).Aggiungere spinaci e piselli cotti e far saltare .Mettere in un mixer il cipollotto cotto e tutti gli altri ingredienti: piselli,spinaci,zucchina cruda , le foglie di basilico ben lavate e la farina di ceci .Tritare grossolanamente il tutto aggiungere la ricotta di soia , lievito alimentare e lo zenzero e controllare il gusto e la consistenza dell’impasto. Se troppo denso aggiungere un po’ d’olio, se poco denso e difficile da trattare aggiungere ancora un po’ di pangrattato.Il nostro impasto era perfetto sia di consistenza che di sapidità, senza aggiungere sale (gli ingredienti sono tutti già molto saporiti).Lasciare riposare l’impasto in frigo qualche ora.Tutto è pronto per comporre le polpette .Inumidire le mani, prendere una cucchiaiata di composto e formare la polpetta, schiacciarla leggermente e passarla nel pangrattato.Farle riposare in frigo per 1 notte.Adagiare le polpette ottenute su una placca rivestita con la carta da forno e procedere in questo modo fino ad esaurire tutto il composto. Si realizzano 10 polpette grandi oppure se si preferisce preparare delle mini polpette si possono fare più piccole e ne verranno fuori una quindicina.Condire le polpette con olio d’oliva versato a filo e far cuocere in forno preriscaldato a 180°C; dopo circa 10-12 minuti, quando si saranno dorate da un lato, rigirarle e lasciarle cuocere per altri 10-12 minuti anche dall’altro lato.Io invece le ho cotte in friggitrice ad aria , qualche puff di olio evo, a 190 ° per 9/10 minuti e poi 2 minuti a 200°. Le polpette si sposano bene con le salsine di accompagnamento: guacamole, salsa allo yogurt, maionese light, etc.Le polpette di piselli sono buone anche fredde, soprattutto nella stagione calda.
  • FRIGGITELLI RIPIENI : Preparare innanzitutto il TONNO DI CECI ( TROVATE QUI LA RICETTA).Preparare la MOZZARELLA VEGANA FILANTE ( TROVATE QUI LA RICETTA). Lavare i peperoni,Tritate grossolanamente aglio ,le olive , mandorle ,capperi e unire la mozzarella a piccoli tocchetti , il lievito alimentare, origano e mescolateli al tonno di ceci , concentrato di pomodoro ed infine aggiungere il pangrattato o farina di mais .Aprite i friggitelli tagliando la calotta con il picciolo e, mantenendoli interi, eliminate i semi e lavateli bene. Asciugateli tamponandoli con carta da cucina, quindi riempiteli con il composto di tonno, mozzarella, olive e capperi, spingendo il ripieno all’interno con il manico di un cucchiaio. Adagiate i friggitelli su una teglia rivestita con carta da forno, spolverare con pangrattato ,ungeteli bene e cuoceteli per 20-25 minuti, in forno ventilato, a 180 °C. Oppure in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti.
  • Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli :Lavare le zucchine, togliere le estremità e tagliarle nel senso della lunghezza. Posizionare le metà delle zucchine su una teglia, aggiungere olio evo e cuocerle in forno a 180° (non serve preriscaldare il forno) per 20 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 160 ° per 15 minuti. Quando le zucchine saranno cotte, svuotarle della polpa che sarà unita alla crema di verdure.I gusci di zucchine sono pronti per essere riempiti con la crema di verdure.Crema di verdure :Lava le verdure. Pulisci la cipolla e tagliala a quarti. Togli la parte più dura del finocchio e taglialo a fette.Metti tutte le verdure su una teglia coperta di carta forno, aggiungi olio d’oliva e lascia cuocere in forno a 200°, modalità ventilata, per 30 minuti circa oppure in padella con poca acqua o in friggitrice ad aria.Le verdure dovranno cuocere bene e risultare morbide per essere poi frullate.Quando le verdure sono ben cotte, lascia raffreddare un pochino.Pulisci il peperone privandolo del picciolo e dei semini interni.Metti nel mixer peperone, cipolla, finocchio e la parte interna delle zucchine Aggiungi un filo d’olio d’oliva, sale, pepe e prezzemolo.Ottieni una crema.Aggiungi lievito alimentare e pangrattato nella crema.Riempi le zucchine con la crema di verdure e spolverizza con una manciata di pangrattato, infine aggiungi un filo d’olio.Metti in forno preriscaldato a 180°, modalità ventilata e lascia cuocere per 10/15 minuti o in friggitrice ad aria con della carta forno, impostate la temperatura a 170 °C per 15 minuti e date un puff di olio spray..Questo il risultato
  • Insalata Fattoush libanese con sommaco : Per la citronette: versate abbondante olio in un barattolo, aggiungete il succo di mezzo limone, il sommacco e il pepe. Chiudete il barattolo e agitate fino a quando non è ben emulsionato. Tenete da parte.Tagliate i pomodori in piccoli pezzi e i cetrioli a fettine. Tagliate i ravanelli a fettine sottili, le cipolle a rondelle e mettete in una ciotola. Lavate e tritate il prezzemolo e la menta. Tagliate il pane a cubetti ( io ho usato pane ai cereali), irrorate con un filo d’olio e mettete in padella fino a quando non è dorato. In un’ampia ciotola versate le verdure, cospargete con prezzemolo e menta e servite con i crostini croccanti e la feta vegan a tocchetti .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




TORTA SALATA GLUTEN FREE CON “POLLO” DI BISTECCHINE DI SOIA ALLA MESSICANA, FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA , FRIGGITELLI , PICO DE GALLO E GUACAMOLE

Questa versione di pasta brisé vegana e senza glutine è adatta a tutti: per chi è celiaco e VEGANO. Ho sostituito il burro con olio extravergine d’oliva e ho utilizzato farine naturalmente prive di glutine. Per le farine, ho usato GRANO SARACENO INTEGRALE, FARINA DI CECI , FARINA DI RISO INTEGRALE. Essendo farine senza glutine inizialmente sarà tutto molto granuloso e sembrerà non compattarsi ma insistendo un po’ e aggiungendo un filo d’acqua alla volta riuscirai ad ottenere un panetto liscio e abbastanza compatto.

Questa ricetta è nata per soddisfare un mio annuale bisogno: inaugurare la “bella stagione” mangiando uno dei miei formaggi preferiti, la feta.
Sapida, intensa, candida, arricchisce le verdure in un connubio di sapori affascinante per la sua forza rinfrescante e appagante. Friggitelli e Pollo vegano sono la base del ripieno; sono saltati in padella con cipollotti e arricchiti con i profumi della GUACAMOLE fresca ,il lime regala al palato un concerto di sapori davvero piacevole.

Ingredienti PASTA BRISEE

  • 70 g farina di riso integrale
  • 70 g di amido di tapioca
  • 40 g farina di grano saraceno integrale
  • 80 g farina di ceci
  • 40 g olio ( extravergine d’oliva oppure uno più leggero come olio di uva )
  • 70 g acqua
  • 1 cucchiaino sale
ACQUISTATELO QUI 👉 https://amzn.to/3pnM3BS

Ingredienti FETA VEGANA

  • 180g Mandorle
  • CONTENUTO DI 2 CAPSULE DI PROBIOTICI VEGANI
  • 87 g Acqua
  • 8 g  Agar Agar + 140 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino sale
  • per la salamoia :2 cucchiaini di sale fino+ 3 cucchiaini di aceto di mele+ 1 tazzina di miso ( se non ce l’hai raddoppia la quantità di sale)+ 400 ml di acqua

Ingredienti ” POLLO ” alla messicana con friggitelli

  • 100 gr di bistecchine di soia da reidratare + brodo vegetale
  • 2 friggitelli
  • 1 piccola cipolla rossa
  • coriandolo in polvere q.b.
  • peperoncino secco q.b.
  • olio evo+sale+pepe

Ingredienti PICO DE GALLO

  • coriandolo q.b.
  • qualche pomodorino o 1 pomodoro intero
  • 1 friggitello
  • 1/2 cipolla rossa
  • olio evo+sale+pepe
  • lime

Ingredienti GUACAMOLE

  • 1/2 avocado
  • 2/3 pomodorini
  • basilico fresco
  • 2 scalogni
  • olio evo+sale+pepe
  • lime
  • peperoncino

PREPARAZIONE

  • PASTA BRISEE :Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescoliamo con l’aiuto di una spatola e successivamente impastiamo su di una spianatoia con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Inizialmente sarà difficile lavorarla, tenderà a sfaldarsi essendo senza glutine, aggiungiamo ancora un po’ di acqua, poco alla volta per aiutarci, ed insistiamo fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto. Copriamo con una pellicola e mettiamo in frigo mezz’ora a riposare. Utilizziamo la pasta brisé come preferiamo: per torte salate e dolci, crostate, crostatine ecc.
  • FETA :Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore. Passato l’ammollo, scolatele e sbucciatele tutte.Frullate in un blender le mandorle assieme ai probiotici , l’acqua e il sale finché non raggiungerete una consistenza spumosa.Mettete il composto in un recipiente pulito e copritelo con un foglio di pellicola. Lasciatelo fermentare a temperatura ambiente per 2 giorni, o finché non raggiungerà il sapore da voi ricercato.Quando il composto avrà raggiunto un sapore pungente, lo potrete solidificare.Preparate uno stampo con della garza sterile adagiata sopra, nel quale verserete il composto.Preparate un pentolino con poca acqua ( 140 ml)e l’agar mescolati bene. Coprite con un coperchio e fate bollire a fuoco basso per 3 minuti.Aggiungete agar agar al composto fermentato e mescolate velocemente e passatelo direttamente nello stampo con la garza.Lasciate solidificare finché non avrà raggiunto la temperatura ambiente.Dividere in panetti e riporre in frigo per almeno una notte a rassodare.Preparate la salamoia per la feta mescolando aceto , miso( o sale ) , acqua e sale.Immergete la feta nella salamoia, piazzatela nuovamente in frigo e conservatela così per almeno 1 giornata: più la lascerete maturare a bassa temperatura e più verrà deliziosa.Scolatela dalla salamoia e rimettete a colare in una fuscella o colino a maglie strette in frigo .ASCIUGATURA FETA:IN FRIGGITRICE AD ARIA:Io ho fatto questa operazione in friggitrice ad aria , l’ho fatto scurire ed indurire per 20 minuti a 160° e poi per 10 minuti a 150°,coprendola all’interno della friggitriceadaria.Dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, impastare di nuovo e dare ancora la forma definitiva ,avvolgere ogni singola fetta nella carta forno e riporre in frigorifero per una notte , dopo di che estrarle e gustatevele!!!La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della feta artigianale …!!!
    La utilizzerò oggi nella mia torta salata…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!! A STASERA !!!
  • “POLLO” ALLA MESSICANA CON FRIGGITELLI, PICO DE GALLO E GUACAMOLE: Pulire i friggitelli rimuovendo il picciolo e facendo fuoriuscire bene tutti i semi, quindi affettare a rondelle sottili, tritare la cipolla a cubetti;Reidratare nel brodo vegetale il “pollo” di bistecchine di soia , quindi marinarlo a tocchetti con olio, sale, pepe e coriandolo in polvere, peperoncino secco, friggitelli e cipolla;Lasciar marinare per almeno 2 ore rigirando di tanto in tanto;PICO DE GALLO :Tritare finemente il coriandolo, affettare cipolla, friggitelli e pomodoro a cubetti piccoli;Unire tutti gli ingredienti aggiungendo olio, sale e succo di lime;GUACAMOLE :Prelevare la polpa dell’avocado, tritare lo scalogno e tagliare il pomodoro a cubetti, spezzettare il basilico a mano;Unire tutti gli ingredienti e aggiungere olio, sale, peperoncino e succo di lime;Cuocere il “pollo” INSIEME ALLA SUA MARINATURA sulla piastra ben calda, facendolo colorire per bene, per circa 7-8 minuti o in friggitrice ad aria ;
  • COMPOSIZIONE TORTA SALATA : Stendere la pasta brisee , Farcire: prima il “pollo”, poi la feta a tocchetti , in modo che possa leggermente fondersi, quindi completare con la guacamole e il pico de gallo;Ripiegate i bordi della pasta brisée. Mettete in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti coperta da carta stagnola .Poi ancora 20 minuti togliendo la carta stagnola.Infine 12/15 minuti a 250 °.Le torte salate, come i panini devono essere ben farcite anche perchè spesso sostituiscono un pasto come il pranzo o la cena.Insomma, più ci mettete e più ci trovate!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA

La feta vegan si può fare anche a casa con pochi semplici passaggi e qualche ingrediente facile da trovare. Scoprite come!

Quando si parla di feta viene subito in mente la Grecia e la freschezza delle sue insalate. Sicuramente il suo sapore è unico e inimitabile ma è possibile preparare una feta vegan molto simile all’originale. Ecco tutti i passaggi per preparare a casa la feta vegan!

La feta greca vegan è solo uno dei formaggi vegetali che si possono creare a partire da ingredienti totalmente privi di derivati animali, come frutta secca e semi oleaginosi.
Come base di questo formaggio feta vegan, ho utilizzato le mandorle, ingrediente immancabile nella nostra dispensa! Alle mandorle ammollate abbiamo aggiunto pochi e sani ingredienti e abbiamo ottenuto un formaggio veg fresco, saporito e davvero silmile alla feta.

Per fare i formaggi vegani ci vuole uno starter, ovvero una coltura batterica che faccia partire la fermentazione. Uno di questi sono i PROBIOTICI VEGAN , io ho usato quelli che trovi in foto con il link per poterli acquistare !!!



👉 https://amzn.to/43MmzwR

Ingredienti FETA VEGANA

  • 180g Mandorle
  • CONTENUTO DI 2 CAPSULE DI PROBIOTICI VEGANI
  • 170 g Acqua
  • 6 g  Agar Agar + 140 ml di acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • per la salamoia :2 cucchiaini di sale fino+ 3 cucchiaini di aceto di mele+ 1 tazzina di miso ( se non cel’hai raddoppia la quantita di sale)+ 400 ml di acqua

PREPARAZIONE

FETA :Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore. Passato l’ammollo, scolatele e sbucciatele tutte.Frullate in un blender le mandorle assieme ai probiotici , l’acqua e il sale finché non raggiungerete una consistenza spumosa.Mettete il composto in un recipiente pulito e copritelo con un foglio di pellicola. Lasciatelo fermentare a temperatura ambiente per 2 giorni, o finché non raggiungerà il sapore da voi ricercato.Quando il composto avrà raggiunto un sapore pungente, lo potrete solidificare.Preparate uno stampo con della garza sterile adagiata sopra, nel quale verserete il composto.Preparate un pentolino con poca acqua ( 140 ml)e l’agar mescolati bene. Coprite con un coperchio e fate bollire a fuoco basso per 3 minuti.Aggiungete agar agar al composto fermentato e mescolate velocemente e passatelo direttamente nello stampo con la garza.Lasciate solidificare finché non avrà raggiunto la temperatura ambiente.Dividere in panetti e riporre in frigo per almeno una notte a rassodare.Preparate la salamoia per la feta mescolando aceto , miso , acqua e sale.Immergete la feta nella salamoia, piazzatela nuovamente in frigo e conservatela così per almeno 1 giornata: più la lascerete maturare a bassa temperatura e più verrà deliziosa.Scolatela dalla salamoia e rimettete a colare in una fuscella o colino a maglie strette in frigo .ASCIUGATURA FETA:IN FRIGGITRICE AD ARIA:Io ho fatto questa operazione in friggitrice ad aria , l’ho fatto scurire ed indurire per 20 minuti a 160° e poi per 10 minuti a 150°,coprendola all’interno della friggitrice ad aria.

dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, impastare di nuovo e dare ancora la forma definitiva,avvolgere in carta forno ogni singola fetta e riporre in frigorifero per una notte , dopo di che estrarle e gustatevele!!!

La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della feta artigianale …!!!
La utilizzerò oggi nella mia torta salata…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!! A STASERA !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Spinacine Vegane a base di Soia e Jackfruit accompagnate da Maionese di Avocado ; Funghi Portobello Gratinati e Ripieni di “Tonno di Jackfruit”; Hummus di fagioli al lime ;Salvia in pastella di birra senza glutine in friggitrice ad aria

Spinacine Vegane a base di Soia e Jackfruit :

Molte volte vi ho parlato del JACKFRUIT e vi ho già proposto tantissime ricette che trovate nel blog !!!
Si tratta di un frutto esotico, poco conosciuto in Europa fino a qualche anno fa, nato in India e diffuso nel sud est dell’Asia. Negli ultimi anni è apparso anche in Italia. C’è chi lo conosce anche come giaca o jako. Il jackfruit può arrivare a un peso di oltre 20 chili. La sua buccia è verde e via via che diventa maturo si avvicina al giallo. All’interno contiene dei bulbi commestibili. La sua polpa è povera di grassi ed è ricca di vitamine B6 e B1 che proteggono il sistema immunitario. Ha proprietà antiossidanti e dà la carica di energia. Il jackfruit contiene molte fibre quindi diventa un alimento importante per difendere intestino e colon. Contiene minerali? Certo, è un vero concentrato di potassioferrocalcio e magnesio.
Chi lo ha assaggiato associa il gusto a quello di ananas, banana e vaniglia. Si può mangiare acerbo preparandolo come una verdura, oppure, una volta maturo, si possono consumare i bulbi arrosto o lessati (un po’ come le nostre castagne). Essendo un frutto tipico di Thailandia, Vietnam, Bengala, India certamente possiamo “rubare” delle idee dalle tipiche ricette di questi Paesi, riadattandole ai nostri gusti. In queste cucine il jackfruit viene tagliato a fette e conservato con uno sciroppo dolce. Fritto o arrostito viene servito con delle spezie. Con il suo estratto si può realizzare una base da aggiungere alle zuppedal succo fermentato, invece, si ottiene una bevanda alcolica.

Io ho fatto così con queste spinacine, ho sostituito la parte di carne con della soia reidratata (potete utilizzare sia quella a pezzi più grandi che quella macinata), alla quale ho aggiunto  il Jackfruit saltato in padella e sfilacciato e naturalmente gli spinaci e qualche altro ingrediente per esaltarne il gusto. Il piatto finale è risultato buono, sostanzioso e dalla consistenza perfetta.

Vi lascio questa ricetta, sperando vi possa essere d’aiuto la prossima volta che inviterete a mangiare un amico vegano o che vorrete provare qualcosa di diverso…E naturalmente… Poi fatemi sapere! 

Si può cambiare la forma e trasformarle in nuggets, polpette, burger, ecc.

Funghi Portobello Ripieni di “Tonno di Jackfruit” :
Potete scegliere la misura dei funghi champignon che più vi aggrada per realizzare questa ricetta. Io ho utilizzato la varietà portobello, dal cappello abbastanza grande, quindi ne ho utilizzati 3. Se voi decideste di utilizzare delle varietà dal formato più piccolo, allora adattatene il numero di conseguenza. Il peso vi dovrebbe guidare a capire in ogni caso quanti funghi vi serviranno.
funghi ripieni di “tonno” sono uno squisito piatto che può essere servito come antipasto o come contorno.
Se i funghi champignon sono di piccole dimensioni, è un ottimo finger food.
La preparazione dei funghi ripieni con tonno di jackfruit non presenta alcuna difficoltà, ed il procedimento è abbastanza semplice e veloce, tranne il fatto che dobbiate preparare il ” tonno di jackfruit “
Vanno, poi, cotti in forno o in friggitrice ad aria .
A fine cottura, vi stupirà piacevolmente il gusto ed il profumo dei funghi ripieni.
Io ho aggiunto anche FORMAGGIO 🧀 GRATTUGIATO VEGANO “GREEN VEG ” DEL CASEIFICIO VEGANO DI BARBARA FERRANTE

Hummus di fagioli al lime :
Con l’arrivo della stagione calda, Per un aperitivo diverso ho scelto questa crema: l’hummus di fagioli cannellini.
Mi piace molto perché il succo del lime la rende fresca e amarognola.  Allo stesso modo potete preparare l’hummus di ceci. Tra gli ingredienti vedrete che c’è la salsa Tahin ma non fatevi ingannare dal nome esotico: si tratta di una salsa di sesamo che conferisce alla crema un sapore unico e si trova senza problemi nelle grandi catene di ipermercati e negozi di alimentazione bio.
Servite l’hummus di fagioli cannellini con crostoni di pane o gallette che più vi piacciono !!!

Salvia in pastella di birra senza glutine in friggitrice ad aria :
La salvia fritta in pastella senza glutine è un’idea originale, semplice ma davvero sfiziosa. Ecco la ricetta. Ottima come  stuzzichino o antipasto, o anche come contorno, la salvia fritta in pastella di birra senza glutine è una croccante golosità semplice da preparare e sempre molto apprezzata sulla tavola. Per questa preparazione servono delle belle foglie grandi e sane di salvia da intingere in una pastella preparata con farina di ceci, birra fredda da frigorifero senza glutine e un pizzico di sale. Vediamo, quindi, come prepararla.
Salvia fritta in friggitrice ad aria nessuno si accorgerà che avrai fritto !!!
Curiosità: lo sapevate che la salvia fresca ha tra le proprietà, quella di regolare il carico glicemico di un pasto?

La salvia (Salvia officinalis) è una pianta della famiglia delle Laminaceae. Utilizzata molto spesso in cucina per aromatizzare differenti pietanze, è in realtà utilissima anche per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche.
Motivo in più per farne una bella scorpacciata!
La pastella con della birra al posto dell’acqua gasata, contenendo lieviti farà gonfiare la pastella durante la frittura, rendendola ancora più appetitosa!

INGREDIENTI (x 5 pezzi)

  • 100g soia da reidratare
  • 140 g circa di jackfruit sgocciolato
  • 100g spinaci freschi
  • 2 scalogni
  • Brodo vegetale
  • Salsa di soia
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in polvere
  • 1 cucchiaio di amido di mais o riso
  • Sale
  • Pepe
  • spezie ed erbe a piacere : peperoncino, origano , rosmarino, prezzemolo

PER LA PANATURA :Pangrattato gf qb+4 cucchiai Farina di riso o ceci ( io ho usato metà riso e metà ceci) +Circa 100ml Acqua

PER LA MAIONESE DI AVOCADO : 1 avocado+ Sale+SUCCO DI 1 lime+3 cucchiai di olio extravergine di oliva+3 cucchiai di latte DI SOIA+2 cucchiaini di senape

Funghi Portobello Ripieni di “Tonno di Jackfruit”

per i funghi gratinati:

  • 3 funghi Portobello
  • pangrattato gluten fre
  • aglio in polvere
  • 1 cipolla
  • prezzemolo tritato
  • olio evo
  • vino bianco q.b.

per il tonno di jackfruit : TROVATE LA RICETTA NEL MIO BLOG QUI

Hummus di fagioli al lime

  • 1 barattolo di fagioli cannellini lessati
  • 1 cucchiaio di tahini
  • 1 lime
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale
  • aglio in polvere
  • olio evo
  • sale (per me rosa dell’Himalaya)

Salvia in pastella di birra senza glutine in friggitrice ad aria

  • 10 foglie di salvia
  • 50 g di farina di ceci
  • un cucchiaini Olio di semi di girasole o riso
  • due gocce Succo di limone
  • q.b di sale
  • 75 ml di birra senza glutine ben fredda

PROCEDIMENTI

  • Spinacine Vegane a base di Soia e Jackfruit accompagnate da Maionese di Avocado : Preparare un brodo vegetale secondo il proprio gusto e una volta pronto spegnere la fiamma e immergere la soia ed il jackfruit a tocchetti . In circa venti minuti saranno pronti, ma io la lascio sempre raffreddare nel brodo in modo da averli più saporiti.Tagliare a fettine gli scalogni, porli in una padella con un filo d’olio e farli imbiondire. Unire gli spinaci lavati e asciugati bene e farli appassire per qualche minuto.Quando gli spinaci avranno perso di volume, versare 3 cucchiai di salsa di soia e le spezie per insaporirli, farla sfumare a fiamma vivace per un paio di minuti e spegnere il fornello.Scolare il jackfruit e farlo saltare in padella con un filo d’olio evo , scolare anche la soia e strizzarla per bene con l’aiuto delle mani o con un canovaccio pulito. Quando non tirerà più fuori acqua metterla in un mixer con gli spinaci ed il jackfruit . Tritare il composto finemente e trasferirlo in una ciotola.Aggiungere l’amido di mais, il lievito secco in polvere, un altro cucchiaio di salsa di soia, sale e pepe quanto basta e mescolare.Se l’impasto dovesse risultare un pó acquoso, aggiungete un paio di cucchiai di pangrattato. Coprire e riporre in frigo a riposare, io l’ho lasciato tutta una notte . Preparare la panatura. Mettere in una ciotola la farina e un pizzico di sale, iniziare a versare acqua a filo (circa 100ml) mescolando energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto denso e senza grumi.Mettere in un altro piatto il pangrattato. Riprendere il composto, formare delle cotolette con l’aiuto delle mani e passare prima nel pangrattato, poi nella pastella e poi di nuovo nel pangrattato. Disporre su un vassoio mano a mano.Il passaggio nella pastella vi consiglio di provarci perché ne guadagnano molto in croccantezza. A questo punto ci sono due alternative:Congelare le cotolette – per farlo bisogna metterle prima in freezer su un vassoio e, una volta indurite, riporle nei sacchetti gelo separate da pellicola alimentare;Cuocere le spinacine in padella antiaderente con un pó di olio di oliva per 3 minuti per lato, oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria 10 minuti a 180° e poi 2/3 minutia 200°( con qualche puff di olio evo, dovranno risultare colorite e cotte al centro, se occorre aumentate il tempo di cottura di altri 1 o 2 minuti.Buon pasto vegano a tutti! SERVITELE CON LA MAIONESE DI AVOCADO : Pulite l’avocado e tagliatelo a pezzi, per poi metterlo nel bicchiere del mixer. Aggiungete il succo di lime e frullate versando l’olio EVO a filo. Aggiungete il latte, la senape e frullate fino ad ottenere una maionese liscia.
  • Funghi Portobello Ripieni di “Tonno di Jackfruit” : Preparate il tonno di jackfruit seguendo la mia ricetta ; Staccare delicatamente i gambi dei funghi e tritarli finemente. Con le mani, spellare altrettanto delicatamente le cappelle di fungo.Per preparare il ripieno, riscaldare un goccio di olio extravergine d’oliva con un pizzico di aglio in polvere, la cipolla tritata e farvi rosolare il trito di gambi di fungo per pochi minuti. Sfumare con poco vino bianco .Togliere subito dal fuoco e lasciare intiepidire.Unire pangrattato ai gambi trifolati. Aggiungere il prezzemolo tritato, lievito alimentare ,gren veg formaggio vegano di Barbara Ferrante, sale e pepe e amalgamare bene il tutto.Disporre le cappelle di fungo su una placca rivestita di carta forno, coprirle con il trito e infornarle nel forno caldo per 20-25 minuti o fino a quando i funghi saranno teneri e il gratin dorato, oppure in friggitrice ad aria a 190 ° per 9/10 minuti con qualche puff di olio evo.Servire i funghi appena sfornati con sopra il tonno di jackfruit a temperatura ambiente.
  • Hummus di fagioli al lime : scaldare un tegame con un filo di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare brevemente i fagioli cannellini scolati dal loro liquido di conservazione. Bagnare con il brodo vegetale e lasciare restringere a fiamma vivace per 5 minuti. Versare il tutto nel bicchiere del frullatore, aggiungere il succo del lime, tahini ,olio e frullare fino a ottenere una crema omogenea. Se dovesse risultare troppo asciutta, unire un altro goccio di brodo vegetale. Aggiustare di sale e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
  • Salvia in pastella di birra senza glutine in friggitrice ad aria :lavate bene le foglie di salvia sotto abbondante acqua fresca corrennte, poi asciugatele su carta assorbente da cucina. Versate la farina di ceci  in una ciotola e aggiungete la birra fredda un poco alla volta, il succo del limone e il cucchiaino di olio ,mescolando con una frusta o forchetta. Continuate a mescolare fino ad ottenere un pastella omogenea e priva di grumi, dopodichè regolate di sale a vostro piacere. Sbattete bene la pastella, meglio se con fruste elettriche.Una volta pronta, intingete le foglie di salvia una per una nella pastella che avete preparato, girandole da entrambi i lati, fino a quando risulteranno completamente coperte di pastella. Inseritele quindi nella friggitrice ad aria a 175°C per 7 minuti ( dopo 5 minuti girarle e finire la cottura), fino a che non avranno un aspetto ambrato e risulteranno rigide al tocco. Si consiglia di consumare le Salvia fritta in pastella con la friggitrice ad aria al momento e ben calde.Servitele subito, trovo che siano più buone delle patatine fritte!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!