1

MUFFIN VEGANI ,SENZA ZUCCHERO E GLUTEN FREE, AL CACAO,CON FARINA DI CASTAGNE ,CON CUORE DI CIOCCOLATO ,MIRTILLI E NOCCIOLE

Muffin perfettamente speziati ,Senza glutine, super umidi e con un cuore di cioccolato e mirtilli freschi.
La pastella richiede un mix di tre farine: farina di castagne, farina di mandorle e farina di riso bianco. 
Questo mix rende i muffin morbidi e soffici e, a differenza di molte altre miscele senza glutine, non sono affatto granulosi.
Successivamente, abbiamo cacao in polvere E cioccolato fondente puro, uno dei migliori cioccolati mai provati , e non è assolutamente amaro.
Infine, per addolcire i muffin, ho usato la banana matura che aggiunge umidità e l’eritritolo.



INGREDIENTI  per 5 muffin

  • 30 g di farina di mandorle
  • 45 g di farina di riso bianco
  • 35 g di farina di castagne
  • 100 g di eritritolo a velo
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 bustina di cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato
  • 130 ml di latte di mandorla o riso
  • purea di 1 banana
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • pezzetti di cioccolato fondente puro
  • mirtilli freschi
  • nocciole tritate
  • 1 cucchiaino  di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola capiente, MESCOLA la farina di mandorle, la farina di riso bianco, la farina di CASTAGNE , ERITRITOLO, il cacao in polvere , CREMOR TARTARO E BICARBONATO..
  • Versare il latte di mandorle e GIRARE fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente, aggiungere la purea di banana, cannella, noce moscata, zenzero, il sale . Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non sarà completamente amalgamato.
  • Incorporate con cura i mirtilli e mescolate fino a quando non saranno ben amalgamati.
  • Versare l’impasto nella teglia per muffin preparata, riempiendo ogni stampino fino a metà . aggiungere un quadratino di cioccolato fondente e qualche nocciola tritata, quindi ricoprire fino in cima. Completare con alcune gocce di cioccolato in più per un aspetto migliore.
  • COTTURA: in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti. Ifriggitrice ad aria 175° per 15 minuti. Lasciateli riposare dentro forno o friggitrice ad aria prima di estrarli.Fate raffreddare completamente i muffin prima di toglierli dallo stampo.
  • I muffin si conservano fino a 3 giorni in una scatola a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Muffin alla barbabietola , yogurt di soia e cacao, cotti in friggitrice ad aria

Si possono creare dolci più sani, meno grassi, perché non provare?
E vi assicuro che si possono chiamare dolci ed essere all’altezza delle aspettative.
Mangiare dei piatti tristi, a cui è stata tolta anche l’anima…non fa per me!
Questi dolcetti meritano di essere provati perché sono
morbidi
cioccolatosi
belli gonfi
leggeri
Se c’è un ingrediente particolare che mi ha sempre affascinato in cucina è la barbabietola.
Ne adoro profumo, sapore  e consistenza ma soprattutto la trovo un geniale regalo che la  natura ci ha donato per  permetterci, con originalità e sapore, di colorare i nostri piatti.
E che colore!!! Bello, acceso, declinabile in varie sfumature!
Stavolta l’ho abbinata al cacao. Mamma mia che delizia!!! E per aggiungere goduria globale ho unito altri 2 ingredienti che letteralmente adoro: la farina integrale e lo yogurt di soia.
Il risultato sono questi muffin vegani, golosi e sani, che si preparano davvero in un attimo. E così in 10 minuti potrai portare in tavola una dolce parentesi salutare, profumatissima e gustosa. L’unico accorgimento che ti lascio è di raddoppiare le dosi: sono troppo buoni, non ne avrai mai abbastanza 😉 Enjoy ♥

La barbabietola rossa è ricca di sali minerali (sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo), e vitamine (A, C e B). E’ composta prevalentemente da acqua e fibre, ed è considerata un ortaggio non molto calorico, infatti quella cotta contiene per 100gr 43 calorie mentre cruda ancora di meno, solo 19 calorie!

Ingredienti per 8 muffin

  • 100 g farina integrale bio
  • 50 gr di fecola di patate
  • 50 gr yogurt di soia ( se vuoi farlo in casa in fondo all’articolo trovi la mia ricetta )
  • 50 ml di latte di soia ( se vuoi farlo in casa in fondo all’articolo trovi la mia ricetta )
  • 100 gr di barbabietola lessata
  • 1  banana matura
  • 20 g olio di cocco o di semi
  • 1/2 bustina lievito per dolci vegan ( 8 gr)
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchaino estratto di vaniglia
  • 20 g cacao amaro
  • 150 g  burro di mele ( in fondo all’articolo la mia ricetta se vuoi farlo in casa)
  • 60 g eritritolo
  • 1 pizzico di sale rosa dell’himalaya

Istruzioni

  1. Frulla la barbabietola tagliata a pezzettini con il latte di soia e l’eritritolo fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. In una ciotola unisci banana schiacciata , burro di mele , lo yogurt di soia, l’olio, la crema di barbabietola ed amalgama bene il composto aiutandoti con la frusta elettrica (o con quella a mano).
  3. Setaccia in un’altra ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolali bene così che il lievito si distribuisca in modo uniforme.
  4. Unisci gli ingredienti liquidi ai secchi mescolando con un cucchiaio sempre mescolando.
  5. Versa il composto negli stampi da muffin riempiendoli per poco più di metà.

COTTURA

  1. FORNO : Cuocete per circa 30 minuti A 180 ° FORNO STATICO . Poi, fate raffreddare i muffin prima di estrarli
  2. FRIGGITRICE AD ARIA :  a 165° C per 10 minuti circa, qui trovate la friggitrice in mio possesso se volete acquistarla.



La barbabietola dona ai dolci un sapore particolare ma delicato, e li rende soffici e umidi anche per parecchi giorni.

Per renderli più golosi e carini io li ho decorati con la panna, ribes , lamponi e mirtilli( per la panna montata trovate le mie ricette in fondo all’articolo ( cocco e soia)ed infine spolverati con cocco rapè

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/02/15/yogurt-di-soia-con-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/11/panna-di-cocco-montata/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/26/biscotti-morbidi-alle-melezenzerococco-e-gocce-di-cioccolato-senza-zucchero-con-burro-di-mele-autoprodotto-in-friggitrice-ad-aria/

” LATTE DI SOIA “