NOCE DI COCCO FATTA CON MOUSSE DI COCCO,CREMOSO ALLE ARACHIDI ,ANANAS CARAMELLATO E GLASSA FINALE DI COPERTURA AL CIOCCOLATO FONDENTE, APPOGGIATO SU TERRA DI CRUMBLE AL CACAO

Mi incuriosiva riproporre nella mia versione totalmente vegana e personalizzata questo dessert proposto da 2 famosi chef stellati onnivori ( entrambi hanno proposto 2 versioni diverse) , che vuole riprodurre una NOCE DI COCCO , NEI SUOI 3 STRATI , APPOGGIATA SU ” TERRA ” DI CRUMBLE AL CACAO.

INGREDIENTI ( io ho fatto 2 cocchi)

TERRA DI CRUMBLE CACAO

  • 30 OLIO DI COCCO
  • 10 g Cacao in polvere
  • 10 g di cioccolato fondente
  • 40 g DI ERITRITOLO A VELO
  • 30 g Farina di mandorle o riso
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato

SEMISFERA INTERNA DI MOUSSE DI COCCO

  • 50 g Yogurt di cocco ( oppure come ho fatto io yogurt di soia al naturale + 1 cucchiaio di cocco rapè)
  • 1 cucchiaino di agar agar +10 g Acqua fredda
  • 60 g Panna di soia semi montata ( trovate la ricetta nel mio blog)
  • 12 g aquafaba
  • 25 eritritolo a velo
  • 20 g Latte di cocco in lattina

CREMOSO ALLE ARACHIDI

  • 20 g Panna DI SOIA
  • 20 g DI CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO ( IO LA FACCIO IN CASA GUARDA IL MIO BLOG)
  • 35 g ERITRITOLO A VELO
  • 10 g AQUAFABA
  • 3/4 arachidi
  • 1 CUCCHIAINO DI AGAR AGAR
  • 10 g Acqua

ANANAS CARAMELLATO

  • 25 g ERITRITOLO A VELO + 5 g Acqua
  • 10 g OLIO DI COCCO
  • 100 g Ananas
  • 1 CUCCHIAINO DI LIQUORE all’arancia
  • 1/2 CUCCHIAINO DI AGAR AGAR
  • Scorza di lime

FINITURA AL CIOCCOLATO DEL FINTO COCCO

  • 50 g Cioccolato fondente
  • 1 CUCCHIAINO Olio di cocco
  • poco latte di soia

ALTRI INGREDIENTI

  • CREMA DI CIOCCOLATO BIANCO PER CHIUDERE LA SFERA
  • cacao amaro per spolverare

PROCEDIMENTI

  • TERRA DI CRUMBLE CACAO : Sciogliete a bagno maria l’olio di cocco , aggiungete eritritolo, il sale, il bicarbonato e iniziate a mescolare . Incorporate il cioccolato precedentemente fuso, e all’ultimo, la farina di riso e il cacao. Cuocete in padella per qualche minuto e tritate.
  • DOVRETE CREARE 2 SEMISFERE CHE POTRETE UNIRE O LASCIARE APERTE.
  • SEMISFERA INTERNA DI MOUSSE DI COCCO : fate bollire agar agar con l’acqua. Unire tutti gli altri ingredienti e riporre NELLE 2 semisfere e porre in freezer.
  • CREMOSO ALLE ARACHIDI : In un pentolino versate la panna con l’eritritolo , agar agar e portate ad ebollizione. Versate direttamente sulla crema al cioccolato bianco e iniziate ad emulsionare con un frullatore ad immersione. In ultimo aggiungete le arachidi tritate . Amalgamate il tutto, versate sopra al primo strato di mousse al cocco all’interno della emisfera di silicone.
  • ANANAS CARAMELLATO: Realizzare un caramello con ERITRITOLO E ACQUA, poi inserire OLIO DI COCCO.Unire l’ananas a cubetti ED AGAR AGAR , cuocere per almeno due minuti, aggiungere il liquore e la scorza di lime.Fare raffreddare ed Inserire all’interno dei 2 strati delle semisfere.
  • COMPORRE IL FINTO COCCO : Sformare le 2 semisfere .Unire in una delle 2 semisfere “l’uovo di ananas ” e porre sopra l’altra semisfera.Chiudere la sfera spalmando la crema di cioccolato bianco.
  • FINITURA AL CIOCCOLATO DEL FINTO COCCO : Sciogliete i 3 composti, mescolateli e portateli a una temperatura di 45°C. Metteteli all’interno di un contenitore capiente ma non troppo largo (vi si dovrà immergere il cocco). Immergete il cocco una volta. Immediatamente con uno spazzolino da cucina formate delle righe su tutta la superficie del finto cocco. Ripetete il procedimento per altre 2 volte. Adagiatelo su una placchetta coperta con della pellicola. Successivamente spolverate con cacao amaro. Conservate in frigorifero , o in freezer o a temperatura ambiente se si vuole velocizzare lo scioglimento del cuore interno e quindi il servizio.Presentate il cocco dessert sulla terra di crumble.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




STECCHI DI SEMIFREDDO AL DOPPIO GUSTO DI LIMONE E BASILICO E FRAGOLE AL LIME , RICOPERTI DA CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE AL RHUM , TUTTO FATTO IN CASA

Un semifreddo che sembra un gelato, preparato con LIMONE E BASILICO E FRAGOLE AL LIME.
Tempo di FRUTTA SUCCOSA E DOLCE e non può mancare qualcosa di fresco e veloce da realizzare.

Ho pensato a un dessert semplice, per cui l’uso del calore è RIDOTTO AL MINIMO, che si può conservare a lungo in freezer, prepararlo con largo anticipo, tenerlo sempre pronto per quella voglia di dolce che non vuole sentire ragioni….ed è il momento del semifreddo !

Ecco quindi un dolce facilissimo, fresco super goloso e – diciamolo – che fa anche una gran scena…

Questo dolce vi risolve cene, merende e vi passare per grandi chef in pochi minuti!
Il semifreddo al caffè si conserva in freezer anche 3 settimane negli stampini, basterà estrarlo qualche minuto prima di servirlo ed il gioco è fatto.
Il semifreddo vegan al doppio gusto è stato realizzato senza zuccheri aggiunti ed è ricoperto da un buonissimo cioccolato bianco da spalmare che ho sempre fatto in casa, pieno di grassi sani, proteine e senza , questo CIOCCOLATO BIANCO VEGAN DA SPALMARE è il perfetto trattamento per ricoprire questo freschissimo semifreddo su stecco, il tutto su uno stecco tutto da mordere e gustare per una merenda o un dopocena estivo.
Decorati con fiocchi di avena g.f..

Un delizioso dolce senza glutine e vegano !!!.
Promesso, sono veramente facili da preparare no, E sono una  valida alternativa al gelato  😉
Fatemi sapere nei commenti se li provate !

INGREDIENTI CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE

  • 50g olio di cocco
  • 30g burro di cacao
  • 50 g di eritritolo a velo
  • 10 g di sciroppo di agave
  • 30g mandorle spellate e scottate
  • 20g anacardi scottati
  • 15g latte di cocco in LATTINA
  • 1/4 di cucchiaino vaniglia in polvere (opzionale)
  • qualche goccia di rhum o aroma al rhum
  • Pizzico di sale marino



INGREDIENTI SEMIFREDDO DI LIMONE E BASILICO

  • 20 GR DI BASILICO FRESCO
  • SUCCO DI 1 LIMONE
  • 50 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave O 2 cucchiai di eritritolo a velo
  • colorante naturale verde in gel ( facoltativo )

INGREDIENTI SEMIFREDDO DI FRAGOLE AL LIME

  • 150 gr polpa di FRAGOLE
  • 2 cucchiaini di buccia di lime grattugiata
  • 40 ml di succo di lime
  • 50 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave ( facoltativo se la frutta è poco matura o vi piace più dolce) O 2 cucchiai di eritritolo a velo

PER DECORARE

  • SAC A POCHE
  • per la copertura : MANDORLE A A SCAGLIE O ALTRA FRUTTA SECCA GRANELLA O FIOCCHI DI AVENA G.F.

PROCEDIMENTI

  • CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE :Sciogliere l’olio di cocco e il burro di cacao insieme a intervalli di 30 secondi in una ciotola resistente al calore nel microonde o bagnomaria. Non lasciare che si surriscaldino/bolliscano.Mettere gli ingredienti nell’ordine elencato nella BOWL seguita dall’olio di cocco fuso e dal burro di cacao.Frullare .Raschiare i lati con una spatola e ripetere di nuovo se si sentono ancora cristalli di zucchero quando si strofina il composto tra le dita.Rimuovere le lame dopo la miscelazione e trasferire in un barattolo ermetico e sterile.Note:Conservare in un barattolo ermetico a temperatura ambiente in un luogo fresco e buio per un massimo di 3 settimane. Se la miscela diventa troppo solida mettere a bagnomaria per pochi secondi, mescolare e ripetere fino a raggiungere la consistenza desiderata.Questa crema può diventare molto sottile nella stagione calda, se questo accade mettetela in frigorifero per 10-20 minuti e date una buona mescolata fino a quando non torna liscia.
  • SEMIFREDDO DI LIMONE E BASILICO E FRAGOLE AL LIME : Unisci la farina di mandorle alla panna di soia e fai riposare in frigorifero per un almeno un’ora. Frulla basilico e limone e mettile da parte .Frulla pesche e lime e mettili da parte. Monta a neve ben ferma la panna (con la farina di mandorle) , dividila in 2 parti uguali e unisci in una parte il frullato di BASILICO E LIMONE e nell’altra il frullato di FRAGOLE E LIME. Aggiungete lo sciroppo di agave se lo desiderate O l’eritritolo a velo . Versate i due composti separatamente in 2 contenitori in freezer finchè non hanno raggiunto una consistenza semidura. A questo punto riempite gli stampini metà con semifreddo LIMONE E BASILICO E metà FRAGOLE AL LIME e mettete in freezer per almeno 4 ore . Sformate i semifreddi dagli stampini e ricopriteli per metà con la crema di cioccolato bianco , Se volete dare ai gelati un tocco in più, sciogliete anche del cioccolato fondente, versatelo in una sac à poche ,  e cospargeteli subito di mandorle a scaglie o altre granelle o fiocchi di avena g.f..



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




STECCHI DI SEMIFREDDO AL DOPPIO GUSTO DI CAFFÈ E MANDORLA , RICOPERTI DA CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE AL RHUM , TUTTO FATTO IN CASA

Un semifreddo che sembra un gelato, preparato con CAFFÈ E MANDORLA .
Contrariamente a quanto si pensi non ci vuole poi molto a trasformare uno dei dessert più adatti da proporre a fine pasto in un dolce vegan. Basta mettere in pratica qualche piccolo accorgimento per ottenere un goloso semifreddo  adatto a chi abbia eliminato dalla propria dieta i prodotti di origine animale. Sostituendo il latte con quello di mandorle, e la classica panna con quella vegetale, avrete pronto un semifreddo vegan che piace a tutti. 

Finalmente è arrivata l’estate, ci si può un po’ rivedere e magari organizzare qualche cena tra amici in terrazzo o giardino mangiando un bel semifreddo e non può mancare qualcosa di fresco e veloce da realizzare.
Ho pensato a un dessert semplice, per cui l’uso del calore è RIDOTTO AL MINIMO, che si può conservare a lungo in freezer, prepararlo con largo anticipo, tenerlo sempre pronto per quella voglia di dolce che non vuole sentire ragioni….ed è il momento del semifreddo !

Ecco quindi un dolce facilissimo, fresco super goloso e – diciamolo – che fa anche una gran scena…

Questo dolce vi risolve cene, merende e vi passare per grandi chef in pochi minuti!
Il semifreddo al caffè si conserva in freezer anche 3 settimane negli stampini, basterà estrarlo qualche minuto prima di servirlo ed il gioco è fatto.

Il semifreddo vegan al doppio gusto è stato realizzato senza zuccheri aggiunti ed è ricoperto da un buonissimo cioccolato bianco da spalmare che ho sempre fatto in casa, pieno di grassi sani, proteine e senza , questo CIOCCOLATO BIANCO VEGAN DA SPALMARE è il perfetto trattamento per ricoprire questo freschissimo semifreddo su stecco, il tutto su uno stecco tutto da mordere e gustare per una merenda o un dopocena estivo.
Decorati con cioccolato fondente .

Un delizioso dolce senza glutine e vegano !!!.
Promesso, sono veramente facili da preparare no, E sono una  valida alternativa al gelato  😉
Fatemi sapere nei commenti se li provate !

INGREDIENTI CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE

  • 50g olio di cocco
  • 30g burro di cacao
  • 50 g di eritritolo a velo
  • 10 g di sciroppo di agave
  • 30g mandorle spellate e scottate
  • 20g anacardi scottati
  • 15g latte di cocco in LATTINA
  • 1/4 di cucchiaino vaniglia in polvere (opzionale)
  • qualche goccia di rhum o aroma al rhum
  • Pizzico di sale marino



INGREDIENTI PER 2 STECCHI

SEMIFREDDO AL CAFFÈ

  • 2 BUSTINE DI CAFFÈ SOLUBILE
  • 1 TAZZINA DI CAFFÈ ( IO DECA)
  • 50 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o 1 cucchiaio di eritritolo
  • 1 cucchiaino di CACAO AMARO ( FACOLTATIVO ,ma da un retrogusto cioccolatoso)



SEMIFREDDO ALLA MANDORLA

  • 75 ML DI LATTE DI MANDORLE SENZA ZUCCHERO ( HO USATO ALPRO INTENSO)
  • 50 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o 1 cucchiaio di eritritolo

PER DECORARE

  • CIOCCOLATO FONDENTE q.b.
  • SAC A POCHE
  • per la copertura : MANDORLE A A SCAGLIE/GRANELLA DI MANDORLE/GRANELLA DI PISTACCHI

PROCEDIMENTI

  • CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE :Sciogliere l’olio di cocco e il burro di cacao insieme a intervalli di 30 secondi in una ciotola resistente al calore nel microonde o bagnomaria. Non lasciare che si surriscaldino/bolliscano.Mettere gli ingredienti nell’ordine elencato nella BOWL seguita dall’olio di cocco fuso e dal burro di cacao.Frullare .Raschiare i lati con una spatola e ripetere di nuovo se si sentono ancora cristalli di zucchero quando si strofina il composto tra le dita.Rimuovere le lame dopo la miscelazione e trasferire in un barattolo ermetico e sterile.Note:Conservare in un barattolo ermetico a temperatura ambiente in un luogo fresco e buio per un massimo di 3 settimane. Se la miscela diventa troppo solida mettere a bagnomaria per pochi secondi, mescolare e ripetere fino a raggiungere la consistenza desiderata.Questa crema può diventare molto sottile nella stagione calda, se questo accade mettetela in frigorifero per 10-20 minuti e date una buona mescolata fino a quando non torna liscia.
  • SEMIFREDDO DI CAFFÈ E MANDORLA : Unisci la farina di mandorle alla panna di soia e fai riposare in frigorifero per un almeno un’ora. Monta a neve ben ferma la panna (con la farina di mandorle) , dividila in 2 parti uguali e unisci in una parte il CAFFÈ SOLUBILE E tazzina caffè ED IL CACAO AMARO nell’altra il LATTE DI MANDORLA . Aggiungete lo sciroppo di agave o eritritolo. Versate i due composti separatamente in 2 contenitori in freezer finchè non hanno raggiunto una consistenza semidura. A questo punto riempite gli stampini metà con semifreddo CAFFÈ e metà MANDORLA e mettete in freezer per almeno 4 ore . Sformate i semifreddi dagli stampini e ricopriteli per metà con la crema di cioccolato bianco , Se volete dare ai gelati un tocco in più, sciogliete anche del cioccolato fondente, versatelo in una sac à poche ,  e cospargeteli subito di mandorle a scaglie O granelle.



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




STECCHI DI SEMIFREDDO AL DOPPIO GUSTO DI ANGURIA E MANGO AL LIME , RICOPERTI DA CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE AL RHUM E CIOCCOLATO FONDENTE , TUTTO FATTO IN CASA

Un semifreddo che sembra un gelato, preparato con ANGURIA E MANGO.
Tempo di FRUTTA SUCCOSA E DOLCE e non può mancare qualcosa di fresco e veloce da realizzare.
Il semifreddo vegan al doppio gusto è stato realizzato senza zuccheri aggiunti ed è ricoperto da un buonissimo cioccolato bianco da spalmare che ho sempre fatto in casa, pieno di grassi sani, proteine e senza , questo CIOCCOLATO BIANCO VEGAN DA SPALMARE è il perfetto trattamento per ricoprire questo freschissimo semifreddo su stecco, il tutto su uno stecco tutto da mordere e gustare per una merenda o un dopocena estivo.
Decorati con cioccolato fondente .

Un delizioso dolce senza glutine e vegano !!!.
Promesso, sono veramente facili da preparare no, E sono una  valida alternativa al gelato  😉
Fatemi sapere nei commenti se li provate !

INGREDIENTI CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE

  • 50g olio di cocco
  • 30g burro di cacao
  • 50 g di eritritolo a velo
  • 10 g di sciroppo di agave
  • 30g mandorle spellate e scottate
  • 20g anacardi scottati
  • 15g latte di cocco in LATTINA
  • 1/4 di cucchiaino vaniglia in polvere (opzionale)
  • qualche goccia di rhum o aroma al rhum
  • Pizzico di sale marino



INGREDIENTI SEMIFREDDO DI MELONE

  • 150 gr polpa di ANGURIA
  • 100 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave ( facoltativo se la frutta è poco matura o vi piace più dolce)

INGREDIENTI SEMIFREDDO DI MANGO E LIME

  • 150 gr polpa di MANGO
  • 2 cucchiaini di buccia di lime grattugiata
  • 40 ml di succo di lime
  • 100 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog ) oppure panna di mandorla che puoi fare sempre in casa
  • 10 gr farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave ( facoltativo se la frutta è poco matura o vi piace più dolce)

PER DECORARE

  • 25 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • SAC A POCHE
  • per la copertura : MANDORLE A A SCAGLIE

PROCEDIMENTI

  • CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE :Sciogliere l’olio di cocco e il burro di cacao insieme a intervalli di 30 secondi in una ciotola resistente al calore nel microonde o bagnomaria. Non lasciare che si surriscaldino/bolliscano.Mettere gli ingredienti nell’ordine elencato nella BOWL seguita dall’olio di cocco fuso e dal burro di cacao.Frullare .Raschiare i lati con una spatola e ripetere di nuovo se si sentono ancora cristalli di zucchero quando si strofina il composto tra le dita.Rimuovere le lame dopo la miscelazione e trasferire in un barattolo ermetico e sterile.Note:Conservare in un barattolo ermetico a temperatura ambiente in un luogo fresco e buio per un massimo di 3 settimane. Se la miscela diventa troppo solida mettere a bagnomaria per pochi secondi, mescolare e ripetere fino a raggiungere la consistenza desiderata.Questa crema può diventare molto sottile nella stagione calda, se questo accade mettetela in frigorifero per 10-20 minuti e date una buona mescolata fino a quando non torna liscia.
  • SEMIFREDDO DI MELONE E MANGO AL LIME : Unisci la farina di mandorle alla panna di soia e fai riposare in frigorifero per un almeno un’ora. Frulla MELONE e mettilo da parte .Frulla mango e lime e mettili da parte. Monta a neve ben ferma la panna (con la farina di mandorle) , dividila in 2 parti uguali e unisci in una parte il frullato di ANGURIA e nell’altra il frullato di MANGO E LIME. Aggiungete lo sciroppo di agave se lo desiderate. Versate i due composti separatamente in 2 contenitori in freezer finchè non hanno raggiunto una consistenza semidura. A questo punto riempite gli stampini metà con semifreddo ANGURIA e metà MANGO E LIME e mettete in freezer per almeno 4 ore . Sformate i semifreddi dagli stampini e ricopriteli per metà con la crema di cioccolato bianco , Se volete dare ai gelati un tocco in più, sciogliete anche del cioccolato fondente, versatelo in una sac à poche ,  e cospargeteli subito di mandorle a scaglie.



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




STECCHI DI SEMIFREDDO AL DOPPIO GUSTO DI ALBICOCCHE E PESCHE , RICOPERTI DA CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE AL RHUM E CIOCCOLATO FONDENTE , TUTTO FATTO IN CASA

Un semifreddo che sembra un gelato, preparato con PESCHE E ALBICOCCHE.
Tempo di pesche ed albicocche e non può mancare qualcosa di fresco e veloce da realizzare.
Il semifreddo vegan al doppio gusto , alle pesche e albicocche è stato realizzato senza zuccheri aggiunti ed è ricoperto da un buonissimo cioccolato bianco da spalmare che ho sempre fatto in casa, pieno di grassi sani, proteine e senza , questo CIOCCOLATO BIANCO VEGAN DA SPALMARE è il perfetto trattamento per ricoprire questo freschissimo semifreddo su stecco, il tutto su uno stecco tutto da mordere e gustare per una merenda o un dopocena estivo.
Decorati con cioccolato fondente .

Un delizioso dolce senza glutine e vegano !!!.
Promesso, sono veramente facili da preparare no, E sono una  valida alternativa al gelato  😉
Fatemi sapere nei commenti se li provate !

INGREDIENTI CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE

  • 50g olio di cocco
  • 30g burro di cacao
  • 50 g di eritritolo a velo
  • 10 g di sciroppo di agave
  • 30g mandorle spellate e scottate
  • 20g anacardi scottati
  • 15g latte di cocco in LATTINA
  • 1/4 di cucchiaino vaniglia in polvere (opzionale)
  • qualche goccia di rhum o aroma al rhum
  • Pizzico di sale marino



INGREDIENTI SEMIFREDDO DI ALBICOCCHE E PESCHE

  • 150 gr polpa di pesche
  • 150 gr polpa di albicocche
  • 200 gr panna di soia ( trovate la mia ricetta nel blog )
  • 20 gr farina di mandorle
  • 2 cucchiai di sciroppo di agave ( facoltativo se la frutta è poco matura o vi piace più dolce)
  • per la copertura : granella di pistacchi

PER DECORARE

  • 25 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • SAC A POCHE

PROCEDIMENTI

  • CIOCCOLATO BIANCO DA SPALMARE :Sciogliere l’olio di cocco e il burro di cacao insieme a intervalli di 30 secondi in una ciotola resistente al calore nel microonde o bagnomaria. Non lasciare che si surriscaldino/bolliscano.Mettere gli ingredienti nell’ordine elencato nella BOWL seguita dall’olio di cocco fuso e dal burro di cacao.Frullare .Raschiare i lati con una spatola e ripetere di nuovo se si sentono ancora cristalli di zucchero quando si strofina il composto tra le dita.Rimuovere le lame dopo la miscelazione e trasferire in un barattolo ermetico e sterile.Note:Conservare in un barattolo ermetico a temperatura ambiente in un luogo fresco e buio per un massimo di 3 settimane. Se la miscela diventa troppo solida mettere a bagnomaria per pochi secondi, mescolare e ripetere fino a raggiungere la consistenza desiderata.Questa crema può diventare molto sottile nella stagione calda, se questo accade mettetela in frigorifero per 10-20 minuti e date una buona mescolata fino a quando non torna liscia.
  • SEMIFREDDO DI ALBICOCCHE E PESCHE : Unisci la farina di mandorle alla panna di soia e fai riposare in frigorifero per un almeno un’ora. Frulla le pesche e mettile da parte .Frulla le albicocche e mettile da parte. Monta a neve ben ferma la panna (con la farina di mandorle) , dividila in 2 parti uguali e unisci in una parte il frullato di pesche e nell’altra il frullato di albicocche. Aggiungete lo sciroppo di agave se lo desiderate. Versate i due composti separatamente in 2 contenitori in freezer finchè non hanno raggiunto una consistenza semidura. A questo punto riempite gli stampini metà con semifreddo pesche e metà albicocche e mettete in freezer per almeno 4 ore . Sformate i semifreddi dagli stampini e ricopriteli per metà con la crema di cioccolato bianco , Se volete dare ai gelati un tocco in più, sciogliete anche del cioccolato fondente, versatelo in una sac à poche ,  e cospargeteli subito di granella di pistacchi e rimetteteli in freezer .



Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Uovo di Pasqua Fatto in casa, ripieno di crema pastiera e crumble

1 ° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici

Le Uova di Pasqua fatte in casa sono una valida alternativa a quelle che trovate in commercio. Se volete personalizzare il dolce tipico di questa festa o semplicemente risparmiare un po’, il procedimento è molto facile. Basta avere a disposizione del cioccolato e alcuni strumenti “del mestiere”. Non preoccupatevi, però, perché anche se non siete in possesso di stampi e termometri da cucina potrete ottenere ugualmente un risultato da leccarvi i baffi. 

Io sono partito da una base di CIOCCOLATO FONDENTE ,
Ho poi riempito l’uovo con una cremosa, irresistibile e tanto golosa  CREMA PASTIERA , e decorato con CRUMBLE DI NOCCIOLE E FIORI EDULI.Poi l’ho decorato con cioccolato bianco .
Per preparare l’uovo di pasqua vi servirà uno stampo in policarbonato o silicone o potrete provare anche semplicemente con un palloncino , io ho usato uno stampo in policarbonato della DECORA DA 130 GR

INGREDIENTI

Per l’ UOVO DI PASQUA ( per una metà stampo)

  • 150 gr di cioccolato fondente ( il mio già dolcificato con maltitolo)
PER LA CREMA PASTIERA:

  • 350 g di grano cotto, per pastiera 
  • 3 cucchiaini di amido di riso
  • 100 g di ricotta DI SOIA ( LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • 100 ml latte di riso O avena
  • 2 cucchiaini di agar agar
  • 120 g di ERITRITOLO A VELO
  • Gocce di cioccolato
  • 3 gr di AROMA PER PASTIERA
PER IL CRUMBLE:

  • 20 g di nocciole (o mandorle)│ tritate fini 
  • 20 g di amido, di riso
  • 50 g di ERITRITOLO A VELO
  • 20 g di BURRO VEGANO OPPURE OLIO DI COCCO DEODORATO
PER DECORARE

  • CIOCCOLATO BIANCO ( FACOLTATIVO)
  • FIORI EDULI
  • 20 g di canditi (arancia, cedro, ciliegia)

PROCEDIMENTO uovo di cioccolato

  • La prima operazione da effettuare è quella di temperare il cioccolato e va fatta in maniera scrupolosa perché è proprio da questa delicatissima fase, che dipende la buona riuscita delle uova di cioccolato.
  • SPEZZETTIAMO IL CIOCCOLATO
  • LASCIAMO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA FINO A RAGGIUNGE LA TEMPERATURA DI 45°, AIUTANDOVI CON UN TERMOMETRO DA CUCINA
  • LO ROVESCIAMO IN UN’ALTRA CIOTOLA OPPURE LO POSIZIONIAMO IN UN’ALTRA PENTOLA CON ACQUA FREDDA
  • LO SPATOLIAMO FINO A QUANDO LA TEMPERATURA NON SCENDE A 28°
  • RIPORTIAMO A 29°-30°, RIMETTENDOLO A BAGNOMARIA
  • A questo punto se volete potrete aggiungere delle nocciole tritate o intere .
  • VERSIAMO META’ DEL CIOCCOLATO NELLO STAMPO
  • ROVESCIAMO LO STAMPO SU UNA TEGLIA DA FORNO CON UNA GRATA E LASCIAMO RIPOSARE PER 10 MINUTI
  • ELIMINIAMO LE PARTI CHE FUORIESCONO LIVELLANDO CON UNA SPATOLA
  • VERSIAMO L’ALTRA META’ DEL CIOCCOLATO PER FARE IL SECONDO STRATO
  • RIPONIAMO DI NUOVO AD ASCIUGARE PER 10 MINUTI
  • RIPONIAMO IN FRIGORIFERO PER ALMENO 1 ORA
  • SE IL TEMPERAGGIO E’ STATO FATTO NELLA MANIERA CORRETTA L’UOVO USCIRA’ DALLO STAMPO SENZA FATICA

PROCEDIMENTO crema pastiera

  • Mettere a stracuocere in un pentolino il grano cotto (acquistato già pronto in vaso di vetro) con il latte di soia o riso o avena , amido di riso o mais e agar agar .
  • Quando il grano sarà diventato crema aggiungere il dolcificante
  • Lasciar raffreddare e aggiungere la ricotta precedentemente preparata e le gocce di cioccolato e l’aroma pastiera
  • in un recipiente dai bordi alti, unire tutti gli ingredienti necessari (ad eccezione dei canditi) e frullare fino ad ottenere un composto liscio.

PROCEDIMENTO crumble

  • lavorare gli ingredienti, formare delle briciole con le punte delle dita e cuocere in forno preriscaldato  a 180 °C per 10 minuti o in padella . Il crumble sarà pronto quando risulterà leggermente dorato.

ASSEMBLAMENTO

  • Farcire ciascun mezzo guscio di cioccolato con la crema pastiera. Cospargere con crumble e ultimare con canditi a piacere e fiori eduli. Se desiderate prima decorate con cioccolato bianco.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!