1

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) ; Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci; Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole ;Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) :

Una ricetta che quest’estate puoi portare in tavola giornalmente, cambiando solo il condimento, ma sempre con sughi freschi ed estivi.
Il risultato è strepitoso, appaga il gusto e si ha la sensazione di mangiare un vero piatto di pasta ma senza le sue calorie.
Provatela anche voi, ve ne innamorerete.
Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci :

I vivaci tacos crudi utilizzano le noci per la carne del taco. 
Esaltano il loro sapore. 
Serviteli su foglie di lattuga romana al posto di una tortilla. 
Pronto in meno di 15 minuti. 
Vegano e senza glutine. 

A volte le persone si lamentano che dopo un pranzo a base di verdure hanno subito fame. 
Ma quando il cibo crudo non evita i grassi, è saziante.
I tacos crudi esplodono con tutti i sapori che già conosci e ami dei tacos tradizionali.
C’è coriandolo, timo ,maggiorana ,erba cipollina,succo di lime e il gusto brillante del pomodoro. 
Poi vengono completati con avocado a fette o una cucchiaiata di guacamole.
Sono come se i tacos incontrassero l’insalata. 
Adoro i tacos crudi soprattutto nei mesi estivi, perché non devo accendere i fornelli. 
Sono pronti in circa 15 minuti. 
E si sentono piacevoli e leggeri quando fuori è afoso.
La carne di taco in questi tacos crudi è fatta con noci e un assortimento di spezie.
Sorprendentemente, le noci funzionano davvero come ripieno di tacos. 
Possono resistere alle spezie audaci. 
E il ripieno assume un sapore appiccicoso e di pomodoro grazie ai pomodori essiccati.

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :

Cosa dire di  questo meraviglioso mix di colori e bontà? Un sushi veg arcobaleno con crema di fagioli ed asparagi che è solo da assaggiare. Attenzione, è facile da fare e crea dipendenza!
Tutto reso più interessante da un pizzico di peperoncino.
Ecco una ricetta per un finger food che potrete servire accompagnato dalle vostre salse preferite sia durante una cena romantica perché è
afrodisiaco, ma anche per un aperitivo sfizioso con i vostri amici. Per preparare la ricetta bastano pochi passaggi con l’aiuto del tappetino per sushi. Preparatela una
mezz’oretta in anticipo, così i sapori avranno modo di legare e il roll sarà ben compatto. Allacciamo il grembiule e mettiamo a freddo le
bollicine.
Questa ricetta per il salmone affumicato vegano è un’ottima alternativa al tradizionale. 
Sottili strisce di carota vengono marinate in salse e spezie per costituire il complemento perfetto per un bagel o servite come sano antipasto vegano con cracker.
Questo salmone affumicato vegano è preparato con strisce di carota al forno condite in una deliziosa marinata.
La carota assume una consistenza deliziosa che ricorda il salmone affumicato ed è piena di sapore affumicato.
Otterrai un ottimo sapore affumicato utilizzando la paprika unendola al fumo liquido
Più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote. 
Potete anche prepararlo fino a 5 giorni prima e lasciarlo nella marinata in frigorifero fino al momento di servire..

Insalata a strati tricolore di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche :

Il mio couscous di mais con verdurine e tonno di ceci è un piatto glutenfree, leggero, fresco e colorato. Questa versione semplice e veloce, ma ricca e profumata è una variante del tipico couscous nordafricano da servire in graziose coppette e da gustare freddo… durante una cena d’estate in terrazza con i vostri amici! … una festa di sapori, di profumi e di popoli… centinaia di interpretazioni, mille varianti e ricette per celebrare questi piccoli granelli , preziosi come pepite che si sposano alla perfezione con spezie e verdure e che mescolano tradizioni e culture! E allora anch’io vi propongo la mia sfiziosa ricettina…
ma ancora più carino, alternando i vari strati invece di mescolare tutto. 🙂 E’ anche un’idea simpatica per un buffet: potete servire il tutto in tazzine piccole .
Io ho fatto 2 strati : uno di ricotta di soia fatta in casa ed uno di crema di fave secche .

INGREDIENTI

Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw)

  • 600-700 g di zucchine piccole e sode + aceto di mele q.b. + olio evo q.b.+ 1 cucchiaino di aglio in polvere+ 1 Cucchiaio di salsa di soia+1 Cucchiaino di miso+ pepe q.b.
  • vegan pesto rosso alla siciliana  : 20 g di basilico+100 g di pomodori secchi+100 g di mandorle +100 ml (o poco più) di olio extravergine di oliva+2 spicchi d’aglio +50 g di parmigiano veg+1 cucchiaio di aceto balsamico+Sale+ 1 cucchiaino di polvere di barbabietola
  • parmigiano veg : 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere
  • per guarnire :qualche foglia di basilico, granella di pistacchi e qualche striscia di pomodorino secco.

Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci

Per i tacos:

  • 1 cespo di indivia belga

Per il ripieno dei tacos:

  • tantissime verdure di stagione: peperoni, cetrioli, pomodori datterini e coste di sedano

Per la salsa provenzale:

  • noci q.b.
  • 1 pomodoro dolce e succulento tipo cuore di bue (o 2 costoluti piccoli)
  • 1/2 peperone giallo grande (o 1 piccolo)
  • 1 costa di sedano, foglie comprese
  • 1/2 avocado possibilmente siciliano..i più buoni!!!
  • 4-5 pomodori secchi ammollati
  • un pezzettino di porro, parte bianca
  • 10 foglie grandi di basilico
  • coriandolo, timo e maggiorana 
  • 2 cucchiaini di tamari
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino ancho in polvere
  • ¼ cucchiaino di paprika
  • ¼ cucchiaino di cipolla in polvere
  • 5/6 fili d’erba cipollina
  • succo di 1/2 lime (o limone)

Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole

  • fagioli corona cotti e scolati
  • 1/2 cipolla di tropea
  • 4 foglie di bietole
  • 6 pomodorini secchi sott’olio
  • 2 fogli di alga nori
  • semi di sesamo q.b.
  • sale integrale marino q.b.
  • pepe a piacere
  • Erba cipollina qb
  • Peperoncino qb
  • SALMONE AFFUMICATO VEG DI CAROTE : 3 carote grandi +Sale marino +PER LA MARINATA :1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia (o tamari)+1 cucchiaio di olio d’oliva+1 cucchiaio di succo di limone+2 cucchiaini di paprika + QUALCHE GOCCIA DI FUMO LIQUIDO+1 cucchiaino di aglio in polvere+1 cucchiaino di sciroppo d’acero o agave+1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
Insalata tricolore a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche

per 3 bicchierini

  • 60 g di cous cous di mais + 80 ml di acqua +SALE Q.B.+ 1 filo di olio evo
  • 25 g di pisellini crudi
  • 1/2 carota
  • ½ peperone giallo/rosso
  • 1/2 piccola zucchina
  • 1/2 avocado + succo di limone
  • un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico
  • 1 spicchio d’aglio tritato  
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico
  • polvere di barbabietola q.b.
  • ricotta di soia ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • tonno di ceci : ( vedi la mia ricetta nel blog)
  • macco di fave : 50 g di fave secche + 1 cipolla+1 carota+1 costa sedanoolio extravergine d’oliva+ spicchio aglio+q.b. sale+q.b. pepe+ finocchietto selvatico q.b. colorante alimentare naturale verde matcha ( facoltativo)





PROCEDIMENTI

  • Spaghetti di zucchine con pesto rosso alla siciliana (vegan e raw) : Lavate e spuntate le zucchine.Formate gli “spaghetti” con l’affetta verdure girevole ( OPPURE A MANO SEMPLICEMENTE TAGLIANDO A FETTE SOTTILI LE ZUCCHINE E POI RICAVANDO GLI SPAGHETTI CON UN COLTELLO AFFILATO). Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto.Disponete gli spaghetti di zucchine nell’emulsione e lasciate riposare in frigo anche una notte, Preparate il pesto rosso : Mettetele nel tritatutto fino ad ottenere una consistenza fine.Togliete la polvere di mandorle dal mortaio e tenetela da parte.Lavate delicatamente il basilico e mettetelo ad asciugare su un canovaccio.Mettete l’aglio con il sale nel tritatutto.Aggiungete le foglioline di basilico e lavorate leggermente non tranciando le foglioline.Lavorate fino ad ottenere una consistenza omogenea.Togliete anche il pesto di basilico e tenete da parte.Tagliate a pezzetti i pomodori secchi, metteteli nel tritatutto fino ad ottenere una crema. Unite il pesto di mandorle e quello di basilico, aggiungete il parmigiano veg, l’aceto balsamico e l’olio extravergine di oliva un po’ alla volta, mescolando bene fino a quando il tutto risulterà ben amalgamato.Ora il vostro pesto è pronto per condire un bel piatto di pasta.Se vi avanza trasferitelo in un vasetto e conservatelo in frigo ricoprendolo con altro olio, consumatelo entro un paio di giorni.Condite con il vegan pesto rosso alla siciliana e spolverizzate con parmigiano veg, qualche foglia di basilico , granella di pistacchi e qualche strisciolina di pomodorino secco.
  • Vegan e raw Tacos in salsa provenzale alle noci : Tagliate a julienne e a bastoncini le verdure di stagione scelte per il ripieno dei tacos.Preparate la salsa frullando tutti gli ingredienti: mettete nel mixer noci, il pomodoro, il 1\2 peperone, la costa di sedano, l’avocado, i pomodori secchi ed il porro, aggiungendo tutte le erbe aromatiche , spezie e il succo di lime prima di frullare tutto.Cospargete con la salsa ottenuta i vostri easy-raw tacos formati dalla foglia di lattuga e riempiti con le verdure.
  • Sushi veg arcobaleno con crema di fagioli , “salmone di carote” , sesamo tostato e bietole :
  • Preparare il veg salmone affumicato anche qualche gg prima : Pelare le carote e quindi utilizzare un pelapatate per tagliare le carote a nastri ,lessarle pochi minuti finché non saranno cotte dolcemente.Lasciarle raffreddare.In una ciotola media, unisci gli ingredienti della marinata di salmone affumicato alle carote.Aggiungere le strisce di salmone di carota nella ciotola della marinata e conservare in frigorifero per una notte o per un minimo di 30 minuti (più lungo è, meglio è in quanto dà più tempo ai sapori di infondere le carote).
  • Preparare la crema di fagioli corona e cipolla di tropea frullando tutto insieme con un goccio di olio evo aggiuntando di sale , pepe a piacere , peperoncino ed aggiungendo l’erba cipollina. Tostare i semi di sesamo in una padella calda mescolandoli spesso per evitare di bruciarli. Prendere tappetino per sushi, ricopritelo con la pellicola alimentare, stendere prima l’alga nori, poi le foglie di biete , aggiungere uno strato di crema di fagioli,  i pomodorini fatti a listellini e ricoprire con le fettine di salmone.Arrotolare, avvolgere in pellicola e formare una caramella. Lasciarle riposare il roll in frigo 30 minuti, poi tagliare.Decorare con semi di sesamo tostati.
  • Insalata a strati di cous cous di mais in tazza con “tonno di ceci” e verdure con ricotta di soia e “macco” di fave secche : Preparare la ricotta di soia .Preparare il tonno di ceci.Portate ad ebollizione l’acqua e versatela sopra il cous cous, aggiungete del sale, un filo d’olio evo , la polvere di barbabietola , coprite e lasciate riposare per circa 10 minuti. Pulite e tagliate le verdure a dadini , tutte crude , aggiungetele al cous cous insieme ai piselli crudi.Aggiungere un trito di prezzemolo , rosmarino e basilico ed 1 spicchio d’aglio tritato. Infine aggiungiamo l’avocado a tocchetti condito con sale e limone ed il tonno di ceci.PREPARARE IL MACCO DI FAVE : Sciacquate bene le fave secche e mettetele a bagno per circa 2 ore in acqua fredda. Trascorso questo tempo, tritate la cipolla, il sedano , finocchietto e la carota e mettete tutto da parte. A questo punto fate soffriggere le verdure e lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato nell’olio extravergine d’oliva.Non appena le verdure saranno appassire, eliminate l’aglio e unite le fave secche ben scolate. Lasciate rosolare bene il tutto, quindi coprite il tutto con acqua. Non appena il liquido inizierà a bollire, togliete la schiuma che si formerà servendovi di un mestolo forato.A questo punto coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora o comunque fino a che le fave non inizieranno a disfarsi. Se necessario aggiungete dell’acqua, poiché le fave tendono ad addensare il liquido di cottura. Non appena le fave saranno diventate cremose, con dei piccoli pezzettini visibili all’interno, regolate di sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Componiamo il piatto , Sul fondo della tazza mettete l’insalata di cous cous , poi uno strato di ricotta di soia , ed infine uno strato di macco di fave. Servite guarnendo con una foglia di basilico.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» ; “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco ;Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini ; Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino.

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» :

La soupe à l’oignon francese è la rielaborazione di un piatto povero avvenuta nel XVII secolo.
Una leggenda racconta che fu Luigi XV a inventarla dopo esser stato colto da fame improvvisa: mentre si trovava nella sua tenuta di caccia, con i pochi ingredienti in dispensa (cipolle, burro e…champagne) improvvisò questa zuppa che poi divenne un piatto simbolo della cucina francese. 
Ma c’è anche chi non esclude che la zuppa di cipolle possa essere uno dei tanti piatti portati dall’Italia in Francia da Caterina de’ Medici, regina consorte di Francia, moglie di Enrico II, ricordando la carabaccia fiorentina, zuppa di cipolle assai simile che veniva servita su fette di pane abbrustolito.
In ogni caso, al di là delle controversie sulle origini del piatto, una cosa è certa: va gratinata con una salsa ” formaggiosa “, il formaggio solitamente usato nella gratinatura era senz’altro il gruyère svizzero che io ho sostituito con una salsa formaggiosa , il cui ingrediente magico, quello che dà alla salsa la consistenza collosa ed elastica, è la farina di tapioca, con qualsiasi altro amido o farina non si otterrà lo stesso risultato, mentre il sapore formaggioso è dato dalla senape unita a lievito alimentare e aglio o cipolla in polvere.
Se desiderate una salsa un po’ più fluida diminuite leggermente la quantità d farina, regolatevi voi.
Potete usare questa salsa per veganizzare ogni ricetta dove sia prevista una salsa al formaggio, nei maccheroni, nelle lasagne, nelle verdure al forno, anche sulla pizza in sostituzione alla mozzarella.
Ho terminato la preparazione con un veg-parmigiano che preparo spesso in casa.

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco :

Ricco di proteine e ottimo sostituto della carne.Gustoso e delicato, Ho preparato questo filetto dalla consistenza straordinaria,che ho accompagnato con una delicata salsa al pepe nero e prosecco. Ma potrete accompagnarlo con una salsa a piacere,la ricetta è semplice e di facile esecuzione.

Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :

Gli spaghetti di verdure sono un grande classico dell’estate, freschi e leggeri, si preparano in un attimo, come primo piatto alternativo o rinfrescante contorno estivo.

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino :

I friggitelli ripieni sono una ricetta sfiziosissima, un piatto semplice e saporito da gustare tiepido o freddo: per chi non lo sapesse, i friggitelli, in Sicilia spesso vengono chiamati anche peperoni verdi nostrani, sono quei piccoli peperoni di forma conica, verdi e dolci, con la buccia sottile. Questa mia versione dei friggitelli ripieni : ho usato la mia ricotta veg di soia , funghi trifolati , olive leccino , menta e peperoncino.

Ingredienti

Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon»per 2-3 persone:

  • 400 g di cipolle gialle ( 3 grosse cipolle)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio raso di farina ( io usato riso integrale)
  • 1 /2 litro d’acqua o brodo vegetale ( IO HO USATO PASTA DI MISO)
  • 1 cucchiaino di sale 
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero 
  • Salsa vegan formaggiosa : 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva+1 cucchiaio colmo di farina di tapioca+1/2 cucchiaino di aglio o cipolla in polvere+1 cucchiaino di aceto di mele+200 ml di latte vegetale ( di soia o mandorla) +1/2 cucchiaino di salsa di senape+1 cucchiaio colmo di lievito nutrizionale+sale e pepe a piacere
  • veg-parmigiano :  50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere

“Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco per 2 persone

  • 100 gr di lenticchie cotte ( QUINDI 40/50 G DA CRUDE)
  • 50 g di ceci cotti
  • 100 gr di patate lesse
  • 1 cucchiaio di farina di ceci ( io ho usato quella di lupini)
  • farina di riso q.b.
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di spezie miste per ” carni” io usato ariosto
  • 15 g lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino origano (macinato)
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
  • polvere di barbabietola disidratata q.b.
  • Per la Marinatura :50 ml salsa di soia+1 cucchiaino paprika affumicata ( oppure paprika dolce e poche gocce di fumo liquido)+2 cucchiai di concentrato di pomodoro+ 1 cucchiaio di olio evo
  • Per la salsa al pepe nero e prosecco : 1 Scalogno+1 cucchiaio Pepe Nero in Grani leggermente pestati+35 g vino bianco+50 g Crema di mandorle*+100 g Brodo vegetale ( io fatto con pasta di miso)+Sale
  • Per la crema di mandorle : Marinatura preparata precedentemente dove avete marinato il filetto+5 g di mandorle +25 g Acqua Bollente+1 cucchiaino Succo di Limone+1 cucchiaino di salsa di soia +Sale+Pepe



Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini per 2 porzioni

  • 200 gr di spaghetti di zucchine e cetrioli + sale + aceto q.b.
  • CREMA- 1 tazza di piselli freschi o surgelati crudi+ 1 cucchiaio di pistacchi non tostati + qualche foglia di basilico- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere +olio evo q.b. + un pizzico di sale marino integrale
  • Pomodorini q.b.
  • olive q.b.
  • 1 cucchiaio erba cipollina tritata
  • 1 pezzetto peperoncino fresco

Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino

  • ricotta di soia ( trovi la mia ricetta nel blog)
  • n.4 friggitelli
  • q.b. olive leccino
  • funghi champignon , 150 grammi
  • aglio, 1 spicchio
  • prezzemolo, semi di papavero, sale, pepe (q.b).
  • q.b. formaggio grattugiato veg ( 50 g di mandorle pelate + 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie+1 cucchiaio di semi di sesamo tostati + 1 cucchiaino di semi di lino tritati + 1 cucchiaino di semi di pistacchi tritati+la punta di un cucchiaino di sale integrale himalaya+la punta di un cucchiaino curcuma +a piacere aggiungere aglio o cipolla in polvere )
  • q.b. peperoncino
  • q.b. menta fresca
  • q.b. sale
  • q.b. olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI

  • Zuppa di cipolle gratinata «soupe à l’oignon» : PREPARA LA SALSA FORMAGGIOSA : Nel boccale del mixer inserite tutti gli ingredienti e frullate il tutto fino a quando sarà completamente liscio.Versare in una piccola casseruola e ponete sul fuoco medio.Mescolate continuamente fino a quando il tutto si sarà addensato, ci vorranno pochi minuti.Inizialmente il composto sembrerà formare dei grumi, ma poi, magicamente spariranno e il tutto si presenterà come una massa collosa e liscia.La salsa è pronta. Sbuccia e taglia finemente le cipolle.
    Porta il brodo vegetale o l’acqua ad ebollizione in una casseruola.Scalda l’olio a fuoco basso in una pentola di acciaio.Aggiungi le cipolle affettate, metti il coperchio e fai cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto.
    Prosegui la cottura fino a quando le cipolle non saranno leggermente caramellate, non meno di 15 minuti.
    Mescola continuamente in modo da staccare i pezzetti di cipolla dal fondo.A questo punto aggiungi la farina e mescola velocemente.Versa un mestolo di brodo caldo, amalgama bene poi aggiungi il rimanente brodo.
    Lascia cuocere la zuppa a fuoco medio per altri 15 minuti, fino a quando si sarà ridotta di 1/4.Aggiungi il sale e il pepe.Versa la zuppa di cipolle in 2-3 scodelle individuali e cospargi il tutto con la salsa FORMAGGIOSA , spolverizzando per ultimo con il vegparmigiano. Inforna e fai gratinare per 5- 10 minuti.
    Servi la zuppa di cipolle immediatamente.Io l’ho gratinata in friggitrice ad aria , 200 ° per 7/8 minuti.
  • “Filetto” di lenticchie e ceci con salsa al pepe nero e prosecco : Preparare la salsa al pepe nero e prosecco:Tritare lo scalogno, quindi stufarlo in padella con un pizzico di sale e poco brodo di miso. Aggiungere il pepe nero in grani, pestato grossolanamente, riscaldare il tutto e sfumare col prosecco. Lasciar evaporare e ridurre il vino per circa qualche minuto, quindi incorporare bene la crema di mandorle e aggiungere il brodo restante. Far addensare e insaporire la salsa per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte.Preparare il “filetto” : Lessare le lenticchie in acqua salata per 25 minuti . Una volta scolate, passatele nel robot e riducetele a crema.Lessate anche le patate, quando sono cotte scolatele, togliete la buccia e schiacciatele con la forchetta o nello schiaccia patate.Unite ora i due ingredienti in una ciotola e aggiungete i ceci cotti e frullati , la farina di ceci, l’aglio, lievito alimentare ,senape,origano ,il sale , il pepe e l’insaporitore ariosto Mescolate fino ad avere un impasto omogeneo.Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere poca farina di riso alla volta. Infine aggiungete la polvere di barbabietola disidratata .L’impasto non deve essere troppo sodo.Riponetelo in frigo per qualche ora a riposare .Dopo di che Trasferitelo su un piano, appiattitelo e tagliatelo in parti uguali ( magari aiutandovi con un coppapasta) Mettete ogni filetto nella carta da forno spennellata di olio evo e fatele cuocere al vapore per circa 30/40 minuti.( io ho usato una pentola sul fuoco con acqua calda e sopra uno scolapasta in acciaio che ho coperto ). Una volta cotte preparate la marinatura e immergeteci i filetti cotti. Fate insaporite anche una notte , ma almeno qualche ora e poi infarinateli con farina di riso e passateli in padella con poco olio. Oppure in friggitrice ad aria 10 minuti a 200 °.Dopo di che aggiungere nella padella gran parte della salsa al pepe nero e prosecco allungarla con poca acqua e fare insaporire il filetto.Servite il filetto con la restante salsa al pepe nero e prosecco rimasta e messa da parte.
  • Spaghetti di Zucchine e Cetrioli Crudisti con Crema di Piselli crudi,Pistacchi, Basilico e Pomodorini :Pelate zucchine e cetrioli, oppure lasciate la buccia se non è particolarmente spessa, quindi riduceteli in spaghetti con l’apposito attrezzo. In mancanza di quest’ultimo, con un pelapatate divideteli prima in tanti nastri sottili e poi in tagliateli(scartate la parte più acquosa con i semi del cetriolo). Condite i cetrioli e le zucchine con l’aceto e una presa di sale, mescolateli bene e lasciateli marinare in frigorifero per almeno 20 minuti. PREPARATE LA SALSA : Frullate tutti gli ingredienti( lasciando da parte qualche pisellino e pistacchio per la guarnizione). Scolate gli spaghetti e strizzateli delicatamente. In una insalatiera mescolateli all’olio , al condimento preparato e guarnite con qualche pomodorino, erba cipollina , rondelle di olive , peperoncino fresco e qualche pisellino e pistacchio.
  • Friggitelli ripieni di ricotta di soia fatta in casa,funghi trifolati ,olive leccino , menta e peperoncino : Tagliare i peperoni friggitelli per la lunghezza, cercando di conservarne la forma e togliere tutti i semi .Nel frattempo, tagliare i funghi a strisce e sistemarli in una pentola coperta con sale, prezzemolo e aglio, lasciandoli cuocere per qualche minuto. Quando saranno pronti, aggiungere la ricotta , peperoncino, menta tritata ,olive a pezzetti, il pepe e correggere di sale, se necessario e riempirli con l’impasto di ricotta e funghi. Richiudere il tutto . Infine spolverare ogni peperone con i semi di papavero. Sistemare in una teglia da forno: cospargere con poco parmigiano, poco pepe e un filo d’olio.Infornare e cuocere al massimo 18 minuti a 180 °, io invece li ho cotti in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SOFFICINI VEGANI E GLUTEN FREE IN 2 VERSIONI ( FUNGHI E OLIVE LECCINO E SPINACI E TOFU ) ; INVOLTINI DI PEPERONI SWEET PALERMO CON MIGLIO , MELANZANE ,RICOTTA DI SOIA, ALGA NORI E VERDURE ;SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON ROBIOLA VEG E PESTO DI LIMONI E BASILICO ;SFORMATINI DI BIETA E FUNGHI CON BESCIAMELLA DI MANDORLE.

SOFFICINI VEGANI E GLUTEN FREE IN 2 VERSIONI ( FUNGHI E OLIVE LECCINO E SPINACI E TOFU ) :

I sofficini sono un prodotto molto diffuso nei supermercati, ma spesso contengono ingredienti di origine animale e additivi . Per questo motivo, dopo la versione con glutine già pubblicata qualche anno fa,ho deciso di creare la mia nuova versione casalinga dei sofficini, seguendo un’alternativa sempre vegana ma questa volta anche gluten free.
Per la preparazione dei sofficini vegani ho utilizzato farina di riso e due ripieni differenti a base di ingredienti vegetali. Ho deciso di cuocerli in friggitrice ad aria , invece che friggerli, per ottenere una versione più leggera e salutare, ma la cottura in olio bollente è un’opzione altrettanto valida oppure in forno.
I sofficini vegani si sono rivelati un successo, con un gusto delizioso e un ripieno cremoso e saporito. Questa versione fatta in casa dei sofficini è perfetta per chi vuole godersi una cena golosa senza dover rinunciare alla salute e alla sostenibilità.

INVOLTINI DI PEPERONI SWEET PALERMO CON MIGLIO , MELANZANE ,RICOTTA DI SOIA, ALGA NORI E VERDURE :

Il PEPERONE SWEET PALERMO possiede una dolcezza sorprendente .
Hanno un alto contenuto di vitamina c e fibre.
Essendo estremamente versatile , è l’ingrediente perfetto per ogni situazione, dalle cene infrasettimanali alle occasioni speciali.
Gli involtini sono un modo carino e gustoso di servire le I PEPERONI, dall’aspetto molto invitante e veloci da preparare. Sono ottimi mangiati anche freddi.
Il ripieno di questi involtini è costituito da MIGLIO MARINATO IN SALSA DI SOIA ED erbe AROMATICHE e olive, per renderlo ancora più saporito ho aggiunto erba cipollina e aglio in polvere. Pomodorini e basilico li ho utilizzati come decorazione finale. per fare un pasto nutriente e appagante.

Poi ABBIAMO AGGIUNTO della ricotta vegana fatta in casa e dello yogurt di soia non zuccherato per ricreare una consistenza simile al formaggio e aggiungere freschezza a questo piatto.

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON ROBIOLA VEG E PESTO DI LIMONI E BASILICO :

Le spirali di zucchine con pesto di LIMONI e basilico sono una gustosa e salutare alternativa ai classici spaghetti di pasta, ma anche come contorno o antipasto. Questo piatto, oltre ad essere fresco e perfetto per l’estate, è ricco di grassi buoni,fibre, vitamine e minerali. In questo articolo, ti presenterò una ricetta semplice e deliziosa per preparare gli spaghetti di zucchine con pesto di LIMONI e basilico direttamente a casa tua, senza accendere i fornelli. Per prepararli puoi acquistare uno spiralizzatore, ne trovi di tutti i tipi, a mano o elettrici, anche economici oppure farli a mano come ho fatto io. Naturalmente gli spaghetti di zucchine possono essere preparati con qualunque condimento usato normalmente per la pasta. Scopri come puoi goderti un pasto sano e gustoso con pochi ingredienti freschi e nutrienti.
La ROBIOLA VEG è una mia preparazione che vi ho già presentato : L’ho scoperta per caso pensando alla consistenza dello yogurt di soia mettendolo a colare …diventa uno yogurt greco bello consistente !!!
E quindi ho detto aggiungiamo del sale rosa dell’Himalaya, cuociamolo nella meravigliosa friggitrice ad aria e vediamo un pò che succede!!!

SFORMATINI DI BIETA E FUNGHI CON BESCIAMELLA DI MANDORLA:

lo sformato di bietole light è un piatto sano ma gustoso ed anche abbastanza semplice da preparare. La bietola è una verdura con poche calorie e tanti nutrienti, buoni motivi per mangiarla spesso in tutta la stagione fredda.
Per renderla più gustosa ho utilizzato una salsa con besciamella vegetale DI MANDORLA , arricchita con funghi champignon e grattugiato vegetale . Puoi arricchirla ulteriormente, ad esempio è ottima con patate lesse ed altri formaggi vegetali.

Ingredienti per 4-6 sofficini senza glutine (2 porzioni)

  • 60 g farina di riso finissima
  • 17 g fecola di patate
  • 13 g amido di riso (oppure metà amido di mais metà fecola oppure tapioca)
  • 10 g farina di sorgo (o altra farina a scelta)
  • 6 g OLIO DI COCCO deodorato
  • 150 g latte
  • 1/3 cucchiaino di sale
  • Per la pastella : 2-3 cucchiai di farina di riso + latte di soia q.b.+1 cucchiaino di olio EVO+1 pizzico di sale+ Pangrattato per panare ( senza glutine , io ho usato quello di grano saraceno)
  • Per il ripieno versione 1 : Mezzo panetto tofu+q.b. olive taggiasche o leccino +funghi trifolati con prezzemolo ed aglio q.b.+q.b. paprika+q.b. sale+ q.b. olio extravergine d’oliva
  • Per il ripieno versione 2 :Mezzo panetto tofu+q.b. spinaci+q.b. cipolla+q.b. + 1 spicchio d’aglio+sale+q.b. olio extravergine d’oliva
  • PER BESCIAMELLA ENTRAMBE LE FARCITURE :FARINA DI RISO+LATTE DI SOIA+NOCE MOSCATA + SALE + OLIO EVO



INVOLTINI DI PEPERONI SWEET PALERMO CON MIGLIO , MELANZANE ,RICOTTA DI SOIA, ALGA NORI E VERDURE

  • 2 peperoni Sweet Palermo
  • 70 g di miglio
  • 1 melanzana viola allungata
  • 1 foglio di alga nori
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 cipolla
  • 150ml di acqua bollente
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di pistacchi tritati grossolanamente
  • 5 pomodorini
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • prezzemolo fresco
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • succo di mezzo limone
  • sale
  • pepe
  • ricotta di soia ( trovi la mia ricetta nel blog qui )
  • YOGURT DI SOIA Q.B.

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON ROBIOLA VEG E PESTO DI LIMONI E BASILICO

  • zucchine (medie)
  • 1 mazzetto basilico fresco
  • 1 spicchio aglio
  • lievito alimentare q.b.
  • 25 g noci
  • succo di 1 limone (circa 60 ml)
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • robiola veg : qui trovate la mia ricetta

SFORMATINI DI BIETA E FUNGHI CON BESCIAMELLA DI MANDORLA

  • 250 G bietola
  • 100 g funghi champignon
  • 40 g grattugiato vegetale (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • Mezza cipolla
  • q.b. besciamella ( FARINA DI RISO+LATTE DI SOIA o MANDORLA+NOCE MOSCATA + SALE + OLIO EVO)
  • q.b. pangrattato senza glutine (IO DI GRANO SARACENO)
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTI

  • SOFFICINI GLUTEN FREE : Dentro un pentolino non troppo grande, portare a bollore il latte con olio di cocco e il sale, spegnere la fiamma e versare tutte assieme le polveri (farine e amidi, precedentemente miscelati fra loro). Lavorare per qualche minuto velocemente col cucchiaio di legno, schiacciando bene e rivoltando l’impasto, un po’ come si fa per la pasta bignè, ma questa volta a fiamma spenta) per amalgamare bene il tutto e sciogliere ogni grumo. Far intiepidire nello stesso pentolino (ma ben coperto) lavorandolo di tanto in tanto per evitare che si asciughi in modo disomogeneo e per farlo raffreddare prima (prima si lavora con le mani meglio è, basta che non vi bruciate) ma lasciarlo sempre compatto, a palla. Appena possibile staccarlo con una spatola dal fondo del pentolino e versarlo sulla spianatoia, lavorarlo bene con le mani sino a levigare e compattare bene il tutto (se si appiccica usare pochissima farina di riso, meno se ne usa però, meglio è). Formare un bel panetto, avvolgerlo con pellicola e farlo riposare per mezzora a temperatura ambiente, se possibile, altrimenti procedere subito alla fase successiva. Dividere in 4 parti uguali (per 4 soffici molto grandi) oppure in 6, formare altrettante palline lisce e stenderle molto sottili col mattarello (spolverando al bisogno con farina di riso finissima e girandole spesso). Per il ripieno versione 1 : Frulliamo il tofu con la paprika ed il sale. Mettiamo la crema di tofu in una ciotola e mescoliamo con le olive taggiasche ed i funghi trifolati in padella .Per il ripieno versione 2 : Facciamo soffriggere la cipolla tagliata finemente con poco olio. Aggiungiamo gli spinaci, il sale , lo spicchio d’aglio e facciamo cuocere. Frulliamo il tofu con un pizzico di sale.BESCIAMELLA :In un pentolino mescoliamo olio e farina di riso e facciamo tostare , aggiungiamo latte di soia e giriamo fino a farla addensare , salare e aromatizzare con noce moscata. Farcire i dischetti con i 2 ripieni e besciamella per entrambi, quindi bagnare da una parte sola le parti da sigillare e piegare a metà. Premere bene e ritagliare con una rondella. PASTELLA :Passare alla pastella (prepararla velocemente sciogliendo la farina di riso in tanto latte di soia quanto basta ad ottenere una pastella semiliquida, aggiungere il sale e l’olio ed è pronta) e poi passarli nel pangrattato, quindi friggere in abbondante olio di arachide ben caldo, oppure conservare in frigorifero sino alla cottura.Io li ho cotti in friggitrice ad aria ,Sistema i sofficini nel cestello , qualche puff di olio evo e lasciali cuocere per 11/15 minuti a 180 gradi. Oppure Sistemiamo i sofficiotti in una teglia ricoperta con carta forno. Versiamo un goccio di olio su ogni sofficiotto ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a doratura.
  • INVOLTINI DI PEPERONI SWEET PALERMO CON MIGLIO , MELANZANE ,RICOTTA DI SOIA, ALGA NORI E VERDURE:Grigliare i peperoni in forno o friggitrice ad aria ( io ho fatto in friggitrice ad aria a 200 ° per 15 minuti.) Disporli in un piatto e coprire con pellicola.Rimuovere la buccia.Tagliare la melanzana a fettine sottili e grigliarla sulla piastra o in friggitrice ad aria ( a 200° per 15 minuti).Togliere semi e buccia dai peperoni. Preparare il ripieno, preparare la ricotta di soia . Sciacquiamo il miglio sotto acqua corrente. In un pentolino con dell’acqua bollente mettiamo il miglio , alziamo la fiamma al massimo ed appena raggiungerà l’ebollizione abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 10 minuti o fino al completo assorbimento dell’acqua. Mentre cuoce il miglio , prepariamo il ripieno: Pelate la cipolla e tritatela. Fate soffriggere in padella con 1 cucchiaio di olio evo, sfumate con l’aceto di mele ed il succo di limone e abbassando la fiamma lasciate appassire per qualche minuto. Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fate insaporire per circa due minuti. Unite anche i capperi, i pistacchi, l’alga ,l’origano e mescolate bene aggiustando di sale e pepe.Versate il miglio in una ciotola capiente, condite con 2 cucchiai di olio evo, sale, pepe e mescolate bene e sgranate bene con una forchetta. Versate il miglio in padella con il condimento e amalgamate alzando la fiamma per 1 minuto. Aggiungere al condimento la ricotta di soia e lo yogurt di soia .Componete gli involtini , prima i peperoni a fettine , poi le fette di melanzane ,poi con il condimento , arrotolate e servite con un filo d’olio evo e prezzemolo fresco.
  • SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON ROBIOLA VEG E PESTO DI LIMONI E BASILICO : Prepara gli spaghetti di zucchine,Utilizziamo uno spiralizzatore per tagliare le zucchine a forma di spaghetti. Se non abbiamo uno spiralizzatore, possiamo utilizzare un pelapatate per ottenere fette sottili di zucchine e poi tagliarle a strisce sottili con un coltello affilato. Assicuriamoci di rimuovere le estremità delle zucchine prima di iniziare. Prepariamo il pesto di LIMONI e basilico :In un mixer aggiungiamo le foglie di basilico, gli spicchi di aglio pelati, le noci, il succo di limone, sale e pepe nero a piacere.Frulliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungiamo lievito alimentare e olio extravergine di oliva q.b. per ottenere la consistenza desiderata. Uniamo gli spaghetti di zucchine al pesto di limoni e basilico :In una ciotola capiente, uniamo gli spaghetti di zucchine al pesto di limoni e basilico. Mescoliamo delicatamente assicurandoci che le zucchine siano completamente avvolte dal pesto. Serviamo e gustiamo :Disponiamo gli spaghetti di zucchine con pesto di limoni e basilico nei piatti da portata. Aggiungiamo la robiola veg , Possiamo guarnire con foglie di basilico fresco, granella di noci ed una spolverata di pepe nero. Questo piatto può essere servito sia caldo che freddo, a seconda delle nostre preferenze.
  • SFORMATINI DI BIETA E FUNGHI CON BESCIAMELLA DI MANDORLA : Puliamo la bietola poi puliamo anche i funghi champignon e la cipolla. Mettiamo a cuocere in acqua bollente la bietola per 20 minuti. Mentre cuoce la bietola tagliamo la cipolla a cubetti e facciamola soffriggere fino a doratura, poi aggiungiamo i funghi e facciamo cuocere finché l’acqua dei funghi non sarà evaporata, verso la fine della cottura saliamo. Prepariamo la besciamella di soia o di mandorla seguendo la ricetta presente qui sul blog . Uniamo i funghi alla besciamella, aggiustiamo di sale e frulliamo con un mixer senza frullare totalmente i funghi. Mettiamo la bietola in una ciotola, aggiungiamo la salsa di besciamella ai funghi, aggiungiamo il grattugiato vegetale e mescoliamo. Mettiamo il tutto in pirottini singoli di acciaio precedentemente oliati e cosparsi di pangrattato, concludiamo con uno strato di pangrattato ed ancora un po’ di grattugiato vegetale. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti + eventualmente il grill per la doratura, oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria 15/20 minuti a 180°.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ; Involtini di melanzane con tofu marinato ,olive erbe e pomodorini ; Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa ; Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado,feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia .

Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :

Adoro le frittelle ed oggi ho preparato queste deliziose ma semplici frittelle di cous cous di mais , quindi gluten free , con funghi e cavolo cappuccio.
Per prepararle ho voluto utilizzare una pastella con farina di ceci ed acqua.
Perfette come secondo piatto accompagnate da una semplice insalata, ma ottime anche per un buffet. Naturalmente puoi utilizzare le verdure che preferisci e insaporirle con qualche spezia o aroma.

Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini:

Gli involtini sono un modo carino e gustoso di servire le melanzane, dall’aspetto molto invitante e veloci da preparare. Sono ottimi mangiati anche freddi.
Il ripieno di questi involtini di melanzane è costituito dal tofu MARINATO IN SALSA DI SOIA ED erbe AROMATICHE e olive, per renderlo ancora più saporito ho aggiunto erba cipollina e aglio in polvere. Pomodorini e basilico li ho utilizzati come decorazione finale.

Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa :

Le zucchine ripiene veg sono un piatto gustoso e nutriente, perfetto per chi cerca ricette vegetali con una buona dose di proteine e sostanze nutrienti. La quinoa contiene tutti gli aminoacidi essenziali necessari al nostro organismo e unita alle verdure crea un ripieno saporito e nutriente. Puoi cuocere le zucchine ripiene vegane in forno o in friggitrice ad aria.
Il formaggio spalmabile vegan fatto in casa è un’alternativa deliziosa e salutare ai formaggi tradizionali a base di latte animale. Prepararlo è davvero semplice e richiede solo un ingrediente principale: lo yogurt di soia. Questo formaggio spalmabile si presta a numerose varianti di sapori ed è estremamente versatile, ideale per arricchire diverse preparazioni culinarie.
L’incredibile versatilità del formaggio spalmabile vegan :
In questa ricetta, abbiamo deciso di aromatizzare il nostro formaggio spalmabile con erba cipollina, Tuttavia, le possibilità sono infinite, e puoi sperimentare con le tue spezie ed aromi preferiti.

Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli ,avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia:

L’insalata è un piatto comodissimo e fresco che non può mancare nella stagione calda. Oggi ho preparato un’insalata estiva con fagiolini, ricca di tutti i nutrienti: abbiamo il mais come cereali, le proteine della feta di mandorle ( trovate la mia ricetta nel blog) e i grassi sani dell’olio extravergine d’oliva e dell’avocado, tante verdure e l’aggiunta della saporita salsa di soia.

INGREDIENTI Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ( PER 8 FRITTELLE)

  • 50 g cous cous DI MAIS
  • cipolla (piccola)
  • 75 g funghi
  • 75 g cavolo cappuccio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • spezie (a piacere)
  • PASTELLA DI FARINA DI CECI E ACQUA , 2 CUCCHIAI DI FARINA DI CECI E 2 DI ACQUA  (sostitutivo dell’uovo)

INGREDIENTI Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini

  • melanzana ovale nera
  • 1 panetto tofu (+ salsa di soia ed erbe miste per la marinatura)
  • 1 cucchiaio yogurt di soia (non dolcificato)
  • olive verdi denocciolate
  • erba cipollina
  • aglio in polvereq.b. 
  • saleq.b. 
  • olio extravergine d’oliva
  • pomodorini
  • basilico
INGREDIENTI Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa

  • 50 g QUINOA TRICOLORE
  • zucchina tonda
  • cipolla di tropea
  • Mezzo peperone rosso
  • 3 cucchiai spalmabile vegetale (abbondanti) : 1 vasett yogurt di soia bianco FATTO COLARE  +q.b. erba cipollina+q.b. sale
  • mezzo panetto di tofu sbriciolato
  • q.b. pangrattato senza glutine
  • 1 spicchio aglio
  • qualche pomodorino
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
INGREDIENTI Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado e eta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia

  • zucchine
  • peperoni friggitelli
  • fagiolini
  • FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • mais
  • cipollotto di tropea
  • mezzo avocado
  • semi di sesamo
  • origano
  • olio extravergine d’oliva
  • dressing : SALSA DI SOIA+1 cucchiaio senape+1 cucchiaio limone+2 cucchiai olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTI

  • Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :Portiamo a bollore 75 ml di acqua, con un pizzico di sale. Spegniamo il fuoco, versiamo l’acqua in una ciotola assieme ad il cous cous e lasciamo riposare 10 minuti coprendola con un coperchio. Nel frattempo laviamo, puliamo le verdure e tagliamole in piccoli pezzi. Facciamo soffriggere la cipolla con un po’ d’olio extravergine d’oliva, dopodiché aggiungiamo i funghi ed il cavolo, saliamo, copriamo e lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto (aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua se necessario). Una volta pronte le verdure, aggiungiamole al cous cous, precedentemente sgranato con una forchetta. In una ciotola mettiamo gli ingredienti per LA PASTELLA e mescoliamo fino ad ottenere la consistenza simile ad un uovo, poi uniamo a tutto il resto degli ingredienti. Scaldiamo la padella con il fondo un strato di olio extravergine d’oliva, formiamo le frittelle prendendo una cucchiaiata del composto e diamo la forma alla frittella, mettiamola in padella e facciamole rosolare qualche minuto, girandole con delicatezza. Continuiamo così fino a finire il composto.
  • Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini :Laviamo e puliamo le melanzane, tagliamole a fettine, spennelliamole con dell’olio extravergine d’oliva. Poniamo le fettine di melanzane in friggitrice ad aria e cuociamole per 15 minuti circa a 200°. Nel frattempo prepariamo il ripieno per le melanzane: in una ciotola sbricioliamo il tofu ( dopo averlo marinato in salsa di soia ed erbe aromatiche miste ed aggiungiamo lo yogurt, le olive tagliate a pezzetti, l’erba cipollina, l’aglio, il sale e mescoliamo bene. Quando le melanzane saranno cotte, farciamole con il ripieno ottenuto, arrotoliamole su loro stesse e serviamole guarnendo con pomodorini e basilico.
  • Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa : Sciacquiamo la quinoa sotto acqua corrente. In un pentolino con dell’acqua bollente mettiamo la quinoa, alziamo la fiamma al massimo ed appena raggiungerà l’ebollizione abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 10 minuti o fino al completo assorbimento dell’acqua. Mentre cuoce la quinoa laviamo e tagliamo le CALOTTE SUPERIORI DELLE ZUCCHINE , svuotiamole dalla loro polpa e tagliamo quest’ultima a pezzetti. Puliamo la cipolla,il peperone e lo spicchio d’aglio. Con un mixer tritiamo il tutto grossolanamente. Preriscaldiamo il forno a 180°. Nel frattempo, in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva facciamo rosolare le verdure tritate e successivamente aggiungiamo la quinoa, la polpa tagliata precedentemente , il tofu e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per qualche minuto. A fine cottura , aggiungiamo lo spalmabile e riempiamo con il composto di quinoa e verdure e posizioniamole in una teglia da forno. Cospargiamo le ZUCCHINE con il PANGRATTATO, qualche fiocco di spalmabile vegetale , Aggiungiamo qualche pezzetto di pomodorino in cima alle zucchine tonde ripiene ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Copriamo la teglia con un foglio di alluminio e cuociamo in forno statico per circa 15-20 minuti. Rimuoviamo l’alluminio e continuiamo la cottura in forno per altri 5 minuti, finché risultino ben cotte. Serviamo calde guarnendo con del coriandolo o con del prezzemolo fresco.IO LE HO COTTE IN FRIGGITRICE AD ARIA , Posizioniamo le due zucchine e i loro coperchietti nel cestello della friggitrice, con uno spruzzo di olio evo e sale, e facciamo cuocere per 15 minuti a 200°C.
  • Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni , avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia: Laviamo e puliamo i fagiolini rimuovendo le due estremità. Cuociamoli in pentola, in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti. Laviamo e puliamo il peperone rimuovendo i semini e le parti bianche interne per renderlo più digeribile per il nostro organismo, tagliamolo a listarelle oppure a cubetti e mettiamo da parte. Laviamo e puliamo la zucchina, rimuovendo le due estremità, tagliamola a fettine sottili con una mandolina e mettiamo da parte. Tagliamo la feta a cubetti e mettiamo da parte. Puliamo e tagliamo sottilmente a striscioline il cipollotto di tropea e mettiamo da parte. Tagliamo a cubetti l’avocado e mettiamo da parte In un contenitore mettiamo: uno strato generoso di fagiolini nel fondo, poi sopra uno di zucchine, qualche fettina di peperone, qualche cubetto di feta,qualche cubetto di avocado, il mais precedentemente sciacquato, il cipollotto e infine i semi di sesamo. Condiamo semplicemente con il dressing di olio extravergine d’oliva , limone e salsa di soia .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI ;INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ; FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI :

Oggi è la volta dello sformato di verdure,  ALTRA ricetta salata creata nella speranza di aiutarvi nella ricerca di idee senza glutine e latticini per il vostro menu SETTIMANALE.
Anche questa è semplice !!!
Tante verdure unite all’insegna del gusto e della creatività per questa tipologia culinaria che utilizza ingredienti naturali e non animali. Ecco qui qualche idea per preparare dei deliziosi tortini salati che si adattano a tutti i gusti !!!
Un saporito sformato che racchiude tutto il meglio delle verdure estive: melanzane, peperoni, zucchine e pomodori grigliati e insaporiti con fresco e profumatissimo basilico !!!
Questa ricetta secondo me è sia un ottimo piatto unico, che contorno.
Se la provate, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti 😉

INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ACCOMPAGNATI DA UNA MAYO CRUDISTA :

Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, COME IL MIO TONNO DI JACKFRUIT.

FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA :

Dev’essere stato in un momento imprecisato durante le superiori, quando ha iniziato a insidiarsi in testa la curiosità di scoprire la Grecia.
La Grecia, la sentiamo nominare fin dalle elementari, e se avete frequentato un liceo come me, ce la siamo ritrovata ripetutamente in letteratura, in storia dell’arte e in filosofia. L’innamoramento era già iniziato all’epoca, ma non sono stati capitelli corinzi, poemi o tragedie a rubarmi un pezzetto di cuore.
Credo che il colpo di fulmine mi abbia colpito guardando una foto scattata in non so quale paesino delle isole greche. Il blu già all’epoca era il mio colore preferito e quel contrasto tra il bianco candido delle pareti e il blu acceso di porticine e persiane mi fece nascere il desiderio di andare lì a vedere quella meraviglia con i miei occhi.
La cucina greca è semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti ma di qualità.
Ho tratto QUINDI ispirazione per questa ricetta. L’originale prevede dei peperoncini dolci ben più grandi dei nostri friggitelli, e il ripieno è di sola feta, CHE IO HO FATTO IN CASA CON LE MANDORLE ,Io ho arricchito il ripieno con olive LECCINO e menta tagliate sottoli e, come dicevo, ho utilizzato i nostrani friggitelli.
La feta in cottura e si scioglie si unisce ai sapori decisi di olive e menta. Se non vi piace questa erba aromatica, provate a sostituirla con dell’origano secco, che tra l’altro è l’abbinamento più diffuso e tradizionale. Neanche a dirlo, mi sono innamorata di questo piatto!
La tirokafteri è il nome di una salsa tradizionale della cucina greca, è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki.
La traduzione di questo nome è formaggio piccante ed è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki. Si tratta di una salsa a base di feta, yogurt greco e peperoncino piccante fresco. Ideale da accompagnare alle più svariate preparazioni a base di verdure e pita, ma tradizionalmente servita insieme ai classici piatti di carne greci come il gyro o i souvlaki. Essendo una ricetta molto diffusa a livello tradizionale esistono numerose varianti di questa salsa. L’ingrediente principale resta in ogni caso la feta mentre è possibile trovare ricette: senza yogurt, con aglio e in cui il peperoncino fresco viene sostituito con una crema di peperoncino o con il peperoncino in polvere. Per realizzarla saranno necessari soli 5 minuti. La salsa tirokafteri è perfetta in ogni occasione, meglio ancora se servita durante una cena a tema o distribuita su crostini di pane bruschettato come sfizioso finger food per un aperitivo originale.

INGREDIENTI SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI

  • salsa di pomodoro al basilico fatta in casa
  • Verdure grigliate (io ho usato: melanzana, zucchine, peperone giallo)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 PANETTO DI TOFU
  • Salsa di anacardi (80 gr di anacardi ammollati +1 spicchio d’aglio (o di più se volete)+1 cucchiai di olio di semi+75 gr di latte di riso (o altro senza glutine)+1 cucchiaio di succo di limone+1 cucchiaino di aceto di mele+sale e pepe)
  • Rosmarino tritato
  • Pangrattato senza glutine
  • Paprika+timo +un cucchiaino di curry+ zenzero fresco e due foglie di menta.

INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI

  • 1 cucchiaiO di aceto di MELE
  • 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
  • 1 cucchiaino di olio di riso + uva
  • 1/2 cucchiaino di spezie miste
  • TONNO DI JACKFRUIT ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • 2 fogli di nori
  • 1 PICCOLA CAROTA a julienne
  • 1 PICCOLO CETRIOLO A FETTINE
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG
  • PISELLI CRUDI
  • SALSA DI SOIA G.F. Q.B.



INGREDIENTI FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA

  • SALSA GRECA TIROKAFTERI :100 g Feta +100 g YOGURT DI SOIA FATTO SGOCCIOLARE+PEPERONCINO  lungo rosso fresco 1+OLIO EVO 2 cucchiai+ ACETO DI MELE 1 CUCCHIAINO+ORIGANO
  • 8 friggitelli di medio-grandi dimensioni
  • 80 g di feta
  • circa 6 olive leccino denocciolate
  • una decina di foglie di menta
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

PROCEDIMENTI :

  • SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI : Lavate e pulite bene tutte le verdure, poi tagliatele a fette spesse 4-5 mm e grigliatele su una griglia ben calda fino a che si saranno ammorbidite e arrostite ( OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA). Prendete un barattolo di passata di pomodoro e unite uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio evo, sale a piacimento e qualche foglia di basilico fresco o mezzo cucchiaino di basilico secco, dopodiché lasciate sobbollire il tutto per 20-30 minuti. Affettate la cipolla.Preparate la salsa di anacardi ( mettete gli anacardi e tutti gli altri ingredienti nel frullatore e fate andare finché sarà bello cremoso aggiungete altre spezie e sapori di vostro gusto.)Una volta che avrete tutti gli ingredienti pronti, potete iniziare a fare gli strati in uno stampo da plumcake con carta forno . Iniziate con un primo strato di salsa di pomodoro, poi uno strato di verdure, un altro di salsa di pomodoro, poi salsa di anacardi, cipolle, il tofu sbriciolato ed una spolverata di rosmarino tritato,paprika,curry,zenzero e si riparte con le verdure fino ad esaurimento ingredienti. Per ultimo, pangrattato senza glutine e una spolverata di paprika e di rosmarino tritato.Inforniamo in forno statico a 180°C per 50 minuti, poi sfornate il vostro sformato e lasciatelo intiepidire prima di servirlo tagliato a fette e servitelo con foglie di menta ( oppure in friggitrice ad aria a 180° 20 minuti e poi 5 minutia 200 °)

  • INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG :Preparare il tonno di jackfruit secondo la mia ricetta che trovate nel blog ; marinate le verdure nella salsa di soia , olio di riso o olio d’uva, spezie miste , aceto, sciroppo di agave ; Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il tonno in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di tonno che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di verdure marinate in diagonale sul quadrato di tonno dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra fino all’angolo in alto a destra formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
  • FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA : preparare innanzitutto la feta in casa seguendo la mia ricetta nel blog.Preparare la salsa : Tagliate il peperoncino a metà per la lunghezza, private dei semi e tritate grossolanamente con il coltello.Tagliate la feta a cubetti e ponetela in un mixer insieme con lo yogurt e metà del peperoncino. Azionate e lavorate fino ad ottenere una salsa omogenea. Aggiungete l’olio, il peperoncino rimasto, l’origano e mescolate. Fare un taglio alla sommità del friggitello, cercando di mantenerlo attaccato al resto dell’ortaggio (non è semplice, ma proviamoci!); rimuovere i semini interni e sciacquare con delicatezza sotto l’acqua.Schiacciare sotto una forchetta la feta e unirla alle olive e alla menta, entrambe tritate finemente. Aggiungere un pizzico di pepe macinato.Ora mescolate la salsa con il composto preparato.Con un cucchiaino piccolo od un contagocce inserire il composto all’interno dei friggitelli, spingendo bene in fondo, per riempirli su tutta la lunghezza; richiudere i friggitelli con la calotta superiore.Scaldare bene qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente e cuocere i friggitelli ripieni a fiamma media per circa 10- 15 minuti, facendoli abbrustolire bene su ogni lato.Servire subito insieme a del pane fresco.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , 10 minuti a 180 ° con qualche puff di olio evo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!




Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle ; Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi ; Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle :

Gli asparagi che fanno da contorno in un piatto strepitoso. Una maionese alla barbabietola, una frittata di lupini e il crumble alle mandorle come guarnizione e che danno una croccantezza al palato.
I più noti benefici degli asparagi sono probabilmente quelli depurativi e drenanti. Grazie all’abbondanza di acqua e potassio e alla presenza di asparagina, questi ortaggi stimolano la diuresi e la funzione epatica e renale, aiutando ad eliminare le tossine e il ristagno di liquidi e quindi a ridurre la cellulite.

Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi :
Questi involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi sono un piatto squisito e adatto anche ai bambini per fare mangiare un po’ di verdure, di grandissimo effetto estetico e buonissimi.

Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :
Rinunciare alle Erbette non si può. E se conosciamo alcuni insaporitori ,ingredienti ormai comunemente usati nella cucina vegetale, non rimpiangeremo nulla. Provate!
Le erbette, spesso confuse con altri vegetali (ad esempio gli spinaci), sono delle varietà di bietola 
dalla foglia e dal gambo piccoli, dette anche bietole da foglia o bietole da taglio (da non confondere con le bietole da costa). Si tratta quindi di comuni bietoline. 

INGREDIENTI Asparagi, maionese di barbabietola, frittatine di Lupini e crumble alle mandorle

ASPARAGI

  • 1 MAZZO DI ASPARAGI VERDI FRESCHI
  • OLIO EVO , SALE , PEPE , LIMONE

FRITTATA

  • 125 g farina (di ceci 80gr + farina di lupini 45 gr)
  • 150 g acqua
  • 2 cipollotti freschi tagliati a rondelle
  • 1/2 cucchiaino cremon tartaro o bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino lievito alimentare
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • q.b. sale kala namak
  • q.b. olio evo
  • q.b. pepe

MAIONESE ALLA BARBABIETOLA

  • 100 ml latte di soia freddo
  • 70 ml olio di semi di girasole o di riso
  • 10 ml olio evo
  • 1 cucchiaio succo di limone o aceto di vino
  • 1/2 piccola barbabietola
  • 1/2 cucchiaino farina di gomma di xantano o semi di carrube o gomma di guar
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • q.b. Sale
  • q.b. Aroma a piacere (basilico)

CRUMBLE

  • 20 g farina riso (anche di farro, di segale, etc)
  • 20 g farina di mais
  • 20 g mandorle con la buccia tritate grossolanamente
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. acqua (se necessario)

INGREDIENTI involtini vegan gluten free di zucchine grigliate con ripieno di crema di anacardi

  • 50 gr Anacardi
  • QB Acqua
  • 1 pizzico Sale
  • 1 Carota media cotta a vapore
  • 1 Zucchina grossa ( o 2 piccole)Grigliata
  • QB Sesamo BIANCO qb
  • QB Olio extra vergine d’oliva
  • QB Zenzero
  • QB Curcuma
  • QB Pepe nero
  • QB Succo di Limone
  • q.b. sale
  • 1/2 cucchiaino gomma di xantano

INGREDIENTI Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia

  • Un mazzo di erbette
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 Cucchiaio di salsa di soia
  • Aceto di mele
  • 1 Cucchiaino di miso
  • 1 limone bio
  • Olio evo
  • Sale e pepe

  • Asparagi, maionese di barbabietola, frittata di Lupini e crumble alle mandorle : ASPARAGI,Pulite e lavate un mazzo di asparagi verdi, togliendo la parte finale piu’ dura e pelando con un pelapatate se necessario.Cuoceteli al vapore per 7/8 minuti.Scolateli e tuffateli in acqua fredda ghiacciata per mantenere il colore. Scolateli e asciugateli,Condite con olio, sale pepe e una spruzzata di limone.FRITTATA,Mescolate tutti gli ingredienti , deve risultare un composto non liquido .Scegliete la pentola giusta. Non una padella larga e bassa, ma piuttosto una padella tipo wok, più stretta alla base e con i bordi più alti. Questo vi consentirà di ottenere frittata più alta e soffice,Non serve far riposare l’impasto, non dobbiamo fare una farinata bassa e croccante,I tempi di cottura sono importanti. Almeno 10/12 minuti per lato e a fiamma media, mai troppo alta,Quando mettete la frittata in padella, dopo 5 minuti coprite con il coperchio, Aiuterà a cuocere la parte sopra prima di girarla.Io per fare delle frittatine più piccole e non una unica ho usato dei coppapasta rotondi.MAIONESE ALLA BARBABIETOLA,Stemperare nel bicchiere del minipimer il latte di soia, il succo di limone, il sale, l’olio evo, la farina di semi di carrube o la gomma di guar o xantano (sono entrambi addensanti a freddo). La gomma di guar o xantano consente di ottenere una consistenza più soda) e la barbabietola finché non si aggiungere il colore desiderato. Aggiungere a filo l’olio e montare con il minipimer. Salate a piacere.N.B. Per la versione originale usate la curcuma (la punta di un cucchiaino). Per un sapore più deciso, usate un cucchiaino di senape o la punta di uno spicchio di aglio.CRUMBLE.,Impastate con le punte delle dita (non dovete compattare) le farine, le mandorle tritate, un pizzico di sale e olio sufficiente ad ottenere delle briciole non troppo umide.Compattate l’impasto in una teglia foderata di carta forno, utilizzando un goccio di acqua per compattare l’impasto. Cuocete in forno a 180° per 15 min. Utilizzate dopo che si sarà raffreddato.Una ricetta d’effetto  e leggera che lascerà tutti a bocca aperta.Oppure in friggitrice ad aria , oppure in padella.
  • Involtini vegan di zucchine e crema di anacardi : Lasciare gli anacardi in ammollo in acqua per una notte (bastano anche un paio d’ore).Lasciando poca acqua, aggiungere un filo d’olio extra vergine d’oliva,un pò di succo di limone,un pizzico di sale, curcuma,pepe,zenzero , xantano( per renderla più densa)e frullare,montando col frullatore a immersione.Alla fine aggiungere sesamo .Questa è la mia ricetta base della crema/maionese/besciamella, che dir si voglia, di anacardi ! Multiuso!!!A questa si può aggiungere carota a vapore (come in questo caso), spinaci, basilico, zucchine, cavolfiore, pomodori secchi…etc…praticamente tutto.In questa ricetta ho aggiunto la carota a piccolissimi tocchetti all’interno della crema/maionese, dopo averla cotta a vapore e, dopo aver affettato per lungo e grigliato una zucchina ( anche in friggitrice ad aria ) salatela , poi ho creato dei rotolini!
  • Erbette con vinaigrette di miso e salsa di soia :PREPARATE LA VINAIGRETTE ,Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere ,limone e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto e lasciatele marinare.Fatele saltare in padella qualche minuto.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!