RICETTE CRUDISTE : Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Di Funghi Al Basilico e Pomodori Secchi ; Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero ; Involtini di Zucchine al Sapore di Mare ; Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola.











Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi :
Altro esperimento di FLAN CRUDISTA, esperimento per dare una forma diversa a bieta e spinaci e per utilizzare lo psillio anche in una ricetta crudista .
Devo dire che anche questo esperimento e’ riuscito benissimo. Il sapore e’ pieno e gustoso. La salsa lo accompagna egregiamente. Lo potete gustare freddo ma nulla vi vieta di scaldarlo nell’essiccatore, o in forno prima di consumarlo, senza superare i 45 gradi.Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero :
Se siete in cerca di un piatto fresco e naturale,vegane e sopratutto possibile da realizzare in pochissimo tempo, allora queste polpette crudiste sono la ricetta che fa al caso vostro!
Queste polpette sono facilissime e veloci da fare proprio perché sono servite crude: le verdure vengono tagliate e frullate insieme ai condimenti e alle spezie e dopo aver dato la forma alle polpette, le passeremo in una ciotola di semi di sesamo, così da conferire la giusta croccantezza al piatto.
Provatele con le verdure che più vi piacciono: la ricetta per queste polpette semplici è sempre la stessa!Involtini di Zucchine al Sapore di Mare :
Una ricetta bella e soprattutto buona! Se volete rimembrare il gusto del mare potetrete farlo con le alghe nori (assicuratevi che non siano tostate perché alcune lo sono)! Questo tipo di alghe è facilmente reperibile perché usato nella preparazione del sushi. Le Nori sono alghe dall’elevato contenuto proteico e dall’equilibrata presenza di vitamine, sali minerali ed Omega 3. In questa ricetta sono abbinate alle mandorle e alle carote.Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con polvere di Barbabietola:
Questa tartare di cavolini Insieme alla crema dell’avocado ed il profumo del sedano è un piatto davvero colorato e particolare. Una meraviglia per gli occhi e per il palato.La preparazione è davvero semplicissima e veloce così come l’assemblamento del piatto. Una marinatura prolungata permetterà agli odori di amalgamarsi per rendere appetitosa questa tartare di cavoletti e sedano con Polvere di Barbabietola .
Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi
- 15 gr di PSILLIO
- 100 gr di spinaci crudi
- 100 gr di bieta cruda
- 20 GR di anacardi o mandorle
- SALSA DI SOIA
- LIMONE
- PEPE
- PEPERONCINO
- TIMO
PER LA SALSA
- 100/150 GR DI FUNGHI PLEUROTUS ,CHAMPIGNON O A VOSTRA SCELTA CRUDI
- 2 pomodori secchi
- 5 foglie di basilico
- 1 cucchiaio di salsa di soia
Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero
INGREDIENTI per 8 polpette
- 1/2 testa di cavolfiore
- 1/2 broccolo piccolo
- 1 carota piccola
- 1/2 cipolla rossa
- 1/2 cucchiaio di mix di erbe aromatiche (quelle che più preferite)
- 1 presa di sale
- 1 spicchio d’aglio
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- semi di sesamo e papavero q.b.
CREMA DI CAVOLO NERO
- 5-6 foglie di cavolo nero
- qualche cappero
- 1 quarto di avocado
- 1 spicchio di aglio
- 1 presa di sale
- il succo di 1/2 limone
- 2 cucchiai di acqua
Involtini di Zucchine al Sapore di Mare
- 1/2 zucchina
- 125 gr di mandorle
- 1 carota
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 foglio di alghe nori
- sale
- pepe
Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola
- 100 gr di cavolini
- 2 coste di sedano
- 1 quarto di avocado
- 1 limone
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 limone
- Olio evo, sale e pepe
- A piacere foglie di menta
- polvere di barbabietola a piacere
PROCEDIMENTI
- Flan Crudista di Biete e Spinaci accompagnato da Salsa Ai Funghi Al Basilico,Pomodori Secchi : Lavare e tagliare grossolanamente BIETA E SPINACI, il pomodoro e le foglie di basilico.Mettere A MARINARE TUTTI GLI INGREDIENTI.In un mixer mettere BIETA E SPINACI, gli anacardi o mandorle , PSILLIO e le foglie di basilico. Frullare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Mettere il composto in tre pirottini monoporzioni ( magari ricoperti da pellicola adatta al calore)e lasciare riposare al fresco.Nel frattempo preparare la salsa di accompagnamento mettendo nel mixer i FUNGHI, i pomodori secchi, il basilico e la salsa di soia. Ottenere una salsa fluida.Disporre i flan nei piatti e condire con la salsa AI FUNGHI. A piacere condire con un filo d’olio e servire.Io li ho scaldati in essiccatore per renderli più croccanti 5 ore a 42 °.
- Polpette di cavolfiore e broccoli Aromatiche su Crema di Cavolo Nero : Pulisco bene il cavolfiore ed il broccolo, separo poi i fiori dalla testa e li metto nel boccale del frullatore. Pulisco la carota, la taglio a pezzetti e la metto insieme al broccolo e al cavolfiore. Lo stesso faccio con la cipolla. Unisco ora le erbe aromatiche , gli altri ingredienti e la presa di sale. Frullo fino a quando non ottengo un composto denso ma omogeneo, senza pezzi troppo grossi di verdura. Verso poi il composto in una terrina, ed inizio a preparate le polpette. Prelevo un po’ di impasto e lo passo tra le mani, fino a renderlo rotondo. Le passo ( alcune) nei semi di sesamo e papavero e Appoggio poi le polpette nei cestelli dell’essiccatore, rivestiti dai fogli antiaderenti. Imposto l’essiccatore ad una temperatura di 42°, e faccio essiccare per 10 ore. Una volta pronte le polpette, potete servirle con della crema di cavolo nero. CREMA DI CAVOLO NERO : Lavo bene le foglie di cavolo nero e le privo della costa centrale. Le metto nel boccale del frullatore insieme agli altri ingredienti e frullo fino ad ottenere una crema morbida. Questa crema la potete utilizzare per gli spring roll, per condire gli spaghetti, o da spalmare sui crackers.
- Involtini di Zucchine al Sapore di Mare : Affettare la zucchina con un pelapatate creando delle strisce abbastanza larghe e sottili.Frullare le mandorle e ridurle ad una farina grossolana.Tritare la carota.Unire la farina di mandorle, la polpa di carote, il prezzemolo precedentemente tagliato finemente, le alghe nori sbriciolate in piccoli pezzettini, sale e pepe a piacere.Poi prendere ogni fetta di zucchina e sovrapporre una striscia di alfa nori e poi il ripieno ed arrotolare, bagnando l’ultima estremità con un pò di acqua per far aderire .Per evitare che il ripieno perda acqua, far colare il condimento prima in un colapasta ,oppure far colare gli involtini già pronti prima di servirli.
- Tartare di Cavoletti di Bruxelles e Sedano con Polvere di Barbabietola :lavare e tagliare sottilmente i cavoletti ed il sedano. Metterli in una ciotola e condirli con la polvere di barbabietola ,il succo di 1/2 limone, olio extra vergine di oliva e un cucchiaio di salsa di soia. Mescolare e coprire il contenitore riponendolo in frigorifero per almeno 30 minuti.Nel frattempo pulire l’avocado, togliendo il nocciolo e la buccia, e tagliarlo a dadini regolari. Trasferire l’avocado in una ciotola e condire con succo di 1/2 limone, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Far riposare anche l’avocado in frigorifero fino al momento di servire.Riprendere i cavoletti e sedano e amalgamarli all’avocado. Impiattare con l’aiuto di un coppapasta e servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
seguirmi su instagram

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!