













INGREDIENTI
Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi
PER 1 PERSONA
PER LA “PASTA” DEI RAVIOLI
- una manciata di spinaci freschi
- 1/2 mela
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di sciroppo d’agave
- sale e olio evo Q.B.
PER IL RIPIENO DI “FORMAGGIO” CRUDISTA AGLI ANACARDI
- 1 manciata di anacardi
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di senape in grani
- lievito alimentare in scaglie
PER LA SALSA DEL CONDIMENTO
- 1 pomodoro
- 2 pomodori secchi
- 5 noci
- salsa di soia
Salsicce vegane crudiste
PER 2 PERSONE ( 6 salsicce)
- 250 gr di polpa di carote
- 15 gr semi di chia (ammollati per 4 ore nel doppio di acqua)
- 15 gr di POLVERE DI barbabietola
- 2 pomodori secchi
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 datteri MEDJUGOL
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
- sale rosa
- pepe nero

Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli
PER 2 PERSONE
- 1 cavolfiore piccolo
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 STRISCIA di alga KOMBU
- 1 cucchiaio di capperi sottosale
- 2 pomodori secchi
- 1 limone
- 1 manciata di prezzemolo fresco
- curcuma
- salsa di soia (tamari)
- olio evo
- qualche foglia di salvia
- una manciata di uvetta
- una manciata di pinoli
- una manciata di semi di zucca
- zenzero IN POLVERE
- germogli DI SOIA
PER LA SALSA DI BROCCOLI
- 4 cimette di broccolo verde
- 1 limone
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiano di miso
- sale e pepe
- Qualche chicco di melagrana per guarnire

Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli
PER 1 /2 PERSONE
- 3 foglie grandi di bieta a coste
- 3 cimette di broccolo
- 3-4 pomodorini ciliegino essiccati
- 1/2 foglio di alghe nori
- 4-5 noci brasiliane
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaio abbondante di fiocchi di avena
- 1 cucchiano di sale e pepe
- a piacere germogli di soia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- erbe AROMATICHE MISTE A VOSTRO PIACERE
- olio evo
PROCEDIMENTI
- Ravioli crudisti di spinaci ripieni di formaggio crudista di anacardi :Innanzitutto preparare la pasta dei ravioli, la parte più laboriosa di tutta la ricetta.Frullare gli spinaci lavati, ma non asciugati, con la mela, il limone e lo sciroppo di agave. La salsa ottenuta stenderla in cerchi sottili, aiutandovi con il dorso del cucchiaio, su carta da forno o silicone e far essiccare per circa 6 ore A 42 ° . Deve diventare una sfoglia asciutta e rimanere elastica. Se non avete l’essiccatore potete mettere il preparato in forno o su un calorifero. In quest’ultimo caso il tempo si allungherà di parecchio.Preparare il ripieno, un formaggio di anacardi ai capperi abbastanza asciutto e compatto. Frullare gli anacardi ammollati, per almeno 5 ore, con i capperi sciacquati sotto l’acqua corrente e il lievito alimentare, la senape e un cucchiaio di limone. Riempire i ravioli e chiuderrli in due. La pasta rimanendo elastica e un poco appiccicosa aiuterà a sigillare il raviolo.Poco prima di servire, condire con la salsa al pomodoro ottenuta frullando il pomodoro, i pomodorini secchi, le noci e salsa di soia. Aggiustare con il lievito alimentare o farina di mandorle e olio evo ed eventualmente il sale.
- Salsicce vegane crudiste : Frullare tutti gli ingredienti nel mixer con lama ad s.Comporre le salsicce tenendo conto del fatto che le dimensioni si ridurranno con l’essiccazione.Se l’impasto si separa riponetelo in frigo per mezz’ora e ripetete l’operazione.Far essiccare per 6-8 ore a 42 °, girandole dopo 4-5 ore.
- Cous Cous crudista al profumo di mare con salsa ai broccoli : Lavare e suddividere in cimette il cavolfiore. Metterlo nel mixer e frullare a intermittenza fino ad ottenere la consistenza del cous cous. Mettere in ammollo l’alga e dissalare i capperi.Tagliare sottilmente i pomodori secchi e tagliare a brunoise la carota e la zucchina. Condire il cous cous con la carota, la zucchina, i pomodori. Tritare le alghe, i capperi , salvia e il prezzemolo ed aggiungerli al cous cous. Mescolare bene e aggiungere il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino di curcuma e un cucchiaino di salsa di soia. Infine aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare bene. Lasciare marinare per circa mezz’ora e poi servire con germogli , e condire con una manciata di uvetta, i pinoli, i semi di zucca. Condire con un filo d’olio evo, eventualmente sale e una grattugiata di zenzero fresco.Condire con la salsa di broccoli : lavare e tagliare finemente il broccolo. Spremere il limone e versare il succo sui broccoli. Condire con poco olio, sale e pepe. Riporre anche il broccolo in luogo fresco a marinare per un paio d’ore.Trascorso il tempo di marinatura, riprendere il broccolo e frullarlo con l’interno della zucchina, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Scolare la zucchina dalla sua marinatura e condirla con la salsa di broccolo. Condire con poco olio e guarnire con chicchi di melagrana prima di servire.
- Involtini di bieta , germogli di soia e broccoli: Scegliere dalla bieta a coste bella fresca le foglie più sode e grandi, lavarle accuratamente e metterle tra due fogli di carta assorbente sotto un peso per circa un’ora.Pulire tre cimette di broccolo e tagliarle grossolanamente. Metterle in un mixer con i pomodorini secchi, le noci brasiliane,il prezzemolo precedentemente tagliato finemente, le alghe nori sbriciolate in piccoli pezzettini, sale e pepe a piacere e l’aceto di mele. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Nel caso aggiungere poca acqua per aiutare a frullare l’impasto che dovrà’ rimanere grossolano. Aggiungere l’avena , i germogli e mescolare.Stendere le foglie di bieta e farcirle con il composto preparato. Arrotolarle su se stesse e condire con un filo d’olio. Impiattare e servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!