







La pasta fillo senza glutine è una news in questo blog, ve ne ho già offerto ALTRE 2 VERSIONI NEL MIO BLOG MA CON GLUTINE.
Poiché l’argomento “GLUTEN FREE ” è uno dei più cercati sul mio blog e poiché io stesso sentivo la necessità di rifare la ricetta sfruttando i mix naturali di farine senza glutine e anche per i miei personali passi in avanti, ho deciso di fare questa ricetta.
La preparazione della pasta fillo senza glutine richiede un’ora di tempo CIRCA, a comprarla si fa prima ma poi lo sfizio dov’è? A chi adora avere le mani in pasta e preparare prelibatezze in cucina il classico “dove si compra” non viene proprio in mente. Anzi, è proprio per voi amanti del fai da te in cucina che SONO entusiasta di mostrarvi la ricetta della pasta fillo senza glutine. Una ricetta base e completamente gluten free ideale per dare vita a tantissime ricette sia salate che dolci.
La pasta fillo è un impasto di origine greco-turca che oggi sfida a testa alta la bontà di pasta brisée e pasta sfoglia, altre due preparazioni base incredibilmente buone e versatili.
Preparata per la prima volta nel XV secolo a Istanbul per l’imperatore ottomano si è presto diffusa anche in Grecia e successivamente nel resto dei Balcani fino a diventare una prelibatezza amata anche in Italia e nel resto del mondo.
Oggi vi propongo una delle mie tante torte salate che ho amato di più fin dal primo momento !!!
Il suo sapore a mio gusto è davvero ottimo: delicato e saporito allo stesso tempo, intenso ma mai invasivo.
La consistenza anche è molto sfiziosa: morbida, umida e golosa all’interno, croccantissima all’esterno grazie all’involucro di pasta fillo
.
Facilissima e super veloce da preparare, la TORTA SALATA CON PASTA FILLO SENZA GLUTINE FATTA IN CASA AL SAPORE DI MARE CON TONNO DI JACKFRUIT , ZUCCHINE, MENTA , POMODORINI , FETA GRECA ED AL PROFUMO DI PESTO DI SEDANO è perfetta per una scampagnata fuori porta, per pranzo al mare o per cena, sia che si parli di una semplicissima cena in famiglia, sia che si stia preparando una cena più “chiccosa” e curata per un’occasione speciale.
Gli ingredienti che necessitano sono:
– PASTA FILLO GLUTEN FREE ( che io ho fatto in casa)
-FETA DI MANDORLE ( che io ho fatto in casa)
– PESTO DI SEDANO ( che io ho fatto in casa)
– TONNO DI JACKFRUIT ( che io ho fatto in casa)
menta, zucchine, pomodorini, sale, pepe e olio extra vergine di oliva.
Qui servono 4 strati di Pasta Fillo che vanno leggermente oleati prima di posarli delicatamente uno sull’altro.
Ingredienti per la pasta fillo gluten free con farine naturali
- 165 g farina di riso finissima
- 55 g fecola
- 28 g tapioca
- 6 g xantano
- 194 g acqua
- 14 g olio
- 3 pizzichi di sale
- OLIO DI SEMI PER SPENNELLARE LE SINGOLE SFOGLIE ( IO USATO OLIO DI SEMI D’UVA)
Ingredienti condimenti
- Tonno di jackfruit ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
- 2 zucchine genovesi + aglio+olio evo+sale +pepe + menta +mezzo foglio di alga nori tritato
- pomodorini q.b.+ aglio+olio evo+sale +pepe + mezzo foglio di alga nori tritato
- 100 g di feta di mandorle ( guarda la mia ricetta nel blog qui )
- olive verdi q.b.
- pesto di sedano : 6/7 coste di sedano con tutte le foglie +20 g di foglie miste di basilico, menta e erba cipollina+80 g di frutta secca (pinoli, mandorle, nocciole, noci, anacardi)+1 cucchiaio olio di semi+2 cucchiai di olio extravergine di oliva+2 o 3 cucchiai di acqua tiepida+2 cucchiai di capperi tritati+1 spicchio grande di aglio+1 foglio di alga nori +lievito alimentare ,sale e pepe
PROCEDIMENTO
- PASTA FILLO G.F. : Versa i mix in ciotola, unisci sale e l’olio e miscela.Infine incorpora poco per volta l’acqua.Impasta per bene in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico.Metti la pasta in un sacchetto per alimenti e lascia riposare fuori dal frigo per circa 30 minuti.Riprendi la pasta e dividila in 4 parti e lavoriamo sul primo quarto dell’impasto lasciando il resto avvolto nella pellicola. A questo punto distribuiamo uniformemente la FECOLA sul pezzo di impasto e iniziamo a stenderlo con un mattarello fino a farlo diventare molto sottile. Dovrà risultare quasi trasparente. Ora usando un pennello da cucina spennelliamo la superficie della nostra pasta fillo con dell’olio di semi e lasciamo da parte con un foglio di carta forno sopra.Ripetiamo il procedimento sul resto dell’impasto. Man mano che otteniamo un altra sfoglia di pasta fillo la posizioniamo sopra quella precedente avendo cura di posizionare un foglio di carta forno tra uno strato e un altro di pasta fillo.Una volta che abbiamo steso tutta la pasta fillo non rimane che arrotolarla su sè stessa, proprio come viene arrotolata la pasta fillo del supermercato. La avvolgiamo nella pellicola e la riponiamo in frigo. La nostra pasta fillo senza glutine fatta in casa è pronta per essere usata nelle ricette. Tiriamo la pasta fillo fuori dal frigo un paio di ore prima di usarla.
- CONDIMENTI :Preparate il pesto di sedano , tritando tutti gli ingredienti .Preparate il tonno di jackfruit ed unitelo al pesto di sedano , aggiungete le foglioline di menta sminuzzate grossolanamente e la feta sbriciolata con le mani,allungate con acqua per renderlo meno compatto per poter dopo ricoprire la nostra torta salata. Saltate metà dei pomodorini tagliati a metà in padella con olio, sale , alga nori tritata e spicchio d’aglio tutti a testa in giù. L’altra metà tagliateli a cubetti e conditeli con olio evo ,pepe e sale , (QUEST’ULTIMI CRUDI UNIRLI AL PESTO , TONNO E FETA ) Ora saltare in padella con pochissimo olio , alga nori tritata , menta e uno spicchio di aglio in camicia le zucchine tagliate a rondelle di 4 mm di spessore circa: cuocere a fiamma media per 10 minuti aggiungendo poca acqua o in friggitrice ad aria .Salare e pepare ed eliminare lo spicchio di aglio. Stendere su una teglia di diametro 20-22 cm i fogli di pasta fillo: per fare questo ungere con un pennellino tutta la parte interna della teglia cosi come ogni foglio di pasta fillo prima di aggiungere il successivo. Versare il ripieno della torta salata ( PRIMA IL PESTO DI SEDANO CON TONNO,FETA ,POMODORINI ED AGGIUNGERE LE RONDELLE DI OLIVE VERDI, SOPRA AL PESTO INSERIRE PRESSANDO LE RONDELLE DI ZUCCHINE ED INFINE I POMODORINI SALTATI)e infornare per 20 minuti circa a 180 ° facendo attenzione che la pasta fillo non si scurisca troppo,coprirla con un foglio di carta da forno. Poi altri 10 minuti senza carta forno. Infine 10 minuti a 250 °.Servire quasi calda, tiepida o anche a temperatura ambiente.
- Personalmente stendo sul tavolo un rettangolo di carta da forno e adagio i vari strati di fillo, poi, prendendo tutto insieme fodero una teglia di diametro 20 cm (va bene anche 22 cm), faccio aderire bene le estremità cercando di creare un movimento esteticamente carino con le estremità della fillo.
Una volta fatta questa operazione con le forbici vado a tagliare gli angoli più lunghi della fillo considerato che i fogli non sono rotondi ma rettangolari, questo per dare maggiore armonia e per eliminare un bordo che altrimenti risulterebbe eccessivo.È ottima un po’ più di tiepida, tiepida e a temperatura ambiente…eviterei solamente di servirla appena tolta dal forno: ha sicuramente necessità di riposare e raffreddarsi un po’ per dare il meglio di se (per questo basteranno 10 minuti circa).
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!