Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ; Involtini di melanzane con tofu marinato ,olive erbe e pomodorini ; Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa ; Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado,feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia .

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :

Adoro le frittelle ed oggi ho preparato queste deliziose ma semplici frittelle di cous cous di mais , quindi gluten free , con funghi e cavolo cappuccio.
Per prepararle ho voluto utilizzare una pastella con farina di ceci ed acqua.
Perfette come secondo piatto accompagnate da una semplice insalata, ma ottime anche per un buffet. Naturalmente puoi utilizzare le verdure che preferisci e insaporirle con qualche spezia o aroma.

Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini:

Gli involtini sono un modo carino e gustoso di servire le melanzane, dall’aspetto molto invitante e veloci da preparare. Sono ottimi mangiati anche freddi.
Il ripieno di questi involtini di melanzane è costituito dal tofu MARINATO IN SALSA DI SOIA ED erbe AROMATICHE e olive, per renderlo ancora più saporito ho aggiunto erba cipollina e aglio in polvere. Pomodorini e basilico li ho utilizzati come decorazione finale.


Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa :

Le zucchine ripiene veg sono un piatto gustoso e nutriente, perfetto per chi cerca ricette vegetali con una buona dose di proteine e sostanze nutrienti. La quinoa contiene tutti gli aminoacidi essenziali necessari al nostro organismo e unita alle verdure crea un ripieno saporito e nutriente. Puoi cuocere le zucchine ripiene vegane in forno o in friggitrice ad aria.
Il formaggio spalmabile vegan fatto in casa è un’alternativa deliziosa e salutare ai formaggi tradizionali a base di latte animale. Prepararlo è davvero semplice e richiede solo un ingrediente principale: lo yogurt di soia. Questo formaggio spalmabile si presta a numerose varianti di sapori ed è estremamente versatile, ideale per arricchire diverse preparazioni culinarie.
L’incredibile versatilità del formaggio spalmabile vegan :
In questa ricetta, abbiamo deciso di aromatizzare il nostro formaggio spalmabile con erba cipollina, Tuttavia, le possibilità sono infinite, e puoi sperimentare con le tue spezie ed aromi preferiti.

Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli ,avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia:

L’insalata è un piatto comodissimo e fresco che non può mancare nella stagione calda. Oggi ho preparato un’insalata estiva con fagiolini, ricca di tutti i nutrienti: abbiamo il mais come cereali, le proteine della feta di mandorle ( trovate la mia ricetta nel blog) e i grassi sani dell’olio extravergine d’oliva e dell’avocado, tante verdure e l’aggiunta della saporita salsa di soia.

Annunci

INGREDIENTI Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi ( PER 8 FRITTELLE)

  • 50 g cous cous DI MAIS
  • cipolla (piccola)
  • 75 g funghi
  • 75 g cavolo cappuccio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • spezie (a piacere)
  • PASTELLA DI FARINA DI CECI E ACQUA , 2 CUCCHIAI DI FARINA DI CECI E 2 DI ACQUA  (sostitutivo dell’uovo)

INGREDIENTI Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini

  • melanzana ovale nera
  • 1 panetto tofu (+ salsa di soia ed erbe miste per la marinatura)
  • 1 cucchiaio yogurt di soia (non dolcificato)
  • olive verdi denocciolate
  • erba cipollina
  • aglio in polvereq.b. 
  • saleq.b. 
  • olio extravergine d’oliva
  • pomodorini
  • basilico
INGREDIENTI Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa
  • 50 g QUINOA TRICOLORE
  • zucchina tonda
  • cipolla di tropea
  • Mezzo peperone rosso
  • 3 cucchiai spalmabile vegetale (abbondanti) : 1 vasett yogurt di soia bianco FATTO COLARE  +q.b. erba cipollina+q.b. sale
  • mezzo panetto di tofu sbriciolato
  • q.b. pangrattato senza glutine
  • 1 spicchio aglio
  • qualche pomodorino
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
INGREDIENTI Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni friggitelli, avocado e eta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia
  • zucchine
  • peperoni friggitelli
  • fagiolini
  • FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
  • mais
  • cipollotto di tropea
  • mezzo avocado
  • semi di sesamo
  • origano
  • olio extravergine d’oliva
  • dressing : SALSA DI SOIA+1 cucchiaio senape+1 cucchiaio limone+2 cucchiai olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTI

  • Frittelle di cous cous di mais cavolo cappuccio e funghi :Portiamo a bollore 75 ml di acqua, con un pizzico di sale. Spegniamo il fuoco, versiamo l’acqua in una ciotola assieme ad il cous cous e lasciamo riposare 10 minuti coprendola con un coperchio. Nel frattempo laviamo, puliamo le verdure e tagliamole in piccoli pezzi. Facciamo soffriggere la cipolla con un po’ d’olio extravergine d’oliva, dopodiché aggiungiamo i funghi ed il cavolo, saliamo, copriamo e lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto (aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua se necessario). Una volta pronte le verdure, aggiungiamole al cous cous, precedentemente sgranato con una forchetta. In una ciotola mettiamo gli ingredienti per LA PASTELLA e mescoliamo fino ad ottenere la consistenza simile ad un uovo, poi uniamo a tutto il resto degli ingredienti. Scaldiamo la padella con il fondo un strato di olio extravergine d’oliva, formiamo le frittelle prendendo una cucchiaiata del composto e diamo la forma alla frittella, mettiamola in padella e facciamole rosolare qualche minuto, girandole con delicatezza. Continuiamo così fino a finire il composto.
  • Involtini di melanzane con tofu marinato , erbe e pomodorini :Laviamo e puliamo le melanzane, tagliamole a fettine, spennelliamole con dell’olio extravergine d’oliva. Poniamo le fettine di melanzane in friggitrice ad aria e cuociamole per 15 minuti circa a 200°. Nel frattempo prepariamo il ripieno per le melanzane: in una ciotola sbricioliamo il tofu ( dopo averlo marinato in salsa di soia ed erbe aromatiche miste ed aggiungiamo lo yogurt, le olive tagliate a pezzetti, l’erba cipollina, l’aglio, il sale e mescoliamo bene. Quando le melanzane saranno cotte, farciamole con il ripieno ottenuto, arrotoliamole su loro stesse e serviamole guarnendo con pomodorini e basilico.
  • Zucchine tonde ripiene di quinoa tricolore , verdure e spalmabile vegetale fatto in casa : Sciacquiamo la quinoa sotto acqua corrente. In un pentolino con dell’acqua bollente mettiamo la quinoa, alziamo la fiamma al massimo ed appena raggiungerà l’ebollizione abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 10 minuti o fino al completo assorbimento dell’acqua. Mentre cuoce la quinoa laviamo e tagliamo le CALOTTE SUPERIORI DELLE ZUCCHINE , svuotiamole dalla loro polpa e tagliamo quest’ultima a pezzetti. Puliamo la cipolla,il peperone e lo spicchio d’aglio. Con un mixer tritiamo il tutto grossolanamente. Preriscaldiamo il forno a 180°. Nel frattempo, in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva facciamo rosolare le verdure tritate e successivamente aggiungiamo la quinoa, la polpa tagliata precedentemente , il tofu e mescoliamo bene. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per qualche minuto. A fine cottura , aggiungiamo lo spalmabile e riempiamo con il composto di quinoa e verdure e posizioniamole in una teglia da forno. Cospargiamo le ZUCCHINE con il PANGRATTATO, qualche fiocco di spalmabile vegetale , Aggiungiamo qualche pezzetto di pomodorino in cima alle zucchine tonde ripiene ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Copriamo la teglia con un foglio di alluminio e cuociamo in forno statico per circa 15-20 minuti. Rimuoviamo l’alluminio e continuiamo la cottura in forno per altri 5 minuti, finché risultino ben cotte. Serviamo calde guarnendo con del coriandolo o con del prezzemolo fresco.IO LE HO COTTE IN FRIGGITRICE AD ARIA , Posizioniamo le due zucchine e i loro coperchietti nel cestello della friggitrice, con uno spruzzo di olio evo e sale, e facciamo cuocere per 15 minuti a 200°C.
  • Insalata estiva con fagiolini, zucchine, mais , peperoni , avocado e feta di mandorle ( fatta in casa) condita con dressing alla salsa di soia: Laviamo e puliamo i fagiolini rimuovendo le due estremità. Cuociamoli in pentola, in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti. Laviamo e puliamo il peperone rimuovendo i semini e le parti bianche interne per renderlo più digeribile per il nostro organismo, tagliamolo a listarelle oppure a cubetti e mettiamo da parte. Laviamo e puliamo la zucchina, rimuovendo le due estremità, tagliamola a fettine sottili con una mandolina e mettiamo da parte. Tagliamo la feta a cubetti e mettiamo da parte. Puliamo e tagliamo sottilmente a striscioline il cipollotto di tropea e mettiamo da parte. Tagliamo a cubetti l’avocado e mettiamo da parte In un contenitore mettiamo: uno strato generoso di fagiolini nel fondo, poi sopra uno di zucchine, qualche fettina di peperone, qualche cubetto di feta,qualche cubetto di avocado, il mais precedentemente sciacquato, il cipollotto e infine i semi di sesamo. Condiamo semplicemente con il dressing di olio extravergine d’oliva , limone e salsa di soia .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.