
















SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI :
Oggi è la volta dello sformato di verdure, ALTRA ricetta salata creata nella speranza di aiutarvi nella ricerca di idee senza glutine e latticini per il vostro menu SETTIMANALE.
Anche questa è semplice !!!
Tante verdure unite all’insegna del gusto e della creatività per questa tipologia culinaria che utilizza ingredienti naturali e non animali. Ecco qui qualche idea per preparare dei deliziosi tortini salati che si adattano a tutti i gusti !!!
Un saporito sformato che racchiude tutto il meglio delle verdure estive: melanzane, peperoni, zucchine e pomodori grigliati e insaporiti con fresco e profumatissimo basilico !!!
Questa ricetta secondo me è sia un ottimo piatto unico, che contorno.
Se la provate, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti 😉
INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG ACCOMPAGNATI DA UNA MAYO CRUDISTA :
Il Temaki è una forma di sushi particolarmente semplice. Il termine giapponese Temaki vuol dire “fatto a mano”; infatti, per la preparazione non occorrono stuoie in bambù. I fogli di Nori vengono arrotolati a mano a forma di cono.Sono pieni di sapori freschi, COME IL MIO TONNO DI JACKFRUIT.
FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA :
Dev’essere stato in un momento imprecisato durante le superiori, quando ha iniziato a insidiarsi in testa la curiosità di scoprire la Grecia.
La Grecia, la sentiamo nominare fin dalle elementari, e se avete frequentato un liceo come me, ce la siamo ritrovata ripetutamente in letteratura, in storia dell’arte e in filosofia. L’innamoramento era già iniziato all’epoca, ma non sono stati capitelli corinzi, poemi o tragedie a rubarmi un pezzetto di cuore.
Credo che il colpo di fulmine mi abbia colpito guardando una foto scattata in non so quale paesino delle isole greche. Il blu già all’epoca era il mio colore preferito e quel contrasto tra il bianco candido delle pareti e il blu acceso di porticine e persiane mi fece nascere il desiderio di andare lì a vedere quella meraviglia con i miei occhi.
La cucina greca è semplice e genuina, fatta di pochi ingredienti ma di qualità.
Ho tratto QUINDI ispirazione per questa ricetta. L’originale prevede dei peperoncini dolci ben più grandi dei nostri friggitelli, e il ripieno è di sola feta, CHE IO HO FATTO IN CASA CON LE MANDORLE ,Io ho arricchito il ripieno con olive LECCINO e menta tagliate sottoli e, come dicevo, ho utilizzato i nostrani friggitelli.
La feta in cottura e si scioglie si unisce ai sapori decisi di olive e menta. Se non vi piace questa erba aromatica, provate a sostituirla con dell’origano secco, che tra l’altro è l’abbinamento più diffuso e tradizionale. Neanche a dirlo, mi sono innamorata di questo piatto!
La tirokafteri è il nome di una salsa tradizionale della cucina greca, è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki.
La traduzione di questo nome è formaggio piccante ed è la seconda salsa più consumata in Grecia dopo lo tzatziki. Si tratta di una salsa a base di feta, yogurt greco e peperoncino piccante fresco. Ideale da accompagnare alle più svariate preparazioni a base di verdure e pita, ma tradizionalmente servita insieme ai classici piatti di carne greci come il gyro o i souvlaki. Essendo una ricetta molto diffusa a livello tradizionale esistono numerose varianti di questa salsa. L’ingrediente principale resta in ogni caso la feta mentre è possibile trovare ricette: senza yogurt, con aglio e in cui il peperoncino fresco viene sostituito con una crema di peperoncino o con il peperoncino in polvere. Per realizzarla saranno necessari soli 5 minuti. La salsa tirokafteri è perfetta in ogni occasione, meglio ancora se servita durante una cena a tema o distribuita su crostini di pane bruschettato come sfizioso finger food per un aperitivo originale.
INGREDIENTI SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI
- salsa di pomodoro al basilico fatta in casa
- Verdure grigliate (io ho usato: melanzana, zucchine, peperone giallo)
- 1 cipolla rossa
- 1 PANETTO DI TOFU
- Salsa di anacardi (80 gr di anacardi ammollati +1 spicchio d’aglio (o di più se volete)+1 cucchiai di olio di semi+75 gr di latte di riso (o altro senza glutine)+1 cucchiaio di succo di limone+1 cucchiaino di aceto di mele+sale e pepe)
- Rosmarino tritato
- Pangrattato senza glutine
- Paprika+timo +un cucchiaino di curry+ zenzero fresco e due foglie di menta.
INGREDIENTI INVOLTINI TEMAKI
- 1 cucchiaiO di aceto di MELE
- 1 cucchiaino di sciroppo di agave o acero
- 1 cucchiaino di olio di riso + uva
- 1/2 cucchiaino di spezie miste
- TONNO DI JACKFRUIT ( TROVI LA MIA RICETTA NEL BLOG)
- 2 fogli di nori
- 1 PICCOLA CAROTA a julienne
- 1 PICCOLO CETRIOLO A FETTINE
- 1 cipollotto, tritato finemente
- GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG
- PISELLI CRUDI
- SALSA DI SOIA G.F. Q.B.
INGREDIENTI FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA
- SALSA GRECA TIROKAFTERI :100 g Feta +100 g YOGURT DI SOIA FATTO SGOCCIOLARE+PEPERONCINO lungo rosso fresco 1+OLIO EVO 2 cucchiai+ ACETO DI MELE 1 CUCCHIAINO+ORIGANO
- 8 friggitelli di medio-grandi dimensioni
- 80 g di feta
- circa 6 olive leccino denocciolate
- una decina di foglie di menta
- pepe
- olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTI :
- SFORMATO DI VERDURE DI STAGIONE, TOFU E SALSA DI ANACARDI : Lavate e pulite bene tutte le verdure, poi tagliatele a fette spesse 4-5 mm e grigliatele su una griglia ben calda fino a che si saranno ammorbidite e arrostite ( OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA). Prendete un barattolo di passata di pomodoro e unite uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio evo, sale a piacimento e qualche foglia di basilico fresco o mezzo cucchiaino di basilico secco, dopodiché lasciate sobbollire il tutto per 20-30 minuti. Affettate la cipolla.Preparate la salsa di anacardi ( mettete gli anacardi e tutti gli altri ingredienti nel frullatore e fate andare finché sarà bello cremoso aggiungete altre spezie e sapori di vostro gusto.)Una volta che avrete tutti gli ingredienti pronti, potete iniziare a fare gli strati in uno stampo da plumcake con carta forno . Iniziate con un primo strato di salsa di pomodoro, poi uno strato di verdure, un altro di salsa di pomodoro, poi salsa di anacardi, cipolle, il tofu sbriciolato ed una spolverata di rosmarino tritato,paprika,curry,zenzero e si riparte con le verdure fino ad esaurimento ingredienti. Per ultimo, pangrattato senza glutine e una spolverata di paprika e di rosmarino tritato.Inforniamo in forno statico a 180°C per 50 minuti, poi sfornate il vostro sformato e lasciatelo intiepidire prima di servirlo tagliato a fette e servitelo con foglie di menta ( oppure in friggitrice ad aria a 180° 20 minuti e poi 5 minutia 200 °)
- INVOLTINI TEMAKI FARCITI CON TONNO DI JACKFRUIT , PISELLI ,VERDURE MARINATE IN SALSA DI SOIA , AVOCADO E GERMOGLI DI FAGIOLO MUNG :Preparare il tonno di jackfruit secondo la mia ricetta che trovate nel blog ; marinate le verdure nella salsa di soia , olio di riso o olio d’uva, spezie miste , aceto, sciroppo di agave ; Prendi un rettangolo di nori, poi dividi il tonno in porzioni uguali e con una porzione fai un quadrato di tonno che copre la metà sinistra della sfoglia di nori. Disporre un po’ di verdure marinate in diagonale sul quadrato di tonno dall’alto a sinistra verso il basso a destra. Quindi spennellare un po’ d’acqua sul lato destro del foglio di nori, piegare l’angolo in basso a sinistra fino all’angolo in alto a destra formando un cono e avvolgere il nori rimanente attorno al cono per sigillarlo.Ripetere l’operazione con gli altri ingredienti.
- FRIGGITELLI RIPIENI DI SALSA GRECA TIROKAFTERI , OLIVE LECCINO E MENTA : preparare innanzitutto la feta in casa seguendo la mia ricetta nel blog.Preparare la salsa : Tagliate il peperoncino a metà per la lunghezza, private dei semi e tritate grossolanamente con il coltello.Tagliate la feta a cubetti e ponetela in un mixer insieme con lo yogurt e metà del peperoncino. Azionate e lavorate fino ad ottenere una salsa omogenea. Aggiungete l’olio, il peperoncino rimasto, l’origano e mescolate. Fare un taglio alla sommità del friggitello, cercando di mantenerlo attaccato al resto dell’ortaggio (non è semplice, ma proviamoci!); rimuovere i semini interni e sciacquare con delicatezza sotto l’acqua.Schiacciare sotto una forchetta la feta e unirla alle olive e alla menta, entrambe tritate finemente. Aggiungere un pizzico di pepe macinato.Ora mescolate la salsa con il composto preparato.Con un cucchiaino piccolo od un contagocce inserire il composto all’interno dei friggitelli, spingendo bene in fondo, per riempirli su tutta la lunghezza; richiudere i friggitelli con la calotta superiore.Scaldare bene qualche cucchiaio di olio in una padella antiaderente e cuocere i friggitelli ripieni a fiamma media per circa 10- 15 minuti, facendoli abbrustolire bene su ogni lato.Servire subito insieme a del pane fresco.Io li ho cotti in friggitrice ad aria , 10 minuti a 180 ° con qualche puff di olio evo.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!