






Inizia la stagione di alcuni fra i frutti più gustosi dell’anno.
E quindi mi sono voluto cimentare con un semplicissimo crumble di pesche,prugne e mirtilli senza glutine, con gelato alle albicocche e cardamomo.
un sorbetto facile, buono e rinfrescante,Ho scelto le albicocche, che ora sono in piena stagione, e del cardamomo, una spezia ancora poco usata in Italia, ma che io trovo deliziosa con albicocche e pesche.
Insomma un dessert semplice che piacerà a tutti, intolleranti e non!
E naturalmente potete aggiungere la frutta che volete, albicocche, frutti rossi, fragole, prugne!
Fatemi sapere cosa ne pensate e aspetto i vostri tag per vedere le vostre creazioni quando preparate le mie ricette!
INGREDIENTI CRUMBLE DI PESCHE, PRUGNE E MIRTILLI
- 1 pesca gialla
- prugne essiccate
- mirtilli freschi
- 3 cucchiai di ERITRITOLO A VELO
- 3-4 cucchiai di rum O o vodka (facoltativo)
- 100 gr farina di mandorle (o mandorle finemente tritate col frullino)
- 50 gr farina di riso fine
- 3 cucchiai di eritritolo a velo
- pizzico di sale
- 50 gr olio di cocco deodorato
- aroma di vaniglia q.b.
- 1 cucchiaio di mandorle in scaglie
INGREDIENTI GELATO ALLE ALBICOCCHE E CARDAMOMO
- 1 banana matura
- 250 g di albicocche denocciolate
- 25 gr di yogurt di soia ( puoi ometterlo)
- cannella a piacimento
- CARDAMOMO Q.B.
- dolcificante a piacere ( io ho messo qualche cucchiaio di eritritolo )ma potreste mettere un cucchiaio di sciroppo di agave
- latte di soia q.b. ( io ho usato latte di miglio)
PROCEDIMENTI
- CRUMBLE DI PESCHE : sbucciate e tagliate a pezzetti le pesche sbucciate, mettetele in una padella (io ho aggiunto anche dei MIRTILLI e PRUGNE che avevo in frigo)tutto a dadini, aggiungete lo ERITRITOLO, mescolate e cuocete a fuoco medio per 10 minuti, fino a ché le pesche si saranno ammorbidite.Aggiungete il rum ( IO VODKA), alzate leggermente la fiamma e lasciate cuocere per altri 5 minuti.Pre-riscaldate il forno a 180°( IO HO USATO LA FRIGGITRICE AD ARIA)in una ciotola unite la farina di mandorle, ERITRITOLO, OLIO DI COCCO, la vaniglia, le mandorle in scaglie e incorporate il tutto premendo con le mani, fino ad ottenere delle grosse “briciole” (crumble, per l’appunto!)Trasferite le pesche e l’altra frutts in una teglia da forno, stendetele sul fondo e ricopritele con il crumble,infornate e fate cuocere in forno statico per almeno 30 minuti, fino a che la crosta sarà bella dorata e si vedrà la frutta sobbollire,servite il crumble di pesche tiepido con IL gelato!Io in friggitrice ad aria : a 180° e avviate la cottura per 8 minuti. Al termine, abbassate la temperatura a 150° e fate cuocere per altri 7 minuti, o fino a che il crumble sarà bello croccante e dorato. Potete servire il crumble alle mele sia tiepido che a temperatura ambiente.
- GELATO ALBICOCCHE E CARDAMOMO : Lavare le ALBICOCCHE , asciugarle e denocciolarle. Inserirle in un sacchetto per alimenti e metterle in freezer.Sbucciare le banane, affettarle, inserirle in un sacchetto per alimenti e riporre in freezer. Solo quando la frutta è congelata si può passare a preparare il gelato.Mettere in un mixer/robot da cucina , yogurt di soia ( puoi ometterlo) , poco latte di soia o miglio come ho fatto io ,banane congelate, CARDAMOMO , CANNELLA e 200 g di ALBICOCCHE congelate. La frutta che avanza può essere utilizzata per guarnire le coppe di gelato.Frullare il tutto molto bene. All’inizio si avrà una granita, ma continuando a frullare si otterrà un gelato cremoso. Un gelato fatto solo con la frutta e che si prepara velocemente.
- Distribuite il crumble nei piatti con 1-2 palline di gelato.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!