

















Le polpette fanno sempre festa. Le polpette di piselli , ricotta di soia e verdure le potete cucinare per far mangiare i piselli ai bambini.Sono, come tutte le polpette, un piatto che mette d’accordo tutti. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Tutti diranno che buone !!! Si preparano velocemente e si possono cuocere in forno o in friggitrice ad aria (anche fritte sono buonissime). Le ho panate con un misto di pangrattato di grano saraceno e pangrattato di riso.
I friggitelli ripieni sono una ricetta sfiziosissima, un piatto semplice e saporito da gustare tiepido o freddo: per chi non lo sapesse, i friggitelli, in Sicilia spesso vengono chiamati anche peperoni verdi nostrani, sono quei piccoli peperoni di forma conica, verdi e dolci, con la buccia sottile. Gli ingredienti sembrano tanti ma, una volta condita la “mollica”, la preparazione è davvero facile e veloce. Questa mia versione dei friggitelli ripieni : ho usato il mio tonno veg di ceci questa volta al posto di quello di jackfruit che ormai conoscete e forse il più apprezzato , ma anche questo di ceci non è male.
Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli:Uniamo la dolcezza delle zucchine con la bontà dei peperoni friggitelli, delle cipolle e dei finocchi ed ecco la ricetta perfetta : una ricetta aperitivo davvero sfiziosa.
Insalata Libanese Fattoush con sommaco:Dalla cucina libanese arriva il fattoush con ravanelli, insalata fresca ed estiva .Il nome arabo letteralmente significa pane inumidito, si tratta di un’insalata tipica di tutto il Medioriente. È un piatto molto semplice da preparare a base di pane tostato in padella o in forno.Trattandosi di un mix di verdure fresche. Fra le verdure tipiche di questa insalata ci sono cetrioli, pomodori, cipolle rosse e ravanelli, per insaporirla realizzate una citronette aromatizzata. Occorre succo di limone, olio extravergine di oliva e si aggiunge il sommacco. Il sumac, come viene chiamato dagli arabi, è una spezia dal colore rosso dal sapore aspro e aromatico tipica della cucina mediorientale, potete comprarlo in negozi specializzati di spezie o in negozi di alimenti etnici. Per completare il profilo aromatico del fattoush unite manciata di menta fresca e prezzemolo. Io l’ho arricchita con FETA vegana fatta in casa da me.
Ingredienti per 10 polpette abbastanza grandi
- 200 g di piselli già cotti
- 150 g di ricotta di soia ( trovi il procedimento nel blog)
- 1 cipollotto
- 1 piccola zucchina
- 75 gr di spinaci
- 25 g di lievito alimentare in scaglie
- 5 foglie di basilico
- 50 g di pangrattato g.f ( io usato misto di grano saraceno e riso)o farina di mais per la panatura
- 60 g di farina di ceci per legare
- olio evo, sale e pepe o peperoncino
- zenzero in polvere q.b.
Ingredienti FRIGGITELLI RIPIENI
- peperoni della varietà friggitelli, 6
- pangrattato g.f., 4 cucchiai ( io usato misto grano saraceno e riso)
- lievito alimentare, due cucchiai
- mozzarella veg filante (la trovate nel mio blog)
- concentrato di pomodoro 2 cucchiai
- mandorle spellate e tritate, due cucchiai
- origano, un cucchiaio
- aglio, 1 spicchio
- capperi, un cucchiaio
- olive verdi
- olio extravergine d’oliva, 4 cucchiai
- pepe q.b.
- tonno di ceci ( trovate la ricetta nel mio blog)
Ingredienti Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli
- 2 zucchine
- 2 peperoni friggitelli
- 1 piccolo finocchio
- lievito alimentare q.b.
- 1/2 cipolla rossa di tropea
- una manciata di pangrattato g.f. o farina di mais ( io usato mix di grano saraceno e riso)
- olio evo, prezzemolo, sale e pepe a piacimento
Ingredienti Insalata Fattoush libanese con sommaco
- Pane libanese o quello scelto q.b.
- Pomodori 2
- Cetrioli 1
- Ravanelli 6
- Cipolle rosse 2
- Prezzemolo e menta quanto basta
- Sommaco quanto basta
- Limone ½
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- feta vegan q.b. ( trovi la mia ricetta nel blog)
PROCEDIMENTI
- Polpette di piselli , ricotta di soia e verdure :Affettare il cipollotto e farlo appassire in padella con olio caldo, sale e successivamente un po’ di pepe (basteranno 5 minuti).Aggiungere spinaci e piselli cotti e far saltare .Mettere in un mixer il cipollotto cotto e tutti gli altri ingredienti: piselli,spinaci,zucchina cruda , le foglie di basilico ben lavate e la farina di ceci .Tritare grossolanamente il tutto aggiungere la ricotta di soia , lievito alimentare e lo zenzero e controllare il gusto e la consistenza dell’impasto. Se troppo denso aggiungere un po’ d’olio, se poco denso e difficile da trattare aggiungere ancora un po’ di pangrattato.Il nostro impasto era perfetto sia di consistenza che di sapidità, senza aggiungere sale (gli ingredienti sono tutti già molto saporiti).Lasciare riposare l’impasto in frigo qualche ora.Tutto è pronto per comporre le polpette .Inumidire le mani, prendere una cucchiaiata di composto e formare la polpetta, schiacciarla leggermente e passarla nel pangrattato.Farle riposare in frigo per 1 notte.Adagiare le polpette ottenute su una placca rivestita con la carta da forno e procedere in questo modo fino ad esaurire tutto il composto. Si realizzano 10 polpette grandi oppure se si preferisce preparare delle mini polpette si possono fare più piccole e ne verranno fuori una quindicina.Condire le polpette con olio d’oliva versato a filo e far cuocere in forno preriscaldato a 180°C; dopo circa 10-12 minuti, quando si saranno dorate da un lato, rigirarle e lasciarle cuocere per altri 10-12 minuti anche dall’altro lato.Io invece le ho cotte in friggitrice ad aria , qualche puff di olio evo, a 190 ° per 9/10 minuti e poi 2 minuti a 200°. Le polpette si sposano bene con le salsine di accompagnamento: guacamole, salsa allo yogurt, maionese light, etc.Le polpette di piselli sono buone anche fredde, soprattutto nella stagione calda.
- FRIGGITELLI RIPIENI : Preparare innanzitutto il TONNO DI CECI ( TROVATE QUI LA RICETTA).Preparare la MOZZARELLA VEGANA FILANTE ( TROVATE QUI LA RICETTA). Lavare i peperoni,Tritate grossolanamente aglio ,le olive , mandorle ,capperi e unire la mozzarella a piccoli tocchetti , il lievito alimentare, origano e mescolateli al tonno di ceci , concentrato di pomodoro ed infine aggiungere il pangrattato o farina di mais .Aprite i friggitelli tagliando la calotta con il picciolo e, mantenendoli interi, eliminate i semi e lavateli bene. Asciugateli tamponandoli con carta da cucina, quindi riempiteli con il composto di tonno, mozzarella, olive e capperi, spingendo il ripieno all’interno con il manico di un cucchiaio. Adagiate i friggitelli su una teglia rivestita con carta da forno, spolverare con pangrattato ,ungeteli bene e cuoceteli per 20-25 minuti, in forno ventilato, a 180 °C. Oppure in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15 minuti.
- Zucchine ripiene con crema di finocchi e friggitelli :Lavare le zucchine, togliere le estremità e tagliarle nel senso della lunghezza. Posizionare le metà delle zucchine su una teglia, aggiungere olio evo e cuocerle in forno a 180° (non serve preriscaldare il forno) per 20 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 160 ° per 15 minuti. Quando le zucchine saranno cotte, svuotarle della polpa che sarà unita alla crema di verdure.I gusci di zucchine sono pronti per essere riempiti con la crema di verdure.Crema di verdure :Lava le verdure. Pulisci la cipolla e tagliala a quarti. Togli la parte più dura del finocchio e taglialo a fette.Metti tutte le verdure su una teglia coperta di carta forno, aggiungi olio d’oliva e lascia cuocere in forno a 200°, modalità ventilata, per 30 minuti circa oppure in padella con poca acqua o in friggitrice ad aria.Le verdure dovranno cuocere bene e risultare morbide per essere poi frullate.Quando le verdure sono ben cotte, lascia raffreddare un pochino.Pulisci il peperone privandolo del picciolo e dei semini interni.Metti nel mixer peperone, cipolla, finocchio e la parte interna delle zucchine Aggiungi un filo d’olio d’oliva, sale, pepe e prezzemolo.Ottieni una crema.Aggiungi lievito alimentare e pangrattato nella crema.Riempi le zucchine con la crema di verdure e spolverizza con una manciata di pangrattato, infine aggiungi un filo d’olio.Metti in forno preriscaldato a 180°, modalità ventilata e lascia cuocere per 10/15 minuti o in friggitrice ad aria con della carta forno, impostate la temperatura a 170 °C per 15 minuti e date un puff di olio spray..Questo il risultato
- Insalata Fattoush libanese con sommaco : Per la citronette: versate abbondante olio in un barattolo, aggiungete il succo di mezzo limone, il sommacco e il pepe. Chiudete il barattolo e agitate fino a quando non è ben emulsionato. Tenete da parte.Tagliate i pomodori in piccoli pezzi e i cetrioli a fettine. Tagliate i ravanelli a fettine sottili, le cipolle a rondelle e mettete in una ciotola. Lavate e tritate il prezzemolo e la menta. Tagliate il pane a cubetti ( io ho usato pane ai cereali), irrorate con un filo d’olio e mettete in padella fino a quando non è dorato. In un’ampia ciotola versate le verdure, cospargete con prezzemolo e menta e servite con i crostini croccanti e la feta vegan a tocchetti .
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!