Questa versione di pasta brisé vegana e senza glutine è adatta a tutti: per chi è celiaco e VEGANO. Ho sostituito il burro con olio extravergine d’oliva e ho utilizzato farine naturalmente prive di glutine. Per le farine, ho usato GRANO SARACENO INTEGRALE, FARINA DI CECI , FARINA DI RISO INTEGRALE. Essendo farine senza glutine inizialmente sarà tutto molto granuloso e sembrerà non compattarsi ma insistendo un po’ e aggiungendo un filo d’acqua alla volta riuscirai ad ottenere un panetto liscio e abbastanza compatto.
Questa ricetta è nata per soddisfare un mio annuale bisogno: inaugurare la “bella stagione” mangiando uno dei miei formaggi preferiti, la feta.
Sapida, intensa, candida, arricchisce le verdure in un connubio di sapori affascinante per la sua forza rinfrescante e appagante. Friggitelli e Pollo vegano sono la base del ripieno; sono saltati in padella con cipollotti e arricchiti con i profumi della GUACAMOLE fresca ,il lime regala al palato un concerto di sapori davvero piacevole.







Ingredienti PASTA BRISEE
- 70 g farina di riso integrale
- 70 g di amido di tapioca
- 40 g farina di grano saraceno integrale
- 80 g farina di ceci
- 40 g olio ( extravergine d’oliva oppure uno più leggero come olio di uva )
- 70 g acqua
- 1 cucchiaino sale

Ingredienti FETA VEGANA
- 180g Mandorle
- CONTENUTO DI 2 CAPSULE DI PROBIOTICI VEGANI
- 87 g Acqua
- 8 g Agar Agar + 140 ml di acqua
- 1/2 cucchiaino sale
- per la salamoia :2 cucchiaini di sale fino+ 3 cucchiaini di aceto di mele+ 1 tazzina di miso ( se non ce l’hai raddoppia la quantità di sale)+ 400 ml di acqua
Ingredienti ” POLLO ” alla messicana con friggitelli
- 100 gr di bistecchine di soia da reidratare + brodo vegetale
- 2 friggitelli
- 1 piccola cipolla rossa
- coriandolo in polvere q.b.
- peperoncino secco q.b.
- olio evo+sale+pepe
Ingredienti PICO DE GALLO
- coriandolo q.b.
- qualche pomodorino o 1 pomodoro intero
- 1 friggitello
- 1/2 cipolla rossa
- olio evo+sale+pepe
- lime
Ingredienti GUACAMOLE
- 1/2 avocado
- 2/3 pomodorini
- basilico fresco
- 2 scalogni
- olio evo+sale+pepe
- lime
- peperoncino
PREPARAZIONE
- PASTA BRISEE :Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescoliamo con l’aiuto di una spatola e successivamente impastiamo su di una spianatoia con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Inizialmente sarà difficile lavorarla, tenderà a sfaldarsi essendo senza glutine, aggiungiamo ancora un po’ di acqua, poco alla volta per aiutarci, ed insistiamo fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto. Copriamo con una pellicola e mettiamo in frigo mezz’ora a riposare. Utilizziamo la pasta brisé come preferiamo: per torte salate e dolci, crostate, crostatine ecc.
- FETA :Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore. Passato l’ammollo, scolatele e sbucciatele tutte.Frullate in un blender le mandorle assieme ai probiotici , l’acqua e il sale finché non raggiungerete una consistenza spumosa.Mettete il composto in un recipiente pulito e copritelo con un foglio di pellicola. Lasciatelo fermentare a temperatura ambiente per 2 giorni, o finché non raggiungerà il sapore da voi ricercato.Quando il composto avrà raggiunto un sapore pungente, lo potrete solidificare.Preparate uno stampo con della garza sterile adagiata sopra, nel quale verserete il composto.Preparate un pentolino con poca acqua ( 140 ml)e l’agar mescolati bene. Coprite con un coperchio e fate bollire a fuoco basso per 3 minuti.Aggiungete agar agar al composto fermentato e mescolate velocemente e passatelo direttamente nello stampo con la garza.Lasciate solidificare finché non avrà raggiunto la temperatura ambiente.Dividere in panetti e riporre in frigo per almeno una notte a rassodare.Preparate la salamoia per la feta mescolando aceto , miso( o sale ) , acqua e sale.Immergete la feta nella salamoia, piazzatela nuovamente in frigo e conservatela così per almeno 1 giornata: più la lascerete maturare a bassa temperatura e più verrà deliziosa.Scolatela dalla salamoia e rimettete a colare in una fuscella o colino a maglie strette in frigo .ASCIUGATURA FETA:IN FRIGGITRICE AD ARIA:Io ho fatto questa operazione in friggitrice ad aria , l’ho fatto scurire ed indurire per 20 minuti a 160° e poi per 10 minuti a 150°,coprendola all’interno della friggitriceadaria.Dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, impastare di nuovo e dare ancora la forma definitiva ,avvolgere ogni singola fetta nella carta forno e riporre in frigorifero per una notte , dopo di che estrarle e gustatevele!!!La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della feta artigianale …!!!
La utilizzerò oggi nella mia torta salata…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!! A STASERA !!! - “POLLO” ALLA MESSICANA CON FRIGGITELLI, PICO DE GALLO E GUACAMOLE: Pulire i friggitelli rimuovendo il picciolo e facendo fuoriuscire bene tutti i semi, quindi affettare a rondelle sottili, tritare la cipolla a cubetti;Reidratare nel brodo vegetale il “pollo” di bistecchine di soia , quindi marinarlo a tocchetti con olio, sale, pepe e coriandolo in polvere, peperoncino secco, friggitelli e cipolla;Lasciar marinare per almeno 2 ore rigirando di tanto in tanto;PICO DE GALLO :Tritare finemente il coriandolo, affettare cipolla, friggitelli e pomodoro a cubetti piccoli;Unire tutti gli ingredienti aggiungendo olio, sale e succo di lime;GUACAMOLE :Prelevare la polpa dell’avocado, tritare lo scalogno e tagliare il pomodoro a cubetti, spezzettare il basilico a mano;Unire tutti gli ingredienti e aggiungere olio, sale, peperoncino e succo di lime;Cuocere il “pollo” INSIEME ALLA SUA MARINATURA sulla piastra ben calda, facendolo colorire per bene, per circa 7-8 minuti o in friggitrice ad aria ;
- COMPOSIZIONE TORTA SALATA : Stendere la pasta brisee , Farcire: prima il “pollo”, poi la feta a tocchetti , in modo che possa leggermente fondersi, quindi completare con la guacamole e il pico de gallo;Ripiegate i bordi della pasta brisée. Mettete in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti coperta da carta stagnola .Poi ancora 20 minuti togliendo la carta stagnola.Infine 12/15 minuti a 250 °.Le torte salate, come i panini devono essere ben farcite anche perchè spesso sostituiscono un pasto come il pranzo o la cena.Insomma, più ci mettete e più ci trovate!
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!