FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

La feta vegan si può fare anche a casa con pochi semplici passaggi e qualche ingrediente facile da trovare. Scoprite come!

Quando si parla di feta viene subito in mente la Grecia e la freschezza delle sue insalate. Sicuramente il suo sapore è unico e inimitabile ma è possibile preparare una feta vegan molto simile all’originale. Ecco tutti i passaggi per preparare a casa la feta vegan!

La feta greca vegan è solo uno dei formaggi vegetali che si possono creare a partire da ingredienti totalmente privi di derivati animali, come frutta secca e semi oleaginosi.
Come base di questo formaggio feta vegan, ho utilizzato le mandorle, ingrediente immancabile nella nostra dispensa! Alle mandorle ammollate abbiamo aggiunto pochi e sani ingredienti e abbiamo ottenuto un formaggio veg fresco, saporito e davvero silmile alla feta.

Per fare i formaggi vegani ci vuole uno starter, ovvero una coltura batterica che faccia partire la fermentazione. Uno di questi sono i PROBIOTICI VEGAN , io ho usato quelli che trovi in foto con il link per poterli acquistare !!!

Annunci
👉 https://amzn.to/43MmzwR

Ingredienti FETA VEGANA

  • 180g Mandorle
  • CONTENUTO DI 2 CAPSULE DI PROBIOTICI VEGANI
  • 170 g Acqua
  • 6 g  Agar Agar + 140 ml di acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • per la salamoia :2 cucchiaini di sale fino+ 3 cucchiaini di aceto di mele+ 1 tazzina di miso ( se non cel’hai raddoppia la quantita di sale)+ 400 ml di acqua

PREPARAZIONE

FETA :Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore. Passato l’ammollo, scolatele e sbucciatele tutte.Frullate in un blender le mandorle assieme ai probiotici , l’acqua e il sale finché non raggiungerete una consistenza spumosa.Mettete il composto in un recipiente pulito e copritelo con un foglio di pellicola. Lasciatelo fermentare a temperatura ambiente per 2 giorni, o finché non raggiungerà il sapore da voi ricercato.Quando il composto avrà raggiunto un sapore pungente, lo potrete solidificare.Preparate uno stampo con della garza sterile adagiata sopra, nel quale verserete il composto.Preparate un pentolino con poca acqua ( 140 ml)e l’agar mescolati bene. Coprite con un coperchio e fate bollire a fuoco basso per 3 minuti.Aggiungete agar agar al composto fermentato e mescolate velocemente e passatelo direttamente nello stampo con la garza.Lasciate solidificare finché non avrà raggiunto la temperatura ambiente.Dividere in panetti e riporre in frigo per almeno una notte a rassodare.Preparate la salamoia per la feta mescolando aceto , miso , acqua e sale.Immergete la feta nella salamoia, piazzatela nuovamente in frigo e conservatela così per almeno 1 giornata: più la lascerete maturare a bassa temperatura e più verrà deliziosa.Scolatela dalla salamoia e rimettete a colare in una fuscella o colino a maglie strette in frigo .ASCIUGATURA FETA:IN FRIGGITRICE AD ARIA:Io ho fatto questa operazione in friggitrice ad aria , l’ho fatto scurire ed indurire per 20 minuti a 160° e poi per 10 minuti a 150°,coprendola all’interno della friggitrice ad aria.

dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, impastare di nuovo e dare ancora la forma definitiva,avvolgere in carta forno ogni singola fetta e riporre in frigorifero per una notte , dopo di che estrarle e gustatevele!!!

La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della feta artigianale …!!!
La utilizzerò oggi nella mia torta salata…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!! A STASERA !!!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

3 pensieri riguardo “FETA DI MANDORLE FATTA IN CASA

  1. Ciao, scusa la domanda che può sembrare stupida, ma questi probiotici, sono gli stessi che servono come fermenti lattici in caso di problemi intestinali?
    Dovendo fate l’acquisto non vorrei comprare prodotti doppi.
    Grazie
    Complimenti per le ricette

    Valuta Questo Commento

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.