TORTA GELATO, RAW ( crudista)& VEGAN IN 2 GUSTI : VERSIONE VANIGLIA / CACAO E VERSIONE FRAGOLE/LAMPONI 

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Volete un dolce strepitoso e sano? Eccolo! Semplice da fare, di grande effetto e con mille possibili varianti.
Io ho voluto fare questa torta gelato in 2 gusti :
– MEZZA Con crema profumata alla fragola, servita con coulis fragole e lamponi e frutta fresca
– MEZZA con una crema aromatizzata alla vaniglia, l’altra con cacao crudo e cannella.
Non so dirvi quale sia la più buona ma sicuramente in futuro la vedrete pubblicata con altra frutta e aromi!
Iniziamo a vedere come prepararla?
Vi serve:
1 frullatore potente
1 spatola
1 tortiera dal bordo apribile di 18/cm

Annunci

Per la base ( da 18/20 cm diametro) :

  • 4 datteri medjoul
  • 25 gr di mandorle
  • 25 gr di fiocchi di avena g.f.
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro

Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO :

  • 110 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 60 ml di latte di mandorle o riso
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • 1 cucchiaio da tavola di cacao crudo
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • PER DECORARE : CACAO AMARO IN POLVERE E CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE)

Per la crema VERSIONE FRAGOLE / COULIS DI FRAGOLE LAMPONI  :

  • 80 gr di anacardi (ammollati 12 ore in acqua con 1 pizzico di sale e tenuti in frigorifero)
  • 200 gr di fragole bio
  • 70 gr di estratto di agave
  • 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco liquido (fatelo sciogliere a bagnomaria)
  • PER DECORARE : FRUTTA FRESCA( FRAGOLE E LAMPONI)

Procedimento:

  • Per la base: frullate i datteri privati del nocciolo con le mandorle, cacao e l’olio di cocco.Foderate la base della tortiera con carta forno e pressate bene il composto sul fondo. Livellatelo bene aiutandovi con una spatola.
  • Per la crema VERSIONE VANIGLIA / CACAO: sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme al latte di mandorle o riso, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. A questo punto dividetela in due parti. La prima parte frullatela nuovamente aggiungendo la vaniglia in polvere. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base. Prendete il resto della crema e frullatela con il cacao crudo e la cannella, aggiungendo un cucchiaino da thè di olio di cocco e un cucchiaio da tavola di latte di mandorla (il cacao crudo asciuga un po’ la crema). Delicatamente versate questa crema sopra la precedente livellandola.
  • Per la crema VERSIONE FRAGOLE / LAMPONI  : Sciacquate bene gli anacardi eliminando l’acqua dell’ammollo. Metteteli nel frullatore insieme alle fragole, l’estratto di agave e l’olio di cocco. Frullate bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Distribuitela in modo uniforme nella tortiera sopra la base, livellandola bene.
  • Mettete in freezer per 6 – 7 ore.Quando è perfettamente compatta potete toglierla dal freezer, lasciarla riposare fuori per circa 20 minuti e poi tagliarla.Una vera delizia! Io l’ho servita : la metà VERSIONE VANIGLIA E CACAO con una spolverata di cacao crudo e CRUMBLE DI MANDORLE ( QUI LA RICETTA DEL CRUMBLE); LA METÀ VERSIONE FRAGOLE /LAMPONI,  Io l’ho servi frutta fresca. Ora tocca a voi! Mandatemi le vostre foto e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.