Ecco la ricetta per preparare un ottimo gelato vegano davvero goloso con l’abbinamento cacao e lamponi ,accompagnato da una golosa cialda con i semi di sesamo anche questa fatta in casa.
Senza gelatiera e senza bisogno di mescolarlo ogni mezzora: la ricetta del gelato furbo alle fragole. Questo gelato furbo alle fragole si prepara in pochi minuti, senza gelatiera e soprattutto senza bisogno di essere mescolato ogni mezz’ora, come per le altre ricette di gelato casalingo.
Il trucco c’è, ma è un dolce trucco: il gelato furbo si prepara infatti con polpa di banana e altra frutta a scelta (in questo caso fragole), precedentemente congelata e poi tritata e mescolata con yogurt DI SOIA . Due ore e mezzo in freezer e il gelato furbo alla fragole raggiunge la consistenza perfetta per essere gustato. Il gelato furbo così preparato è inoltre anche molto leggero: senza panna ma con yogurt e, volendo, anche senza zucchero: questo infatti non influisce sulla consistenza del gelato furbo e, se si usa frutta particolarmente saporita e dolce, si può anche omettere del tutto. Io infatti ho messo pochissimo SCIROPPO DI AGAVE . Il gelato furbo si può preparare con la frutta che preferite: la banana è indispensabile.








INGREDIENTI GELATO CACAO E LAMPONI(per circa 400 g di gelato)
- 200 g LAMPONI
- 1 banana
- 60 g SCIROPPO DI AGAVE (a seconda dei gusti si può aumentare o diminuire o eliminare del tutto)
- 100 g Yogurt SoIA (bianco, FATTO SGOCCIoLARE LA SERA PRIMA)
- 40 GR DI CACAO AMARO
INGREDIENTI Per il croccante
- 100 gr di avena istantanea
- 1 cucchiaio di sciroppo di agave
- 1 cucchiaio Semi di sesamo
- Olio di oliva extra vergine per ungere
- acqua q.b. ( circa 70 ml)
PROCEDIMENTI
- GELATO CACAO E LAMPONI : Mettete lamponi e banana ( PRECEDENTEMENTE CONGELATE ) in un mixer e trituratele abbastanza finemente. Per fare quest’operazione vi consiglio di dare piccoli impulsi al mixer e di frullare la frutta a più riprese per evitare che l’apparecchio si rovini, visto che la frutta congelata è molto dura. Aggiungetevi il dolcificante. Unitevi anche lo yogurt ed il cacao e frullate ancora per qualche secondo, fino a ottenere una crema omogenea e piuttosto densa. Distribuite il gelato alla fragola così ottenuto in una vaschetta bassa e larga e riponete il gelato furbo in freezer per 2 ore e 30 minuti. Trascorso questo tempo avrà la consistenza perfetta per essere gustato.
- Per il croccante : Versate avena istantanea , sciroppo di agave , semi di sesamo e acqua in un recipiente, impastare fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Stendete l’impasto formando un ampio rettangolo, poi ricopritelo con un secondo foglio di carta da forno, sempre leggermente unta, e passatelo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2 millimetri. Eliminate il foglio superiore e, con un coltello oliato, dividete il rettangolo ottenuto in rettangoli ( io ne ho formati 6 medio/piccoli). Arrotolate ogni triangolo su se stesso, creando così i coni. Io ho messo dentro d ogni cono uno stampo per cannoli in acciaio per mantenere la forma in cottura.Cuocete in friggitrice ad aria per 4/5 minuti a 190°.Lasciateli raffreddare bene e serviteli ripieni di gelato.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!