











Polpette proteiche con granulare di soia , lenticchie e avena :
Proteiche, saporite, salutari , dalla consistenza e colore uguale alle ” tradizionali” polpette di carne grazie alla combinazione di lenticchie e granulare di soia tritati ed alla barbabietola e versatili insomma, il meglio che una polpetta possa dare in una sola ricetta… divertitevi!
Io le ho servite con una maionese alla curcuma !!!
Sformatini di patate rosse :
Esistono piccoli trucchi per sbalordire i vostri ospiti con gli impiattamenti più creativi: basta lasciarsi guidare dalla fantasia e giocare con la serietà dei bambini. Per quanto riguarda gli sformatini invece, le regole vanno seguite altrimenti avrete risultati deludenti.
Involtini di bietola :
Questi involtini si ispirano ai “dolmades” greci, preparati con le di foglie di vite. Possono essere un secondo, ma vanno benissimo anche come piatto unico o un primo. Ideali anche per un buffet.Il ripieno è riso Lungo B (ex superfino): detto anche indica, perché ricorda i risi dell’India, come Basmati. Ha chicchi lunghi e sottili ed è ideale per insalate e contorni. In Italia è coltivato principalmente per essere esportato in Nord Europa.
Insalata tiepida di ceci e finocchi al vino rosso :
I ceci sono uno dei legumi più conosciuti ed apprezzati, ottimo complemento con un cereale per garantire nella dieta vegetale l’assunzione di tutti gli amminoacidi essenziali. In questa ricetta, in cui ho deciso di mixare i sapori d’oriente con quelli della tradizione vinicola italiana (ovviamente vegan), sono diventati un saporito contorno, ma anche un secondo piatto o piatto unico in base alle diverse esigenze.
Ingredienti per 8 polpette
- 50 g lenticchie piccole ammollate almeno una notte
- 50 g fiocchi d’avena piccoli integrali istantanei
- 50 g di granulare di soia ristrutturata quella per fare il ragù
- 1/2 barbabietola rossa cotta (circa 50 g)
- 50 g di piselli cotti
- 1 /2 costa di sedano media
- 1 carota piccola
- 1/2 cipolla
- lievito alimentare in scaglie
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di psillio
- q.b. sale
- maionese : latte di soia+ olio evo+ sale+senape+curcuma
Ingredienti per 4 porzioni di Sformatini di patate rosse
- 1 PATATA ROSSA
- 1 patata bianca
- 15 g di anacardi
- 15 g di noci
- 50 g di tofu
- mezza barbabietola cotta
- lievito alimentare
- 1/2 cucchiaino di amido di mais
- 25 ml di latte vegetale senza zuccheri
- 10 ml di olio di semi
- Sale e pepe q. b.
- farina di mais ed olio per inumidire i pirottini
INGREDIENTI PER 4 Involtini di bietola
- 2 foglie grandi di BIETOLA ( togliere la parte centrale dopo averle sbollentate)
- 30 g di riso LUNGO B
- 80 g di tempeh tritato
- 1 cipolla tritata
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 20 g di capperi dissalati tritati
- 70 g di yogurt di soia
- SALSA DI SOIA
- semi di papavero
- olio
- sale
INGREDIENTI Insalata tiepida di ceci e finocchi al vino rosso
- 1 FINOCCHIO
- 125 gr ceci (peso cotto o sgocciolato)
- 1 scalogno
- 1 cucchiaiO latte di riso
- 1/2 bicchiere vino rosso
- 1 cucchiainO amido di riso
- q.b. paprika dolce
- q.b. curcuma
- q.b. olio e sale
PROCEDIMENTI
- Polpette proteiche con granulare di soia , lenticchie e avena :Frullare con il minipimer le lenticchie con la barbabietola rossa la cipolla, l’aglio, il sedano ,la carota , una piccola patata bollita ed i fiocchi di avena.Aggiungere al composto il lievito in scaglie.Aggiungere al composto la soia ( REIDRATATA) , i piselli cotti e psillio.Aggiustare di sale e fare assorbire i liquidi.Una volta compattato l’impasto si può suddividere in piccole polpette da 20 gr che possono essere congelate all’evenienza per poi essere cotte o in padella con poco olio, o in forno o fritte O INFINE IN FRIGGITRICE AD ARIA COME HO FATTO IO ( 9/10 MINUTI A 200 GRADI).Qui le ho accompagnate con una maionese di soia a cui ho aggiunto un po’ di barbabietola .
- Sformatini di patate rosse : Fate bollire insieme le patate e gli anacardi.Quando saranno molto morbidi frullateli con tutti gli altri ingredienti fini ad ottenere un composto elastico ed omogeneo, non secco e granuloso.Accendete il forno a 175*
Inumidite dei pirottini di alluminio con olio e pangrattato e versate il composto per 2/3.Infornate per 18/20 min.
Come se fossero delle mini torte, il controllo dello stecchino vi salverà!Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria 15/20 minuti a 180°.
- Involtini di bietola : Lessate il riso, scolatelo e mettetelo da parte.Fate rosolare il tempeh in padella con olio e salsa di soia e mettetelo da parte. Nella stessa padella fate appassire la cipolla con olio e sale, unite il tempeh, il riso, lo yogurt, i capperi e il prezzemolo, regolate di sale, mescolate, trasferite il ripieno in una ciotola e lasciatelo raffreddare.Scottate le foglie di bietola in acqua bollente per 2 minuti, scolatele e stendetele su di un canovaccio.Mettete via via un cucchiaio di ripieno sulle foglie, iniziate ad arrotolarle, ripiegate all’interno i bordi laterali e finite di arrotolarli a formare dei piccoli involtini.Disponeteli, uno accanto all’altro, in una pirofila, spennellateli con olio, cospargeteli di semi di papavero e cuoceteli a 190° per 20 minuti.In alternativa potete rosolarli in padella o in friggitrice ad aria per 9/10 minuti a 180 gradi coperti .
- Insalata tiepida di ceci e finocchi al vino rosso : Lavare e pulire i finocchi ed affettarli, compresi i gambi, con uno spessore di circa 2 mm.Affettare lo scalogno.Scaldare un filo d’olio in una padella, aggiungere lo scalogno e soffriggerlo appena, unire i ceci. Salare e aggiungere un pizzico abbondante di paprika e uno di curcuma. Mescolare bene e lasciare cuocere alcuni minuti.Aggiungere i finocchi affettati, unite il latte di riso e coprite. Lasciare stufare finché il latte non si sarà asciugato e i finocchi saranno teneri.Stemperare l’amido nel vino, alzate la fiamma sotto la padella e versare sulle verdure. Non appena il vino comincerà a rapprendere, togliere dal fuoco e lasciate riposare. Da mangiare tiepida.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blogseguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!