SAMOSA GIGANTE VEGANO CON PASTA FILLO FATTA IN CASA E RIPIENO DI GRANULARE DI SOIA E VERDURE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

samosa sono dei capolavori della cucina del sud-est asiatico, dei piccoli triangoli di pasta (fillo di solito) fritti, con un ripieno che può variare, tra carne e pesce, ma dove non mancano mai verdure e le classiche spezie “indiane”, tra cui cumino, coriandolo e ovviamente un tocco di zenzero.

La ricetta è semplice,
I samosa sono nati nell’Asia centrale, in Persia per l’esattezza, attorno all’anno 1000, e si sono diffusi a macchia d’olio, assumendo le più svariate interpretazioni: in India sono vegetariani e accompagnati sempre da una deliziosa salsina di menta, mentre in Somalia, (sambusa) si preparano con CARNE e spezie a volontà, ma li troverete anche in tutta la penisola araba, in Grecia, Israele e Africa del nord. Paese che vai, ricetta che trovi.
La ricetta di oggi PREVEDE GRANULARE DI SOIA AL POSTO DELLA CARNE ….provate la ricetta e li adorerete, uno tira l’altro, peggio delle ciliegie !!!

Io li ho ” FRITTI” in friggitrice ad aria e li ho fatti più GIGANTI.

Nascono come street food abitualmente consumato tra le vie affollate dei mercati indiani o del sud est asiatico. Tuttavia, con il passare degli anni, questa ricetta è arrivata direttamente sulle tavole etniche come antipasto o secondo da abbinare ad altri piatti della tradizione, come per esempio il dahl di lenticchie o il naan, famoso pane indiano morbido e sottile.
Se non avete mai avuto l’occasione di gustare i samosa, immaginatevi un guscio di pasta FILLO O SFOGLIA croccante e sottile preparata con farina, olio di semi, acqua e sale, con all’interno un generoso ripieno morbido e speziato. Ed è proprio quest’ultimo a fare la differenza declinandosi in numerose varianti: da quelle a base di carne macinata fino ad arrivare a farciture di legumi o di verdure saltate e insaporite con gli aromi caratteristici dell’aglio, del coriandolo, della curcuma e dello zenzero. Vediamo allora passo dopo passo come preparare in casa i samosa rispettando le indicazioni della tradizione.


Questi fagottini ripieni, solitamente di forma rettangolare, sono realizzati con una pasta a base di farina, acqua, olio e sale e farciti con verdure varie. Tra i ripieni più popolari potete trovare quello a base di patate, piselli, cipolle e un mix di spezie e ,nella versione più autentica, una volta pronti, i Samosa vengono fritti in abbondante olio di semi e gustati caldi, magari accompagnati da una salsa alla menta o allo yogurt.

Qui in italia spesso si trovano nella loro versione vegetariana, ma essendo un piatto così diffuso ne esistono davvero mille varianti i giro per il mondo. In Somalia ad esempio, dove vengono chiamati sambusa, si preparano con carne di agnello o di manzo, arricchita con tante spezie e anche nella stessa india, ogni zona prepara i Samosa in modi molto differenti tra loro. Insomma, tutto questo per dirvi che non esiste una ricetta ufficiale dei Samosa, ma molto dipende dalla provenienza e dalla cultura della famiglia che li prepara e quindi il ripieno viene spesso personalizzato con verdure, carne e spezie in base ai gusti personali.
Io ho pensato di proporvi LA MIA versione VEGANA . Sono perfetti come antipasto, durante una fresca serata estiva, o accompagnati ad altri piatti indiani come un dhal di lenticchie.

La pasta fillo è un ricetta di base semplice da preparare e molto versatile: è infatti uno degli ingredienti principali nella realizzazione di numerose ricette.

Si tratta di una pasta sfoglia molto sottile a base di un impasto composto da farina, acqua, olio e un pizzico di sale.

Oltre a risultare sottile come un velo, una volta cotta, la pasta fillo risulterà estremamente croccante, caratteristica perfetta se si vuole dare un contrasto di consistenze in piatti in cui il ripieno è morbido.

La si utilizza fritta o cotta al forno e la si può conservare in frigorifero avvolta nella carta forno, o in alternativa congelare.

INGREDIENTI PER 2 SAMOSA GIGANTI

RIPIENO
  • 1 CIPOLLA
  • 2 CAROTE
  • 200 gr di PISELLI
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • ZENZERO IN POLVERE Q.B.
  • CORIANDOLO Q.B.
  • CARDAMOMO Q.B.
  • CURRY Q.B.
  • Chiodi di garofano e noce moscata Q.B.
  • 150 GR DI GRANULARE DI SOIA
  • BRODO VEGETALE Q.B.
  • 1 PATATA
  • Qualche fogliolina di menta fresca
  • SALE Q.B.
  • PEPE Q.B.
PER LA PASTA FILLO
  • 250 grammi di farina TIPO 1
  • 20 grammi di Olio Extra Vergine di Oliva+ quello per spennellare i samosa
  • latte vegetale q.b. per spennellare i samosa
  • 75 ML DI ACQUA tiepida
  • Maizena per spolverare
  • sale q.b.
  • semi di sesamo q.b.

PROCEDIMENTO

  • RIPIENO : Lavate tutte le verdure e tritatele al coltello.Sminuzzate l’aglio e lo zenzero.Macinate tutte le spezie. In una padella mettete a soffriggere con olio di oliva l’aglio, la cipolla e le carote, I PISELLI,quando hanno preso colore, aggiungete il macinato, rimescolate, condite con sale, pepe e tutte le spezie, versate il brodo e lasciate cuocere a fiamma bassa per 50 minuti. A 5 minuti dalla cottura condite con zenzero e coriandolo, Aggiungete la patata E LA MENTA e SCHIACCIATE GROSSOLANAMENTE CON UNA FORCHETTA velocemente, quando il composto si è raffreddato.Mettete in una ciotola capiente, assaggiate e se il caso correggete con sale e pepe, quindi, se non avete trovato la pasta fillo, passiamo alla sfoglia.
  • PASTA FILLO : Mescolate LA farina con una presa di sale, allungando con acqua tiepida e L’ olio. Quando l’impasto è sodo ed elastico, lasciate riposare 20 minuti e poi stendetelo, Abbiate sempre cura di spolverare la pasta con la maizena prima di sottoporla a stesura., a quadrati , mettete ripieno su ogni quadrato e richiudete dando forma triangolare. fORMANDO UNA SORTA DI RAVIOLO./PANZEROTTO.Con i rebbi di una forchetta chiudete tutto il bordo .Spennellate i samosa prima con il latte vegetale e poi con olio, ricoprire di sesmi di sesamo e lasciateli riposare 15 minuti in freezer e poi tuffateli in olio bollente a 170 gradi per 3-4 minuti. Scolate su un piatto coperto di carta da cucina, tamponate e assaggiate una delle cose più buone del mondo. Oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria , spennellare la superficie con olio evo e cuocere in friggitrice ad aria a 200° per 10-15 minuti.Girare a metà cottura.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.