5 DELIZIOSE RICETTE CINESI VEGANE PER UN MENÙ TRA TRADIZIONE E VEGANISMO : RAVIOLI VEGANI E GLUTEN FREE ALLA CANTONESE FATTI IN CASA IN VERSIONE BICOLORE , BIANCHI E GIALLI CON TONNO DI CECI E FUNGHI SHIITAKE; TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE ; FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia ed olio di sesamo; PATATE CINESI BRASATE

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

La cucina 100% vegetale è più ricca di ciò che generalmente si crede e, soprattutto, più varia. Se poi la scelta vegana è declinata in chiave etnica tradizionale, allora la sorpresa nel gustare sapori inaspettati dei suoi piatti diventa ineguagliabile. Ecco, quindi ricette tratte – e in alcuni casi rivisitate – dalla cucina tradizionale cinese, completamente vegane, tutte da scoprire, perché semplici e gustosissime. Curiosi di scoprire quali sono?

Ricette 100% vegane ispirate alla cucina cinese: perfette sia per chi ha poco tempo sia per chi adora sperimentare piatti, procedimenti e ingredienti provenienti da paesi lontani. Dai ravioli vegan ,al tofu saltato ricco di gusto e sapori forti, fino ad arrivare a 2 contorni della cucina tradizionale cinese. Scopriamo insieme queste deliziose ricette vegetali che provengono direttamente dalla lontana Cina.

Partiamo da dei meravigliosi ravioli fatti in casa, con passione e cura, poi cotti alla piastra. La ricetta prevederà, oltre alla realizzazione dell’impasto secondo il metodo tradizionale, anche quella della salsa il giorno prima, in modo che possa riposare in frigorifero per 24 ore. Infine, l’uso di alcune verdure molto semplici come ripieno che, come sempre, potranno essere al bisogno sostituite, secondo il personale gusto di ciascuno.

ravioli di riso – in versione bigusto – hanno uno speciale impasto a base di farina di riso e acqua, facilissimo da lavorare,importante lavorarlo da caldo.



Nell’immaginario collettivo è diffusa l’idea che i ravioli al vapore orientali abbiano un impasto a base di farina di riso, ma non è così. L’impasto tradizionale impiega comune farina di frumento, esattamente come per i Gyoza giapponesi.

Chi ha provato a lavorare un impasto con sola farina di riso, sa bene che è un’impresa ardua: la sfoglia si rompe facilmente ed è davvero difficile riuscire a fare la pasta di casa, soprattutto ripiena.


Il risultato è un panetto sodo, lavorabile tipo pasta da modellare. Con questo impasto potrai preparare ravioli, pasta di riso, tortelloni e qualsiasi cosa ti venga in mente. E siccome il composto è precotto, ti basterà saltare le tue preparazioni in padella oppure ricuocerle a vapore se avranno un ripieno crudo.
Di seguito trovi ricetta !!!
Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile potresti aggiungere alcuni prodotti come la farina di carrube oppure la gomma xantana, un amido di origine naturale che si compra in farmacia e che va unita alle farine prima di aggiungere liquido.

TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE ,
Un piatto unico, completo e molto veloce da realizzare, quindi perfetto per una cena improvvisata o per un menù vegano inaspettato. Come sempre, anche questa ricetta può essere modificata a piacere, sostituendo ad esempio i funghi shiitake con funghi champignon freschi o il tofu al naturale con tofu affumicato o con tempeh. E perchè no, a seconda delle preferenze, si può anche eliminare l’aglio a favore della sola erba cipollina, decisamente più delicata. 
La SALSA TERIYAKI è una salsa agrodolce di accompagnamento: Gli ingredienti di base della salsa Teriyaki sono: la salsa di soia, il mirin e lo zucchero.In particolare, è il mirin a donare a questa salsa quel caratteristico sapore umami, un gusto sapido, ma delicato, molto piacevole al palato.Io ho sostituito il Mirin con vino bianco e aceto di mele !!!


FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia
Con un metodo molto facile e veloce prepariamo 2 contorni per la nostra cena orientale ma anche italiana, rendendoli con un gusto orientale.Con questa ricetta usiamo pochissimi ingredienti per un risultato davvero ottimo e buonissimo.

PATATE CINESI BRASATE
sono un piatto tipico della cucina cinese casalinga, dal sapore ricco e pieno di contrasti.

Annunci

Ingredienti ravioli

Per la salsa (da preparare 24 ore prima e far riposare in frigorifero fino al momento del consumo):

  • 2 cucchiai di salsa tamari
  • 4 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di aceto di riso o mele
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • 1/2 cucchiaio di zenzero tritato
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo o girasole o riso
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. peperoncino tritato

Per la pasta:

  • 150 g di farina di riso
  • 150 g di acqua CALDA
  • curcuma
  • 3 gr di gomma di xantano ( puoi omettere)
  • 1 cucchiaio di amido di mais (per la preparazione finale)+ acqua q.b.

Per il ripieno

RAVIOLI GIALLI

  • 50 gr di carote
  • 75 gr di crauti rossi
  • 30 gr di spaghetti o tagliatelle o fettuccine di konjak ( ammollati con salsa di soia e limone)
  • aglio
  • zenzero
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di salsa soia
  • q.b. di vino bianco secco
  • q.b. di prezzemolo fresco tritato 
  • q.b. di menta fresca tritata 
  • q.b. di erba cipollina essiccata
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo o semi di girasole o riso

RAVIOLI BIANCHI

  • 2 funghi shiitake secchi reidratati in acqua calda
  • tonno di CECI( trovi la ricetta nel blog)
  • germogli di soia mung
  • 1 spicchio d’aglio
  • zenzero
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di salsa soia
  • q.b. di vino bianco secco
  • q.b. di prezzemolo fresco tritato 
  • q.b. di menta fresca tritata 
  • q.b. di erba cipollina essiccata
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo o semi di girasole o riso

INGREDIENTI TOFU SALTATO IN SALSA TERIYAKI E MANDORLE

  • 250 g di tofu al naturale
  • 1 cucchiaio di zenzero ESSICCATO
  • ½ limone in succo filtrato
  • 1 cucchiaino di pepe di Cayenna
  • 1 cucchiaino di paprika
  • q.b. pepe nero macinato fresco
  • 4 cucchiai di olio di sesamo o giresole o riso
  • 3 cucchiai di shoyu
  • 2 funghi shiitake affettati finemente
  • 1 scalogno tritato
  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 1/2 porro tritato
  • 3 cucchiai di salsa teriyaki ( 2 cucchiai di tamari o soia+1 cucchiaio di vino bianco+2 cucchiai di aceto di mele+2 cucchiai di succo d’agave o acero o riso+1 cucchiaino di zenzero in polvere+1 cucchiaino di aglio in polvere+2/3 CUCCHIAI di maizena)
  • q.b. di erba cipollina fresca
  • 60 g di mandorle tritate

INGREDIENTI FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia

  • 200 g di fagiolini freschi
  • 250 g di spinaci freschi
  • bacche di goji ( facoltative)
  • 2 cucchiai di salsa di soia o tamari
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di olio di girasole o riso o sesamo o evo delicato
  • sale q.b.
  • sesamo bianco q.b.
  • 2 spicchi di aglio tritato

INGREDIENTI PATATE CINESI BRASATE

  • 1 Patata
  • 1 Patata dolce
  • 3 Cipollotti
  • 1 Cucchiaio Salsa di soia
  • 1 Cucchiaino DI ERITRITOLO
  • Acqua q.b.
  • olio di sesamo

Procedimenti

  • RAVIOLI :

SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO :Preparate la salsa il giorno prima e lasciatela riposare in frigorifero fino al momento del consumo vero e proprio, ricordate di filtrarla con un colino a maglie fini prima di utilizzarla. Unite la salsa tamari, l’acqua, l’aceto di riso, l’aglio e lo zenzero tritato, l’olio di sesamo e infine il pepe nero macinato fresco in una piccola ciotola, sbattete il tutto per qualche secondo con una frusta, quindi coprite con un piattino e riponete in frigorifero.

IMPASTO RAVIOLI :

  1. Prepara l’impasto bianco: amalgama in una ciotola la farina di riso,lo xantano e tutta l’acqua . Raccogli metà composto in un sacchetto per la cottura in forno e sigillalo.
  2. Prepara l’impasto giallo alla curcuma: aggiungi al composto restante un po’ di curcuma in polvere. Raccogli quindi l’impasto in un secondo sacchetto adatto alla cottura e sigillalo.

RIPIENI :

Ora provvedete a preparare i ripieni

per i ravioli bianchi

  • PREPARATE IL TONNO DI CECI SEGUENDO LA MIA RICETTA.
  • Risciacquate i funghi shiitake e trasferiteli in una ciotola, aggiungete acqua calda e lasciate riposare 30 minuti, quindi scolateli e metteteli da parte.
  • In un mixer ponete i funghi shiitake, l’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e frullate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno tritati. Poi, aggiungeteli, insieme ai germogli di soia mung sciacquati e ammollati con succo di limone e salsa di soia ,in una padella wok su cui avrete fatto precedentemente scaldare un cucchiaio di olio di sesamo o semi o riso a fuoco medio, e cuocete per 10 minuti sfumando con un poco di vino bianco secco. Aggiungete sale, il pepe, il prezzemolo fresco tritato, l’erba cipollina e la menta fresca tritata Quando saranno cotti lasciate raffreddare .

per i ravioli gialli

  • In un mixer ponete le carote, i crauti , l’aglio schiacciato, lo zenzero grattugiato e frullate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno tritati. Poi, aggiungeteli, insieme agli spaghetti di konjak precedentemente sciacquati e ammollati con succo di limone e salsa di soia ,in una padella wok su cui avrete fatto precedentemente scaldare un cucchiaio di olio di sesamo o semi o riso a fuoco medio, e cuocete per 10 minuti sfumando con un poco di vino bianco secco, aggiungete sale, il pepe, il prezzemolo fresco tritato , l’erba cipollina e la menta fresca tritata Quando saranno cotti lasciate raffreddare.

per entrambi i ravioli

  • Ora bisogna riempire i ravioli: in una piccola ciotolina unite l’amido di mais con due cucchiai di acqua e mescolate bene; poi, preparate la spianatoia infarinata e riempite ciascun raviolo con un cucchiaio dei vostri ripieni .Spennellate i bordi con la vostra colla di amido e chiudete aiutandovi con una forchetta sigillando ciascun raviolo.Potete chiudere a mezzaluna o a stella .Per la cottura a vapore, Io ho usato semplicemente uno scolapasta in acciaio posto su una pentola dove ho messo acqua che ho portato ad ebollizione, quindi adagiate sopra i vostri ravioli,questo permetterà di cuocere a vapore i vostri ravioli. Chiudete con il suo coperchio e lasciate cuocere per 40-45 minuti rigirandoli a metà cottura, anche se il tempo dipenderà dallo spessore della sfoglia e dalla grandezza dei ravioli.Una volta cotti, saltateli in padella con un filo di olio di sesamo e serviteli sui piatti correndando ciascun commensale dalla salsa realizzata il giorno prima e filtrata con un colino a maglie fini.

TOFU SALTATO IN SALSA TERYAKI E MANDORLE

  • Mettete il ​​tofu in una grande ciotola di pirex e aggiungete lo zenzero, il succo di limone, il pepe di Cayenna, la paprika, il pepe nero. Mettetelo da parte, a riposo, per una ventina di minuti.
  • Scaldate una padella wok a fuoco medio e aggiungete due cucchiai di olio di sesamo o riso o girasole. Quando la padella è calda, aggiungete il tofu, due cucchiai di shoyu e la salsa teriyaki. Cuocete per un paio di minuti, mescolando, e poi lasciate cuocere per 5-6 minuti a fiamma media.
  • Ponete il tofu in una ciotola e nella wok aggiungete due cucchiai di olio di sesamo, lo shoyu, i funghi, lo scalogno, il porro, l’aglio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Quindi, unite le verdure, le mandorle tritate e il tofu e saltate per un paio di minuti.
  • Spegnete il fuoco e servite cospargendo il tutto con un trito di erba cipollina fresca

FAGIOLINI e SPINACI conditi alla salsa di soia

  • Spezzate e sbollentate i fagiolini in acqua salata , conditeli con gli ingredienti che abbiamo preparato prima.
  • Sbollentate gli spinaci , insieme alle bacche di goji se le avete e se volete conditeli con gli ingredienti che abbiamo preparato .prima.

PATATE CINESI BRASATE

  • AMMORBIDIRE LE PATATE: Immergere le patate in acqua per circa cinque minuti . Scolare e lasciare asciugare mentre preparate la salsa e riscaldate la padella –
  • PREPARARE LA SALSA: Mescolare la salsa di soia ed IL DOLCIFICANTE in una ciotola – Tritare i cipollotti e aggiungerli alla miscela –
  • CUOCERE IL TUTTO: Scaldare l’olio di sesamo in una padella . Quando caldo , aggiungere le patate tagliate a pezzi medi e asciutte – Soffriggerle fino a farle colorire – Aggiungere la miscela con salsa e cipollotti e abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 5-10 minuti fino a quando le patate sono morbide , aggiungere acqua q.b.
  • E DULCIS IN FUNDO …..Aggiungere la parte verde del cipollotto tritato – Mescolare e servire !

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.