







I brownies alle FRAGOLE nascono da diversi esperimenti di dolci senza cottura, in cui l’ingrediente principale è la frutta fresca e secca e l’olio vegetale. E’ incredibile la consistenza che si riesce ad ottenere con un buon frullatore 🙂
In questa ricetta ho utilizzato SEMPLICEMENTE FRAGOLE SENZA ZUCCHERO al naturale partendo semplicemente da FRAGOLE FRESCHE , unite a succo di limone ed una mela matura frullata, voi potete anche comprare se desiderate naturalmente una confettura/marmellata già pronta
Ingredienti per uno stampo 20×10 cm:
- primo strato:
110 gr di datteri ammollati ( se sono medjoul potete anche evitare)
50 gr di mandorle
30 gr di cacao amaro
2 cucchiai di olio di cocco liquido ( o burro di cacao) - secondo strato:
250 gr di marmellata di fragole (in alternativa fragole fresche frullate con 1 mela matura ed il succo di 1 limone )
4 cucchiaini di semi di chia (per gelificare)
2 cucchiai di olio di cocco (per rassodare)
2 cucchiaini di agar agar (per rassodare) - terzo strato
4 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di latte di mandorle o avena o riso
2 cucchiai di olio di cocco ( o burro di cacao)
cocco rapè per decorare
Procedimento:
Foderate lo stampo che avete scelto con PELLICOLA TRASPARENTE o CARTA FORNO. Frullate tutti gli ingredienti del primo strato e stendetelo uniformemente sul fondo dello stampo. Mettete subito in frigo a rassodare.
Frullate i semi di chia ed aggiungeteli alla marmellata , poi velocemente aggiungete l’olio di cocco e l’agar agar fatto bollire tre minuti in pochissima acqua, frullate ancora un po’ e versatelo nello stampo sopra al primo strato. Mettete in frigo 10 minuti a rassodare.
Per il terzo strato mescolate olio di cocco, cacao e latte. Quando il secondo strato è molto sodo, stendete l’ultimo strato al cacao aiutandovi con un cucchiaino.
Fate raffreddare in frigo una mezz’ora prima di tagliare i brownies in quadrotti e servirlo con una spolverata di cocco rapè.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!