Salsiccia arrosto, purea dì cicoria e chips dì polenta

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

1° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici


Per chi non vuole rinunciare ai sapori decisi della carne e per chi, come me, ha deciso di “salvare” gli animali, propongo questa mia versione vegetale della salsiccia, su un letto di purea di cicoria e con polenta croccante per un abbinamento perfetto.

Annunci

Ingredienti per 4 porzioni

Per la salsiccia
60 g granulare dì soia o bistecchine di soia
25 g funghi porcini secchi
1 cucchiaio di salsa dì soia
1 cucchiaio fumo liquido
semi dì finocchio
50 g amido dì mais
50 g fiocchi dì avena
pepe
aglio in polvere
sale

Per la purea dì cicoria
2 mazzi dì cicoria catalana
2 patate
2 cucchiai olio evo
sale

Per la polenta
100 g di farina di mais
200 ml acqua
olio extravergine 1 cucchiaio
sale

Procedura

Iniziate dalla salsiccia: scaldate in padella il granulare di soia, precedentemente reidratato per 10 minuti in acqua calda, con i funghi e l’amido di mais ( fate bollire prima il granulare insieme ai funghi secchi con 1 cucchiaio di salsa di soia e brodo vegetale)

Versate il composto in un blender; aggiungete tutti gli altri ingredienti,otterrete un’impasto perfetto per le nostre salsicce. Formate i salsicciotti, avvolgendoli a caramella nella carta argentata, ed infornate a 200* per 20 minuti o in friggitrice ad aria
Togliete la carta argentata e passate le salsicce al grill del forno per 10 minuti a potenza massima.

Pulite la Catalogna, sbollentiamola e mettetela in acqua e ghiaccio.
Schiacciate le patate precedentemente cotte e, con l’aiuto di un frullatore e l’olio , ottenete dalla cicoria e dalle patate la loro purea.

Infine cuocete la polenta e fatela raffreddare. Una volta compatta, la tagliate a fettine e friggete ( anche in friggitrice ad aria)

Impiattate mettendo sul fondo del piatto la purea e adagiatevi sopra delle rondelle di salsiccia e alcune fette di polenta.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

👉mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.