




2° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici
Un dessert sofficissimo e gustosissimo, reso ancora più goloso dalla croccantissima glassa che lo ricopre!
Questa colomba pasquale vegana è resa ancora più invitante dall’aggiunta di MIRTILLI nell’impasto e CIOCCOLATO BIANCO come copertura, ogni nuovo morso diventerà un invito irresistibile per continuare a mangiarla!
Questo dolce è uno dei simboli delle festività pasquali, si consuma di solito a fine pasto ma è ottima anche come merenda o per una colazione insolita. In commercio esistono numerose varianti della colomba tradizionale, questo dolce può essere realizzato però anche in casa seguendo numerose ricette: alcune prevedono l’utilizzo di lievito di birra altre, come questa, utilizzano lievito madre; alcune sono arricchite da canditi o da creme. In questa variante il gusto avvolgente del cioccolato bianco ben si sposa il sapore acidulo dei mirtilli.
La classica glassa di mandorle, nocciole e granella di zucchero è sostituita da una ancor più golosa copertura al cioccolato bianco, per realizzarla occorre cioccolato bianco vegano. Completate la glassatura della colomba al cioccolato bianco unendo scaglie di cioccolato FONDENTE e qualche mirtillo.

Ingredienti per uno stampo piccolo da 300 gr (in caso raddoppiate le dosi per uno stampo più grande)
Per l’impasto
- Datteri secchi snocciolati a pezzetti : 90gr
- Farina di farro: 100 gr
- Farina integrale: 100 gr
- Farina 0: 50 gr
- Acqua: 50 ml
- mirtilli freschi : 50 gr
- cioccolato bianco : 25 gr ( per il ripieno) + 100 gr per la glassa di copertura+ poco latte di avena o soia
- Vaniglia q.b.
- Aroma per colomba q.b. ( facoltativo)
- Lievito madre secco: 25 gr
- Eritritolo a velo : 100 gr
- Olio di riso : 50 gr
- Semi di lino: 10 gr
- Latte vegetale (qualsiasi): 75 ml
- Curcuma o Zafferano: 1/2 cucchiaino
- Sale: 1 pizzico
Prepariamo l’impasto
- Snocciola i datteri e lasciali ammollo in sufficiente acqua, per almeno mezz’ora (o finché non si sono ben ammorbiditi).
- Passato questo tempo, scolali , tritali e lasciali da parte per dopo.
- Versa le tre farine, il lievito secco madre ,i semi di lino macinati e la curcuma o zafferano in una ciotola sufficientemente grande e quindi mischiale assieme.
- Crea un buco al centro e versaci dentro, uno alla volta, tutti gli altri ingredienti, facendo attenzione a mettere per ultimi i mirtilli
- Impasta bene il tutto con le mani.
- Lascia l’impasto così ottenuto a riposare, coperto, fino a ché non avrà raddoppiato il proprio volume.
- Impasta nuovamente e crea la tipica forma di una colomba pasquale (o, meglio ancora, mettilo in un apposito stampo).
- Lascia nuovamente a lievitare, finché non avrà ancora raddoppiato il proprio volume.
Inforniamo la colomba
- Inforna a 180°C statici per 40-50 minuti o forno ventilato a 170° per 40 minuti.
- Passato questo tempo, controlla con uno stuzzicadenti per vedere se la colomba è ben cotta anche al suo interno.
- Sforna e falla raffreddare prima di mangiarla.
In friggitrice ad aria
Possiamo cuocere la colomba anche in friggitrice ad aria, alla temperatura di 160° per 20 minuti ,poi a 140 ° per altri 15 minuti.controlliamo la cottura.,fate la prova stecchino al centro della colomba che dovrà essere asciutto.
GLASSA AL CIOCCOLATO BIANCO
Preparate la glassa sciogliendo a bagnomaria con poco latte vegetale 100g di cioccolato bianco.Raffreddatelo fino ad una temperatura di 24-25 °C e ricoprite la colomba uniformemente. Potete utilizzare una spatola o una leccarda per livellarne la superficie. Decorate con i mirtilli rimanenti e con scaglie di cioccolato fondente. Potete servire la colomba solo una volta che la glassa si sarà solidificata.
La mia è una proscenic t21 , la potrete acquistare a questo link :
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Un pensiero riguardo “Colomba pasquale vegana con cioccolato bianco e mirtilli”