






2° SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2023 Viaggi&AssaggiFelici
Quello delle frittate vegan è un tema stuzzicante e certo sul web e non solo non mancano le ricette, che però, praticamente tutte, prevedono l’uso di una dose massiccia di farina di ceci come protagonista, tanto che si parla di “farifrittate”. Il risultato è di solito qualcosa di più o meno buono, ma troppo consistente.
Se invece pensiamo che una frittata dovrebbe essere soffice e ricca, allora meglio non accontentarsi. Nella ricetta che vi propongo ho voluto ottenere delle frittatine da avvolgere intorno a un ripieno di riso rosso e radicchio e ho pensato a un composto a base di panna, latte e amido, con pochissima farina di ceci e altri ingredienti, per ottenere morbidezza e pienezza di gusto.
Ovviamente potete pensare a ripieni diversi per piatti da gustare sia caldi che a temperatura ambiente.


Ingredienti
Per le frittatine
150 g di panna di soia ( io la faccio in casa , vedi nel blog)
40 g di amido di mais o tapioca
130 g di latte di soia
20 g di farina di ceci
2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino da caffè di aglio in polvere
olio, sale kala namak
Per il ripieno
70 g di riso rosso integrale ( lessato in brodo vegetale)
150 g di radicchio rosso
½ cipolla
50 g di panna di soia
olio, sale,pepe
Per il condimento
6 foglie di salvia tritate in 3 cucchiai d’olio
Procedura
- 1 In una ciotola mescolate con una frusta la panna con l’amido e la farina di ceci setacciati, il lievito, la curcuma, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale kala namak. Unite il latte a filo, mescolate il composto e lasciatelo riposare 10 minuti.
- 2 Ungete e fate scaldare una padella da crepe, mescolate il composto e versatene sopra via via un mestolo scarso, distribuendolo con una spatola, a formare dei dischi sottili di 15-16 cm circa di diametro. Cuoceteli, coperti,1 minuto e mezzo circa per parte ( girateli con delicatezza) e metteteli su di un piatto, sovrapposti.
- 3 Lessate il riso e mettetelo da parte.
- 4 In una padella fate appassire la cipolla con olio e sale, tritate grossolanamente il radicchio, unitelo e cuocetelo per due minuti, unite il riso, mescolate, salate ,pepate e trasferite il tutto in una ciotola. Aggiungete la panna e amalgamate.
- 5 Distribuite il ripieno per lungo al centro delle frittatine, arrotolatele, sistematele in una pirofila unta d’olio, conditele con la salsa di olio e salvia e passate gli involtini in forno a 200° per 7-8 minuti prima di gustarli.Oppure in friggitrice ad aria
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!
Un pensiero riguardo “Involtini di Frittata Vegan ripieni di riso rosso , radicchio e condite con salvia tritata”